Il 20% in più dell’anno precedente, praticamente tutto assorbito dalla qualificazione in Champions League. L’Atalanta fa segnare un altro record nel 2019, per la prima volta con l’approdo nella massima competizione continentale. Così il fatturato passa da 155,7 milioni al 31 dicembre 2018 ai 188,6 milioni al 31 dicembre 2019. Tre milioni in più per i ricavi delle sfide giocate a San Siro (quasi 4 milioni contro i 917 mila euro del 2018, anche ovvio tra gironi di Champions e turni preliminari di Europa League). Oltre a questi ci sono 29,6 milioni di euro dei diritti tv della Champions. Esattamente i 33 milioni di aumento fatturato.
DIRITTI TELEVISIVI - Fanno la voce grossa, perché sono praticamente la metà degli incassi dei nerazzurri: 89,8 milioni contro i 53,8 che erano arrivati nel 2018. È comunque una situazione virtuosa per l’Italia, dove moltissimi club viaggiano nella fascia fra il 70 e l’80% del proprio fatturato dovuto alle televisioni. Di fatti l’Atalanta in questo momento potrebbe anche essere sostenibile se domani non ci dovessero essere i diritti tv. Paradossalmente senza Champions questa percentuale scenderebbe intorno al 35%, ancora meno. Ma è evidente che la qualificazione continua alla Champions cambierebbe la dimensione nerazzurra, arrivando fra le prime tre/quattro per fatturato.
I COSTI - Sono aumentati di molto, passando da 120 milioni a 147,6 milioni di euro. Di questa esplosione 18,8 arrivano per gli stipendi, probabilmente gli altri sono finiti nella spese per la ristrutturazione dello stadio. 50,9 milioni di euro sono legati ai compensi - i premi sono probabilmente fuori, 150 mila euro per giocatore con la qualificazione Champions - mentre gli ammortamenti per i cartellini dei calciatori sono stabili: insomma, al netto degli acquisti di Muriel a 20,1 milioni e Malinovskyi a 13,6, non c’è un aumento. Segno che l’Atalanta non sta investendo più degli altri precedenti.
IL CORONAVIRUS - Ovviamente l’arrivo della pandemia avrà di certo una ripercussione sul botteghino. In particolare l’eventuale quarto di finale contro il Paris Saint Germain a San Siro (piuttosto che a Lisbona, in un Estadio Da Luz vuoto) avrebbe portato almeno un 2,5-3 milioni, come già visto contro il Valencia negli ottavi con i 45 mila spettatori del 19 febbraio. Anche la mancanza degli abbonamenti, più una variazione negativa degli incassi dei giorni del match (anche dei negozi circostanti il nuovo stadio) abbassano ulteriormente un fatturato che volerebbe verso i 200 milioni senza problemi.
QUANDO I SOLDI? Difficile districarsi nelle somme percepite dall’Atalanta, fra prestiti con obbligo di riscatto, possibili plusvalenze ritardate - Kessie, venduto nel 2017, è stato iscritto nel bilancio 2019 a causa del prestito biennale - ma pensando alle cessioni c’è sicuramente un positivo. Kulusevski a 35 milioni più bonus (fino a 44), Gosens a 25 milioni, Czyborra e compagnia copriranno i problemi, ma è chiaro che l’arrivo di Simone Muratore sia stato un aiuto alla Juventus in un momento di bisogno e che la situazione sia ampiamente in positivo. Ah, a proposito, quando saranno contabilizzati i soldi di Diallo, 25 milioni più 15 di bonus, nel 2020 o nel 2021? Perché probabilmente siamo di fronte a un altro bilancio già a posto. L’Atalanta è straordinaria in questo, non è comprensibile come le altre medio-piccole non abbiano mutuato il loro modo di agire.
TENERE A GALLA - C’è anche da dire che l’Atalanta non è l’unico asset di Odissea, la holding dei Percassi: Kiko nel 2019 ha avuto ricavi per 588,4 milioni (309 consolidati da Odissea) ma con una perdita netta di 15,4 milioni (meglio dei -44,4 del 2018, ma da capire quale sarà l’impatto della pandemia). Il settore retail in utile di 0,9 milioni, mentre Starbucks -3,8 milioni. Nel computo, quindi, i Percassi mantengono il proprio impero, attualmente in negativo altrimenti, con i ricavi dei nerazzurri.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 18:36 Il Napoli passa a Lecce: altro gol pesante di Raspadori, a segno da calcio di punizione
- 18:09 Lecce protesta ancora: fischi assordanti all'inno Serie A e striscioni duri contro la Lega
- 18:00 Conte torna a casa, ma i tifosi del Lecce fischiano e insulto: ecco l'accoglienza al Via del Mare
- 17:52 Lecce-Napoli, le formazioni ufficiali
- 17:51 Lecce-Napoli, minuto di raccoglimento per ricordare Graziano Fiorita prima del match
- 17:35 Tensioni a Lecce: i tifosi del Napoli cercano di forzare il blocco di polizia al Via del Mare
- 17:30 Calciomercato DeaDalla Germania, anche l'Arsenal si aggiunge alla corsa per Ademola Lookman
- 17:15 ZingoniaDea, 21 i convocati di Gasperini in vista del Monza: ancora out Palestra e Posch
- 17:00 Il Cagliari perde tra i fischi la nona in casa: 1-2 dell'Udinese, Kristensen la risolve con la pancia
- 17:00 Al Como basta Strefezza: quinta vittoria consecutiva e Parma ko per 0-1
- 15:11 C'era una volta il Monza, da Petagna al Papu: quanti talenti passati per Zingonia
- 15:00 Esclusiva TADea, è il momento di liberare estro e concretezza!
- 14:49 Cagliari-Udinese, le formazioni ufficiali
- 14:45 Parma-Como, le formazioni ufficiali
- 14:45 Calciomercato DeaLookman, 4 gare e poi il futuro. Non mancano le offerte, la Dea chiede 60 mln
- 14:30 ZingoniaMonza si prepara all’invasione nerazzurra: Atalanta mai sola nella corsa Champions
- 14:30 Il Monza domani può retrocedere, Nesta: "L'obiettivo ora è non essere la peggiore della Serie A"
- 14:00 Dea, ora o mai più: Gasperini per archiviare l'obiettivo Champions si affida alla fantasia
- 14:00 Esclusiva TALa vignetta TA - Maldini bussa a Gasp: "Col Monza ci sono anch'io!"
- 13:30 La fortezza di Carnesecchi: quando la difesa diventa arte
- 13:30 Bergamo celebra l’Atalanta: arrivano i Giardini “22 maggio 2024”
- 13:00 Motorata-bis per l'invasione atalantina a Monza? Fattore meteo in allerta
- 12:30 Monza, Nesta in conferenza: "Sapevo di un ridimensionamento del club ma non fino a questo punto"
- 12:00 Calciomercato DeaDea a caccia del gioiello giapponese Kosugi: missione a Stoccolma per il baby prodigio
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:30 ZingoniaEmergenza senza fine: Palestra spera, Posch verso un altro forfait
- 11:30 Maldini torna a Monza: l’ex in cerca di rivincita vuole prendersi l’Atalanta
- 06:00 3 maggio 2023 – Atalanta-Spezia 3-2, 100° gol di Muriel in Serie A
- 02:25 Lo Monaco a TMW: "Lotta Scudetto? Sarà testa a testa fino alle fine"
- 01:45 Atalanta-Roma, scatta la corsa al biglietto: tifosi giallorossi esclusi dalla trasferta
- 01:00 Probabili formazioniTA / Monza-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:16 La Supercoppa italiana torna in Arabia Saudita anche nel 2026 col format a 4 squadre
- 00:00 Serie A, la classifica aggiornata: Venezia a -1 dal Lecce 17°, il Como può superare il Toro
- 00:00 Champions, Europa League e Conference: perché il finale di stagione vale più di quello che si possa pensare? Il mercato dipenderà dalla classifica e dalle possibili vittorie europee. Inzaghi e Palladino: le scelte saranno decisive
- 00:00 Samardzic e quel talento che Bergamo non può sprecare
- 23:45 VideoTorino-Venezia 1-1: video, gol e highlights
- 22:45 Un punto a testa che non fa piacere a nessuno. Torino-Venezia termina 1-1
- 22:00 Paul Pogba ha voglia di tornare in campo: "Ho ancora fame, non ho mai mollato"
- 21:30 Calciomercato DeaObiettivi Dea - Genoa, il futuro passa da Frendrup: con una grossa offerta il suo addio appare inevitabile
- 21:00 Serie A, le medie voto degli allenatori dopo 34 giornate: vola Ranieri, Gasperini fuori dal podio
- 21:00 Inter, per Lautaro Martinez elongazione ai flessori della coscia sinistra: i dettagli
- 20:15 Il dato che racconta l'annata: Dea da Scudetto in trasferta. In casa (forse) da Conference
- 19:30 Dea, con New Balance crescita economica e ambizioni sempre più alte
- 19:00 Classifiche a confronto: vola il Napoli di Conte: +24! Crollo Inter: peggio solo il Monza. Dea +8
- 18:00 Retegui nella storia dell’Atalanta: raggiunto Pippo Inzaghi!
- 17:30 Camminata Nerazzurra 2025: Bergamo pronta a tingersi ancora di nerazzurro
- 17:00 Calciomercato DeaEderson nel mirino del Real Madrid: l'Atalanta alza il muro e stima la cifra del cartellino
- 16:45 Esclusiva TALa vignetta TA - Percassi blinda D’Amico: ironia e sorrisi alla presentazione con New Balance
- 16:30 Pasalić, quota 250 in Serie A: cifra tonda per il “tuttocampista” che può dare ancora tanto alla Dea
- 16:15 Calciomercato Dea100 occasioni di mercato, la lista dei giocatori in scadenza al 2 maggio