Ci sono partite che non dovrebbero mai giocarsi, serate in cui il calcio dovrebbe avere l’umiltà e la saggezza di fermarsi, lasciando spazio al silenzio e al rispetto. Quella tra Atalanta e Lecce è una di queste. Non è una gara come le altre, non può esserlo. Non quando il pallone rotola sopra a sentimenti, emozioni e lutti. Ma questo sport, a volte crudele nella sua corsa frenetica verso risultati e classifiche, sembra non avere tempo per comprendere ciò che davvero conta.
La decisione della Lega Serie A di obbligare il Lecce a giocare, nonostante l’immenso dolore causato dalla morte improvvisa di Graziano Fiorita, storico fisioterapista della squadra salentina, è un segnale preoccupante. Non si tratta soltanto di regole o calendari, né di esigenze legate alla regolarità di un campionato comunque compromesso nei valori etici che dovrebbero sempre accompagnarlo. Si tratta piuttosto della capacità di un sistema di leggere la realtà, di coglierne le sfumature, di mostrare quel minimo di sensibilità che separa gli esseri umani dai numeri freddi delle classifiche.
Il Lecce arriva a Bergamo senza voglia, senza preparazione, e soprattutto senza il tempo necessario per elaborare un lutto che ha spezzato l'anima della squadra. I salentini, ridotti a un gruppo di uomini sconvolti, saliranno sull’aereo all’ultimo momento possibile, evitando accuratamente ogni ritiro o pernottamento lontano da casa. Giocheranno in un’atmosfera surreale, provati da giorni di dolore silenzioso e incapaci di concentrarsi veramente sul calcio giocato.
Dall'altra parte l’Atalanta, che pure conosce bene la tragedia vissuta dagli avversari avendo vissuto esperienze simili con Valter Polini e Joe Barone, non può far altro che adeguarsi a una situazione spiacevole per tutti. La tifoseria nerazzurra ha già scelto un significativo gesto di rispetto, annunciando il silenzio della curva per i novanta minuti di gara. Un gesto che va applaudito, ma che forse dovrebbe essere accompagnato da una riflazione più profonda da parte di chi governa il calcio.
Stasera si giocherà comunque, perché così vuole il calendario e perché così hanno deciso i vertici della Serie A. Forse vincerà l’Atalanta, forse il Lecce troverà energie insperate nella sofferenza. Ma una cosa è certa: questa partita avrà comunque il sapore amaro di un’occasione mancata. Il calcio aveva la possibilità di dimostrare la sua vera grandezza fermandosi, concedendo tempo, rispetto, umanità. Invece, ancora una volta, ha preferito rincorrere i propri interessi, tradendo ciò che dovrebbe essere il cuore stesso dello sport: la sensibilità e la solidarietà.
Forse, stasera a Bergamo, qualcuno capirà che, se il calcio perde la capacità di ascoltare il dolore, non saranno i gol a farlo vincere. Sarà semplicemente una sconfitta per tutti.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 16:04 Cesare Malnati: “’N do vai se il bomber non ce l’hai?”
- 16:00 Cremonese-Atalanta, il derby lombardo torna allo Zini: 30 anni dopo l’ultimo successo grigiorosso
- 15:45 Sky, Condò: "Un’occasione persa per l’Atalanta, serviva più cattiveria e più gioco"
- 15:45 Atalanta U23-Alcione Milano, disponibili i tagliandi della partita
- 15:30 Dea, la Champions è in salita: 4 punti in tre gare come nel 2021, ma il gol resta un problema
- 15:10 ZingoniaDea senza sosta, seduta di allenamento dopo il pari di Champions: le ultime su Kolasinac
- 14:47 Atalanta, troppi déjà vu sul mercato e pochi gol in campo: la lezione del caso Krstovic
- 14:45 Champions da record: 71 gol in una sola giornata, mai così prolifica nella storia del torneo
- 14:40 Dea, serve concretezza: troppi gol sbagliati e una sola rete in tre partite. Ora Juric si affida a Scamacca
- 14:15 Papu Gomez: "Mi sento come un ragazzino, ricomincio da Padova con la fame di sempre"
- 14:15 È iniziato il campionato per gli Atalanta For Special
- 13:45 Atalanta, pari deludente con lo Slavia: la Champions rallenta, ora all’orizzonte c’è il Marsiglia di De Zerbi
- 13:30 Tabbiani: "L'Under 23 da l'opportunità alle società di poter continuare ad allenare i ragazzi"
- 13:00 Ancora Papu Gomez: "Bergamo è casa mia, l’Atalanta è parte della mia vita"
- 13:00 Dea, la pareggite colpisce anche in Europa: contro lo Slavia solo rimpianti
- 13:00 Taldo sulle seconde squadre: "C'è da essere allegri perché ci sono stati dei giocatori veramente straordinari"
- 12:30 San Siro, nuovo ostacolo: la lettera di un avvocato potrebbe bloccare il rogito
- 12:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina, ma l’attacco tradisce. Flop Krstovic
- 12:15 Papu Gomez: "Dal Mondiale alla Serie C, ma voglio chiudere la mia carriera da protagonista"
- 12:00 Lega Calcio Serie A sostiene 'Save the Children'
- 10:30 Pisa e Hellas, stangata ai tifosi
- 10:00 Serie A, lettera all'UE per richiedere un intervento legislativo contro la pirateria audiovisiva
- 09:15 ZingoniaDea, niente pause: già al lavoro per la Cremonese. Infermeria quasi vuota, Juric sorride
- 08:30 Atalanta-Slavia Praga, la partita dei 38 tiri: record assoluto in Champions senza gol
- 08:00 Atalanta–Slavia Praga, la moviola TA: Zafeiris rischia su Krstović, corretti i cinque gialli
- 07:45 Atalanta, la regina dei pareggi: sei “X” su dieci e gol che non arrivano da 264 minuti
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve viva"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Cose da Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta: 0-0 pieno di errori Un’occasione sprecata"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta fermata sullo 0-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Atalanta, Krstovic non sfonda, altro pari"
- 06:00 Serie D, gir. B - 8ª giornata / Altro ko per il Milan Futuro, il Breno s'impone nel recupero. La classifica aggiornata
- 00:55 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera inaugurazione del giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 00:46 VideoChampions / Real Madrid-Juventus 1-0: gol e highlights
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Non è un problema mentale, serve solo sbloccarci: presto torneremo a vincere"
- 00:30 Champions League / I risultati della 3ª giornata: 5 club a punteggio pieno. Al momento Dea ai playoff
- 00:20 Ederson a Sky: "Il lavoro si vede, ci manca solo il gol. Arriverà presto"
- 00:15 Scamacca a Sky: "Le prestazioni ci sono, dobbiamo solo sbloccarci"
- 00:15 Juric a Sky: "Creiamo tanto ma non segniamo, è un momento così: serve restare positivi"
- 00:00 Atalanta, un’altra occasione sprecata: lo Slavia ferma la Dea sullo 0-0
- 00:00 Cusio Luxury Revolution 2025: sabato 29 novembre musica, divertimento e pura energia per la notte più attesa dell’anno
- 23:49 DirettaSlavia Praga, Trpišovský in conferenza: “Un punto prezioso, abbiamo giocato oltre i nostri limiti”
- 23:29 Krstovic a digiuno, il raffronto con Retegui è incredibile
- 23:21 Slavia Praga, le pagelle: Markovic colpo di reni, Zima comanda l’area
- 23:03 Champions / Atalanta-Slavia Praga 0-0, il tabellino
- 23:00 Real Madrid troppo forte, la Juventus affonda ancora: 1-0 al Bernabeu e crisi senza fine
- 22:55 DirettaRivivi CHAMPIONS / ATALANTA-SLAVIA PRAGA Frana Gomme Madone 0-0
- 22:00 Bayern Monaco e Chelsea in scioltezza, bene l'OM: Champions League, i parziali delle gare delle 21
- 21:55 DirettaLa Dea c'è, ma non punge: la photogallery Frana Gomme Madone dopo i primi 45'
- 21:50 Atalanta sprecona ma dominante: De Ketelaere illumina, Krstović manca il colpo vincente