TORINO (a cura di Giuseppe Lenoci)
Milinkovic-Savic 7,5 - Non può nulla sul gol mentre è sempre bravo a leggere le situazioni in anticipo. Abile tra i pali, diventa decisivo in occasione del calcio di rigore di Retegui.
Maripan 6,5 - Rimedia alla disattenzione collettiva pochi minuti prima con l'incornata che rimette immediatamente in equilibrio l'incontro.
Coco 6 - Soffre la mobilità degli attaccanti bergamaschi e, sul finire del primo tempo, rimedia un giallo. Prova a tenere il passo e cresce nella ripresa.
Sosa 6 - Nonostante il livello degli avversari, il difensore è sempre abile a leggere i movimenti dell'attaccante bergamasco.
Pedersen 6 - Ordinata la prova del difensore, abile a restare comunque attento sui raddoppi degli avversari e a non scoprirsi troppo. Resta negli spogliatoi dopo l'intervallo. Dal 46' Walukiewicz 6 - Entra per dare freschezza al reparto e non perde mai di vista Retegui. Non bada a fronzoli nel finale dove non concede spazio alla qualità nei rinvii.
Ricci 6,5 - Partita di spessore per il mediano, a cui è dato il lavoro sporco della sua squadra. Pulisce palloni da giocare in avanti e sacrifica spesso corsa per coprire le corsie centrali.
Tameze 6 - Primo tempo positivo per il centrocampista, abile a fare da muro su Ederson e a sfruttare la sua corsa per diventare l'uomo in più davanti. Nella ripresa, trattiene Retegui in area causando il calcio di rigore neutralizzato da Milinkovic-Savic. Dal 76' Geneitis 6 - Il suo ingresso in campo è volto a dare più sostanza al reparto di Vanoli: bravo a reggere il ritmo.
Vlasic 6,5 - Particolarmente ispirato il centrocampista di qualità di Vanoli, bravo nello stretto a cercare i compagni di squadra.
Lazaro 6,5 - Nel primo tempo, mostra le sue qualità prima con il cross per Maripan, poi con un recupero importante in difesa sul tentativo di Brescianini. Dall'85' Masina sv.
Karamoh 5 - Spesso in difficoltà nella posizione da occupare in campo, non sfrutta la sua velocità per creare guai alla difesa bergamasca. Dal 64' Njie 5,5 - Si vede poco in avanti, visto anche il parziale. Una sola conclusione, docile tra le braccia di Rui Patricio.
Adams 5 - Non una giornata semplice per l'attaccante, anticipato spesso da Hien e quasi mai pericoloso verso la porta di Rui Patricio. Dal 64' Sanabria 6 - Lotta con Hien su ogni pallone. Si abbassa spesso per cercare di ricevere i palloni.
Paolo Vanoli 6,5 - Sorprende ad inizio gara con la difesa a tre. Ingabbia gli attaccanti dell'Atalanta con un reparto ordinato e un baricentro relativamente basso. Punto di fondamentale importanza per dare continuità e per il livello dell'avversario.
ATALANTA
Rui Patricio 6 - Chiamato in causa all'improvviso, per l'infortunio last minute di Carnesecchi. Nel primo tempo può fare poco sul colpo di testa vincente di Maripan. Quasi mai impegnato dopo l'intervallo.
Djimsiti 7 - Oltre a fare il suo dovere nella sua area, spicca anche in quella avversaria portando avanti i suoi con un'incornata su corner di Bellanova. Peccato che la sua rete non basti per i 3 punti.
Hien 6,5 - Il duello di oggi non è con un centravanti classico, ma con un attaccante più mobile come Adams. L'ex Verona non fa una piega, concedendo poco o nulla allo scozzese così come agli attaccanti torinisti che entrano nella ripresa.
Kolasinac 6 - Gioca una mezz'ora di buona sostanza difensiva, prima di dover lasciare il campo per un problema muscolare a un flessore. Dal 70' Toloi 6 - Sostituisce al meglio il compagno infortunato, garantendo lo stesso livello di solidità al reparto arretrato.
Bellanova 6,5 - Il solito treno sulla corsia di destra, dove galoppa per poi fornire palloni importanti ai compagni presenti in area. Lo fa anche da palla inattiva, come in occasione dell'1-0.
De Roon 6 - La consueta diga in mezzo al campo, che non si fa notare con giocate di alta scuola ma fa sentire con costanza la sua presenza.
Ederson 6 - Tutti hanno ancora negli occhi il suo gran gol al Barcellona. Non si ripete in quel senso, ma gioca comunque una gara ottima per dinamismo e presenza in entrambe le fasi.
Ruggeri 6 - Meno in evidenza rispetto a Bellanova come propensione offensiva. Prova comunque sufficiente, non correndo grossi pericoli sul piano del contenimento. Dal 57' Cuadrado 6 - Porta più spinta sulla sinistra, ma anche maggiore pericolosità a livello di conclusioni in porta.
Brescianini 6 - Schierato dal primo minuto da Gasperini, ripaga tale fiducia facendosi notare sia in rifinitura che come possibile finalizzatore sfiorando il gol a un passo dall'intervallo. Dal 57' Samardzic 5,5 - Un tiro poco dopo il suo ingresso in campo. Per il resto, non un gran finale di partita.
De Ketelaere 5,5 - Stretto tra le maglie granata, fatica a sprigionare le sue qualità. Non migliora nella prima parte della ripresa, risultando nel complesso non in una delle sue migliori giornate. Dal 57' Pasalic 6 - Con lui in campo, la frenetica ripresa della Dea ha maggiore ordine negli ultimi metri. Suo il pallone che propizia il rigore poi fallito da Retegui.
Retegui 5 - Si muove molto negli ultimi metri, ma non riesce ad incidere come vorrebbe. Completa un match da dimenticare con l'errore dagli 11 metri. Dall'85' Scamacca sv.
Gian Piero Gasperini 5,5 - Quanto è dura gestire il doppio impegno. Dopo una grande prestazione a Barcellona, oggi la sua Dea non è altrettanto brillante. I 3 punti potevano arrivare con il rigore di Retegui, ma al di là di questo episodio non c'è stata sufficiente precisione sotto porta.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 15:10 DirettaDIRETTA / ATALANTA U23-GIUGLIANO Frana Gomme Madone 0-0
- 15:00 Napoli, occhi su Norton-Cuffy: il Genoa lo valuta 15 milioni. Ma per gennaio la cessione è difficile
- 14:45 Probabili formazioniAtalanta-Sassuolo, le probabili formazioni: Zalewski e Scamacca pronti dal 1'. Conferma per Samardzic
- 14:25 Gran Galà del Calcio 2024/2025, al via la XIV edizione: Dominic Vavassori tra i premiati di Serie C
- 14:24 DirettaJuric in conferenza: "Sassuolo pericoloso, ma voglio la stessa mentalità vista a Marsiglia. Con Lookman..."
- 14:15 Furto nella villa di Alessandro Bastoni: rubati orologi e borse di lusso mentre giocava in Champions
- 13:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Manfredini: "L’Atalanta di Juric è in transizione, ma ha dentro la forza di rinascere"
- 13:44 UfficialeAtalanta U23-Giugliano, le formazioni ufficiali: Obric dal 1'
- 13:44 DirettaSassuolo, Grosso in conferenza: "Con l’Atalanta per alzare il livello. Servirà una grande partita di coraggio e collettivo"
- 12:33 Ahanor, il baby difensore che stupisce l’Europa: 17 anni e personalità da veterano
- 10:00 Italia U20, gli Azzurrini ripartono dal doppio test contro Portogallo e Germania. Tra i convocati anche un nerazzurro
- 09:30 Ceferin avverte: "Il calcio è al limite, non c’è più spazio per altre partite"
- 08:45 Atalanta U23, obiettivo sesta vittoria consecutiva: a Caravaggio arriva il Giugliano
- 08:30 Pirateria, diritti tv e futuro del calcio: l’allarme di Simonelli, Azzi e Chiellini al Football Business Forum
- 07:45 Italia, quattro novità per Gattuso: dentro Caprile, rientrano Scamacca, Ricci e Buongiorno
- 07:30 Dea, serve ricordarsi chi sei: nel 2018/19 la Dea partì peggio e finì in Champions
- 07:30 Sassuolo, lezione Genoa da non ripetere: a Bergamo serve l’impresa, Berardi guida la riscossa
- 07:15 Serie C, gir. C - 13ª giornata / La Cavese vince nell'anticipo, oggi in campo l'Under 23
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Col Var ne avrei vinti di più"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Derby ti voglio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Sa di derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Juric-Lookman, torna il sereno. Scamacca in azzurro"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Scamacca, Bellanova e Carnesecchi in Nazionale"
- 01:00 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-Giugliano, le probabili formazioni
- 00:45 Fabregas elogia Palestra e carica il Como: "È una delle grandi sorprese del campionato"
- 00:00 VideoPisa, notte da favola: Touré firma la prima vittoria in A dopo 24 anni
- 18:26 ZingoniaSospiro di sollievo per Brescianini: escluse lesioni. Scalvini torna in gruppo, Bakker ancora ai box
- 18:24 Runjaic carica Zaniolo: "Sta crescendo tanto, contro la Roma sarà motivato e darà tutto per l’Udinese"
- 18:00 Esclusiva TASerse Pedretti a TA: "Lookman? Un talento, ma irriconoscente. Juric ha fatto bene a imporsi"
- 17:45 Pagliuca: "Marsiglia-Atalanta una grande partita, abbiamo meritato di vincere. Juric è un tecnico fantastico"
- 17:00 Italia U21, Baldini convoca due talenti dell’Atalanta Palestra e la sorpresa Vavassori
- 15:30 Atalanta in lutto, è scomparso Mario Manera. Ecco il cordoglio del club
- 15:00 U23, sabato con il Giugliano Calcio
- 14:30 Vivaio, ecco il programma del weekend
- 14:00 UfficialePaolo Vanoli è il nuovo allenatore della Fiorentina
- 14:00 Gli Azzurrini dell'Under16 concedono il bis: Ucraina nuovamente ko. Pasqual: “Contento di quanto dimostrato”
- 13:30 Italia, Gattuso convoca 27 azzurri per le sfide con Moldavia e Norvegia: tre giocatori dell’Atalanta nella lista
- 13:30 ITALIA U19. Il cammino verso l’Europeo inizia dalla Sicilia: i 20 convocati di Bollini. Ben 3 nerazzurri
- 13:10 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Serse Pedretti: "Basta critiche da bar: l’Atalanta c’è! Lookman? Immaturo, ma l'Atalanta è forte"
- 13:00 Italia U18 travolgente al Mondiale: 4-0 alla Bolivia e qualificazione ai sedicesimi di finale
- 12:00 Esclusiva TAManfredini a TA: "L’Atalanta mi ha rilanciato, a Bergamo sono diventato un uomo"
- 12:00 Esclusiva TASerse Pedretti a TA: "Juric la scelta giusta, la fiducia è la chiave per rivedere la vera Atalanta"
- 11:00 Roma, Gasperini si gode il colpo di Glasgow: "Vittoria pesante, ma dobbiamo crescere nei momenti di difficoltà"
- 10:15 Krstovic, tanto lavoro e pochi gol. Corvino: "Serve pazienza, non tradirà le attese"
- 09:15 Costacurta: "L’Atalanta ha meritato, vittoria importante per dare consapevolezza"
- 08:30 Dea, il coraggio del bulldog: così la Dea ha ritrovato il fiato e la fede al Vélodrome
- 08:15 D’Agostino: "Vittoria di Marsiglia ossigeno puro per Juric. Ma ora deve far bene anche in campionato"
- 08:00 EuroLazar, l’uomo delle notti europee: Samardzic, il talismano che illumina la Champions dell’Atalanta
- 07:30 Caso Lookman chiuso: la vittoria di Marsiglia è la scintilla per la rinascita dell’Atalanta
- 07:00 Juric-Lookman, scintille a Marsiglia: tensione in panchina dopo il cambio, ma il club smorza
