È un’Atalanta Under 23 totalmente rinnovata quella che si presenta ai nastri di partenza della Serie C 2025/26. Dopo due stagioni di alto livello nel girone A, la squadra nerazzurra riparte dal raggruppamento meridionale, con nuove ambizioni, un nuovo tecnico e tante sfide inedite. Un girone più caldo e più competitivo che mai, per continuare a crescere e sorprendere.

RIVOLUZIONE TATTICA - La guida tecnica della squadra è passata nelle mani di Salvatore Bocchetti, giovane allenatore reduce dall’esperienza in Serie A con il Monza. Bocchetti, cresciuto tatticamente con Ivan Juric e seguace della difesa a tre di scuola Gasperini, porterà continuità ma anche nuove idee e soprattutto grande motivazione. Oggi, a Clusone, la prima occasione per testare le sue soluzioni nell'amichevole contro la prima squadra di Juric.

NUOVE STRATEGIE DI MERCATO - La filosofia di mercato non cambierà nonostante il girone impegnativo. L’Atalanta ha già mostrato, nella passata stagione ai playoff contro l’Audace Cerignola, di poter mettere in crisi avversari più esperti con dinamismo e velocità. Una strada che i dirigenti nerazzurri intendono percorrere ancora, puntando sui giovani talenti emergenti del proprio vivaio.

MOVIMENTI IN ROSA - L’estate ha già portato importanti cambiamenti nella rosa atalantina. Tre titolari esperti sono usciti in prestito: Ceresoli al Benevento, Gyabuaa all’Avellino e Vlahovic allo Spezia. Al loro posto è già arrivato Misitano dalla Roma a parametro zero, ma il mercato nerazzurro è in piena evoluzione, con altri talenti della Primavera che potrebbero salire e diversi giovani rientrati dai prestiti da valutare per puntellare ulteriormente la squadra.

UN GIRONE AD ALTA TENSIONE - Nel girone C l’Atalanta troverà avversari durissimi - descrive L'Eco di Bergamo -. Il Benevento, scatenato sul mercato, l’ambizioso Trapani e le blasonate Salernitana, Cosenza e Foggia sono solo alcune delle piazze pronte a dare battaglia. Il Monopoli, il Crotone e il Catania, reduci da ottimi campionati, puntano a confermarsi. Sarà una stagione intensa, dove ogni punto andrà conquistato sul campo.

CALENDARI E COPPA ITALIA - Lunedì prossimo si conosceranno i calendari, ma già oggi ci sarà il sorteggio per la Coppa Italia, il cui primo turno è fissato per il weekend del 17 agosto. Un test importante per capire subito le potenzialità della squadra.

L'Atalanta Under 23 si prepara a una stagione decisiva per confermare il proprio valore e continuare a crescere. Sarà il campo a dire se la scelta di puntare sui giovani e sulla rapidità basterà per reggere l’urto di un girone ricco di insidie e dal sapore di Serie B. Di certo, la voglia di stupire non manca.

Sezione: Under 23 / Data: Sab 26 luglio 2025 alle 07:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print