L’Atalanta saluta la Champions League in una serata segnata da episodi controversi, sfortuna e una dose abbondante di rimpianti. Nonostante un secondo tempo coraggioso e assedianti, i nerazzurri sono stati eliminati dal Bruges, che ha saputo sfruttare al massimo le occasioni create. La partita è stata un susseguirsi di emozioni contrastanti, con l’Atalanta incapace di concretizzare le numerose occasioni e i belgi letali in contropiede. Alla fine, il risultato parla chiaro: 3-1 per il Bruges e nerazzurri fuori agli ottavi.
UN PRIMO TEMPO DA INCUBO
L’Atalanta sapeva che l’approccio alla gara sarebbe stato fondamentale, ma il piano si è sbriciolato dopo appena tre minuti. Il Bruges ha colpito subito con una ripartenza fulminea: Jutgla serve Talbi, che sfrutta un buco difensivo di De Roon e batte Carnesecchi. Un gol che pesa come un macigno, mandando l’Atalanta subito in salita. I nerazzurri sembrano storditi e non riescono a trovare il ritmo giusto per reagire.
Il Bruges, dal canto suo, ha mostrato una preparazione tattica impeccabile. L'allenatore Hayen ha orchestrato un piano perfetto, alternando pressing alto e ripartenze letali. La chiave di volta è stata la mobilità di Jutgla, che ha destabilizzato l’assetto difensivo atalantino arretrando a centrocampo e creando spazi per gli inserimenti di Talbi e Tzolis. Il secondo gol è arrivato proprio da un’altra invenzione di Jashari, che si è liberato di Ederson e ha servito ancora Talbi per lo 0-2.
Il terzo schiaffo - ripercorre il match La Gazzetta dello Sport - arriva quando l’Atalanta stava iniziando ad alzare il baricentro. Un contropiede fulmineo porta ancora Jutgla al limite dell’area: il suo destro è preciso e letale. È 0-3, e al Gewiss Stadium cala il gelo.
ILLUSIONI E RIMPIANTI
Nonostante lo svantaggio pesante, l’Atalanta ha mostrato orgoglio nel secondo tempo. L’ingresso di Lookman ha dato nuova linfa all’attacco: il nigeriano impiega appena 36 secondi per riaprire il match con un gol che riaccende gli animi. È la scintilla che serviva, ma anche l’apice delle speranze.
L’Atalanta spinge forte, crea occasioni e sfiora la rimonta. Il momento cruciale arriva con il rigore assegnato dopo il fallo su Cuadrado. Lookman si presenta sul dischetto, ma la sua conclusione è fiacca e Mignolet respinge. È il quarto rigore sbagliato dai nerazzurri nella competizione: un vero e proprio mal di rigore che in questa occasione costa carissimo.
Da quel momento in poi, il Bruges ha stretto i denti e ha resistito all’assalto atalantino. I belgi hanno chiuso ogni varco, trasformando la loro area in una fortezza invalicabile. L’Atalanta ha tirato più di venti volte e battuto 14 calci d’angolo, ma senza riuscire a sfondare.
IL PESO DEGLI EPISODI E LE OCCASIONI PERSE
Impossibile non tornare con la mente al discusso rigore concesso al Bruges all’andata e al penalty fallito da Lookman al ritorno. Gli episodi hanno pesato come macigni su una qualificazione sfuggita per dettagli, ma non solo. L’Atalanta ha peccato in concretezza nei momenti chiave e si è trovata impreparata a gestire le folate offensive avversarie, soprattutto nel primo tempo.
Anche le scelte tattiche di Gasperini sono finite sotto la lente d’ingrandimento. L’iniziale esclusione di Lookman, rientrato da poco dall’infortunio, è stata una mossa che ha fatto discutere. Il nigeriano, infatti, ha cambiato volto alla squadra non appena entrato in campo. Anche la prova opaca di De Ketelaere contro i suoi ex compagni e l’assenza di lucidità di Ederson hanno complicato le cose per l’Atalanta.
ORA TESTA AL CAMPIONATO: IL FUTURO PASSA DA QUI
L’eliminazione brucia e lascia l’amaro in bocca, ma il cammino della Dea non finisce qui. Ora il focus si sposta interamente sul campionato. L’obiettivo è chiaro: tornare in Champions League attraverso la Serie A.
Ci sono ancora 13 partite da giocare e l’Atalanta ha tutte le carte in regola per raggiungere il traguardo. Il gruppo di Gasperini dovrà ritrovare fiducia e concretezza, lasciandosi alle spalle le delusioni europee. I tifosi, che non hanno smesso di incitare la squadra nemmeno nei momenti più difficili, meritano un finale di stagione all’altezza delle aspettative.
Adesso è il momento di reagire, perché il calcio, come la vita, concede sempre una seconda possibilità. E per l’Atalanta, quella possibilità si chiama Serie A.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 13:36 UfficialeATALANTA U23-TRAPANI, le formazioni ufficiali
- 13:21 Como avanti sulla Juventus: Kempf gela i bianconeri, è 1-0 al Sinigaglia
- 13:20 DirettaDIRETTA ATALANTA U23-TRAPANI Frana Gomme Madone calcio d'inizio ore 14.30
- 13:15 Atalanta-Lazio, Tiribocchi: "Atalanta più forte fisicamente, Pedro può essere la chiave"
- 13:12 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Maffessoli baluardo, Baldo e Michieletto sprecano
- 13:00 Esclusiva TABucarelli gioca Atalanta–Lazio: "Vedo una Dea più pronta, ora serve concretezza"
- 12:58 PRIMAVERA 1 / ATALANTA-MILAN 0-0, il tabellino
- 12:57 Ultim'oraPrimavera, Atalanta e Milan non si fanno male: a Zingonia finisce 0-0
- 12:55 PRIMAVERA 1, 8ª giornata / Sorpasso mancato per il primo posto la Baby Dea, 0-0 col Milan
- 12:53 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / ATALANTA-MILAN Frana Gomme Madone 0-0
- 12:30 I primi 100 giorni di Juric, Max Nebuloni: "Equilibrio, coraggio e idee: l’Atalanta è già sua"
- 12:15 Daniel Fonseca: "Il Como può diventare la nuova Atalanta. Ma tifo Tudor: la Juve deve fare di più"
- 12:10 Como-Juventus, le formazioni ufficiali
- 12:03 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 12:00 Esclusiva TAAtalanta–Lazio, Marco Morotti a TA: "Tre punti fondamentali per restare attaccati alle big"
- 12:00 Atalanta-Lazio, il nuovo duello verticale: Juric e Sarri trasformano il gioco in un festival del “mordi e fuggi”
- 11:52 Atalanta e Milan Primavera bloccate sullo 0-0: equilibrio e nervi tesi a Zingonia
- 11:46 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 11:45 ZingoniaCarnesecchi: "Con Juric sto imparando a rischiare di più, questa Atalanta ha tutto per arrivare lontano"
- 11:45 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-Trapani, le probabili formazioni
- 11:37 La statua, il marmo e il cuore: così Bergamo ha scolpito la sua Dea
- 11:30 Ederson accelera, Guendouzi torna: a Bergamo centrocampo di sostanza e motivazioni mondiali
- 11:27 Quando Doni toccò il cielo: il giorno dei 100esimo gol e della rinascita atalantina
- 11:12 Lazio, ecco i convocati di Sarri: tornano Zaccagni, Dia e Vecino, ma fuori Pellegrini
- 10:45 Chivu espugna Roma: Inter spietata, Bonny firma il colpo che riapre la vetta
- 10:32 Al Palaspirà di Spirano Domenica di degustazione e divertimento con la 14ª Sagra del Tartufo e il gran finale firmato Black & White Agency
- 10:30 Simeone show: il Toro stende Conte e regala una notte da sogno ai granata
- 10:20 UfficialePRIMAVERA 1 / Atalanta-Milan, le formazioni ufficiali
- 10:15 Lecce e Sassuolo, paura di perdere: lo 0-0 che fa bene a tutti
- 10:00 Esclusiva TAZauri gioca Atalanta–Lazio: "Due percorsi diversi, ma la stessa voglia di ritrovarsi"
- 09:45 Pisa e Verona, la paura ferma tutto: zero gol e zero emozioni all’Arena Garibaldi
- 09:15 Atalanta, la nuova partenza: con la Lazio inizia il ciclo delle conferme
- 09:00 Atalanta U23, obiettivo continuità: contro il Trapani per il terzo risultato utile e la spinta in classifica
- 09:00 Esclusiva TABelleri a TA: "Atalanta–Lazio? Sfida affascinante, ma vedo la Dea leggermente avanti"
- 08:30 Juric vs Sarri, sfida di idee e di numeri: Atalanta-Lazio è un duello tra mondi opposti
- 08:15 Eurorivali - Slavia a secco con lo Zlin: attacco in panne e vetta a rischio prima della sfida con la Dea
- 08:00 Esclusiva TAPaparesta gioca Atalanta–Lazio: "Lazio da rispettare, ma vedo un’Atalanta più completa"
- 07:45 De Ketelaere falso nueve, Juric ci pensa: Gila la chiave per tenere la Lazio in equilibrio
- 07:00 Marcolin: “Atalanta, scelta giusta con Juric. Con Retegui sarebbe da scudetto”
- 07:00 Ahanor sfida Cancellieri: talento e maturità, quando il futuro è già presente
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Tre sul divano"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, c’è la Lazio: l’emergenza è finita"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "L’Inter urla estate, Bonny e torna prima"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Volo Inter"
- 06:30 Serie C, gir. C - 10ª giornata / Risultati e classifica aggiornata dopo le sfide del sabato
- 06:29 Serie D, gir. B - 8ª giornata / Il Chievo vince l'anticipo e va sola al comando. Il programma
- 06:28 Eccellenza, 7ª giornata / Così in campo dalle 15.30
- 06:27 Promozione, 6ª giornata / Così in campo dalle 15.30: Almè alla ricerca della prima vittoria
- 06:26 1ª Categoria, 6ª giornata / Così in campo dalle 15.30
- 06:25 2ª Categoria, 6ª giornata / Così in campo dalle 15.30