L'Atalanta che da sette anni arriva tra le prime otto della nostra Serie A è il racconto di una realtà di provincia che ce l'ha fatta. Dapprima una sorpresa, trascinata da un paio di singoli come Gomez e Ilicic oggettivamente molto sopra la media. Poi una certezza, merito di un livello medio della squadra che si è alzato anno dopo anno.
E' il racconto di un exploit sportivo avvenuto grazie alle plusvalenze e al lavoro di un allenatore come Gasperini che ha creato in Italia un modello di gioco e tanti seguaci. Un tecnico che ha compreso prima degli altri il momento del calcio italiano e ha cominciato a coniugare valorizzazione e risultati mentre i suoi colleghi ragionavano ancora su vecchi modelli.
Nel calcio però se non fai sempre un passo avanti ne fai due indietro e da un paio di stagioni l'Atalanta è chiamata a fare uno step in più. Alla consacrazione definitiva. Perché un conto è stupire, un altro è avere la certezza di potertela giocare alla pari con tutte le migliori squadre di Serie A. Con tutti gli oneri e gli onori del caso, senza concedere alibi a nessuno. Nemmeno all'allenatore. Oggi quei tempi per l'Atalanta potrebbero essere maturi a patto però di non sbagliare un ultimo mese di mercato che dirà tanto sulle ambizioni dei Percassi e della proprietà americana.
Prima di guardare al futuro è però necessario fare un passo indietro perché gli ultimi mesi hanno creato i presupposti per una estate unica nel suo genere. Hanno permesso, ad esempio, di battere il record di spesa per un cartellino pagando 30 milioni di euro El Bilal Touré, ovvero il nuovo centravanti titolare. L'ha potuto fare perché il colpo Hojlund di un anno fa è degno delle migliori plusvalenze recenti della storia del club: arrivato per 16 milioni, dopo un anno andrà via per 70, è solo questione di tempo.
Ma oggi in casa Atalanta si sono creati i presupposti per una crescita più strutturale, che non si basa solo sulla grande plusvalenza. C'è un Gasperini di nuovo contento e appagato per la direzione che sta prendendo il progetto, c'è la decisione di costruire un'Under 23 che valorizzerà uno dei migliori settori giovanili d'Italia evitando di dilapidare il patrimonio di ragazzi non ancora pronti per la prima squadra in prestiti inutili.
La cessione di Hojlund finanzierà almeno due acquisti
Cristian Romero venduto al Tottenham per 50 milioni di euro è fino a questo momento la cessione più importante definita dalla famiglia Percassi. Un record che verrà presto battuto perché ten Hag vuole Hojlund e Hojlund vuole il Manchester United. I red devils studiano l'offerta giusta, sanno che tra parte fissa (almeno 60 milioni) e bonus devono superare il muro dei 70 milioni di euro e che devono fare in fretta perché c'è anche il PSG e di altri centravanti così giovani, già formati e potenzialmente devastanti in giro per l'Europa non ce ne sono.
L'Atalanta aspetta e nel frattempo progetta. Sa che al netto del sostituto (un centravanti è arrivato, un altro arriverà) quei soldi serviranno soprattutto per l'acquisto più importante: un numero 10. Un trequartista sopra la media in grado di saltare l'uomo perché l'Atalanta - pur crescendo anno dopo anno - non ha mai sostituito giocatori come Gomez e Ilicic che per anni hanno entusiasmo e trascinato compagni e tifosi.
Negli anni per la verità ci hanno anche provato: prima con Miranchuk, poi con Boga. Ma entrambi oggi fanno parte degli acquisti steccati. Ci riproveranno questa estate con la consapevolezza che ora questo acquisto non può più essere sbagliato perché è quello decisivo. Un anno fa l'idea per sopperire a questa mancanza fu Federico Bernardeschi, poi volato a Toronto. Oggi si guarda oltre, altrove, anche perché Muriel non dà più garanzie e anzi è tra i possibili partenti.
I casi da risolvere
Già, perché la rivoluzione chiesta da Gasperini e che la società sta provando ad attuare passa anche dalla risoluzione di quei casi che troppo spesso hanno creato difficoltà di gestione. In attacco, ad esempio, sia Duvan Zapata che Luis Muriel hanno ormai fatto il loro corso e questa estate almeno uno dei due partirà. Ci sono poi giocatori come Palomino che non sono più nel progetto e altri come Soppy e Demiral che non lo sono praticamente mai stati. Da risolvere, inoltre, il dualismo tra i pali: la società vuole puntare su Carnesecchi ma vendere oggi Musso - pagato due anni fa 20 milioni di euro - è impresa complicata. Ma ancor più complicato è tenerlo in panchina.
Sono casi da risolvere anche per favorire qualche operazione di contorno, soprattutto in difesa. Sono misunderstanding da chiarire in quello che si preannuncia un mese delicatissimo perché se l'Atalanta non sbaglia le sue mosse può ritrovarsi a lottare per le primissime posizioni senza più scomodare aggettivi come miracolo o rivelazione.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 23:54 Top & Flop di Vicenza-Atalanta U23
- 23:40 U23, mister Modesto: “Episodi per noi letali”
- 23:00 Serie C / L’U23 cede il passo al Vicenza, al Menti 3-0
- 23:00 Vicenza-Atalanta U23 3-0, il tabellino
- 22:50 Serie A, la classifica aggiornata: l'Inter torna a ruggire, aggancio al Milan in vetta
- 22:37 direttaVICENZA-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 3-0
- 20:15 formazioniVicenza-Atalanta U23, le ufficiali
- 19:00 Emergendo dall'ombra: Holm pronto a farsi spazio nella Dea di Gasp
- 17:51 Dea, 23 convocati di Gasperini in vista della Juventus
- 14:00 Serie C, 6ª giornata: sono dieci le gare in programma oggi. Il quadro completo
- 13:52 Gasperini in conferenza: "Con la Juve gara molto attesa. De Ketelaere? Vediamo oggi"
- 13:50 Juventus, Allegri in conferenza: "Contro l'Atalanta sono sempre sfide combattute"
- 12:00 Vicenza, Diana: "Atalanta U23 ha prospetti importanti. Sarà una bella partita"
- 12:00 Atalanta-Juventus a tinte azzurre: Scalvini contro Chiesa, Spalletti guarda interessato
- 11:56 Koopmeiners, da obiettivo ad avversario: la Juventus prepara la "gabbia" per contenerlo
- 10:30 Ag. Koopmeiners: "Felice all'Atalanta, il Napoli si era fatto avanti ma era incedibile in estate"
- 10:00 Juve, Giuntoli: "Ragioniamo sulla media distanza. Programma preciso: tornare in Champions"
- 09:00 Gomez torna in Italia e firma con il Monza. "Qui mi sento a casa, è sempre un piacere"
- 07:45 Dea, l'arte di vincere in silenzio
- 07:00 Atalanta, per la Juve in dubbio CDK per un risentimento muscolare. Oggi farà un provino
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di sabato 30 settembre
- 17:00 Ag.Soulé: "Frosinone ciò di cui aveva bisogno. La Juve lo segue, in estate..."
- 16:30 L'Inter perde Frattesi per un risentimento: salta la Salernitana e (probabilmente) la Champions
- 15:30 Rimpianto Berardi? La Juve ci riproverà a gennaio: l'alternativa è Sudakov dello Shakhtar
- 15:00 Roberto Calenda non intenterà una causa al Napoli dopo il comunicato su Osimhen
- 14:58 Atalanta - Juventus: dirige Chiffi
- 14:30 Chi farà spazio a Berardi in Nazionale? Il ct Spalletti stravede per lui, a ottobre ci sarà
- 14:18 La rinascita di De Ketelaere a Bergamo: maglia sudata, versatilità e il suo tuffo di schiena al Bentegodi
- 14:00 De Laurentiis indagato dalla Procura di Roma. Gravina: "Come sistema siamo preoccupati"
- 13:54 Shock a Nizza: Beka Beka, 22 anni, minaccia di gettarsi da un ponte
- 13:44 Monza, ecco il Papu Gomez: l'argentino è sbarcato a Milano. Le immagini
- 13:30 Sacrificio e tecnica al Bentegodi: Palomino e De Ketelaere lasciano il segno. Ecco perchè...
- 13:30 Dionisi: "Berardi come Robben. Quella di San Siro la sua giocata ma nessuno sa limitarlo"
- 13:15 L'olandese e il francese in evidenza nell'epico scontro Atalanta-Juventus!
- 13:00 Torino: "Zapata e Sanabria flop: Juric li assolve, i numeri no"
- 12:30 La Roma crolla a Genova: altri 4 gol subiti, Mourinho rimpiange Smalling e... Ibanez
- 12:11 Giornata della Solidarietà all’Oasi di Terno domenica 8 ottobre: "Un gesto piccolo, un impatto immenso"
- 12:00 Monza, con il Bologna un altro pari. E l'attacco fatica a segnare
- 11:55 Il segreto della nuova Dea di Gasperini: «Dare tutto o niente!»
- 11:35 Gasperini rivoluziona l'Atalanta: la chiave del successo nel turnover?
- 11:30 La nuova sfida di Gattuso: Marsiglia, tra pressioni, allenatori in fuga e una bacheca che piange
- 11:15 L'altra prospettiva - L'Atalanta cambia volto: segni di forza o semplice coincidenza?
- 11:11 Juve, se salta Pogba assalto a Berardi
- 11:08 Juventus, subito rientrato l'allarme Vlahovic. Sono 3 i dubbi di Allegri per l'Atalanta
- 11:00 Fiorentina rimontata dal Frosinone, la vera preoccupazione viola però riguarda Biraghi
- 10:30 Il Corriere di Bergamo sulla Dea: "Squadra senza mezze misure, pronta per la Juve"
- 09:45 Il fallimento dei processi del tutto e subito. L'Inter non aveva già vinto? Il Milan non era già alla berlina? La Juventus non doveva peggiorare i disastri passati? E poi il ciclo già finito di Garcia e Sarri?
- 09:15 Brambati: "Allegri al posto di Inzaghi avrebbe vinto due scudetti! La Juve pensa a tre nomi"
- 08:45 Juve, verso l’Atalanta Vlahovic torna subito in gruppo. Difficile il recupero di Kean
- 08:30 La Juventus a far da apripista, poi l'Atalanta. L'anno prossimo sarà la volta del Milan U23?