Se per i prossimi 15 giorni l’attenzione sarà sul mercato degli allenatori, per poi immediatamente virare sui parametri zero e quindi lasciare spazio alle trattative vere e proprie, il punto caldo allora in questo momento è capire quanto ciascuna squadra può spendersi sul mercato. Con le qualificazioni alle coppe praticamente chiarite, in attesa di capire se la Uefa si esprimerà sulla Juventus entro questo mese perché l’eventuale squalifica impatti già su questa stagione, i budget sono grossomodo delineati. I più rumoreggianti sono i milanisti, tanto per la delusione di questa stagione, quanto per il buco dell’acqua del passato mercato, quanto per la disattesa premessa generale della crescita complessiva della rosa.
Nessuno del mercato del Milan si è rivelato davvero utile, giusto in parte Thiaw, ma a un anno di distanza incredibilmente con un Kessié in più la squadra precedente poteva dirsi più forte.
La rabbia dei tifosi rossoneri è stata solo mitigata dal rinnovo di Leao, più che altro un pericolo scampato, ma si è accresciuta all’apprendere che il Milan avrà solo 50 milioni di € di budget di mercato, nonostante la qualificazione in Champions in sé ne renda da sola una ventina in più, e ovviamente al netto delle cessioni - tuttavia difficili. Si tratta dello stesso identico budget dell’anno passato, quasi totalmente assorbito dal fallimento di De Ketelaere.
Eppure, il Milan avrà - di nuovo! - il budget più ricco della Serie A. Perché sempre al netto di eventuali cessioni, nessuna altra potrà permettersi di buttare sul piatto 50 milioni puliti. Certo non permetteranno mai di competere con la Premier, ma quello non può permetterselo nessuno e neanche potrebbe con il nuovo stadio. Cosicché il come li spendi è fondamentale. Cannato De Ketelaere (il primo anno Leao non era stato così disastroso), può il Milan permettersi di nuovo di sbagliare gli acquisti?
Non è chiaro quanto potrà avere a disposizione la Juventus. Probabilmente solo quello che incasserà in uscita. Non a caso si cerca un acquirente per Vlahovic, che ha 65 milioni di valore di mercato, e al cui prezzo si avvicinerebbe il Bayern - sempre che la Juve receda dalla folle intenzione di voler incassare 80 milioni per il serbo. Ma intanto un risparmio robusto arriverà dalla riduzione del monte stipendi: soltanto la dismissione di Rabiot, Di Maria e Paredes comporterà un taglio di 40 milioni lordi, assolutamente necessari per respirare - certo, poi quei tre li dovrai sostituire.
All’estero hanno altri problemi. E il mercato si aprirà di nuovo con quanto ha monopolizzato l’attenzione due e tre anni fa. Ovvero la scelta di Messi.
L’argentino ha sul tavolo l’offerta dell’Al Ittihad simile a quella ricevuta da Cristiano Ronaldo con l’Al Nassr, in quel caso 205 milioni di € all’anno includendo le sponsorizzazioni dello stato arabo, di cui 72 milioni di salario vero e proprio. Ma c’è anche l’alternativa americana, con l’Inter Miami pronto all’avvicinarsi alla cifra araba (solo quella del salario, intendiamoci) e a concedere un anno di prestito al Barcellona, dove lo stipendio di Messi difficilmente supererebbe i 20 milioni. Si tratta di rinunciare a un sacco di soldi per crearsi un ponte tra Florida e Catalogna - non che la Pulga ne abbia veramente bisogno.
Le altre offerte arrivate all’argentino non sono ugualmente allettanti economicamente o sportivamente, dunque a meno di colpi di scena queste dovrebbero essere le alternative.
Fondamentalmente, decidere se ci sia ancora sufficiente benzina motivazionale - quella tecnica non manca - per giocarsi un ultimo grande trofeo.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 12:15 De Siervo: "Milan-Como in Australia? La FIFA non voleva, ma abbiamo il diritto di farlo"
- 12:00 Esclusiva TADavide Locatelli a TA: "L’Atalanta resta un orgoglio di Bergamo, ma oggi è un passo indietro rispetto la gestione Gasperini"
- 11:30 Ancora Donadoni: "Modric trascina il Milan, Gimenez deve sbloccarsi"
- 11:15 Domani inizia la nona giornata di Serie A: il programma completo
- 11:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Davide Locatelli torna in Italia: "Sul palco con i Modà porto Kaylo: pianoforte, elettronica e metal. Sull'Atalanta..."
- 10:00 Gimenez a caccia del primo gol, ma Hien è la sentinella della Dea
- 09:30 Capello: “Tudor ha pagato per tutti, c’era poca fiducia. Spalletti è l’uomo giusto"
- 09:15 De Ketelaere, eleganza contro forza: il duello con Pavlovic accende Atalanta-Milan
- 09:00 Donadoni: "L’Atalanta è ancora forte, ma pareggia troppo. Juric ha bisogno di tempo"
- 08:45 Juventus, 800 milioni per restare ferma: spese record e rivoluzioni mancate
- 08:30 Ederson e Modric, duello d’élite: la regia del match passa dai loro piedi
- 08:15 Leao, un gol ogni ora: così è diventato il vero leader del Milan
- 08:00 Esclusiva TADavide Locatelli a TA: "All’Almè Calcio un progetto fuori dagli schemi, vogliamo rivoluzionare il calcio provinciale"
- 07:45 Massimo Brambilla, la mente bergamasca che educa il calcio italiano
- 07:30 Atalanta-Milan, equilibrio e gol: la Dea ha invertito la tradizione
- 07:15 Lookman, la sinistra torna sua: l’Atalanta ritrova spinta e fiducia con il nigeriano
- 07:00 Atalanta, basta pareggi: contro il Milan serve la svolta
- 07:00 Donadoni: "Atalanta-Milan è un tuffo nel cuore, ma oggi la Dea gioca alla pari"
- 06:55 Juve, Spalletti in pole per il dopo Tudor: “Lucio” è la garanzia per risalire in Champions
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "C’è il Milan, l’Atalanta prova a reagire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Stasera riflettori su Atalanta–Milan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Lookman–Leao a tutta velocità"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La Juve a Lucio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve perché Spalletti"
- 06:40 Serie A, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: Napoli e Roma davanti a tutti
- 06:39 Serie B, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: il Modena non scherza, Monza c'è!
- 06:37 Serie C, gir. C - 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata, l'Under 23 verso la zona playoff
- 06:36 Serie D, gir. B - 9ª giornata / Tentativo di fuga per il Chievo, al Milan Futuro lo scontro diretto contro la Folgore Caratese
- 06:31 PRIMAVERA 1, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:30 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'Under 16 a punteggio pieno
- 06:29 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata
- 06:20 Eccellenza, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:19 Promozione, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Almè ultimo
- 06:18 1ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:17 2ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:16 3ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 01:30 Turchia, scandalo scommesse: 150 arbitri nel mirino della Federazione
- 00:55 DAZN apre la Serie A in chiaro: Milan-Roma sarà la prima partita gratuita della stagione
- 00:45 Probabili formazioniAtalanta-Milan, le probabili formazioni
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Con Carnesecchi tutto chiarito e contro il Milan sfida vera. Basta allarmismi: ci manca solo brillantezza, non la qualità"
- 00:29 DirettaMilan, Allegri in conferenza: “A Bergamo partita dura, l’Atalanta è da primi quattro"
- 00:15 Napoli, tegola De Bruyne: lesione muscolare grave, tre mesi di stop
- 00:00 Juric alla vigilia di Atalanta-Milan: "Con Carnesecchi tutto chiarito. La squadra gioca, ma serve concretezza"
- 22:30 Serie A, il Napoli si conferma capolista a Lecce: vittoria a 1,55 su Sisal.it. Atalanta-Milan, regna l’equilibrio
- 15:45 Giudice Sportivo, ecco le decisione dopo la 8a giornata
- 15:15 Presentato oggi in Lega il Social Football Summit 2025
- 15:02 Juric: "Mi dispiace per Tudor, era un uomo da Juve. L'esonero fa parte del nostro lavoro"
- 14:04 Papu Gomez, debutto rimandato col Padova: «È terribile non poter giocare, ma tornerò presto al 100%»
- 13:48 Atalanta, la sindrome del dopo-Gasp: tra pareggi, nervi tesi e un’eredità che pesa come un macigno
- 13:25 Juventus, l'ex Brambilla in panchina contro l’Udinese
