Ci sono notti di calcio che restano incorniciate, che vanno oltre il semplice risultato. A San Siro, nella sera insolita di Pasqua, l’Atalanta ha scolpito un pezzo della sua storia recente battendo il Milan per 1-0. Un risultato pesantissimo, arrivato dopo una sfida tatticamente intrigante, non sempre bella ma sicuramente emozionante. E soprattutto decisiva nella corsa alla qualificazione Champions.
SAN SIRO DA RECORD, MILAN SENZA LUCE
Non è bastata una cornice da brividi, 73 mila spettatori a gremire San Siro in una domenica di Pasqua quasi autunnale, per risollevare un Milan spento e privo di identità. I rossoneri, noni e lontani dall’Europa, non sono riusciti a trasformare il calore del loro pubblico in energia positiva. Nel primo tempo, hanno scelto una tattica attendista che ha prodotto una sterilità offensiva totale: zero conclusioni nello specchio della porta e un imbarazzante 38% di possesso palla. La squadra di Conceição non ha avuto idee né mordente, quasi rassegnata a subire l’iniziativa avversaria.
DEA DOMINANTE, CAMBI DECISIVI
L’Atalanta, forte della serenità ritrovata dopo la vittoria sul Bologna, ha affrontato la gara con sicurezza e leggerezza - analizza Il Corriere di Bergamo - . La svolta arriva a inizio ripresa: Gasperini, in una serata tatticamente ispirata, decide tre cambi in contemporanea, nessuno dei quali offensivo. Bellanova, che per un’ora aveva arginato con successo Rafael Leao, torna nel suo ruolo naturale sulla fascia e trova l’assist vincente per Ederson al 17’. Il brasiliano firma il quarto gol stagionale: una statistica curiosa ma significativa, dato che ogni volta che Ederson segna, l’Atalanta vince sempre.
UN SUCCESSO STORICO
Questa vittoria entra di diritto negli annali nerazzurri. È infatti soltanto la terza volta, dopo le stagioni 1940/41 e 2007/08, che l’Atalanta riesce a battere il Milan sia all’andata sia al ritorno in campionato. Ed è un risultato che consolida il primato della Dea in trasferta: 36 punti conquistati lontano da Bergamo, più di Napoli e Inter, con il miglior attacco esterno (35 gol fatti) e la difesa meno perforata (appena 11 reti subite). Numeri da grande squadra, numeri da Champions League.
I PROTAGONISTI: BELLANOVA ED EDERSON
Raoul Bellanova è stato la mossa chiave della serata. Inedito terzino marcatore, ha annullato la minaccia Leao, mostrando maturità e concentrazione. Tornato in fascia dopo i cambi, ha fornito l’assist decisivo, raggiungendo quota otto assist in stagione, primato italiano. Ederson è stato invece il match winner assoluto: dominatore del centrocampo insieme a De Roon, il brasiliano ha messo la firma sulla rete che vale oro nella corsa europea.
IL MILAN NON PUNGE
Per la prima volta nel 2025, il Milan resta senza gol tra le mura amiche. Nella ripresa, nonostante un assetto ultraoffensivo negli ultimi trenta minuti, i rossoneri non sono riusciti a impegnare Carnesecchi. L’Atalanta ha controllato agevolmente, senza rischiare nulla, conquistando così la quattordicesima partita stagionale senza subire reti. Una solidità difensiva che è alla base della straordinaria stagione nerazzurra.
VERSO LA CHAMPIONS: ORA IL CALENDARIO SORRIDE
Con 64 punti e un vantaggio rassicurante sul Bologna (+4 che vale +5 per gli scontri diretti), la qualificazione alla Champions League è ormai a portata di mano. Il calendario sorride ai nerazzurri: quattro sfide su cinque appaiono ampiamente alla portata, con la certezza di poter raggiungere la quota Champions fissata intorno ai 70-71 punti.
La Dea è vicinissima a scrivere l’ennesima pagina di un capitolo straordinario, fatto di risultati, gioco e idee. San Siro ha sancito ancora una volta che questa Atalanta è pronta per il grande palcoscenico d’Europa.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 10:17 Porte girevoli: Sportiello torna all’Atalanta, Gollini verso la Cremonese
- 08:00 Calciomercato DeaDea, si avvicina il ritorno di Sportiello: può essere lui il vice Carnesecchi
- 07:48 TANEWS24 - Tragedia in galleria, muore un 17enne di Sorisole
- 07:45 Calciomercato DeaAtalanta Under 23, prende forma la squadra di Bocchetti: il punto sul mercato
- 07:43 ZingoniaDea, scatta la vendita libera degli abbonamenti: è già caccia alla tessera nerazzurra
- 07:40 Calciomercato DeaAtalanta, il dopo-Retegui porta a Mikautadze: il jolly georgiano per Juric
- 07:38 UfficialeUn campione del Mondo per il Padova: ha firmato 'Papu' Gomez. Contratto biennale
- 07:31 Calciomercato DeaDea, occhi in Grecia: spunta Vagiannidis per la fascia destra
- 07:30 Atalanta, il segreto dei grandi affari è Villa Vittoria: "Chi passa di qui vola via"
- 07:15 Calciomercato DeaAtalanta, è rivoluzione sul mercato: plusvalenze monstre e nuovi talenti nel mirino
- 07:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Finale da re"
- 07:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caccia al centravanti con il tesoretto incassato per Retegui"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chiamate Nole"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Quotidiano Sportivo: "Una finale due fenomeni"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Yildiz 2030"
- 22:00 Modesto saluta l'Atalanta U23: "Ho dato tutto, ora cerco nuovi stimoli"
- 20:41 ZingoniaAmichevole / Colonia-Atalanta, le modalità per i biglietti
- 20:37 Spezia, colpo da Serie A: è fatta per il baby bomber Vlahović
- 20:30 Napoli-Lucca, accelerata decisiva: il centravanti dell'Udinese è sempre più vicino
- 20:15 Primavera, preparazione al via lunedì 14 luglio
- 20:11 Il Palermo punta su Cittadini: trattativa avviata con l’Atalanta
- 20:00 TASPORT24 - Impresa storica di Sinner: batte Djokovic e vola in finale a Wimbledon
- 19:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 19:30 Calciomercato DeaLookman-Barcellona, tentazione catalana per il pallone d'oro africano: i dettagli
- 19:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, assalto a Diouf dello Slavia Praga: avviati i primi contatti
- 18:45 Retegui e il retroscena sul rinnovo rifiutato: così l’Atalanta ha provato a trattenerlo
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 17:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 16:31 ZingoniaDe Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:22 Condò: "Atalanta, ora Juric deve dimostrare chi è davvero"
- 14:17 L'Atalanta pesca dal Villa Valle: arriva Samir Mouisse
- 14:00 Zuccon al bivio: tre club su di lui, ma l'Atalanta riflette
- 13:45 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 12:45 Esclusiva TANew Genesis sbarca a Bergamo nella splendida sede di Pedrengo, la nuova frontiera della Medicina Estetica è qui!
- 12:30 Atalanta, senza Retegui si apre una sfida decisiva
- 11:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 11:30 Retegui in Arabia, Gravina non ci sta: "Dispiace perdere giocatori così"
- 11:00 Retegui è il nuovo re delle plusvalenze
- 10:45 Kean tra Europa e Arabia, l'Al Hilal di Inzaghi propone 20 Mln a stagione per il bomber della Fiorentina
- 10:45 Esclusiva TAK Beach Club Endine Restaurant ospita sabato 12 luglio il party Luxury: cena cantata sul lago, discoteca fino a tarda sera
- 10:44 PodcastValzer delle punte in Serie A, tutti gli incastri e i possibili effetti domino
- 10:41 L'Avellino stringe per Gyabuaa, ma l'operazione non è ancora conclusa
- 10:30 Calciomercato DeaChi al posto di Retegui? Ecco pregi e difetti dei tre candidati
- 10:17 Dea, senti Gustinetti: "Lucca sarebbe perfetto per Juric"
- 10:15 Retegui-Al Qadsiah, visite mediche in Olanda nel weekend, l'Atalanta incassa una cifra record
- 10:03 VideoTASPORT24 - Wimbledon, è il grande giorno di Sinner: sfida Djokovic per la storia
- 09:45 Retegui in Arabia, Caressa critica duramente la scelta: "Così rischia di perdere la Nazionale"
- 09:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Retegui lascia l’Atalanta, Theo Hernandez saluta il Milan. Napoli, frenata Osimhen-Galatasaray
- 09:41 Ruggeri, un ingaggio decuplicato in un anno. Da 200 mila a oltre 2 milioni