L'era Igor Tudor alla Juventus è ufficialmente iniziata. Con la conferenza stampa nella giornata che ci siamo lasciati alle spalle il neo tecnico bianconero ha cominciato il suo cammino che avrà come obiettivo finale quello di riportare la Vecchia Signora, anche nella prossima stagione, in Champions League, tornando davanti al Bologna che, dopo il ko della Juve a Firenze e la vittoria di Italiano sulla Lazio, ha scavalcato Locatelli e compagni al quarto posto in classifica. Ma facciamo un passo indietro. Dopo la sconfitta contro la Fiorentina in tanti si sono chiesti il perché della conferma di Thiago Motta, visto anche il precedente tonfo contro l'Atalanta della settimana precedente, ma alla fine l'esonero è arrivato lo stesso, a sette giorni di distanza. Il motivo c'è. La dirigenza bianconera ha infatti provato l'ultimo, inutile, tentativo, per provare ad andare avanti con l'italo brasiliano ma al rientro alla Continassa, pur senza tutti i Nazionali, l'aria che si respirava non era quella che tutti si aspettavano. Motta non aveva più la squadra in mano, complici le sue scelte che hanno penalizzato tanti calciatori in questa stagione, e la decisione è stata inevitabile: esonero.
La scelta di Tudor.
La scelta per il successore di Thiago Motta è ricaduta subito su Igor Tudor, perfetto traghettatore, anche se non c'è la certezza matematica che il croato vada via al termine della stagione. A testimoniarlo sono state, oltre alla clausola di rinnovo automatico in caso di qualificazione alla prossima Champions League inserita nel contratto dell'allenatore, sono state anche le parole di Cristiano Giuntoli in apertura di conferenza stampa: "Igor rimarrà con noi fino alla fine della stagione, compreso il Mondiale per Club. Poi ci incontreremo e la speranza è quella di andare avanti insieme". Tradotto: tutto è nelle mani di Tudor. Dovesse vincere 9 partite su 9 da sabato al termine della stagione e fare bene anche al Mondiale per Club allora sarebbe inutile guardare altrove, almeno sulla carta, viceversa ripartirebbe l'inevitabile casting.
Capitolo Roma.
Da una panchina all'altra, con situazioni completamente diverse. La Roma la sua scelta del traghettatore l'ha fatta mesi fa, prima sbagliando, con Juric, poi azzeccando la mossa migliore possibile, con Claudio Ranieri. La cosa certa, al momento, è una sola: il tecnico di Testaccio non resterà sulla panchina giallorossa nella prossima stagione, come affermato anche poche ore fa dal diretto interessato che ha spiegato che con la sua permanenza i capitolini perderebbero un anno, perché lui non può essere il futuro della Roma. Ma le parole che hanno fatto più rumore sono state altre: Ranieri ha infatti chiuso la porta a Gian Piero Gasperini, inaspettatamente, e non solo. "La cosa che mi fa felice - ha affermato Sir Claudio - è che avete tirato fuori tanti nomi e di quelli con cui ho parlato invece non ne avete dato notizia". In questo modo l'attuale allenatore giallorosso, che avrà un ruolo centrale in dirigenza a partire dal primo luglio, ha tolto dalla lista, almeno a parole, i vari De Zerbi, Allegri, Farioli e Sarri, tutti nomi usciti, ma in questo caso la domanda è inevitabile: Ranieri sta dicendo la verità o sta facendo il gioco delle tre carte per sviare i discorsi? Soltanto il tempo potrà darci la risposta, per il momento non resta che attenersi alle dichiarazioni ufficiali, che per certi aspetti hanno anche del clamoroso.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 14:45 Non da Scudetto, di più... Ecco quanti punti ha dato la Roma alle rivali in questo 2025
- 14:15 Biasin: "Critiche all'Inter doverose, ma non diamo per scontata la semifinale di Champions"
- 14:07 Le pagelle di Lookman: sempre più lontano da quella magica notte di Dublino
- 13:45 Scarpa d'Oro, Gyokeres supera Salah in vetta. Retegui raggiunge Kane al 4° posto
- 13:30 Gasperini a Sky: "Mai detto che andavo via dall'Atalanta, solo che non avrei rinnovato"
- 13:30 Atalanta U23 ai playoff: l’avventura continua
- 13:00 Corriere di Bergamo, l'enigma Retegui: quella sostituzione che nessuno ha capito
- 12:51 Il dato che racconta l'annata: Dea da Scudetto in trasferta. In casa (forse) da Conference
- 12:45 La storia si ripete? Scudetto alla miglior difesa: un'eccezione in 18 anni. E il Napoli...
- 12:15 Serie C, il punto sulle panchine della regular season 2024-25
- 12:00 Calciomercato DeaKolasinac-Atalanta, futuro in bilico: rinnoverà o sarà addio?
- 11:55 La Liga, il punto dopo la 33ª giornata
- 11:47 Ligue 1, il punto dopo la 31ª giornata
- 11:45 Gasperini scuote l'Atalanta a DAZN: "Così presuntuosi la Champions non la meritiamo"
- 11:45 Bundesliga, il punto dopo la 31ª giornata
- 11:22 Premier League, il punto dopo la 34ª giornata
- 11:15 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 10:49 Calciomercato DeaGodfrey retrocesso con l'Ipswich: quale futuro per il difensore?
- 10:45 Lecce, un pareggio nel segno di Graziano. E ora una salvezza da rincorrere
- 10:37 Napoli ringrazia il destino: sfuggito Brescianini all'Atalanta è arrivato l'uomo-scudetto McTominay
- 10:30 Calciomercato Dea100 occasioni di mercato, la lista dei giocatori in scadenza al 28 aprile
- 10:25 Lecce e Atalanta in attesa dei provvedimenti del Giudice Sportivo, previste sanzioni per i due club
- 10:15 Atalanta-Lecce, Simonelli: "Vicinanza alla famiglia, ma abbiamo delle responsabilità"
- 10:01 VideoTAMETEO24 - Scoppia una fase estiva anticipata con 30°C
- 10:01 L'Atalanta saluta Joma e guarda avanti, New Balance pronto ad indossare un nuovo capitolo
- 09:39 UfficialeAtalanta ringrazia Joma, un cammino durato 8 stagioni
- 09:35 Esclusiva TATA - Le pagelle - Retegui sale a quota 24, Bellanova delude
- 09:32 Un calcio senza colori né valori
- 09:27 Atalanta-Lecce, quando il calcio perde il senso della misura
- 09:18 Atalanta-Lecce, la partita che nessuno voleva giocare
- 09:08 Retegui come Superpippo, il trono è vicino
- 09:02 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 28 aprile 2025
- 09:01 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 09:00 DirettaGasperini in conferenza: "L'Atalanta troppo presuntuosa. Serve più fame per la Champions"
- 09:00 DirettaCuadrado in conferenza: "Troppa imprecisione, la Champions dipende solo da noi"
- 09:00 Esclusiva TAAtalanta, è tempo di guardarsi allo specchio
- 08:45 Atalanta-Lecce, la partita surreale. Di mezzo gli obiettivi, ma il calcio conta poco
- 08:30 Primavera, le pagelle: Cakolli show, il bomber guida la goleada salvezz
- 08:15 Retegui nella storia dell’Atalanta: raggiunto Pippo Inzaghi!
- 07:01 Crollo Inter e fuga Napoli, Corriere dello Sport in apertura: "O Soulé mio"
- 07:01 Sorpasso Scudetto del Napoli, Tuttosport in apertura: "Conte si mangia l'Inter"
- 07:00 L'Inter cade ancora. Conte, Scudetto in mano. La Gazzetta dello Sport: "Napoli, ci sei"
- 06:45 VideoDue rigori, un punto a testa. Atalanta-Lecce 1-1, gol e highlights
- 06:00 28 aprile 1985 – Atalanta-Milan 1-0, Soldà spinge la Dea verso la A
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di lunedì 28 aprile
- 01:00 Un pari nel ricordo di Graziano: 1-1 tra Atalanta e Lecce, Retegui risponde a Karlsson
- 00:11 Atalanta-Lecce, la protesta silenziosa: maglie anonime e lutto sugli spalti