Dopo 22 partite di campionato il Napoli ha già conquistato gli stessi punti con cui ha concluso la scorsa Serie A. Dopo il momento più delicato della sua gestione, dopo aver salutato la Coppa Italia e poi riperso contro la Lazio anche in campionato, Antonio Conte ha inanellato una serie di sette successi consecutivi tutt'altro che banali: nelle ultime quattro giornate ha vinto sia a Firenze che a Bergamo, ha ospitato la Juventus e l'ha battuta 2-1 dopo un primo tempo che lasciava presupporre tutt'altro. E al termine di una ripresa esaltante, la migliore della sua gestione.
La scivolata di Politano su Kolo Muani prima di crollare esausto, il tentativo di recupero con la testa di Simeone quando è già steso a terra, la cornice sognante del Maradona. Sono tutte fotografie che spiegano cosa è diventato il gruppo Napoli con Conte in panchina. Ma nel Napoli di Conte c'è ormai anche tanto altro, soprattutto una squadra coraggiosa che sabato pomeriggio ha battuto la Juventus sul piano strategico e agonistico. La capacità di arrivare per primi sul pallone, quella di saper leggere la partita tatticamente, hanno fatto la differenza. E se al termine del primo tempo la Juventus è sembrata giustamente in vantaggio, nella ripresa è stata spazzata via.
Il merito di tutto ciò non può che essere di una sola persona: Antonio Conte. Ha raccolto un Napoli che ha concluso l'ultimo campionato al decimo posto, a -18 dalla Juventus, e l'ha portato (per ora) a +16 sui bianconeri. Ha preso una squadra che poco ha a che vedere con quella dello Scudetto e l'ha ricostruita. Con innesti nuovi, rigenerando chi già c'era. Perché Conte ha ragione quando dice che questa squadra rispetto a quella del Tricolore non ha poi troppi punti in comune. Innanzitutto ha perso i tre volti più rappresentativi: Kim min-jae, Victor Osimhen e (a metà stagione) Khvikha Kvaratskhelia. Ma nel frattempo ha salutato anche Zielinski, Mario Rui, Elmas e Lozano.
Questo è un nuovo Napoli. Una società che in estate ha speso per far decollare il rapporto col suo nuovo esigente allenatore ma anche investito. Soprattutto ha saputo scegliere. Ha trovato un Conte voglioso di dimostrare di essere ancora il migliore allenatore italiano su piazza dopo l'avventura al Tottenham che aveva minato questa certezza.
I quindici mesi di stop forzato sono serviti allo stesso Conte per ripensarsi, per rilanciarsi. Per ricostruire una immagine di sé più matura ma non per questo meno determinata. Dopo la cessione di Kvara al PSG e senza la certezza di un sostituto che a questo punto chissà se arriverà, tutti si aspettavano una sua uscita sopra le righe. Ricordate il ristorante da 100 euro con soli 10 euro in tasca? Oppure quando disse di aver sbagliato ad essersi fidato della società Inter? Ecco, a Napoli non ha detto nulla di tutto ciò. Anzi, proprio attorno a una cessione sta compattando una squadra ora più brillante che mai: non era mai capitato.
Dall'altro lato c'è la Juventus. Quella Juventus che inevitabilmente era la prima scelta di chi oggi veste a Napoli i panni di capopopolo. Antonio Conte la sua passione bianconera non l'ha mai rinnegata e quando negli scorsi mesi Giuntoli era alla ricerca di un nuovo allenatore lui era lì, in attesa. Ma dalla Juventus un'offerta a Conte non è mai arrivata perché Giuntoli era alla ricerca di un allenatore più giovane, meno ingombrante. Di un tecnico che avrebbe avallato un progetto fatto di soli giovani da allevare e crescere: l'identikit di Thiago Motta, tecnico a cui l'etichetta di nuovo santone della panchina che gli è stata troppo frettolosamente appiccicata sta tornando indietro come un boomerang.
Lo scenario è variabile. E' vero che oggi in casa bianconera vincere non è più l'unica cosa che conta, ma s'è sottovalutato il fatto che la Juventus è pur sempre la Juventus e che nel progetto di risanamento dei conti qualificarsi stabilmente in Champions è passaggio da cui non si può derogare. E purtroppo per la Juve, da qualche settimana non è più passaggio così scontato. Ieri 'L'Equipe' ha parlato di primi contatti con Xavi. Non è un caso: non vuol dire che Motta rischi, ma che un obiettivo minimo c'è. E non dovesse esser centrato ecco che pensare al piano B sarebbe inevitabile.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 11:30 Ranking UEFA per il 5° posto in Champions, Italia sempre terza e ripresa dalla Spagna
- 11:00 VideoCoppa Italia Serie C / Pro Vercelli-Atalanta U23 5-1
- 10:45 Hellas Verona - Atalanta nel mirino dell'ONMS. Ecco le restrizioni
- 10:45 Sky, Compagnoni esalta l'Atalanta: "Più bella di Marsiglia. Lookman e CdK da 8, con Bilbao la Dea si gioca gli ottavi diretti"
- 10:30 Di Canio: "Palladino ha risvegliato il DNA gasperiniano. Lookman? Fondamentale, ma è tornata l'etica del lavoro"
- 10:15 Youth League, 5ª giornata / Real Madrid a punteggio pieno, si complica il cammino della Baby Dea: risultati e classifica
- 10:00 Atalanta, un bilancio da "Scudetto economico": ricavi record a 318 milioni, l'utile vola e il gap con le big si riduce
- 09:51 Muriel si racconta: "Atalanta, sei la mia vita. Il tacco al Milan? Puro istinto. E Gasp alla Roma può vincere lo Scudetto"
- 09:49 La moviola di E.Francoforte-Atalanta, direzione "inglese" per Kavanagh: zero cartellini e un brivido in area (l'analisi)
- 09:47 Euro-Dea devastante: Palladino sbanca Francoforte in 5 minuti, i playoff sono a un passo
- 09:45 Ederson azzera tutto: "È la prima vittoria del nuovo corso. Con Palladino dialogo e libertà, ora siamo tornati noi"
- 09:34 ZingoniaDea, impresa e meritato relax: Palladino premia i suoi dopo il trionfo di Francoforte
- 09:32 Capello incorona Palladino: "Mossa geniale i tre attaccanti. Ha studiato i tedeschi e li ha colpiti nei punti deboli"
- 09:30 L’Europa sorride a Palladino: media gol -2,5 a partita
- 09:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Lookman è un'opera d'arte, Hien monumentale. La Dea insegna calcio in Europa, CdK poetico
- 09:15 Video«Vi vogliamo così»: il boato dei tremila tifosi nerazzurri fa tremare Francoforte! Brividi puri sotto la curva
- 09:00 Show Lookman a Francoforte: "Il passato è alla spalle, vittoria cruciale per la svolta. Il 'Tridente di Dublino' è tornato a divertirsi"
- 09:00 De Ketelaere: "La mia libertà? È figlia dell'energia di squadra, possiamo far male a chiunque"
- 09:00 Gli spettatori su Dazn oltre quota 6,5 milioni
- 08:45 Esclusiva TANiente trucchi, solo un foglio e una penna: la maieutica di Palladino ha scacciato i fantasmi
- 08:45 L'esordio da sogno di Palladino: "Non sono un mago, serviva solo una scintilla. Ecco come ho ridato coraggio alla Dea"
- 08:45 DirettaPalladino in conferenza: "Nessuna magia, solo il coraggio dei miei soldati. Vittoria per la testa, non solo per la classifica"
- 08:30 Francoforte ai piedi della Dea: Palladino, la prima è un capolavoro. Cinque minuti di follia e tris da urlo (0-3)
- 08:30 Torneo dei Gironi dal 27 al 29 novembre a Novarello: le scelte di Daniele Franceschini
- 08:00 Addio Sabe: è scomparso Giancarlo Saliceti, storico fotografo di Coverciano e degli Azzurri
- 07:30 Udinese Calcio premiata a Palazzo Chigi con il Premio De Sanctis per la Sostenibilità
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "L’ottimizzatore"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Champions, l'Atalanta vola"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, tre fulmini. Per Palladino prima notte da sogno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Non fa male"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Inter non va"
- 01:00 Champions League, 5ª giornata / Risultati, marcatori e classifica aggiornata
- 00:35 La sentenza di Condò: "La vera stagione della Dea è iniziata sabato a Napoli. Ora la qualificazione diretta è possibile"
- 00:33 Sky, Costacurta applaude la Dea: "Secondo tempo devastante, li hanno asfaltati. È un'Atalanta nuovamente consapevole"
- 00:29 Eintracht, Toppmöller amaro: «Quei cinque minuti ci hanno distrutto. Avevamo più paura di perdere che fame di vincere»
- 00:15 Palladino svela uno dei segreti del trionfo: "Ho appeso un foglio nello spogliatoio, ecco cosa c'era scritto"
- 00:00 VideoDe Ketelaere sontuoso: gol, assist e magie. I numeri di una notte da "Player of the Match"
- 00:00 Esclusiva TATA - «Solo ciò che il cuore dice può essere vero»: brividi a Francoforte, l'omaggio da pelle d'oca della Curva dell'Eintracht
- 23:11 Eintracht Francoforte, le pagelle: difesa horror nella ripresa, Gotze innesca il naufragio
- 22:53 Eintracht Francoforte-Atalanta 0-3, il tabellino
- 22:46 Champions League: Mbappe trascina il Real, il Liverpool crolla in casa. Bene Arsenal e PSG
- 22:45 Champions / Beffa atroce per l'Inter al Metropolitano: rimonta e crollo al 93', Gimenez condanna Chivu
- 22:40 DirettaRivivi CHAMPIONS / EINTRACHT FRANCOFORTE-ATALANTA Frana Gomme Madone 0-3 (60' Lookman, 62' Ederson, 65' De Ketelaere)
- 22:26 DirettaDIRETTA GOL CHAMPIONS / Segui live le sfide della 5° giornata della League Phase
- 22:23 Apoteosi nerazzurra a Francoforte: tre gol in 5 minuti, l'Eintracht è al tappeto (0-3!)
- 21:46 Maledizione dei legni a Francoforte: l'Atalanta trema e poi sfiora il vantaggio, doppio palo clamoroso. Il racconto
- 20:54 Champions / Atletico Madrid-Inter, le formazioni ufficiali: Ruggeri dal 1'
- 20:51 Montolivo "benedice" il tridente delle meraviglie: «È il migliore possibile, ma occhio alle ripartenze di Götze e soci»
- 20:48 Luca Percassi a Sky: "L'addio a Juric? Sofferto ma inevitabile. Ora fiducia cieca in Palladino e nel tridente»
- 20:41 Palladino prima del match: "Esordio da sogno, ma voglio un'Atalanta offensiva. Scamacca? Si è meritato questa notte"
