La notte della verità. Il destino della corsa Champions passa inevitabilmente da Bergamo. Stasera, al Gewiss Stadium, l’Atalanta di Gasperini potrebbe definitivamente scrivere il suo nome accanto a quelli di Napoli e Inter, assicurandosi un posto tra le big d'Europa con due giornate d'anticipo. Vincere contro la Roma significherebbe tagliare il traguardo dei 71 punti, cifra inattaccabile per le inseguitrici. Un'occasione da non perdere per un traguardo ormai vicino.

ROMA, UN SOGNO POSSIBILE - La squadra di Ranieri, dopo una rimonta incredibile nella seconda metà della stagione, si trova di fronte a un finale che sembrava impossibile a dicembre: con tre vittorie consecutive sarebbe matematicamente certa di partecipare alla Champions. Anche un pareggio stasera potrebbe bastare, considerando gli scontri diretti favorevoli con la Lazio e la parità negli incroci con la Juventus. La differenza reti complessiva, però, vede attualmente i bianconeri avanti (+20 contro +18). La Roma deve quindi provare a vincere a Bergamo per non complicarsi ulteriormente la vita.

JUVE APPESA A UN FILO - Il gol subito nel recupero contro la Lazio potrebbe rivelarsi fatale per Tudor e i suoi uomini - fa il punto sulla corsa Champions stamane La Gazzetta dello Sport - I bianconeri, adesso, non hanno più il destino nelle loro mani: devono sperare in un passo falso della Roma questa sera. Con un ko giallorosso, basterebbero due vittorie per chiudere quarti grazie agli scontri diretti a favore con la Lazio. Diversamente, un pareggio o una vittoria della Roma trasformerebbe l'ultima parte della stagione in una vera roulette russa.

LAZIO IN SALITA - La situazione dei biancocelesti è ancora più complicata. A pari punti con la Juve, ma svantaggiati negli scontri diretti sia con i bianconeri che con i giallorossi, gli uomini di Sarri devono assolutamente vincere le ultime due gare, sperando contemporaneamente che Juventus e Roma non centrino gli obiettivi minimi necessari a superarla. Insomma, serve un mezzo miracolo sportivo.

BOLOGNA TRA RIMPIANTI E CALCOLI - Vincenzo Italiano e il suo Bologna sono obbligati a vincere entrambe le partite rimaste e sperare in un crollo simultaneo delle rivali. La classifica avulsa dà qualche speranza: vantaggio con Lazio e Roma, parità con la Juve. Decisiva sarà soprattutto la prossima sfida contro la Fiorentina, per restare aggrappati al sogno fino alla fine.

MILAN E FIORENTINA, SPERANZE RIDOTTE - Per il Milan di Conceição e la Fiorentina di Palladino la situazione è ancora più disperata. I rossoneri devono sperare in una serie di combinazioni improbabili: sei punti obbligatori, Juventus e Lazio ferme o quasi, Roma al rallentatore, e che anche Bologna e Fiorentina non facciano meglio di loro. I viola, dal canto loro, devono semplicemente vincerle tutte e incrociare le dita affinché tutte le altre combinazioni vadano nella giusta direzione. Missioni quasi impossibili, anche se il calcio spesso regala sorprese.

TUTTO IN UNA NOTTE - La partita di Bergamo sarà il crocevia di questa avvincente corsa Champions. La Dea vede il traguardo, gli altri sperano che il destino possa ancora regalare emozioni e sorprese. Ma una cosa è certa: dopo stasera, nulla sarà più come prima.

Sezione: Champions League / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 17:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print