La vittoria dell’Atalanta sull’Empoli per 3-2 non è stata priva di polemiche. Al centro delle discussioni c’è il rigore assegnato all’Empoli per il contatto tra Grassi e Djimsiti. La decisione dell’arbitro Feliciani, dopo un field review richiesto dal VAR, ha diviso tifosi ed esperti. Luca Marelli, commentatore tecnico e voce autorevole sulle dinamiche arbitrali di DAZN, ha analizzato l’episodio nei dettagli, esprimendo perplessità sull’intervento del VAR e sull’effettiva legittimità della concessione del penalty. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
Dopo aver rivisto l'episodio, qual è il suo giudizio sul rigore assegnato all’Empoli?
"Per me, il rigore non doveva essere assegnato. Il contatto tra Grassi e Djimsiti è davvero minimo, direi quasi impercettibile. Grassi anticipa Djimsiti, ma il movimento dei due calciatori è naturale, con i piedi che si incrociano. Non c’è un colpo netto, solo uno sfioramento. In queste situazioni, a mio avviso, sarebbe stato più corretto lasciar correre. Non è un fallo, ma un normale contrasto di gioco."
Cosa pensa del ruolo del VAR in questo caso?
"Il VAR non dovrebbe essere usato come una moviola in campo, ma è esattamente ciò che è successo qui. La chiamata al field review è stata forzata, e questo non dovrebbe accadere. Se l’arbitro avesse fischiato il rigore in campo, il VAR non avrebbe potuto intervenire perché un contatto c’è stato, sebbene leggero. Ma qui siamo di fronte a una decisione che parte proprio dal VAR, e questo rende tutto più discutibile."
Il contatto tra i due giocatori sembra reciproco. Come interpretarlo?
"Guardando attentamente le immagini, si vede chiaramente che entrambi i giocatori vanno verso il pallone e finiscono per colpirsi quasi a metà strada. Non c’è un intervento intenzionale, né un fallo evidente. Per questo, penso che sia stata una valutazione errata da parte della squadra arbitrale."
Ha notato somiglianze con altri episodi recenti?
"Sì, mi viene in mente il rigore assegnato in Inter-Napoli, anche quello molto discusso. Lì l’identità del contatto era minima, ma in quel caso il rigore era stato fischiato in campo e il VAR non è intervenuto. Qui, invece, è il VAR a richiamare l’arbitro, rendendo la decisione ancora più controversa. Se Feliciani non avesse fischiato inizialmente, nessuno avrebbe avuto da ridire."
Cosa pensa della gestione complessiva della partita da parte dell’arbitro?
"Feliciani ha diretto bene in alcune situazioni, ma questo episodio ha condizionato la gara. Il rigore ha riportato l’Empoli in partita in un momento delicato, e questo pesa nel giudizio finale. La gestione del VAR è stata sicuramente il punto più critico della sua prestazione."
La vittoria dell’Atalanta, arrivata grazie alla magia finale di De Ketelaere, ha comunque permesso alla squadra di Gasperini di conquistare tre punti importanti. Tuttavia, il rigore assegnato all’Empoli ha riaperto il dibattito sull’uso del VAR e sulla necessità di una maggiore chiarezza nei protocolli arbitrali. Mentre il Gewiss Stadium festeggiava sotto la curva, l’episodio lascia aperta una questione fondamentale: quanto il VAR deve intervenire in situazioni di dubbia entità? Un tema che, ancora una volta, divide tifosi e addetti ai lavori.
© Riproduzione riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 11:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Cristiano Gatti: "La Dea non stupisce più. Marsiglia e Sassuolo diranno se la squadra sta con l’allenatore"
 - 11:30 In A già 2 esoneri Lo scorso anno alla fine furono 9
 - 11:00 Tragedia in Serbia: l'allenatore Mladen Zizovic muore in panchina
 - 10:30 A Gravina il Collare d’Oro al merito sportivo: “Riconoscimento frutto di un percorso condiviso”
 - 10:00 Esclusiva TACristiano Gatti a TA: "L’Atalanta si è normalizzata, non stupisce più nessuno"
 - 10:00 Sassuolo, ko pesante con il Genoa: Grosso deluso, ora testa all’Atalanta
 - 09:30 DirettaPasalic in conferenza alla vigilia di O.Marsiglia-Atalanta, le sue parole dalle 18.45
 - 09:15 DirettaJuric in conferenza alla vigilia di O.Marsiglia-Atalanta, le sue parole dalle 18.45
 - 08:15 Marsiglia, emergenza in via di risoluzione: De Zerbi ritrova Balerdi, Weah e forse Traoré
 - 08:00 ZingoniaAtalanta, la missione Marsiglia: Juric sorride, gruppo quasi al completo
 - 07:45 Atalanta-OM, intrecci di mercato e destini incrociati: da Greenwood a O’Riley, sogni mai sbocciati
 - 07:30 Balzaretti, addio alla Roma: nuova avventura al Marsiglia accanto a Benatia
 - 07:15 Probabili formazioniItalia, Gattuso fa le sue scelte: fuori Chiesa e Zaniolo, si valutano Scamacca e Bellanova
 - 07:00 Atalanta, missione rilancio: a Marsiglia Juric si affida a Lookman e De Ketelaere
 - 07:00 Marsiglia, 453 i tifosi nerazzurri al Vélodrome
 - 07:00 Dea, l’attacco si è spento: tre gare a secco su cinque, Juric deve ritrovare il gol perduto
 - 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "EuroLucio"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "A Marsiglia non esistono più alibi"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Vlahovic, gol per restare"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Innovazione e formazione: le «carte» di Confindustria"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Vlahovic vuole la Juve"
 - 00:45 VideoMalinovskyi è tornato al gol dopo quasi un anno e mezzo, eurogol da tre punti!
 
- 23:01 Serie A, la classifica aggiornata: la Lazio ne supera 5 e accorcia per la zona Europa. Fiorentina ultima
 - 22:56 La Lazio ritrova se stessa: Isaksen e Zaccagni firmano il 2-0 al Cagliari
 - 22:35 O.Marsiglia–Atalanta, le indicazioni per i tifosi nerazzurri: accesso solo da Place de la Joliette
 - 22:30 Italia U17, buona la prima con Samuele Inacio: battuto il Qatar 1-0, per Steffanoni 90'
 - 22:24 Pescara ricorderà Giovanni Galeone: lutto cittadino e una dedica per sempre
 - 21:00 VideoIl Genoa si rialza con Murgita e Criscito: Ostigard eroe al 94’ contro il Sassuolo
 - 20:25 Costacurta: "All’Atalanta manca il vero numero 9, crea tanto ma segna poco"
 - 18:54 Fiorentina, è finita l’era Pioli: il club prepara il cambio in panchina
 - 18:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
 - 18:00 Juric e il rebus dell’attacco: dieci giornate, otto tridenti diversi e un’identità ancora da trovare
 - 18:00 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
 - 17:00 O.Marsiglia-Atalanta, Franck Sauzée: il campione d’Europa che Bergamo non capì mai
 - 16:00 Juric sotto esame, l’Atalanta non decolla: ora Marsiglia e Sassuolo valgono una stagione
 - 14:45 VideoAtalanta U23, il prossimo avversario - Giugliano vittorioso contro il Siracusa, gol & highlights
 - 14:15 ZingoniaDea, vigilia europea: lavoro mattutino a Zingonia, domani la partenza per Marsiglia
 - 14:00 Bologna, tegola Freuler: frattura alla clavicola destra e stop forzato
 - 13:30 Olympique Marsiglia-Atalanta affidata ad un fischietto spagnolo
 - 11:15 L’avversario di Champions, focus sull’Olympique Marsiglia
 - 10:45 Vivaio, ecco tutti i risultati del weekend
 - 10:00 Qualificazioni mondiali: superata quota 45.000 biglietti venduti per la sfida con la Norvegia
 - 09:30 Torino candidata ad ospitare le finali di Europa League e Conference League del 2028 e 2029
 - 09:00 In Serie A nessuno come l'Inter, ecco perchè
 - 08:30 Magnocavallo: "Non tutto è negativo, ma Juric rischia. A Bergamo le attese sono alte..."
 - 08:00 Mutti lancia l’allarme: "Atalanta, serve una sterzata. Juric deve riaccendere la squadra"
 - 07:30 Moro analizza il momento dell’Atalanta: "È un passo indietro, ma Juric va sostenuto"
 - 07:00 Dea, il primo tonfo pesa: squadra bloccata, ora Juric è chiamato alla scossa
 - 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "StraMilan"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Spalletti usa il codice Juve"
 
				
			