Il campionato si concluderà stasera, mai come stavolta si potrà dire "finalmente". Il più lungo di sempre, da agosto ad agosto, con in mezzo una pandemia. Tutti gli allenatori e i calciatori hanno ripetuto come una macchinetta: "Questo non è calcio". Sarebbe bello comprendere quale sia il vero problema. Non c'è il pubblico? Non c'è tempo per recuperare? Non ci sono gli allenamenti? È una situazione straordinaria e come tale va accettata, sperando non ricapiti mai più. Ma è evidente qual è il motivo per queste ultime settimane: i soldi sono più importanti del resto.
A questo punto, visto che questo non è calcio ma solo business, parliamo di soldi. Giovanni Branchini, uno dei procuratori più conosciuti d'Europa, sta cercando di regolamentare meglio la propria figura professionale, con dei limiti e con delle regole. Ci sono già, è bene dirlo, ma spesso vengono disattese, disilluse o semplicemente aggirate. Non si potrebbe pagare la procura di un calciatore, eppure capita molto spesso, ultimamente sta quasi diventando una moda. Come succede? Sui giovani è molto semplice, anche per minorenni: l'agente va dalla famiglia e offre dei soldi (o dei regali) per far sì che possa firmare con lui.
Prima dei diciotto anni i calciatori possono firmare solamente triennali. Quindi c'è spesso la possibilità di rinnovare e, per i più promettenti, ci possono essere commissioni e percentuali. Con i maggiorenni tutto questo si amplifica, enormemente. C'è chi spende centinaia di migliaia di euro e in due anni - le procure non durano di più - deve rientrare dell'investimento fatto, con un rinnovo o con un trasferimento. Questa è una condizione praticamente continua perché ogni due anni c'è la necessità di rinnovare la procura e se la compri rischi che il tuo giocatore possa chiedere a un altro di rappresentarlo, perché come prende i soldi una volta può farlo una seconda.
Dall'altro lato è vero è che nella carriera di un calciatore due stagioni sono lunghissime e bastano (e avanzano) per buttare all'aria tutti gli sforzi. E finire nelle grinfie di un cattivo agente - o che non ti segue fino in fondo - rischia di diventare un grossissimo problema. Per questo ci sono pure alcune penali. Come fare a togliere questi problemi? Paradossalmente sarebbe intelligente poterle comprare, con dei veri contratti. C'è la squadra che ti acquista, ma anche il procuratore, con contratti, fatture e soldi. E tu calciatore devi essere interessato abbastanza per capire se la scelta è quella giusta o meno. Un caso pratico: se un agente Y vuole comprare un calciatore X, può fare una contrattazione. La trattativa si sviluppa su un milione di euro? Devi avere la possibilità di metterlo sotto contratto pluriennale, quattro o cinque stagioni. Perché troppo spesso i procuratori, pur bravi, vengono cambiati come i calzini, dietro pagamento, tanto fra due anni ci penseremo. Ci può essere anche una penale di uscita, ma deve essere messa nero su bianco, con interessi: e se pagata il prossimo procuratore che lo prende deve riconoscere una percentuale (il 20%? il 30?) per il lavoro fatto da quello precedente. Così un calciatore avrebbe tutto l'interesse a scegliere il miglior procuratore, che magari non è quello che ne ha tantissimi e deve reggere i propri interessi.
Anche perché quando c'è l'odore dei soldi, tutti quanti i procuratori più grossi si gettano a capofitto. Una situazione incredibilmente originale è capitata a gennaio. Perché Stefano Sem è il procuratore di Dejan Kulusevski. Quante volte le cronache parlano di lui? Capita fra noi addetti ai lavori, ma sui giornali ci finiscono altri. È un ragazzo giovane, è andato in Svezia e lo ha portato all'Atalanta, per novantamila euro. Lo ha seguito per quattro anni, fino a questa grandiosa stagione. Ovviamente prima di gennaio tutti quanti gli agenti hanno cercato di scipparglielo, subodorando la commissione altissima. Invece Kulusevski, seriamente, è rimasto con lui per riconoscenza. Chapeau, ma quasi sempre i calciatori non sono così.
Ed è anche normale, soprattutto da giovani. Quando magari tuo padre ha un mutuo e arriva qualcuno che gli permette di estinguerlo in una unica soluzione. Meglio un uovo oggi o la gallina domani? Umanamente è difficile biasimare chi può mettersi a posto economicamente per una vita, quando magari suo figlio non farà il professionista, perché dietro l'angolo potrebbe esserci un infortunio che lo toglie di mezzo. Perché non regolarizzare? Esisteranno e ci saranno anche procuratori virtuosi, come ci sono ora - e Branchini fa parte di questi - che si tengono i giocatori solo grazie alla propria nomea, al proprio lavoro. Poi ci sarebbe da parlare anche dei motivi per cui gli agenti che hanno i mandati dalle società sono sempre gli stessi, ma questo è un altro vaso di Pandora.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 01:00 Esclusiva TALookman, ritorno di fiamma: l’Atalanta ritrova il suo uomo più atteso
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Chef Mario Gamba: "Atalanta, non disperdere un’epoca. Servono trasparenza e 'mola mia'"
- 00:15 Haaland da record: 50 gol in Champions in 49 partite, nessuno mai così veloce
- 00:00 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 23:32 VideoChampions / Newcastle-Barcellona 1-2: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Manchester City-Napoli 2-0: gol e highlights
- 23:02 VideoChampions / Bruges-Monaco 4-1: gol e highlights
- 23:00 Champions, i risultati: Rashford lancia il Barça, goleade di Eintracht e Sporting CP
- 23:00 Napoli ko a Manchester: Haaland e Doku piegano la resistenza azzurra
- 22:32 Rai Sport, Riscassi: "Lookman può essere convocato già contro il Torino"
- 22:15 Coppa Italia Primavera, ecco il programma dei trentaduesimi
- 21:45 De Laurentiis: "Conte ha dato al Napoli nuove energie. Kvaratskhelia? Non volevo rischiare l’articolo 17"
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"