[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]
La sfida valevole la 7° giornata di campionato tra Atalanta-Lazio su TuttoAtalanta.com è promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ Info 035 995136 | https://www.franagomme.it/
SERIE A Enilive – 7ª GIORNATA
Domenica 19 ottobre 2025 – ore 18.00
New Balance Arena, Bergamo
ATALANTA–LAZIO 0-0
ATALANTA (3-4-2-1)
Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor (67’ Scalvini); Zappacosta, Éderson, Pašalić (C) (67’ de Roon), Bernasconi; K. Sulemana (67’ Krstović), De Ketelaere, Lookman (82’ Maldini).
A disp.: F. Rossi, Sportiello; Musah, Samardžić, Brescianini, Zalewski, Scamacca, Obrić.
All.: Ivan Juric.
LAZIO (4-3-3)
Provedel; Marusic (86’ Lazzari), Gila, Romagnoli, Tavares (86’ Provstgaard); Guendouzi, Cataldi, Basic (75’ Vecino); Cancellieri (22’ Isaksen), Dia, Zaccagni (75’ Pedro).
A disp.: Mandas, Furlanetto, Patric, Noslin, Belahyane, Hysaj.
All.: Maurizio Sarri.
Arbitro: Giuseppe Collu (Cagliari)
Assistenti: Luigi Rossi (Rovigo) e Mattia Politi (Lecce)
IV ufficiale: Andrea Colombo (Como)
VAR: Matteo Gariglio (Pinerolo)
AVAR: Francesco Meraviglia (Pistoia)
NOTE: Ammoniti: De Ketelaere (A) 29’, Sulemana (A) 39’, Pašalić (A) 53’, Hien (A) 62’. Angoli 7-1. Fuorigioco 3-0. Tiri 14-1 (in porta 5-1)
Recupero: 2’ p.t., 3’ s.t. Spettatori: 22.342. Incasso: 537.799,02.
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU TUTTOATALANTA.COM
19:52 Termina qui! L'Atalanta impatta in casa contro la Lazio: il muro biancoceleste è stato in piedi grazie alla sua difesa e a Provedel, che ha negato la gioia del gol a Lookman. Prosegue la striscia positiva dei padroni di casa.
90’+3 – ULTIMO GIRO DI LANCETTE
L’arbitro Collu controlla il cronometro: resta tempo solo per un’ultima azione, mentre la New Balance Arena spinge la Dea alla ricerca del gol vittoria.
90’+2 – MALDINI SPRECA LA CHANCE FINALE
Punizione dai venti metri affidata al piede del fantasista nerazzurro, ma la battuta è imprecisa e termina alta, tra i rimpianti del pubblico di Bergamo.
90’+1 – ANGOLO PER L’ATALANTA
Bernasconi prova la rimessa lunga in area, Gila anticipa tutti e devia in corner. Ultimo assalto per la Dea.
90’ – TRE MINUTI DI RECUPERO
Segnalato il recupero: l’Atalanta proverà fino all’ultimo a sbloccare un match equilibrato.
89’ – LAZIO PERICOLOSA SU CORNER
Provstgaard si fa subito notare, guadagnando un calcio d’angolo dopo una buona progressione.
88’ – DEA IN ASSALTO FINALE
Atalanta che spinge con frenesia, ma la difesa biancoceleste resta compatta e concede solo tiri da fuori.
87’ – SARRI CAMBIA LE CORDE DIFENSIVE
Il tecnico biancoceleste effettua due sostituzioni per dare energie fresche alla linea arretrata.
86’ – DOPPIO CAMBIO LAZIO
Fuori Marusic e Tavares, dentro Lazzari e Provstgaard: Sarri rinforza la spinta sulle fasce per gestire gli ultimi minuti.
85’ – CINQUE MINUTI ALLA FINE
Atalanta costantemente nella metà campo avversaria, ma la Lazio difende con ordine e lucidità.
84’ – DE KETELAERE SFIORA IL GOL
Il belga si accentra e tenta la conclusione personale: il tiro a giro finisce di poco a lato.
83’ – APPLAUSI PER LOOKMAN
Il nigeriano, sostituito poco prima, riceve la standing ovation del pubblico bergamasco: possibile riconciliazione definitiva con la tifoseria.
82' – CAMBIO ATALANTA
Juric richiama Lookman, protagonista di una gara generosa ma sfortunata, e inserisce Maldini per gli ultimi minuti, alla ricerca di maggiore freschezza offensiva.
81' – PALO DI ZAPPACOSTA, DEA ANCORA VICINA AL GOL
Conclusione al volo spettacolare dell’esterno dopo una respinta corta della difesa: Provedel è battuto, ma il pallone si stampa sul palo alla sua sinistra.
80' – SCALVINI CAMBIA IL VOLTO DELLA DEA
L’ingresso del difensore aggiunge equilibrio e qualità nella costruzione dal basso, con l’Atalanta che ora attacca con maggiore ordine.
79' – TENTATIVO DI VECINO
Appena entrato, il centrocampista uruguayano calcia da fuori area: la palla, deviata, termina docile tra le braccia di Carnesecchi.
78' – DEA PADRONA DEL CAMPO
La squadra di Juric sembra aver trovato la formula giusta per scardinare una Lazio sempre più stanca e schiacciata nella propria metà campo.
77' – TAVARES IN OMBRA
Il laterale portoghese prova a farsi vedere in avanti, ma il suo apporto resta marginale rispetto all’avvio di gara.
76' – SARRI AUMENTA LA QUALITÀ
Il tecnico biancoceleste prepara innesti di classe per alzare il livello tecnico del suo palleggio nel finale.
75' – DOPPIO CAMBIO LAZIO
Sarri toglie Basic e Zaccagni per inserire Vecino e Pedro, affidandosi all’esperienza per gli ultimi minuti di gara.
74' – LAZIO IN AFFANNO
I biancocelesti faticano a uscire palla al piede, mentre l’Atalanta aumenta la pressione con più uomini in proiezione offensiva.
73' – DEA IN SPINTA CONTINUA
La formazione di Juric attacca con tutti gli effettivi, cercando il gol che potrebbe decidere il match.
72' – OCCASIONE ATALANTA, PROVEDEL MIRACOLOSO
Lookman riceve in area e calcia d’interno verso l’angolino basso: Provedel è strepitoso nel distendersi e deviare il pallone a mano aperta.
71' – LOOKMAN ANCORA INSIDIOSO
Tiro-cross del nigeriano sul secondo palo, Gila copre bene e allontana la minaccia.
70' – PRONTO PEDRO PER LA LAZIO
Sarri prepara un doppio cambio per dare imprevedibilità in attacco, con l’ex Barcellona pronto all’ingresso.
69' – KRSTOVIĆ PUNTO DI RIFERIMENTO
Juric ridisegna l’attacco con una punta centrale di peso, ma il punteggio resta inchiodato sullo 0-0.
68' – KRSTOVIĆ CI PROVA, GILA ATTENTO
Il montenegrino entra subito nel vivo: prima occasione per lui, chiuso tempestivamente dal difensore spagnolo.
67' – TRIPLO CAMBIO ATALANTA
Juric rivoluziona la squadra: fuori Sulemana, Pašalić e Ahanor; dentro Krstović, de Roon e Scalvini.
66' – ANCORA GILA DECISIVO
Il difensore laziale intercetta un cross basso di Sulemana, concedendo solo il calcio d’angolo.
65' – EDERSON PRODIGIOSO IN RECUPERO
Il brasiliano interviene con tempismo su Isaksen, già lanciato in area, evitando una chiara occasione da gol.
64' – TAVARES SPRECA, PALLA IN CURVA
Il portoghese tenta la conclusione diretta dalla distanza ma sbaglia completamente la misura, mandando la palla alta sopra la traversa. Sospiro di sollievo per il pubblico di Bergamo.
63' – TRIS DI CANDIDATI SULLA PUNIZIONE
Sulla battuta del calcio da fermo si presentano Zaccagni, Basic e Tavares: tutto pronto per la conclusione verso la porta di Carnesecchi.
62' – AMMONITO HIEN
Intervento in ritardo del difensore svedese su Isaksen: Collu estrae il giallo, inevitabile.
61' – OCCASIONE ATALANTA, AHANOR IN RITARDO
Sugli sviluppi di una manovra avvolgente, Pašalić sfiora la palla di testa per Ahanor, che manca la deviazione vincente di un soffio: la Dea a un passo dal vantaggio.
60' – ZAPPACOSTA PERICOLOSO, È CORNER
Cambio di gioco perfetto di Bernasconi per l’esterno destro, che calcia al volo: la difesa laziale devia in angolo.
59' – BUONA CHIUSURA DI ZACCAGNI
Cross sul secondo palo di Sulemana per Zappacosta, ma il capitano biancoceleste copre con attenzione e impedisce il tiro.
58' – LAZIO PROPOSITIVA CON ZACCAGNI
Il numero 20 si prende sulle spalle la squadra, accentra la manovra e gestisce tutti i palloni offensivi.
57' – EDERSON CI PROVA, PROVEDEL BLOCCA
Cross preciso di Lookman per il brasiliano, che colpisce di prima ma trova la risposta sicura del portiere biancoceleste.
56' – FALLO DI ROMAGNOLI SU DE KETELAERE
Intervento in ritardo del capitano biancoceleste sul belga: punizione per l’Atalanta da posizione interessante, con Juric che richiama tutti a salire.
55' – SQUADRE PIÙ LUNGHE, GARA VIVACE
Il match si apre completamente: azioni in successione da una parte e dall’altra, con i ritmi che si alzano e gli spazi che iniziano ad allargarsi.
54' – OCCASIONE POTENZIALE LAZIO
Sul calcio piazzato battuto da Cataldi, cross al centro per Gila che prova la sponda, ma nessun compagno è pronto alla deviazione.
53' – AMMONITO PAŠALIĆ
Il capitano nerazzurro riceve il giallo per un intervento falloso nell’azione precedente, interrompendo la ripartenza laziale.
52' – DEA PIÙ INTENSA
L’Atalanta aumenta i giri e torna a farsi pericolosa: De Ketelaere inventa ancora per Lookman, ma la difesa biancoceleste libera con affanno.
51' – CLAMOROSA OCCASIONE ATALANTA, LOOKMAN SPRECA
Cross perfetto di De Ketelaere sul secondo palo, Lookman svetta di testa ma da posizione favorevole non inquadra la porta: occasione colossale per la Dea.
50' – LAZIO SENZA PUNTO DI RIFERIMENTO
I biancocelesti soffrono l’assenza di Castellanos: manca una vera punta capace di far salire la squadra e proteggere palla spalle alla porta.
49' – PROVEDEL SOTTO PRESSIONE
L’estremo laziale, pressato da Lookman, è costretto a rinviare in fretta per evitare rischi.
48' – DUELLO HIEN–ISAKSEN, SI GIOCA
Contatto aereo tra i due, ma per Collu non c’è fallo: si prosegue.
47' – ERRORE DI CARNESECCHI IN IMPOSTAZIONE
Il portiere orobico sbaglia il controllo sotto pressione e concede una rimessa laterale alla Lazio, che prova a ripartire.
19,01 - Riprende il match, senza cambi. Primo pallone mosso dai nerazzurri
19:00 Rientrano in campo le due squadre, pronte per la ripresa.
18:48 – INTERVALLO ALLA NEW BALANCE ARENA
Termina un primo tempo equilibrato e intenso: Atalanta e Lazio rientrano negli spogliatoi sullo 0-0. Una grande occasione per parte — Zappacosta da un lato, Guendouzi dall’altro — in una gara tattica e giocata a ritmi alti.
45’+1 – DEA IN AVANTI PRIMA DEL RIPOSO
La squadra di Juric chiude la prima frazione in proiezione offensiva, alla ricerca del vantaggio.
45’ – DUE MINUTI DI RECUPERO
Concessi centoventi secondi aggiuntivi da Collu prima dell’intervallo.
44’ – RITMI FRENESICI NEL FINALE
Entrambe le squadre accelerano i tempi in cerca dell’episodio che possa sbloccare la partita.
43’ – OCCASIONE ATALANTA, PROVEDEL REATTIVO
De Ketelaere inventa per Zappacosta che calcia con potenza ma centralmente: il portiere laziale devia d’istinto e salva la porta.
42’ – HIEN PRECISO IN ANTICIPO
Il difensore svedese legge perfettamente la giocata di Dia, lo anticipa e avvia il contropiede nerazzurro.
41' – ISAKSEN ANCORA FUORI DAL GIOCO
Gila prova a servire in verticale il danese, ma il passaggio è impreciso. Dopo l’ottimo weekend con la Nazionale, l’esterno biancoceleste fatica a entrare nel ritmo partita.
40' – ATTACCO DEA ANCORA SPENTO
Non brilla il tridente di Juric, poco incisivo e prevedibile. Dalla panchina, però, il tecnico croato dispone di diverse alternative pronte a cambiare volto al match.
39' – AMMONITO SULEMANA
Cartellino giallo per il centrocampista nerazzurro, che protesta vivacemente dopo un contrasto acceso con Marusic.
38' – OCCASIONE LAZIO, GUENDOUZI SFIORA IL GOL
Ripartenza perfetta dei biancocelesti: Zaccagni crossa dal fondo per Guendouzi, che colpisce di prima con il collo esterno. Palla che sfiora il palo alla destra di Carnesecchi.
37' – LANCIO PRECISO DI ÉDERSON
Il brasiliano, dopo una fase di imprecisione, disegna una parabola millimetrica per Ahanor, che però viene chiuso dai centrali laziali.
36' – ÉDERSON RISCHIA IN USCITA
Errore in palleggio del centrocampista, che perde un pallone sanguinoso a centrocampo. Per sua fortuna, Basic non ne approfitta.
35' – GARA PIÙ LUNGA E APERTA
Le squadre si allungano in questo finale di primo tempo: maggiore intensità ma anche più spazi da una parte e dall’altra.
34' – LOOKMAN SPRECA IN RIPARTENZA
Contropiede potenzialmente letale per l’Atalanta, ma l’attaccante nigeriano sbaglia la misura del passaggio per De Ketelaere.
33' – LAZIO PADRONA DEL POSSESSO
La formazione di Sarri palleggia con fiducia: Basic e Cataldi gestiscono il fraseggio per cercare i riferimenti offensivi.
32' – JURIC E LA LAZIO, I PRECEDENTI DA GIOCATORE
Il tecnico croato ha affrontato i biancocelesti sei volte da calciatore: un successo, un pareggio e quattro sconfitte.
31' – BASIC CALCIA DIRETTO IN PORTA
Punizione dal limite affidata al croato, che calcia forte: Carnesecchi respinge con i pugni, liberando l’area.
30' – TAVARES ACCIACCATO MA RESTA IN CAMPO
L’esterno portoghese, rimasto contuso dopo un contrasto, decide di proseguire stringendo i denti.
29' – AMMONITO DE KETELAERE
Recupero importante di Basic che lancia Tavares in contropiede: il belga lo ferma irregolarmente e viene ammonito.
28' – ROMAGNOLI DECISIVO IN COPERTURA
Cross di De Ketelaere per Pašalić, ma il capitano biancoceleste anticipa e libera l’area con tempismo perfetto.
27' – DEA IN PROIEZIONE OFFENSIVA
La squadra di Juric mantiene la pressione alta, costruendo con palleggio pulito e velocità di manovra.
26' – LOOKMAN ISPIRA, GILA CHIUDE
Il nigeriano trova lo spazio per servire Sulemana in profondità, ma Gila legge bene e chiude con grande tempismo.
25' – LAZIO MANOVRIERA
Basic imposta l’azione e trova Zaccagni, che apre il gioco sfruttando tutta l’ampiezza del campo per far respirare la manovra.
24' – PUNIZIONE LAZIO
De Ketelaere commette fallo su Zaccagni: calcio piazzato per i biancocelesti nella metà campo offensiva.
23' – EMERGENZA INFORTUNI IN CASA LAZIO
Altro stop in una stagione finora sfortunata sul piano fisico per la formazione di Sarri.
22' – CAMBIO LAZIO
Sarri è costretto al primo cambio: fuori Cancellieri, dentro Isaksen, che prende posizione sull’esterno destro del tridente.
21' – CANCELLERI KO, PROBLEMI PER LAZIO
Éderson prova il cambio gioco senza precisione; intanto Cancellieri alza bandiera bianca dopo un paio di allunghi di test: segnali chiari, il suo match sembra compromesso.
20' – CANCELLERI STRINGE I DENTI
L’esterno biancoceleste prova a restare in campo per non bruciare uno slot di cambi, ma le sensazioni non sono positive.
19' – ISAKSEN SCALDA I MOTORI
Allarme Lazio: Cancellieri non sembra in grado di proseguire e Isaksen intensifica il riscaldamento a bordo campo.
18' – CARNESSECCHI TEMPO PERFETTO IN USCITA
Provedel cerca la verticalità diretta su Basic, ma il portiere atalantino legge l’azione, esce oltre i sedici metri e spazza con decisione.
17' – ZACCAGNI RIENTRA E RAGIONA PALLA AL PIEDE
Il capitano biancoceleste, recuperato in extremis, prova a dare ordine alla manovra. In infermeria restano Rovella e Castellanos.
16' – GUENDOUZI COPRE SU LOOKMAN
Il nigeriano carica il cross dalla destra, il francese è puntuale nella diagonale e respinge il tentativo.
15' – ANCORA CORNER PER LA DEA
Gila scivola in copertura e concede un nuovo tiro dalla bandierina: Atalanta che mantiene la pressione.
14' – I PRECEDENTI TRA JURIC E SARRI
Undici incroci ufficiali: bilancio favorevole al tecnico laziale con 5 vittorie, 4 pareggi e 2 successi del croato.
13' – ROMAGNOLI ATTENTO IN COPERTURA
Bernasconi batte una lunga rimessa laterale direttamente in area di rigore, ma Romagnoli legge perfettamente la traiettoria e anticipa tutti, spazzando via il pallone con autorità.
12' – DJIMSITI SFIORA L’IMPACT
Cross teso dalla sinistra che attraversa l’intera area biancoceleste: Djimsiti si avventa sul pallone ma manca di un soffio l’impatto con la sfera.
11' – LOOKMAN PERDE E RECUPERA, PRIMO CORNER PER LA DEA
Errore nel palleggio dell’inglese, che però rimedia recuperando su Dia. Sull’azione successiva Zappacosta crossa in mezzo, una deviazione laziale manda la palla in corner.
10' – GILA DECISIVO SU SULEMANA
Intervento in scivolata perfetto del difensore spagnolo, che anticipa Sulemana con tempismo chirurgico: contrasto duro ma pulito.
9' – LAZIO LARGA E PROFONDA
Sarri imposta i suoi con ampiezza: Zaccagni e Cancellieri restano larghi sulle fasce, aprendo spazi centrali per Dia, pronto ad attaccare la profondità.
8' – DE KETELAERE PROVA A INVENTARE
Il belga si muove tra le linee cercando di trovare il varco giusto nella difesa biancoceleste, compatta e ben organizzata.
7' – L’ATALANTA DIFENDE L’IMBATTIBILITÀ
I nerazzurri sono l’unica squadra ancora imbattuta in Serie A 2025/26, dopo lo stop della Juventus a Como. L’ultimo ko in campionato risale al 25 maggio, contro il Parma.
6' – BERNASCONI PROVA IL DRIBBLING SU MARUSIC
Il giovane esterno classe 2003 tenta l’uno contro uno sulla corsia di destra, cercando fiducia e ritmo nella sua prima vera stagione da protagonista in Serie A.
5' – STORIA E STATISTICHE
Nei 66 precedenti a Bergamo tra Atalanta e Lazio, bilancio equilibrato: 26 vittorie nerazzurre, 29 pareggi e 11 successi biancocelesti.
4' – LOOKMAN SCALDA I MOTORI
Prima vera iniziativa offensiva dell’Atalanta: Lookman, preferito a Krstović, punta l’uomo e tenta la giocata personale, costringendo la difesa laziale al ripiegamento.
3' – LAZIO SEMPRE A SEGNO A BERGAMO
I biancocelesti trovano il gol a Bergamo da sette partite consecutive (13 reti complessive). L’ultimo digiuno risale al 17 dicembre 2018, quando la Dea vinse 1-0.
2' – TAVARES SBAGLIA, DIA CONTROLLA MALE
Lancio in verticale del terzino portoghese, Dia tenta il controllo ma il pallone gli sfugge: occasione sprecata per i biancocelesti.
1' – VIA AL MATCH ALLA NEW BALANCE ARENA
Fischio d’inizio di Collu: è la Lazio a muovere il primo pallone con Dia, chiamato a sostituire lo squalificato Castellanos.
17:56 Squadre in campo, pronte per la sfida.
17:50 Risponde la Lazio con Provedel tra i pali e la difesa a quattro con Marusic, Gila, Romagnoli e Tavares. Basic completerà il trio a centrocampo con Guendouzi e Cataldi. Dia comanderà l'attacco con Zaccagni e Cancellieri.
17:40 Per i padroni di casa, tante sorprese dal 1': davanti a Carnesecchi, trio difensivo con Djimsiti, Hien e Ahanor. Ederson e Pasalic al centro del campo con Zappacosta e Bernasconi esterni. Lookman davanti con De Ketelaere e Sulemana.
17:30 Disponibili le formazioni ufficiali dell'incontro.
17:25 Biancocelesti invece con la coperta davvero corta: non ci saranno Rovella e Castellanos in una squadra che comunque arriva da una vittoria e un pareggio pirotecnico contro il Torino.
17:13 Bergamaschi alla ricerca di continuità in questo inizio di stagione: Juric non vuole assolutamente fermarsi, visti anche gli stop di Roma e Juventus.
17,42 - Isak Hien, titolare e punto fermo della difesa di Ivan Juric, ha parlato nel pre-partita ai microfoni di DAZN. Il difensore nerazzurro ha trasmesso fiducia e determinazione, consapevole del valore della squadra e del momento positivo: «Non abbiamo ancora perso e abbiamo fatto molto bene in questa stagione. Siamo mancati solo negli ultimi metri, ma abbiamo una squadra forte e prendiamo ogni partita con lo stesso obiettivo: vincere». L’ENERGIA DEL PUBBLICO – Hien ha poi sottolineato l’importanza dell’ambiente di Bergamo, che continua a spingere la Dea in ogni sfida casalinga: «Qui c’è un ambiente fantastico, i tifosi ci danno sempre tanto e giocare qui è sempre molto bello». SPIRITO DI SQUADRA – Il centrale svedese ha concluso con parole di appartenenza e orgoglio: «Sono orgoglioso di questa squadra». L’Atalanta si prepara così a una sfida intensa, con la voglia di confermare la crescita e restare imbattuta in campionato.
17,30 - Prima del fischio d'inizio tra Atalanta e Lazio, valida per la settima giornata di Serie A Enilive, il tecnico nerazzurro Ivan Juric ha parlato ai microfoni di DAZN, analizzando le scelte di formazione e lo stato di forma della squadra dopo la sosta. EMERGENZA INFORTUNI – Juric ha sottolineato l’importanza di avere di nuovo a disposizione gran parte del gruppo: «Per noi era importante recuperare i giocatori per una serie di partite, una dopo l’altra. L’organico è ottimo, l’importante è che i ragazzi siano pronti e possano dare il meglio in campo». IL TALENTO DI AHANOR – Tra i singoli, l’allenatore croato ha speso parole significative per Honest Ahanor, il giovane difensore protagonista di un inizio di stagione sorprendente: «Ha fatto bene e non dobbiamo dimenticare la sua età. Lavora tanto, ha buone caratteristiche: ci saranno alti e bassi, ma ha il giusto atteggiamento». LOOKMAN DAl 1', SITUAZIONE SCAMACCA – Juric ha poi parlato delle scelte in attacco e della condizione di Gianluca Scamacca: «Scamacca è in fase di recupero, speriamo di averlo presto a pieno regime. Oggi abbiamo scelto Lookman, ma anche Krstovic ha fatto molto bene. Non avere punti di riferimento davanti può darci imprevedibilità». L’Atalanta si prepara così a una sfida delicata e ad alto contenuto tattico, con l’obiettivo di confermare la continuità ritrovata e consolidare le certezze costruite nelle ultime settimane.
17,15 - I nerazzurri arrivati alla New Balance Arena
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) October 19, 2025
17,00 - Un omaggio elegante e carico di significato. In occasione della sfida Atalanta-Lazio, la Dea scenderà in campo con una patch celebrativa applicata sulla manica sinistra della maglia, per festeggiare il 118° compleanno del Club. Il logo, raffinato nella sua semplicità, riporta la scritta “118° Compleanno” insieme alla data del match (19 ottobre), a testimonianza di una ricorrenza che unisce generazioni di tifosi e giocatori sotto gli stessi colori.
La foto della patch è stata condivisa dall’Atalanta attraverso il proprio canale ufficiale X, ricevendo grande apprezzamento dai sostenitori nerazzurri: un segno di continuità e appartenenza che celebra una delle storie più autentiche del calcio italiano.
Dentro il nostro spogliatoio
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) October 19, 2025
Inside our dressing room #AtalantaLazio #GoAtalantaGo pic.twitter.com/FOaoSw85Xx
11,00 - Archiviata la pausa per le nazionali, la Lazio è pronta a tornare in campo. Alle ore 18:00, i biancocelesti saranno di scena alla New Balance Arena di Bergamo per affrontare l’Atalanta di Ivan Juric nel match valido per la settima giornata di Serie A Enilive. Una trasferta insidiosa, contro una squadra in crescita e in pieno ritmo, che servirà a misurare la tenuta mentale e fisica del gruppo di Maurizio Sarri dopo la sosta. I RIENTRI IMPORTANTI – Le buone notizie arrivano dall’infermeria: il tecnico biancoceleste recupera Vecino, Marusic, Dia e Zaccagni, tutti regolarmente convocati per la trasferta di Bergamo. Rientri preziosi che ampliano le soluzioni tattiche del tecnico, soprattutto in un momento in cui la Lazio ha bisogno di ritrovare brillantezza e punti pesanti per rilanciarsi in classifica. GLI ASSENTI – Restano invece indisponibili Pellegrini, oltre ai lungodegenti Rovella, Dele-Bashiru, Castellanos e Gigot, che proseguono nei rispettivi percorsi di recupero.
I CONVOCATI –
Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel.
Difensori: Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Nuno Tavares, Patric, Provstgaard, Romagnoli.
Centrocampisti: Basic, Belahyane, Cataldi, Guendouzi, Vecino.
Attaccanti: Cancellieri, Dia, Isaksen, Noslin, Pedro, Zaccagni.
06,00 - L'Atalanta si appresta a sfidare la Lazio nel match in programma domenica alle 18. Il tecnico nerazzurro Ivan Juric sorride grazie ai 5 rientri dagli infortuni rispetto alla gara con il Como prima della sosta, quando mancavano De Ketelaere, Scamacca, De Roon, scalvini e Zalewski. Tutti presenti nella lista dei convocati che il tecnico ha diramato (23 i giocatori chiamati), dalla quale sono assenti Kossounou, Bellanova, Kolašinac, Bakker
Questa la lista dei convocati dell'Atalanta:
Portieri: Carnesecchi, Rossi, Sportiello
Difensori Ahanor, Djimsiti, Hien, Obrić, Scalvini
Esterni: Bernasconi, Zappacosta, Zalewski
Centrocampisti: Brescianini, Éderson, Musah, Pašalić, Samardžić, De Roon, K. Sulemana
Attaccanti Krstović, Lookman, Scamacca, De Ketelaere, Maldini,
I nerazzurri convocati per #AtalantaLazio
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) October 18, 2025
Our squad list for tomorrow's game
Presented by isybank#GoAtalantaGo pic.twitter.com/RDCgwUkuau
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 21:21 Lazio, Provedel: "Più solidi e concreti, questa è la strada giusta"
- 21:20 Sarri a Sky: "Giocato con i superstiti, ma la squadra merita un applauso"
- 21:15 DirettaJuric in conferenza: "Abbiamo creato tantissimo e non concesso nulla: è un grande peccato"
- 21:14 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina, Zappacosta sul palo: manca il graffio. Flop Maldini
- 21:01 Eccellenza, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Vincono Colgonese e Ponte SP Mapello
- 21:00 Promozione, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Prima gioia per l'Almè
- 20:58 1ª Categoria, 6ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:55 2ª Categoria, 6ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:52 3ª Categoria, 6ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:32 Juric a DAZN: "Prestazione eccellente, raccoglieremo più avanti ciò che oggi ci è mancato"
- 20:32 DirettaZappacosta in conferenza: "La miglior Atalanta della stagione, peccato per quel palo"
- 20:28 Lazio, le pagelle: Provedel salva tutto, difesa d’acciaio
- 20:17 Zappacosta a DAZN: "Prestazione importante, ci è mancata solo la precisione sotto porta"
- 20:15 Atalanta fermata sul più bello: palo di Zappacosta e Provedel super, con la Lazio è 0-0
- 20:09 Atalanta padrona del gioco, ma il muro Lazio regge: i numeri del match
- 20:05 Atalanta e Lazio si annullano: 0-0 alla New Balance Arena. La classifica aggiornata
- 20:01 Milan-Fiorentina, le formazioni ufficiali
- 20:01 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Manzoni ispira, Levak e Ghislandi trascinano. Vismara sicurezza!
- 20:00 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Maffessoli baluardo, Baldo e Michieletto sprecano
- 19:58 Atalanta-Lazio 0-0, il tabellino
- 19:54 DirettaRivivi ATALANTA-LAZIO Frana Gomme Madone 0-0, pareggio stretto per la Dea
- 18:54 Tragedia in Ghana: il giovane portiere Cheikh Touré ucciso dopo un finto provino per il Marocco
- 18:52 Atalanta e Lazio bloccate sullo 0-0: equilibrio e intensità alla New Balance Arena
- 17:57 Paura per Royston Drenthe: l’ex Real Madrid colpito da un ictus, è ricoverato in ospedale
- 17:56 Lazio, il ds Fabiani: "La squadra deve ritrovare serenità e continuità. Il mercato? Nessun alibi, lavoriamo con fiducia"
- 17:48 Juric nel pre-partita a Sky: "Stiamo recuperando tutti, ora sette gare decisive per capire i nostri obiettivi"
- 17:41 Hien nel pre-partita di Atalanta-Lazio: "Siamo forti e vogliamo vincere ogni partita"
- 17:35 Marusic carica la Lazio: "A Bergamo serve il massimo, un buon risultato ci darebbe fiducia"
- 17:33 Juric prima del match: "Lookman dall’inizio, Scamacca quasi pronto. Ahanor? Talento vero, ma deve crescere"
- 17:19 VideoSerie C, gir. C / Atalanta U23-Trapani 2-0: gol e highlights
- 17:13 PRIMAVERA 1, 8ª giornata / Genoa in vetta, Atalanta dietro a due lunghezze: risultati e classifica aggiornata
- 17:08 Serie D, gir. B - 8ª giornata / Chievo in testa, la Folgore Caratese impatta con la Casatese ed è 2°. Perde il Milan Futuro
- 17:05 Serie A / Genoa e Parma si dividono la posta, il Bologna s'impone a Cagliari
- 17:00 Esclusiva TA47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 16:57 Atalanta, patch celebrativa per il 118° compleanno del Club
- 16:54 Cordoglio Atalanta, il club vicino alla famiglia Andreoletti per la scomparsa di Rosa Anesa
- 16:45 Atalanta-Lazio, le formazioni ufficiali: Cdk e Lookman dal 1'
- 16:24 Atalanta U23, colpo da grande: 2-0 al Trapani e volo a centro classifica
- 16:23 Serie C, gir. C / Atalanta U23-Trapani 2-0, il tabellino
- 16:00 Aboubakar e Borini lasciano il club degli svincolati. Chi sono i giocatori ancora in cerca di squadra
- 16:00 DirettaRivivi ATALANTA U23-TRAPANI Frana Gomme Madone 2-0, l'Under 23 domina e vince ancora
- 15:32 DirettaDIRETTA GOL SERIE C, gir. C - Segui in tempo reale le sfide della 10ª giornata
- 15:31 DirettaDIRETTA GOL TA - Segui in tempo reale le sfide della 7ª giornata di A
- 15:22 Ultim'oraManzoni-Levak, la Dea U23 vola: primo tempo perfetto contro il Trapani
- 14:32 Nico Paz, il fuoriclasse che riporta la Serie A ai tempi d’oro. Juventus ko a Como
- 14:00 Esclusiva TAAtalanta-Lazio, Marilungo a TA: "L’Atalanta è in corsa su tutti i fronti, può arrivare ovunque"
- 14:00 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 13:36 UfficialeSerie C, gir. C / Atalanta U23-Trapani, le formazioni ufficiali
- 13:15 Atalanta-Lazio, Tiribocchi: "Atalanta più forte fisicamente, Pedro può essere la chiave"
- 13:00 Esclusiva TABucarelli gioca Atalanta–Lazio: "Vedo una Dea più pronta, ora serve concretezza"