Tutto comincia nel 1988, attorno a una tavola imbandita. Un giornalista sportivo e Paolo Mantovani, iconico presidente della Sampdoria, danno vita a un’idea rivoluzionaria: creare una competizione simile a quella inglese, capace di animare le fasi iniziali della stagione calcistica. La proposta prende forma e diventa realtà l’anno seguente, quando il 14 giugno 1989 il Milan e la Sampdoria si sfidano a San Siro nella prima storica edizione. I rossoneri, guidati da Arrigo Sacchi, trionfano per 3-1.
DA FORMULA SEMPLICE A FORMAT INTERNAZIONALE
La Supercoppa nasce con una formula chiara: opporre i campioni d’Italia ai vincitori della Coppa Italia. In caso di “doppietta”, è la finalista sconfitta della coppa a partecipare. Ma, con il passare degli anni, l’evento subisce trasformazioni. Dapprima si gioca in casa della squadra campione di Serie A, poi il marketing spinge per un’apertura internazionale.
La prima svolta arriva nel 1993, con una partita giocata a Washington. Da quel momento, la Supercoppa comincia il suo viaggio nel mondo: nel 2002 si gioca a Tripoli, poi diventa un appuntamento fisso in città come Pechino, Doha e Riad. La globalizzazione dell’evento non solo amplifica la sua eco mediatica, ma incrementa notevolmente il valore economico del torneo.
LA RIVOLUZIONE DEL 2023: LA FINAL FOUR
Nel 2023, la Supercoppa italiana cambia volto. Dalla classica sfida a due si passa al formato della “Final Four”, che vede protagoniste le prime quattro squadre della stagione precedente: i campioni d’Italia, la seconda classificata in Serie A, i vincitori della Coppa Italia e la finalista sconfitta.
La prima edizione di questa nuova era si gioca a gennaio 2024 e vede l’Inter alzare il trofeo battendo il Napoli. Questo format garantisce maggiore competitività e spettacolarità, attirando sempre più attenzione sia in Italia che all’estero.
I NUMERI DELLA SUPERCOPPA
Con 18 partecipazioni, la Juventus detiene il record di presenze, seguita dall’Inter, che ha trionfato nelle ultime tre edizioni, arrivando a quota 8 vittorie. In totale, 12 squadre italiane hanno disputato almeno un’edizione della Supercoppa, ma il trofeo rimane storicamente nelle mani dei campioni d’Italia, vincitori in 24 occasioni su 37.
UN’OPPORTUNITÀ PER L’ATALANTA
L’edizione 2025 rappresenta un debutto assoluto per l’Atalanta - scrive L'Eco di Bergamo -, che arriva all’appuntamento forte del suo successo in Europa League e di una crescita esponenziale negli ultimi anni. La competizione offre ai bergamaschi un’occasione per dimostrare di essere ormai una grande del calcio italiano e internazionale.
UN TROFEO CHE RACCONTA L’EVOLUZIONE DEL CALCIO
La Supercoppa italiana non è più solo un trofeo, ma un simbolo di come il calcio riesca a unire tradizione e innovazione. Da semplice sfida tra due squadre a evento globale, la competizione continua a evolversi, raccontando una storia di crescita e cambiamento che coinvolge appassionati di tutto il mondo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Supercoppa Italiana
Altre notizie
- 21:17 Liste Uefa, ecco le scelte di Inter, Juve e Napoli
- 20:12 Ecco la "Lega Calcio Serie A": Simonelli annuncia un importante cambiamento
- 20:00 Ultim'oraAtalanta, ufficiale la lista Champions: c’è Lookman, fuori solo Bakker
- 17:21 Leverkusen, via Ten Hag dopo due giornate: "Una decisione senza precedenti"
- 17:14 Tensioni Gasperini-Massara, Roma tra mercato chiuso e ottimismo della società. Il ds pronto alle dimissioni
- 15:51 Giudice Sportivo, cinque società sanzionate
- 14:38 Vivaio: Ecco i convocati di settembre nelle nazionali giovanili
- 13:00 Ecco tutti i nerazzurri convocati in Nazionale per le gare di settembre
- 12:31 Atalanta, tra Musah e Lookman: il mercato consegna a Juric un cantiere di lusso
- 11:00 Rambaudi: "L'Atalanta non sarà protagonista. Ecco perchè"
- 10:30 Zazzaroni: "Lookman-Atalanta-Inter, solo un affare mediatico"
- 10:00 L'Atalanta mai su Prime Video in Champions: il calendario delle italiane
- 09:36 ZingoniaMusah, prime parole da nerazzurro: "Felice di essere qui. Forza Atalanta!"
- 09:09 ZingoniaMusah ha scelto il suo nuovo numero di maglia nerazzurro, ecco quale
- 08:55 Corriere di Bergamo, Pietro Serina: "Mercato da 9: organico più forte e futuro appeso al caso Lookman"
- 08:50 Italia, Gattuso gela i tifosi: "Scamacca resta qui, ha fastidi al ginocchio"
- 08:38 Calciomercato DeaDea, il bilancio del mercato
- 08:30 Serie A, su DAZN 4,3 milioni di spettatori nel secondo turno. Ecco il dettaglio
- 08:00 Esclusiva TAAtalanta, bilancio di mercato: Musah il colpo finale, il caso Lookman e i nodi rimasti aperti
- 08:00 Il mercato resta aperto in Arabia e in Turchia
- 07:45 Musah, la mossa giusta al momento giusto: perché l’Atalanta ha preso il centrocampista che mancava
- 07:45 ZingoniaEderson torna a Zingonia: iniziato il percorso di recupero dopo l’artroscopia
- 07:30 Lookman parte e va in nazionale, ma resta un caso
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Musah per la nuova Atalanta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Finale di mercato con Musah e Lookman resta all’Atalanta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Anche Openda, attacco super"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Fasce da Juve. Akanji da Champions"
- 06:30 Esclusiva TAVictoria Lounge Bar Bonate Sotto festeggia sabato 6 settembre 25 anni di storia: serata indimenticabile tra eleganza, dj set e spettacolo
- 22:15 Calciomercato DeaTMW, Di Benedetto: "Mercato dell'Atalanta da 7. Su Lookman..."
- 22:00 Ex Obiettivi - Il Sunderland rinforza anche le fasce di difesa: dal Lipsia ecco Geertruida
- 21:45 Ex obiettivi - Zhegrova è un nuovo giocatore della Juventus, contratto fino al 2030
- 20:14 UfficialeAtalanta U23: Zuccon in prestito alla Juve Stabia
- 20:00 Esclusiva TALorenzo Casalino al Lido: la musica bergamasca conquista il Festival di Venezia
- 20:00 C'è la firma di Belotti col Cagliari. Il Gallo lascia il Como a titolo definitivo
- 20:00 UfficialeUfficiale: Bonfanti al Pisa, prestito con obbligo di riscatto: i dettagli
- 19:53 Udinese, depositato il contratto di Zaniolo dal Galatasaray: i dettagli
- 19:46 Calciomercato DeaLookman, la telenovela continua: la Turchia resta un’opzione dopo la chiusura del mercato italiano
- 19:44 Napoli, ufficiale: arriva Højlund dal Manchester United. De Laurentiis annuncia il colpo
- 18:23 UfficialeAtalanta, ceduto Sulemana al Bologna: i dettagli del trasferimento
- 18:05 UfficialeYunus Musah è un nuovo giocatore dell’Atalanta
- 17:00 UfficialeFrosinone, ufficiale l’arrivo di Cittadini: prestito fino al 2026
- 16:59 Napoli, ritorno di Elmas: ufficiale il rientro dal Lipsia
- 16:56 Zingonia U23, i convocati di settembre nelle nazionali giovanili
- 16:55 Inter, Pavard verso il Marsiglia: cessione in dirittura dopo l’arrivo di Akanji
- 16:53 Italia, a Bergamo l’esordio di Gattuso alla New Balance Arena sarà sold out
- 16:53 Roma, sfuma la doppia operazione: Baldanzi resta, Pessina rimane al Monza
- 16:15 Di Gennaro: "All'Inter fosse arrivato Lookman sarebbe stato un mercato fantastico"
- 15:50 Scamacca in Nazionale, da valutare le sue condizioni
- 15:09 Ultim'oraSamardzic, sfuma il trasferimento al Marsiglia
- 15:01 Calciomercato DeaDea, ritorna di moda il nome di Szymanski: la Turchia rilancia l’accostamento