Seconda gara consecutiva allo stadio “Zini” per la Cremonese, chiamata ad affrontare l’Atalanta in occasione della 8ª giornata di Serie A Enilive. Alla vigilia della partita, mister Davide Nicola è intervenuto in conferenza stampa.
Contro l’Udinese la Cremo ha mostrato grande spirito, cercando fino alla fine di portare a casa i tre punti. È soddisfatto?
“Io la vedo in maniera più ampia, si è sempre soddisfatti quando si vede in campo ciò su cui lavoriamo in settimana. L’obiettivo diventa essere fluidi per più partite consecutive, ci sono altre aree di miglioramento. L’Atalanta rappresenta un’altra sfida nella quale servirà fare ancora meglio, con più velocità, capacità di lettura e meno frenesia. Sono imbattuti in campionato e consolidati nel panorama italiano e internazionale, hanno mantenuto una certa continuità con Juric, che è un allenatore che stimo e apprezzo moltissimo. Per noi sarà una partita tosta in un momento in cui si accumuleranno diversi impegni, abbiamo bisogno di interpretare posizioni diverse con giocatori diversi”.
L’Atalanta ha segnato pochi gol e concede occasioni in difesa…
“Dopo poche partite si danno dati come acquisiti, il dato di fatto è che sin qui non ha ancora perso una partita e quindi è competitiva. Sono strutturati, con un parco giocatori straordinario e in linea con i loro obiettivi stagionali. Per noi sarà una partita difficile, nella quale dovremo essere competitivi”.
Il tecnico della Juventus Igor Tudor ha dichiarato che se i bianconeri avessero incontrato la Cremonese al posto del Milan avrebbero una classifica diversa. Vuole commentare?
“Francamente penso che intendesse che se avesse incontrato squadre con obiettivi diversi da quelli della Juventus, allora avrebbero potuto avere qualche punto in più. Sono considerazioni sue, certamente è più probabile che chi lotti per lo scudetto vinca più partite contro chi si gioca la salvezza, ma mai dire mai: è il bello del calcio”.
Farà delle rotazioni specifiche in vista del turno infrasettimanale?
“Le rotazioni ci sono anche dentro la singola partita, a me piace coinvolgere i giocatori per suddividere meglio le forze sui tempi di gioco o tra una gara e l’altra. Ognuno ha la possibilità di dare tutto ciò che ha nel tempo a disposizione, sentendosi partecipe. Sicuramente dovremo fare qualcosa, vedremo”.
Potremmo vedere Sarmiento dall’inizio?
“Sì, così come altri giocatori. Cerco di dare opportunità dal primo minuto, perché le scelte vanno contestualizzate all’avversario e ai compagni con cui giocano: alcuni hanno certe caratteristiche che vanno abbinate con altre, metterne solo alcune rischia di diventare pericoloso. Gli equilibri si basano sul modo di giocare, l’interpretazione dei giocatori che vengono scelti e l’avversario, per me il giocatore più importante è colui che determina, dall’inizio o a gara in corso”.
Vardy ha mostrato spunti positivi in entrambe le fasi…
“Penso che tutti siano d’accordo. Dopo alcune partite da subentrante, è stato schierato da titolare nel momento in cui avremmo potuto vedere il vero Jamie Vardy. Ha dimostrato grande capacità di aiutare la squadra, attaccare gli spazi e crearsi occasioni. Nel suo caso c’è solo da valutare la gestione del carico, perché i suoi numeri sono sempre stati molto importanti, da top player: se riesce a tenere quei numeri è più di un campione, ed è anche frutto della sua mentalità. Dobbiamo incastrare tutto per permettere a questa squadra per sfruttare qualsiasi caratteristica e possiamo farlo solo distribuendo il minutaggio, Jamie sarà utile in partita come i suoi compagni. I giocatori che abbiamo davanti hanno bisogno di ritrovare forma, brillantezza ed esplosività che si trovano solo giocando”.
L’Atalanta potrebbe concedere degli spazi. Come sfruttarli?
“Durante le partite ognuno pensa a produrre il proprio gioco, anche se incontri una grandissima squadra devi essere convinto di poter creare le tue occasioni. Ma non è affatto semplice: se hanno difficoltà le squadre che lottano per obiettivi di primissimo livello, è chiaro che sia complicato anche per squadre che lottano per la salvezza come noi. Una squadra come l’Atalanta può giocare più partite in una settimana rinunciando a 10-11 giocatori, senza però perdere in competitività. Loro hanno le loro qualità, noi abbiamo le nostre: l’obiettivo è sempre quello di essere competitivi, contro certe realtà sarà altrettanto importante il supporto dei tifosi fuori e l’obbligo di alzare i giri contro avversari di questo genere. Tutto è fattibile, dobbiamo migliorare e sarà un processo che durerà tutto l’anno”.
Sin qui ha sempre letto nel modo giusto le partite, riuscendo a preparare al meglio la squadra. Si ritiene soddisfatto di come il gruppo risponde alle sue indicazioni?
“Non sono un veggente, io guardo l’avversario e cerco di analizzare la situazione in base al punto in cui ci troviamo. La Cremo è partita con un obiettivo: capire se avrebbe potuto competere in campionato, tenendo conto del fatto che non si può pensare solo a dominare gli altri, perché serve consapevolezza. Dobbiamo crescere con umiltà, abbiamo capito che serve muoversi da squadra in tutte le situazioni di gioco, oltre a fare dei passi in avanti nello sfruttare le ampiezze e nella capacità di restringere lo spazio quando perdiamo palla. Portiamo avanti queste cose, consapevoli che ogni avversario che sfideremo avrà delle qualità e noi dovremo prima di tutto rispettarle: domani mi aspetto una squadra impegnativa dal punto di vista fisico, asfissiante nel pressing individuale. Per questo dovremo essere abili e qualitativi, con la possibilità allo stesso tempo di vedere altri giocatori e valutare la qualità della rosa. I ragazzi devono metterci l’attenzione e la voglia che già stanno mettendo, il resto spero lo faccia il pubblico che ci sosterrà come ha sempre fatto sin qui. Sentire i tifosi che si esaltano anche per un recupero palla avvenuto dopo una rincorsa significa che i ragazzi vengono apprezzati in entrambe le fasi”.
Quali sono le condizioni di Audero?
“Emil è recuperato, domani faremo un briefing finale con i medici ma sicuramente sarà convocato”.
Che partita si aspetta domani?
“L’Atalanta è una squadra molto aggressiva, se si riesce a superare la prima pressione con qualità si possono creare degli spazi. Sono consapevoli che abbiamo le nostre idee di gioco e cerchiamo di portarle avanti come somma di strategie: non si può pensare di giocare solo nell’area avversaria o, viceversa, chiudendosi nella propria. Le nostre strategie sono funzionali a tre altezze di campo, queste dipendono dall’avversario e dalla nostra capacità di fare le cose con qualità”.
Grassi ha saltato la sfida con l’Udinese per infortunio. Quali sono le sue condizioni?
“Speriamo di averlo a disposizione quanto prima, ha avuto un problema fisico. Ci sono state anche altre problematiche, ma queste situazioni mi suscitano sempre grande curiosità: mi piace sperimentare, in questo modo si possono aprire nuove possibilità e risorse. Trovare qualcosa di nuovo è sempre gratificante”.
Quando Krstovic fatica ad ingranare, i nerazzurri vanno in difficoltà. È d’accordo?
“Non lo so, io guardo l’Atalanta da allenatore avversario e noto che hanno recuperato Scamacca e Krstovic è sempre molto pericoloso. Starà a noi cercare di limitarli, hanno altri giocatori come Maldini, Lookman, De Ketelaere, Sulemana, Samardzic… è una squadra attrezzata per affrontare più impegni. Io penso a come la Cremonese può esprimere sé stessa anche contro l’Atalanta e, se non dovesse esserci qualche giocatore, lavorerò con i ragazzi per trovare delle soluzioni”.
Quanto possono incidere giocatori di qualità come Johnsen, Bonazzoli e Sanabria ora che si avvicinano più impegni ravvicinati?
“Lo stanno già facendo, il passo in più starebbe nella continuità di quanto visto sin qui. Noi lavoriamo per rendere la vita difficile a tutti, abbiamo giocatori di qualità che hanno già dato una mano alla squadra: l’importante è avere le soluzioni per essere competitivi durante l’intera partita”.
Vandeputte ha dichiarato che lei chiede alle mezzali grande sacrificio in fase difensiva da parte sua. Il belga sta crescendo molto in queste prime giornate…
“Parliamo di un concetto che vale per Jari e per tutti i suoi compagni: nel momento in cui non si ha palla, bisogna difendere. A volte lo si fa nello spazio, altre più sull’uomo. Jari sta facendo un percorso per il quale deve cimentarsi in una categoria nuova, credo abbia dimostrato di essere un giocatore di qualità”.
A proposito di giocatori che scendono, Bonazzoli è il giocatore migliore per legare il gioco abbassando la propria posizione?
“Io chiedo alle punte di abbassarsi perché serve che si abbassino, ci sono spazi che vanno occupati sia per smarcatura preventiva che per copertura. Noi siamo legati come squadra, ogni interprete ha un suo compito: più abbiamo la capacità di essere sinuosi quando attacchiamo e compatti quando ci abbassiamo, più riusciremo ad uscire con fraseggi più qualitativi”.
Autore: Daniele Luongo
Altre notizie - L'avversario
Altre notizie
- 20:00 Cremonese-Atalanta, chiusa la prevendita dei biglietti
- 18:30 Cremones, Nicola: “Con l’Atalanta serviranno velocità di pensiero e qualità”
- 18:15 Udinese-Atalanta, info biglietti
- 18:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "Juric sta cambiando la Dea, ma servono equilibrio e idee in avanti"
- 17:30 Ederson a Sky: "Il lavoro si vede, ci manca solo il gol. Arriverà presto"
- 17:00 U23, sabato con l'Az Picerno
- 14:12 Accostato alla Dea - Liverpool, Chiesa eletto giocatore del mese di settembre: “Grazie ai tifosi, il loro supporto è incredibile”
- 13:11 Marsiglia ko a Lisbona, espulso Emerson Palmieri: “Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa ai compagni e ai tifosi”
- 13:08 Bernasconi, la nuova certezza di Juric: da promessa della Cremonese a titolare nell’Atalanta dei grandi
- 12:00 Esclusiva TAEzio Pellegrini a TA: "L’Atalanta costruisce tanto ma segna poco, serve più cattiveria sotto porta"
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:00 Zazzaroni: "Atalanta con Juric più completa"
- 10:00 Champions League, per i bookie l'Inter vede già la top-8: quote in salita per Napoli, Juventus e Atalanta
- 09:30 Cremonese, che neopromossa. Miglior partenza negli ultimi 7 anni
- 09:00 Messi, nessun ritiro. C'è il rinnovo con Miami
- 08:30 In Champions pareggio che pesa: playoff alla portata ma ora servono vittorie. E la top 8 resta un miraggio
- 08:15 Retegui spiega la scelta Al-Qadisiya: “Ho seguito l’allenatore, mi ha trasmesso fiducia"
- 07:45 ZingoniaAtalanta, l’emergenza è finita: Juric ritrova la rosa completa e può scegliere davvero
- 07:30 Dea, il gol è un miraggio: sesto pareggio e attacco inceppato. Serve il vero Lookman
- 07:00 ZingoniaAtalanta, a Cremona con l’imbarazzo della scelta: Scamacca scalpita, Kolasinac ancora out
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Salvate il soldato Yildiz"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Gasp da mani nei capelli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Roma, che botta. Dybala accusa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, la partita record di tiri tentati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, tanti tiri ma il gol non arriva"
- 04:00 De Ketelaere: "Creiamo tanto ma dobbiamo segnare, resta fiducia e voglia di reagire"
- 04:00 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 02:00 Carnesecchi, da Cremona a Bergamo: la parabola del portiere che ha imparato a vincere soffrendo
- 01:30 Ranking UEFA, corsa al 5° posto Champions: ecco com'è messa l'Italia. Dea 17esima
- 01:15 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Ezio Pellegrini: "Baricentro più basso e tante occasioni sprecate: ora bisogna segnare"
- 00:40 «Note Nascoste» illumina Dalmine: stasera la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 00:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 00:16 VideoRoma, notte stregata all’Olimpico: il Viktoria Plzen espugna la Capitale. Gol & Highlights
- 00:15 VideoFiorentina, l’Europa come medicina: 3-0 al Rapid Vienna e risposta da grande squadra. Gol & highlights
- 00:15 VideoBologna d’oro in Europa: 2-1 in Romania e primo successo in Europa League. Gol & highligths
- 00:15 Cremonese-Atalanta, il derby lombardo torna allo Zini: 30 anni dopo l’ultimo successo grigiorosso
- 00:10 Europa League, tutti i risultati di serata e classifica: cade la Roma in casa! Bene il Bologna
- 00:10 Conference League, tutti i risultati e classifica: Fiorentina a punteggio pieno
- 00:00 Da promessa del calcio a voce della nuova scena urban: l’ex atalantino Niccolò Ghisleni debutta come Nyo. con il singolo "Serio"
- 23:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 23:30 Esclusiva TAAndrea Ferrari a TA: "Atalanta imbattuta ma deve vincere di più, Juric può riuscirci"
- 18:30 ZingoniaScamacca: "Un punto che brucia, ma siamo pronti a reagire subito"
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Ferrari: "Atalanta da Europa, ma servono meno pareggi e più cinismo. Su Juric..."
- 18:00 Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set sabato 15 novembre
- 17:44 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera inaugurazione del giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 17:15 Atalanta, la regina dei pareggi: sei “X” su dieci e gol che non arrivano da 264 minuti
- 16:45 VideoChampions / Atalanta-Slavia Praga 0-0: highlights
- 16:04 Cesare Malnati: “’N do vai se il bomber non ce l’hai?”
- 15:45 Sky, Condò: "Un’occasione persa per l’Atalanta, serviva più cattiveria e più gioco"
