Ben ritrovati col compendio settimanale.
Il compendio settimanale parte con i complimenti ai tifosi del Cittadella che da un paio di trasferte, prima di lasciare il loro settore di competenza, puliscono gli spalti. Se pensate “e vabbè, sticazzi”, banalmente, pensate male. Siccome dei tifosi si scrive quasi unicamente per raccontare porcherie, è giusto parlarne anche quando i diretti interessati si dimostrano “avanti”. “Dovrebbe essere la normalità”, dice il precisino, ma io ti vedo precisino mentre abbandoni il tuo sacchetto di patatine untissime sotto la poltrona del cinema. E quindi muto, precisino, e viva i tifosi del Citta.
Il compendio continua con una predicozza che ve la raccomando indirizzata a Stefano Pioli, tecnico autolesionista. Se leggete le minchiate che scrive settimanalmente il qui presente ben sapete che siamo da sempre sul carro del tecnico di Parma. Proprio per questo ci pare giusto punzecchiarlo rispetto all’atto tafazziano compiuto l’altra sera a Monza. Le giustificazioni sul turnover (“Tizio non stava bene, Caio pure”) lasciano il tempo che trovano nel momento in cui Tizio e Caio entrano in campo nel secondo tempo. L’11 rossonero proposto in Brianza ha banalmente invitato i ragazzi di Palladino a provarci e loro, gli avversari, non aspettavano altro che inzuppare il biscotto nella tazza di un Milan privato contemporaneamente di Leao, Giroud e Pulisic, ovvero tre dei cinque giocatori più forti della rosa.
Ben sappiamo che parlare a partita finita è semplice, ma è anche per questo motivo che ci pagano una miseria. E allora insistiamo: il turnover perfetto non è quello che ti porta a inserire i titolari a risultato ancora in bilico o quasi compromesso, ma quello che ti permette di levarli serenamente a missione indirizzata. Pioli da questo punto di vista è recidivo e, quindi, tafazziano.
Il compendio settimanale prosegue con una piccola precisazione rispetto a un concetto che il qui presente ha provato a esprimere - fallendo piuttosto clamorosamente - domenica sera a Pressing e che in maniera patetica intitoleremo “i giocatori si allenano”. Cioè, al netto dei risultati e delle classifiche, come si può negare che la grandezza di un tecnico risieda nella capacità di far rendere al massimo i suoi uomini? Questa cosa nell’Inter di Inzaghi è piuttosto visibile (i giocatori sono forti ma, addirittura, a tratti riescono a rendere oltre il loro valore), mentre non si può dire la stessa cosa dei ragazzi a disposizione di Allegri che, anzi, a più riprese sono già stati condannati (“cosa ci vuoi fare, i bianconeri valgono quello che valgono…”).
Allegri è stato bravissimo a portare i punti in classifica ed è già moltissimo, sia chiaro, ma quanto a valorizzazione dei singoli - parere personalissimo, per carità - può e deve fare parecchio di più, soprattutto dal punto di vista dell’impostazione di gioco quando si tratta di “fare” la partita. E questo anche solo per levarli da quella condizione imbarazzante e ingiusta di pupazzetti che ad ogni non-vittoria vengono bollati come “mediocri”, “inesperti”, “poco adatti”, “limitati” e così via. Balle, i giocatori della Juve sono freschi, capaci, potenzialmente fortissimi, basterebbe farli crescere in una direzione che non sia solo “guardiamoci le spalle”.
Il compendio non può non parlare di Bologna, ma mica di Zirkzee e Thiago Motta (che gli vuoi dire, son delle belve) e neppure di Ferguson o Calafiori (uh, quanto è forte lo scozzese), ma di uno che di nome fa Giovanni e di cognome Sartori: nessuno praticamente sa che faccia abbia, non ha mai scaricato Whatsapp sul telefono e, in più, ha il grande merito di non parlare con i giornalisti. Costui è stato stratega al Chievo, poi all’Atalanta e ora è la massima garanzia per i tifosi rossoblu: l’eventuale ma possibile partenza di questo o quel campioncino, finché questo signore resterà al suo posto, non sarà mai un problema. Non lo dice il qui presente pelato, lo dice la storia recente del calcio.
Il compendio ha necessità di provvedere al “mea culpa”. Francamente non pensavo che mister Daniele De Rossi potesse fare granché nell’immediato presente e, invece, in un solo mese alla Roma ha portato idee, serenità e, soprattutto, punti. E tutto questo togliendo ogni genere di alibi ai suoi giocatori, cosa affatto banale. Ecco, diventa sempre più probabile che la prossima estate in Serie A resti a disposizione dei tecnici a spasso una panca in meno rispetto al previsto, con buona pace dei tanti affamatissimi pretendenti al trono.
Il compendio si chiude con due parole su un gigante del calcio, Andreas “Andy” Brehme, scomparso a 63 anni. Chi ha le rughe ben sa di chi stiamo parlando, ché il panzer era bello da vedere, forte, tecnico, ambidestro come solo pochissimi e, soprattutto, non si è mai sentito “stocazzo”. E perdonateci il francese, ma non esiste termine migliore per definire questo enorme calciatore che, anche e soprattutto, era un uomo buono.
Ah, tre tweet sull’Inter vista ieri:
- Doveva segnare lui!!!
Alé Marko!!!
- Coraggio, cuore, pazienza, attributi:
la partita più difficile dell’anno, vinta stra-meritatamente.
Questo gruppo merita una marea di applausi, ogni giorno di più.
Bravi ragazzi.
- La differenza tra i bravi giocatori e i campioni si vede in serate come questa.
#Barella semplicemente stratosferico.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 00:13 Atalanta, crescita da record: in dieci anni quadruplicato il valore societario
- 00:00 Atalanta e New Balance, l'alba di una nuova era nerazzurra
- 23:50 Lautaro Martinez non ci sta: “Chi non vuole l’Inter se ne vada”
- 23:35 Pasalic-Atalanta, ancora insieme: il croato firma fino al 2028
- 23:32 Paul Ince arrestato dopo un incidente stradale: guai in vista per l'ex Inter
- 23:28 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Retroscena Ahanor, la grande dimostazione di forza dell’Atalanta: respinto l'assalto del Chelsea
- 23:05 Dea, colpo Ahanor: 20 milioni per il gioiello del Genoa. Domani le firme
- 23:00 Inter, un disastro Mondiale: il Fluminense spegne i sogni nerazzurri
- 22:52 Mano pesante della UEFA sulla Fiorentina: stadio parzialmente chiuso e maxi multa
- 22:49 Palomino dice addio al Cagliari dopo appena un anno: futuro in Argentina?
- 22:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 22:31 Ultima chiamata per i parametri zero: da domani è caccia ai big d'Europa
- 22:04 PodcastL'Atalanta ha le idee chiarissime sugli addii e sul suo mercato
- 21:45 Calciomercato DeaL’Atalanta punta Jan-Carlo Simic: un talento serbo per la difesa nerazzurra
- 21:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 20:15 Inter-Fluminense, le formazioni ufficiali
- 19:55 Ag. Vigorelli a tutto campo: "Zaniolo si rilancerà. Bologna la nuova Atalanta? Può fare anche di più"
- 19:45 VideoScocca l’ora di Sulemana: visite mediche in corso all'Habilita del Gewiss Stadium
- 19:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 19:30 ZingoniaAtalanta, domani alle 17 scattano i dettagli della campagna abbonamenti: "E ho in mente te"
- 19:30 47 giocatori della Serie A 2025/26 oggi svincolati, senza il rinnovo. Tutti i nomi
- 19:22 Calciomercato DeaL’Atalanta volta pagina: Juric riparte tra conferme e rivoluzioni
- 19:15 Italia-Estonia, in vendita i tagliandi per la sfida del Gewiss Stadium
- 19:13 Il Torino punta un ex Atalanta per sostituire Ricci a centrocampo
- 18:22 Inter, colpo da 26 milioni: Bonny sbarca a Milano per firmare
- 18:21 Caos Brescia, il Rigamonti dice addio a Cellino: Feralpisalò pronta al sorpasso
- 17:51 Esclusiva TALuxury Summer Night al Ristorante La Brasca: emozioni sotto le stelle di Montecampione sabato 5 luglio
- 17:00 De Roon eterno: vuole la storia e punta a superare Berardi
- 17:00 Dea, il nuovo volto prende forma sulla corsia mancina
- 16:55 Probabili formazioni Inter-Fluminense, le probabili formazioni
- 16:52 Montella-Turchia, il matrimonio continua: rinnovo fino al 2028
- 16:40 Federico Chiesa, il Napoli accelera: ma l’Atalanta resta alla finestra
- 16:00 Calciomercato DeaAtalanta, sfida aperta per Levak: nuovo gioiello dalla Roma?
- 15:54 Ottocento trasferte con l'Atalanta: la straordinaria storia del tifoso dei record Tullio Panza
- 15:08 Vanja Vlahovic, il nuovo gioiello dell'Atalanta: "Non sono ancora nessuno"
- 09:00 La vita d’oro e da favola all'Al Nassr di Ronaldo: cifre incredibili e benefit per 600mila euro al giorno
- 08:30 Zortea nel mirino della Fiorentina, affondo deciso per il gioiello del Cagliari che vale 10 Mln
- 08:15 Calcio ostaggio dei fulmini: il Mondiale per Club diventa una roulette meteo
- 08:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Scatta l'ora di Sulemana: oggi visite mediche a Milano
- 07:45 Esclusiva TATA - Ahanor sempre più nerazzurro, le cifre e i bonus concordati col Grifone
- 07:45 Il segreto del Bruges e la rinascita di De Ketelaere: quando il talento ha bisogno di casa
- 07:30 Atalanta-Premier, un filo diretto che continua a portare fortuna
- 07:15 Sulemana e la nuova frontiera africana dell'Atalanta: talento puro, ma serve pazienza
- 07:00 Dea, settimana decisiva per Ahanor e Sulemana: sprint nerazzurro sul mercato
- 05:00 ZingoniaEstate da sogno per i nerazzurri: tra nozze, avventure esotiche e proposte a sorpresa
- 01:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Lazio bloccata, Fabiani chiarisce. Ricci al Milan, Inter-Bonny visite fissate
- 01:30 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter ora Leoni"
- 01:30 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Sulemana? Il suo dribbling sarà prezioso"
- 00:53 Abraham vola in Turchia, la Roma di Gasperini si salva dalle plusvalenze
- 00:35 La Ternana smobilita: rosa sul mercato, via libera alle cessioni