Tutto o niente. Triplete o zero titoli. Siamo ripetitivi, ne abbiamo parlato già nelle scorse settimane. L’Inter corre sul crinale che percorrono solo le grandi squadre, quello di chi può vincere tutte le competizioni in cui gareggia, come pure nulla. È il luogo comune del calcio: successo o fallimento, non c’è via di mezzo. Nulla di più sbagliato. E intendiamoci: non siamo qui a sostenere che il risultato debba passare in secondo piano. Altolà: il risultato è il primo, unico e fondamentale requisito per valutare il lavoro. Di chiunque: di Simone Inzaghi, di Ivan Cardia e di Mario Rossi. Vale per tutti, c’è solo da capire cosa si intenda per risultato.
Prendere una panchina da cui il suo predecessore era scappato, e portare quella squadra a diventare la più forte d’Italia, che tipo di risultato è? Vivere estati di mercato a zero, o anche meno, e ritrovarsi con una rosa sempre cresciuta in termini di valori di mercato, che risultato è? Prendere un ex esterno offensivo tanto fumo e relativo arrosto e trasformarlo in un cannoniere, che risultato è? Sono domande retoriche - ma fino a un certo punto - con una sola risposta: Inzaghi i risultati li ha già raggiunti, a certi livelli esserci vale vincere. Poi vincere è più bello, ma se si pensa che una finale, spesso decisa da Dispalla, basti a giudicare una stagione, allora siamo nella più totale banalità.
Sul tecnico piacentino, del resto, non c’è più alcun dubbio. Resistono voci sparse, neanche troppo convinte. L’altro giorno Luca Toni, forse con ben poca convinzione, ha ipotizzato che non sarebbe giusto confermare Inzaghi se non vincesse nulla. Ogni tanto Antonio Cassano, più che altro perché altrimenti nessuno lo ascolterebbe, ne spara ancora qualcuna delle sue. Sono gli ultimi campioni della critica a tutti i costi, ormai su Inzaghi nessuno ha più dubbi e nemmeno l’Inter, che non ha ancora iniziato vere e proprie trattative per il rinnovo di contratto, ma lo farà a breve.
Attenti, però. Perché dalla partita col Bayern passa comunque tanto. Se, dopo aver vinto in uno stadio nel quale non vinceva nessuno da quattro anni, per un rimbalzo sghembo l’Inter di Inzaghi uscirà dalla Champions, ecco che ripartirà il processo. È l’invida di chi non vince, o vorrebbe che vincesse qualcun altro. Fa parte del giochino, ma ogni tanto stanca. Quanto al rinnovo, il vero tema è semmai la durata, non è un caso che le versioni da 2028 calino subito a 2027 con un anno di opzione. Inzaghi ha la forza di pretendere un progetto più lungo: l’Italia non la terra di Ferguson, per carità, ma se non ora quando?
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 15:24 DirettaPremio “Inside the sport”, la cerimonia in tempo reale
- 15:15 Gasperini a TMW: "Dovremo lottare fino all'ultimo ma siamo lì. Napoli straordinario"
- 15:00 Atalanta, quando il Gewiss diventa un problema
- 14:45 Non da Scudetto, di più... Ecco quanti punti ha dato la Roma alle rivali in questo 2025
- 14:45 Gasperini a Sky: "Mai detto che andavo via dall'Atalanta, solo che non avrei rinnovato"
- 14:15 Biasin: "Critiche all'Inter doverose, ma non diamo per scontata la semifinale di Champions"
- 14:07 Le pagelle di Lookman: sempre più lontano da quella magica notte di Dublino
- 13:45 Scarpa d'Oro, Gyokeres supera Salah in vetta. Retegui raggiunge Kane al 4° posto
- 13:30 Atalanta U23 ai playoff: l’avventura continua
- 13:00 Corriere di Bergamo, l'enigma Retegui: quella sostituzione che nessuno ha capito
- 12:51 Il dato che racconta l'annata: Dea da Scudetto in trasferta. In casa (forse) da Conference
- 12:45 La storia si ripete? Scudetto alla miglior difesa: un'eccezione in 18 anni. E il Napoli...
- 12:15 Serie C, il punto sulle panchine della regular season 2024-25
- 12:00 Calciomercato DeaKolasinac-Atalanta, futuro in bilico: rinnoverà o sarà addio?
- 11:55 La Liga, il punto dopo la 33ª giornata
- 11:47 Ligue 1, il punto dopo la 31ª giornata
- 11:45 Gasperini scuote l'Atalanta a DAZN: "Così presuntuosi la Champions non la meritiamo"
- 11:45 Bundesliga, il punto dopo la 31ª giornata
- 11:22 Premier League, il punto dopo la 34ª giornata
- 11:15 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 10:49 Calciomercato DeaGodfrey retrocesso con l'Ipswich: quale futuro per il difensore?
- 10:45 Lecce, un pareggio nel segno di Graziano. E ora una salvezza da rincorrere
- 10:37 Napoli ringrazia il destino: sfuggito Brescianini all'Atalanta è arrivato l'uomo-scudetto McTominay
- 10:30 Calciomercato Dea100 occasioni di mercato, la lista dei giocatori in scadenza al 28 aprile
- 10:25 Lecce e Atalanta in attesa dei provvedimenti del Giudice Sportivo, previste sanzioni per i due club
- 10:15 Atalanta-Lecce, Simonelli: "Vicinanza alla famiglia, ma abbiamo delle responsabilità"
- 10:01 VideoTAMETEO24 - Scoppia una fase estiva anticipata con 30°C
- 10:01 L'Atalanta saluta Joma e guarda avanti, New Balance pronto ad indossare un nuovo capitolo
- 09:39 UfficialeAtalanta ringrazia Joma, un cammino durato 8 stagioni
- 09:35 Esclusiva TATA - Le pagelle - Retegui sale a quota 24, Bellanova delude
- 09:32 Un calcio senza colori né valori
- 09:27 Atalanta-Lecce, quando il calcio perde il senso della misura
- 09:18 Atalanta-Lecce, la partita che nessuno voleva giocare
- 09:08 Retegui come Superpippo, il trono è vicino
- 09:02 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 28 aprile 2025
- 09:01 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 09:00 DirettaGasperini in conferenza: "L'Atalanta troppo presuntuosa. Serve più fame per la Champions"
- 09:00 DirettaCuadrado in conferenza: "Troppa imprecisione, la Champions dipende solo da noi"
- 09:00 Esclusiva TAAtalanta, è tempo di guardarsi allo specchio
- 08:45 Atalanta-Lecce, la partita surreale. Di mezzo gli obiettivi, ma il calcio conta poco
- 08:30 Primavera, le pagelle: Cakolli show, il bomber guida la goleada salvezz
- 08:15 Retegui nella storia dell’Atalanta: raggiunto Pippo Inzaghi!
- 07:01 Crollo Inter e fuga Napoli, Corriere dello Sport in apertura: "O Soulé mio"
- 07:01 Sorpasso Scudetto del Napoli, Tuttosport in apertura: "Conte si mangia l'Inter"
- 07:00 L'Inter cade ancora. Conte, Scudetto in mano. La Gazzetta dello Sport: "Napoli, ci sei"
- 06:45 VideoDue rigori, un punto a testa. Atalanta-Lecce 1-1, gol e highlights
- 06:00 28 aprile 1985 – Atalanta-Milan 1-0, Soldà spinge la Dea verso la A
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di lunedì 28 aprile
- 01:00 Un pari nel ricordo di Graziano: 1-1 tra Atalanta e Lecce, Retegui risponde a Karlsson
- 00:11 Atalanta-Lecce, la protesta silenziosa: maglie anonime e lutto sugli spalti