La festa scudetto è ormai alle spalle, ma per Aurelio De Laurentiis è già tempo di guardare avanti e prendere decisioni cruciali per il futuro del Napoli. Nelle prossime ore il patron azzurro incontrerà Antonio Conte: un confronto che profuma di addio nonostante una stagione indimenticabile, coronata con il quarto titolo della storia partenopea.

ADDIO ANNUNCIATO - Le voci vicine a Conte lasciano filtrare che la scelta di lasciare Napoli è già stata maturata. Amici, calciatori e famiglia avevano provato a convincere l'allenatore salentino a proseguire, ma il tecnico sembra deciso a scrivere altrove un nuovo capitolo della sua carriera. Probabilmente alla Juventus, dove da settimane lo aspettano a braccia aperte, pronti a riabbracciare un allenatore che rappresenta una certezza assoluta.

IL PIANO DI ADL - A differenza del post-Spalletti, stavolta De Laurentiis non ha intenzione di farsi trovare impreparato. Anzi, sta già accelerando per assicurarsi Massimiliano Allegri, con il quale ci sono stati numerosi incontri, chiamate e appuntamenti riservati. L’ex tecnico della Juventus è il prescelto per garantire continuità di successi e, magari, un definitivo salto di qualità anche a livello europeo.

MERCATO DA URLO - De Laurentiis ha intenzione di presentare al futuro tecnico azzurro un progetto ambizioso e intrigante. In cima alla lista c'è Kevin de Bruyne, pronto a sbarcare sotto il Vesuvio da svincolato, con le trattative per l’alloggio napoletano già avviate. Non solo: il presidente vuole regalare alla squadra Georgyi Sudakov, stella dello Shakhtar Donetsk, un attaccante di grande profilo internazionale da affiancare a Romelu Lukaku, un difensore centrale top, un esterno destro di qualità e il giovane talento Luca Marianucci dall'Empoli. Un mercato stellare, finanziato anche dalle cessioni eccellenti di Victor Osimhen (75 milioni di clausola, destinazione estero salvo rilanci dalla Juventus) e Kvicha Kvaratskhelia.

ORE DECISIVE - Quello di oggi sarà un faccia a faccia che cambierà il futuro immediato del Napoli. De Laurentiis non si farà cogliere impreparato: in tasca ha già le chiavi del progetto-Allegri, un piano B di lusso che diventa sempre più piano A. Per Conte, invece, l’addio sembra ormai scritto: il destino, probabilmente, si chiamerà Juventus.

La festa è finita, ma a Napoli il futuro è già iniziato. E promette spettacolo.

Sezione: Le Altre di A / Data: Mar 27 maggio 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print