Intervistato per la rubrica Mister Si Nasce, Paolo Montero ha parlato così, iniziando dalla data della sua nascita: "Sono nato a Montevideo in realtà il 2 e non il 3 come risulta, ma mio padre tornava da una tournée con la squadra e mia madre decise di aspettarlo per registrare la mia nascita".
Sulla sua infanzia: "Ero un bambino tranquillo, come tutti in sudamerica giocavo per strada a calcio, basket e altro. Ora purtroppo è cambiato molto e i bambini giocano meno in strada perché è molto più pericoloso, noi siamo stati dei privilegiati in quel senso li".
Su suo padre calciatore e sulla sua famiglia: "Mio padre ha giocato tanti anni, ha fatto due Mondiali, ha vinto la Libertadores, ha vinto tutto in Sud America. Io ho sempre seguito tanto il calcio. Anche adesso a casa mia si segue tanto, in tv è solo calcio, solo per la bambina c'è un'altra tv così può vedere i cartoni".
Sull'arrivo in Italia: "Ho avuto Menotti come allenatore nel Penarol che mi ha fatto conoscere i dirigenti dell'Atalanta che vennero a vedermi in Uruguay, dopo abbiamo fatto una tournée a Cagliari dove giocammo con Cagliari, Atalanta e River Plate e li decisero di comprarmi, portandomi in Italia nel 1992. All'epoca non c'era ancora il passaporto comunitario era molto difficile farsi notare, ho avuto la fortuna di trovare Lippi che poi mi ha voluto anche alla Juve. Per arrivare c'è sempre bisogno di una mano".
Sull'esperienza all'Atalanta: "Legami molto con la famiglia Ilai e quella Besana sono stati eccezionali con noi, io arrivai solo con mia mamma, poi sono arrivati mio papà e i miei fratelli. Mio papà gli insegno a fare la grigliata e tutti i weekend mangiavamo con loro".
Sull'impatto con la Juventus: "Quando sono arrivato a Torino mi ha sorpreso l'organizzazione che c'era nella squadra, io subito dormivo con Ciro Ferrara, loro arrivavano dalla vittoria della Champions. Il primo impatto è stato con una squadra di campioni ma umili, che ti insegnano come bisogna comportarsi a certi livelli per restarci per tanti anni".
Sui campioni con cui ha giocato: "In quel periodo lì ho giocato con tanti campioni ma ne ho anche affrontati tanti, all'epoca l'Italia era il top. Ogni domencia si affrontavano dei fuoriclasse, penso sia stato il periodo più bello del calcio italiano".
Sulle tante espulsioni: "Io ho sempre interpretato così il calcio, tanti rossi non li meritavo, altri però si. Io anche nella vita sono così, passionale, ho sempre cercato di dare il massimo in tutto quello che faccio".
Con le buone o con le cattive?: "Quello che ho detto prima, tante volte era necessario per fermare questi campioni, che ti saltavano quando volevano allora ognuno aveva la sua strategia, tante volte purtroppo bisognava ricorerre al fallo per fermarli. Non era semplice ogni domenica, menomale che con Ciro ci completavamo bene".
Sul Montero fuori dal campo: "Fuori si, sono tranquillo, tante volte andavamo a Milano, ci trovavamo con tutti, nei locali, nei ristoranti. L'essere avversari inzia al 1' e finisce al 90' dopo tutto finito. C'erano dei codici che non si devono perdere".
Sui trofei vinti con la Juve: "Nessun trofeo mi è rimasto nel cuore più di un altro, il rammarico più grande sono le finali di Champions perse, sono stato comunque un privilegiato e continuo a esserlo".
Sulla settimana pre e post Manchester nel 2003: "Prima la vivevo normale, ma dopo che ho saputo che il mister voleva farmi giocare terzino gli dissi di no. Birindelli secondo me aveva marcato alla grande Figo in semifinale e io gli dissi con sincerità che avrebbe dovuto far giocare lui, ma il mister ha insistito e io ho giocato, ma i primi 20 minuti su Shevchenko feci malissimo. Dopo la finale sono rimasto a Torino, dopo il rigore sbagliato e penso che sia stata una settimana, soprattutto i primi due-tre giorni della vergogna. Quando perdo io non vado neanche al supermercato, mi vergogno, sono stati 2-3 giorni bruttissimi".
Sul compagno con cui ha più legato: "Io e Mark Iuliano eravamo gli scapoli, giravamo sempre insieme, abbiamo fatto quasi tutta la carriera insieme, con lui ci mancava solo di dormire insieme. Passavo quasi tutto il giorno a casa sua".
Sul ruolo del difensore: "Oggi per giocare centrale se non pensi come un mediano non riesci, oggi il difensore deve anticipare, e deve giocare propositivo, in avanti, come si dice spaccare le linee, se non giochi così oggi fai fatica a grandi livelli".
Sulla decisione di fare l'allenatore: "Ho inziato a viaggiare per fare il procuratore, ma non mi è mai piaciuto, un giorno ho deciso di cambiare e mi sono iscritto in Uruguay al corso, ho iniziato lì poi dopo che mi sono trasferito in Italia mi sono iscritto al corso di Coverciano e adesso mi trovo qua. Ho lasciato il mio paese 17 anni fa e sono sempre venuto a Torino perché la città mi fa impazzire".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Interviste
Altre notizie
- 19:00 La retrocessione del Brescia scatena il mercato. Tutti verso l'addio? Forse no
- 19:00 Monza, Palladino ha firmato il rinnovo di contratto fino al 2024
- 18:30 Lazio, Provedel eletto miglior portiere della stagione di Serie A
- 18:00 Italia U20, Baldanzi: "Leader è un parolone ma conosco bene il gruppo e sono orgoglioso"
- 17:30 La telenovela è finita. Rafa Leao ha prolungato col Milan fino al 2028: il comunicato
- 17:00 Haaland avvisa l'Inter: "Voglio il Treble. Il Manchester City mi ha acquistato per questo"
- 16:36 Boga resta in forte dubbio: l’Atalanta si porta il rebus fino all’ultimo
- 16:33 Qui Zingonia: Notiziario del 02/06
- 16:30 Ibrahimovic parla del suo futuro: "Non credo di smettere. Sto bene e continuerò a giocare"
- 16:00 Europa League, per la Roma delusione cocente: qualcuno ai rigori si è tirato indietro
- 15:30 Quadriennale da 50 milioni di euro l'anno: ecco la proposta dell'Inter Miami per Leo Messi
- 15:00 Roma, le condizioni di Mourinho: rosa di pari valore e un uomo che combatta al suo fianco
- 14:30 La lezione sbagliata di Antetokounmpo sulla sconfitta e sul fallimento: come chiamare la stagione di Allegri e Mourinho? Juventus e Roma hanno bisogno di ripartire con un nuovo ciclo
- 14:00 Bufera Marciniak, parla l'arbitro: "Mi dissocio da qualsiasi azione razzista o antisemita"
- 13:30 L'Inter ha deciso: tutto su Retegui. Nell'operazione non rientra Colidio
- 13:00 Spalletti e Gasp via, Sarri e Inzaghi restano. Allegri in bilico: il valzer delle panchine in Serie A
- 12:30 Lavori Gewiss Stadium: LunedÌ 5 giugno la cantierizzazione
- 12:15 Lecce, Baschirotto: "La vittoria contro l'Atalanta cruciale per la nostra salvezza"
- 12:00 Ritorno a Bergamo: Pessina affronta il suo passato all'Atalanta come capitano del Monza
- 11:45 Aspettando il Monza - Dea, la probabile formazione di TuttoAtalanta.com
- 11:31 Dea, prove di disgelo con Gasperini: previsti nuovi contatti
- 11:30 Serie A, il punto sull'ultima giornata: orari, classifica
- 11:15 Rossera Restaurant Chiuduno, la nuova gestione presenta dalle 17.30 Luxury Italian Party: l'aperitivo in terrazza, la cena cantata & Dj set
- 11:00 Delirio Brescia: auto in fiamme e feriti dopo la retrocessione in Serie C. La lettera di Balata
- 10:32 Atalanta Pioniera: svelata in anticipo la Campagna Abbonamenti 2023/24
- 10:24 Atalanta attiva sul mercato, nel mirino un talento svedese dell'Elfsborg
- 10:14 formazioniTMW - Le probabili di Atalanta-Monza: Izzo e Pablo Marì certi del posto, dubbio Boga
- 10:08 La Juventus pensa a Hojlund per il dopo Vlahovic
- 10:06 Carnesecchi saluta la Cremonese dopo tre stagioni da protagonista. Ora è pronto a spiccare il volo
- 09:30 Dea, ancora Monza nel presente di Hojlund: il danese piace allo United, ma serve una maxi offerta
- 08:00 Atalanta, vicina la seconda squadra. Siena e Pordenone a rischio
- 07:45 esclusivaTA - La Dea mette a segno il primo colpo di mercato
- 07:30 2 giugno 1963, l'Atalanta vince la Coppa Italia. Ma Papa Giovanni XXIII muore e non c'è festa
- 06:45 Il colpo Adopo e il possibile addio di Gasperini: Juric in pole per la panchina dell'Atalanta?
- 06:15 Scalvini, l'astro nascente dellaDea in corsa per il premio MVP Under 23 della Serie A
- 06:00 I tifosi dell’Atalanta sciopereranno venti minuti contro il Monza
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di venerdì 2 giugno
- 04:00 Atalanta-Gasperini, primo incontro per il futuro. A breve ci sarà un nuovo summit
- 03:00 Futuro Atalanta, confronto di 2 ore tra i Percassi-Gasp: al momento niente rottura
- 22:57 formazioniLe probabili di Atalanta-Monza: Izzo e Pablo Marì certi del posto, dubbio Boga
- 22:54 ESPN - Lazio e Atalanta puntano il gioiello brasiliano Reinier: il Real lo cede in prestito
- 17:00 San Siro aperto per la finale di Champions League: i dettagli
- 16:30 Siviglia, septima meraviglia: il capolavoro di Mendilibar
- 16:00 Biraghi: "Due anni importanti con mister Italiano, la Conference chiuderebbe il cerchio"
- 15:30 Fiorentina, Italiano: "In una finale gli errori fanno la differenza. Vogliamo vincere per i tifosi"
- 15:00 Dopo l'Al-Hllal, anche l'Inter Miami fa la sua offerta a Messi: 50 milioni per quattro stagioni
- 14:30 Allegri resta al timone della Juve: perché l'esonero e le dimissioni oggi non sono opzioni
- 14:03 Qui Zingonia: Notiziario di giovedì 01\06
- 13:47 Bastoni: "Un giovane da consigliare? Scalvini. Chissà magari che non si giochi insieme"
- 13:00 Un amore nato dopo una sconfitta: così De Laurentiis pensa a Italiano per il dopo Spalletti