AUDACE CERIGNOLA-ATALANTA U23 2-2 (0-1)
12' Ceresoli (A), 69' Salvemini (C), 73' Volpe (C), 87' Vavassori (A)

VISMARA, voto 6,5
Buona partita, sempre attento. Decisivo su Achik nel finale (81’) e sulla conclusione di Cuppone (48’). Nulla può sulle due reti subite, entrambe da distanza ravvicinata e con scarsa responsabilità personale.

DEL LUNGO, voto 6
Gara ordinata e senza sbavature significative. Si fa vedere anche in avanti con una conclusione (21’), non irresistibile, ma utile per tenere alta la squadra. Buona copertura nel complesso, meno incisivo nella gestione degli ultimi minuti.

OBRIC, voto 6
Tiene botta finché rimane in campo, aiutando il reparto con ordine. Qualche patema nella ripresa, quando l’Audace Cerignola aumenta pressione e intensità.

Dal 75’ VAVASSORI, voto 7
Subentra e trova il guizzo del 2-2 (87’), gol che riaccende le speranze bergamasche. Ingresso determinante.

CERESOLI, voto 7,5
Prestazione di assoluto livello, impreziosita da un gol splendido (12’): dribbling secco su Visentin e missile imprendibile. Sfiora anche la doppietta personale (41’) con un tiro che sibila vicino alla traversa. Determinante dietro, protagonista davanti: migliore in campo.

BERGONZI, voto 6,5
Attento in copertura, positivo anche nelle incursioni offensive. Sfiora il gol che avrebbe potuto chiudere la partita a tu per tu con Greco (62’), peccato perché avrebbe meritato miglior sorte.

GYABUAA, voto 6,5
Ottimo dinamismo, gioca con personalità e continuità. Sfiora il gol (83’), negato da un miracoloso intervento di Gonnelli. Dimostra qualità e quantità nel cuore del gioco.

PANADA, voto 7
Illumina spesso il gioco nerazzurro con intuizioni e assist di pregio. Da una sua giocata nasce il gol del definitivo pareggio di Vavassori (87’). Guida sapientemente il centrocampo. Stremato nel finale. 

BERNASCONI, voto 6
Partita ordinata e generosa, prezioso tatticamente e abile a garantire equilibrio sulla corsia di sinistra. Nessuna giocata eclatante ma prestazione solida e senza sbavature.

DE NIPOTI, voto 6
Si muove molto, prova spesso la conclusione (47’). Tanta generosità ma fatica a incidere concretamente negli ultimi venti metri. Comunque una gara sufficiente sul piano del contributo generale.

CASSA, voto 5,5
Nonostante qualche buon tentativo, pesa l’incredibile occasione fallita da pochi passi all’82’: errore determinante che avrebbe potuto cambiare le sorti della qualificazione. Dal 86’ LONARDO, SV

VLAHOVIC, voto 5,5
Spreca clamorosamente un gol fatto a tu per tu con Greco (16’), errore pesantissimo nell’economia della qualificazione. Si muove bene in appoggio, ma la precisione sotto porta è mancata nei momenti decisivi. Dal 86’ ALESSIO, SV

ALL. MODESTO, voto 7
Partita preparata alla perfezione: squadra motivata, aggressiva e propositiva. L’Atalanta gioca a testa alta contro un avversario ostico e, per lunghi tratti, comanda la partita. Corretti i cambi, che portano al pareggio finale di Vavassori, anche se forse troppo tardivi quelli negli ultimi minuti. Esce a testa altissima, dimostrando il grande valore della sua formazione che sfiora l’impresa storica e meritava certamente qualcosa di più. La sua formazione chiude la stagione con 80 reti stagionali all'attivo, confermandosi miglior attacco del Girone A di Serie C insieme al Padova che ha conquistato la Serie B con 65 reti durante la regular season e il migliore reparto offensivo in assoluto in questa fase playoff con 15 centri. Una vera corazzata offensiva che per intensità e qualità ha ricordato da vicino per spirito e filosofia la prima squadra di Gasperini.

© foto di TuttoAtalanta.com
© foto di TuttoAtalanta.com
Sezione: Primo Piano / Data: Mer 21 maggio 2025 alle 22:23 / Fonte: Lorenzo Casalino
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print