MILAN
Sergio Conceiçao non ha fatto miracoli, è stato semplicemente se stesso. E “se stesso” è esattamente quello che mancava al Milan: un tecnico capace di rimettere le cose al loro posto. Che il Milan giochi “grandi partite” non deve essere eccezione, ma norma, e il motivo è semplice: i rossoneri sono forti, molto più forti di quello che hanno mostrato finora. L’immagine che hanno dato i rossoneri nei primi quattro mesi di gestione bislacca – non di Fonseca, di tutti – è fuorviante, figlia di un tecnico capace ma poco empatico, di un gruppo che non lo seguiva, di una dirigenza che voleva “gestire” e, invece, ha bisogno di essere gestita, di una proprietà lontana. Serviva un condottiero, possibilmente con qualche buona idea di campo e un sigaro in bocca da sfoggiare nei momenti belli. Quel condottiero è arrivato con colpevole ritardo, ma ha già rimesso le cose a posto prendendo decisioni normalissime: leader al loro posto, giuste frasi motivazionali, grinta diffusa e sana arroganza. Il resto lo sta facendo una squadra finalmente unita.
INTER
Il calcio non ammette la sconfitta, figuriamoci se arriva in una finale. Che tra le altre cose è un derby. E che stavi serenamente vincendo 2-0. Ecco, in quel caso… vien giù il castello. Fa niente se arrivi da mesi di ottimo calcio e risultati eccellenti, fa niente se hai appena vinto uno scudetto, fa niente tutto: ti tirano le pietre. Accade perché troppi tifosi sono fragili, molto più fragili delle squadre per cui fanno il tifo.
L’Inter sconfitta in Supercoppa non è una squadra fragile e reagirà, chi non si fida non l’ha osservata negli ultimi due anni. Di sicuro da questo ko può e deve trarre un insegnamento. Buttare via partite "vinte" è peccato mortale e quest’anno è già successo due volte: prima il 4-2/4-4 con la Juventus, ora il 2-0/2-3 con il Milan. I motivi? Multipli: un pizzico di presunzione, difficoltà nel gestire le energie, alternative che faticano a raggiungere il livello dei super-titolari, acciacchi vari, altro.
I giorni delle critiche e degli attacchi (esagerati) ci faranno capire di che pasta è fatta la squadra campione d’Italia. Arrivano 6 partite in 18 giorni e Inzaghi deve fare i conti con mezza squadra ammaccata. È un alibi? Giammai, solo un dato di fatto. E un altro dato di fatto è che la rosa nerazzurra non è affatto cosi abbondante come troppi vogliono far credere: i giocatori sono forti, ma un po’ su con l’età e costretti a giocare in sequenza serratissima. Morale: guai a banalizzare questo ko (il mercato può dare una mano, forse anche a centrocampo…), ma è vietato anche trasformarlo in un dramma, fattispecie tipica e insensata di ‘sti tempi bislacchi.
NAPOLI
Il Napoli è entrato nella seconda fase della stagione e non solo per una questione “temporale” (ebbene sì, inizia il girone di ritorno) ma per quello che ha fatto vedere a Firenze. Al Franchi il Napoli ha messo la quinta marcia, ha stravinto la partita su un campo dove hanno faticato praticamente tutti. Il Napoli è ufficialmente contiano, nel senso che alla componente “caratteriale” (ora hanno tutti la sua faccia) ha aggiunto quella “di campo” (ha iniziato a giocare a un livello superiore). Questo significa “scudetto in carrozza”? Solo un pazzo direbbe una cosa del genere, ma il Napoli c’è eccome: perché ha un bravo allenatore, perché ha una rosa forte anche oltre gli undici titolari, perché allenatore+rosa hanno creato una sinergia che ora non è solo “percezione”, si vede sul campo.
JUVENTUS
È partito il tiro al piccone e il piccione è Thiago Motta. Come sempre in assenza di risultati convincenti si tende a esasperare: quella che fino a tre mesi fa era la più grande promessa della panchina, ora viene fatto passare come un povero fesso. La Juve sta faticando, ma il tecnico non è il primo colpevole - oh, sono opinioni -. La squadra è chiaramente inesperta, ha bisogno di tempo laddove il tempo non è concesso (nel calcio? Alla Juve? Figuriamoci), ha avuto una iella non indifferente (con il solo Bremer avrebbe mezza dozzina di punti in più) e si è ritrovata con un solo attaccante di ruolo in tutto il girone d’andata. Ecco, questa è una cosa realmente incredibile: la Juve con una sola punta di ruolo per tutti questi mesi non si era mai vista. Gennaio deve portare correttivi (due difensori e una punta), possibilmente nel brevissimo periodo.
COMO
Il Como - oltre a un nuovo portiere - ha comprato un talento vero: Assane Diao, 19 anni, esterno spagnolo prelevato dal Betis. Lo ha pagato una dozzina di milioni. È l’acquisto più costoso nella storia del club. Una simpatica idea per il vostro mercato di riparazione al fantacalcio.
ROMA
Non vedo l’ora che producano la serie tv intitolata “vita, opere e miracoli del Sor Claudio Ranieri”. Ha vinto un altro derby, ha aggiunto una puntata al racconto, è una leggenda vivente. E non se la tira neanche per sbaglio, che male non fa.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 22:42 DirettaDIRETTA EURO 2025 U21 / GERMANIA-ITALIA Frana Gomme Madone 1-1 (58' Koleosho, 68' Woltemade)
- 22:20 Ultim'oraCaos all’Arechi: Salernitana-Sampdoria sospesa al 65'
- 22:00 Europei U21, Italia-Germania è già spettacolo: tante emozioni, ma all’intervallo è 0-0
- 21:32 La Samp vede la salvezza, Coda firma il vantaggio all'Arechi
- 20:20 Bologna, Lucumí: "Futuro? Penso al Bologna, poi vedremo..."
- 20:06 Yildiz incanta, Juve travolgente: poker show al Wydad
- 20:04 Europei U21 / Germania-Italia, le formazioni ufficiali
- 20:03 Ex Obiettivi - Juve-Roma, duello per Wesley: il Flamengo alza il prezzo
- 19:47 Serie B, playout / Salernitana-Sampdoria, le formazioni ufficiali
- 18:55 Calciomercato DeaDalla Turchia - Juric pensa ad Amrabat: la Dea valuta l'operazione
- 17:00 Rivoluzione calciomercato: nuove date, finestre spezzate e un'eccezione senza precedenti
- 16:33 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Sulemana-Atalanta, ore decisive: Juric sta per avere il suo gioiello
- 16:24 Calciomercato DeaAtalanta, torna di moda Gudmundsson, la Fiorentina tentenna sul riscatto: i dettagli
- 16:22 Gattuso riapre le porte a Pessina: il Genoa fiuta il grande colpo
- 16:05 Tre giorni per stravolgere il mercato: Zaniolo, Zalewski e Walker, ecco chi rischia di cambiare maglia
- 16:00 Probabili formazioniEuropeo U21 / Germania-Italia, le probabili formazioni: Ruggeri dal 1'
- 15:47 PodcastMezza Serie A su Leoni, il centrale del futuro
- 15:45 Napoli, De Bruyne sbarca e chiama Grealish: il sogno azzurro parla (ancora) inglese
- 15:30 Pinamonti, il Bologna ci pensa: ecco il nuovo obiettivo per l’attacco
- 15:00 Calciomercato DeaColpo da 12,5 milioni per il Cagliari: Piccoli resta in rossoblù
- 14:11 Koopmeiners si confessa: "Juve, voglio il mio primo trofeo. E ora sto tornando al top"
- 12:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Djimsiti può salutare l'Atalanta, sirene d'oro dal Qatar
- 11:38 Cagliari, 72 ore caldissime: riscatti da 20 milioni e mercato in bilico
- 11:37 Calciomercato DeaBologna, nodo riscatti: Posch verso il ritorno, ma la Dea verserà comunque 1 milione
- 11:33 Inizia la finestra dei riscatti, sono 48 i giocatori della Serie A 2025/26 coinvolti
- 09:00 Juve, piano Osimhen: Vlahovic frena tutto, idea Demirovic in attesa del colpo
- 08:00 La Roma di Massara: mercato sostenibile ma ambizioso, con la Champions nel mirino
- 07:30 Atalanta, il privilegio di essere parte del club nerazzurro: l'invito ad entrare nella prestigiosa hospitality per la stagione 2025/26
- 07:15 Carobbio svela Juric: "Basket NBA, finanza e poche parole. Così è nato il tecnico della Dea"
- 07:00 Valoti promuove Juric: "A Crotone già si vedeva, ha il carattere giusto per Bergamo"
- 06:15 Mondiale per Club, pioggia di milioni dalla FIFA: montepremi record da 1 miliardo di dollari
- 06:00 ZingoniaMaldini e l’anno della svolta: con Juric per prendersi l’Atalanta
- 05:30 Calciomercato DeaTA - Sulemana vede Bergamo: c'è poca distanza tra domanda e offerta col Southampton
- 05:00 Calciomercato DeaNapoli, De Laurentiis non molla: è Scalvini l'obiettivo numero uno
- 02:30 Ultim'oraCalciomercato oggi: Juve pronta al doppio addio Vlahovic-Gonzalez, Napoli all'assalto di Scalvini. Balotelli verso la Cremonese?
- 02:15 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Reati minorili, 600 in un anno. Aumentano le ragazze: +39%"
- 02:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Rimonta Chivu: San Valentin"
- 02:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Koop: «Juve ti ripagherò»"
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta Sportiva: "L'Inter si tira su"
- 00:45 Mondiale per Club, fase decisiva: Flamengo già agli ottavi, Inter e Juve inseguono
- 00:00 Carboni salva l'Inter al fotofinish: nerazzurri avanti nel Mondiale per Club
- 22:00 L’Academy Moretti vola con l’Atalanta: nasce a Piacenza il nuovo polo d’eccellenza
- 22:00 Calciomercato DeaAtalanta, sfida alla Roma per William Bøving
- 20:30 Serie C, accordo storico con Sky Wifi: protagoniste Atalanta U23 e AlbinoLeffe
- 19:30 Elia conteso da Spezia e Palermo: per l'Atalanta un tesoretto in arrivo?
- 16:44 Calciomercato DeaBari in pressing su Vavassori: sfida all’Avellino per il gioiellino dell’Atalanta
- 16:36 Esclusiva TATA - Carnesecchi-Manchester United: nessuna trattativa, futuro all’Atalanta blindato (per ora)
- 16:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, occhi sul talentuoso portiere Kolgecaj: occasione a parametro zero
- 16:29 Streaming pirata, scattano le prime condanne: multa record e 6mila utenti a rischio
- 16:24 Quanto guadagna un calciatore in Serie C? Ecco gli stipendi minimi per la stagione 2025/26