Un bergamasco innamorato del pallone, a cui - ampiamente contraccambiato - dava del tu, nerazzurro a vita se mai ce n'è uno. Dentro e fuori, a caratteri indelebili. Anzi, a dire il vero doppi. L'Atalanta come primo amore e rampa di lancio verso le luci della ribalta, l'Inter herreriana dei trionfi irripetibili nel destino. Angelo Domenghini, sublime ala destra di un calcio ormai irreparabilmente scomparso, tocca oggi quota settanta. Rotazioni terrestri spese in buona parte in un mondo che non l'ha certo ricoperto di gloria e onori, lui che può a buon diritto vantarsi di aver mietuto successi praticamente ovunque abbia messo piede. Tralasciando quelli condivisi con i supercampioni di papà Angelo Moratti e con il Mago di Baires, vanno messi in conto la Coppa Italia vinta con l'Atalanta nel 1963 e lo scudetto con il Cagliari di Scopigno & Giggirriva del '70. Gli unici trofei in bacheca di due provinciali di lusso, che per giustificare di averne una hanno dovuto aspettare il contributo determinante della guizzante punta dal tiro secco e preciso svezzata nell'oratorio di Lallio.
Nato nel piccolo paese suburbano il 25 agosto 1941, sestogenito di sei femmine e tre maschi, crebbe nell'appartamento di due camere sopra l'osteria con mini-bocciodromo gestita dal padre. Infanzia grama, da cui avrebbe trovato riscatto proprio grazie a quella sfera di cuoio che si trovava così bene tra i suoi piedi da ragazzino gracile di campagna. Giochicchiava all'oratorio, poi quel torneo a sette a Verdello e don Antonio, il parroco-patron che lo consegnò al dottor Brolis, allenatore della squadra locale e futuro responsabile del settore giovanile atalantino, per ventitremila lire. Cifra che nel 1960, quando passò alla prima squadra cittadina, si alzò a duecentomila. Con Domingo, come sarebbe divenuto noto in tutto l'ambiente da lì a non molto, che dopo aver sfacchinato come apprendista part time alla Magrini arrivò al massimo al milione d'ingaggio. All'anno. Il battesimo del fuoco, auspice il suo primo mentore ad alti livelli Ferruccio Valcareggi, a Udine il 4 giugno 1961 (ko per 2-1). Poi quella coccarda tricolore, cucita sulle maglie a San Siro il 2 giugno 1963 con la sua sontuosa tripletta al Toro (fu anche capocannoniere di coppa, 5 in totale): la gara della consacrazione, quella che l'anno dopo indusse lo squadrone metropolitano a farlo suo per completare un organico già micidiale. E vincere tutto il possibile.
Dalla Dea di Giulio Tabanelli, Carlo Alberto Quario e Carletto Ceresoli - e, in campo, Veneri, Gardoni, Colombo, Christensen, Nova, Da Costa, Mereghetti, Magistrelli, Nielsen... - all'Inter di Helenio Herrera, Mazzola, Facchetti e Suarez il passo non fu breve, ma l'ex scricciolo di Lallio non ne risentì. Tutto il contrario. Oltre allo stipendio (Moratti scrisse 15 milioni sul primo assegno), crebbe anche lui, come uomo e calciatore provetto. Guadagnandosi la sua fetta di meriti nella torta delle meraviglie: due scudetti, due coppe intercontinentali, una Coppa dei Campioni. E non avrebbe arrestato la sua folle rincorsa all'amatissimo attrezzo di cuoio nemmeno dopo il titolo che rese felice un'isola intera, nemmeno dopo il secondo posto mundial a Mexico 1970, ciliegina su una carriera in Azzurro condita da 33 match e 7 reti. Il canto del cigno? Ai margini dell'impero, come si conveniva a un lupo solitario come Angelo ama definirsi, tutto assorto nell'attuale ruolo di osservatore per conto di Massimo Moratti, figlio ed erede del suo benefattore. Roma, Verona, Foggia, Trento: solo a 38 primavere, la decisione di smettere, all'attivo 349 presenze e 93 gol in serie A. Per continuare a vivere di calcio, ma sempre lontano dai riflettori, diviso tra la casa nel paese natìo e quella in Sardegna, a Liscia di Vacca. Augurissimi, campione.
Altre notizie - Auguri a...
Altre notizie
- 08:45 Insigne torna in Italia: addio Toronto, ci pensano Parma e Fiorentina
- 08:42 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:41 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 2 luglio 2025
- 08:39 Il Dortmund piega il Monterrey e vola ai quarti del Mondiale per Club
- 08:33 Sportiello e Gollini, destini incrociati: Milan e Roma valutano lo scambio tra ex atalantini
- 08:31 Atalanta, "E ho in mente te": un abbonamento su misura per il tifoso
- 08:15 Bernardeschi dice addio al Toronto: Bologna pronto al colpo
- 08:12 Calciomercato DeaPasalic dice sì, Atalanta nel cuore fino al 2028 e stipendio raddoppiato
- 08:09 Calciomercato DeaModesto lascia l'Under 23, il tecnico verso la risoluzione del contratto
- 07:40 Ruggeri saluta Bergamo: "Una maglia tatuata sulla pelle, Atalanta per sempre nel cuore"
- 07:30 ZingoniaAtalanta, definito lo staff del settore giovanile per la stagione 2025/26: ecco tutte le novità
- 07:30 Calhanoglu-Inter, addio inevitabile: pronto l'assalto a Ederson dell'Atalanta
- 07:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta: col Genoa si parla anche di De Winter, ma s'inserisce l'Inter
- 07:02 Calciomercato DeaAtalanta, il sogno è Malick Diouf: Juric vuole un altro talento
- 07:00 Calciomercato DeaRivoluzione a sinistra: dopo Sulemana, oggi è il giorno di Ahanor
- 06:45 Atalanta-Ahanor, spunta un dettaglio tattico importante: può essere il braccetto sinistro della Dea
- 06:00 Esclusiva TATA - Clamorosa svolta in porta: se Carnesecchi vola allo United, Juric punta su Vanja Milinković-Savić
- 04:00 VideoTASPORT24 - Sinner parte forte a Wimbledon: Nardi ko in tre set. Gli Highlights
- 03:00 Esclusiva TAGALLERY - Il primo giorno di New Balance, allo Store ufficiale di Viale Papa Giovanni XXIII le prime proposte del brand
- 03:00 Retroscena Bernardeschi e il rimpianto Atalanta: quando i soldi non fanno la felicità
- 01:15 Calciomercato DeaAhanor-Atalanta, fissate per oggi le visite mediche. Fumata bianca imminente
- 00:30 Il «Neymar del Ghana» sbarca a Bergamo, ecco Kamaldeen Sulemana
- 00:01 Zingonia"E ho in mente te": Atalanta lancia la campagna abbonamenti 2025/26 con 20 gare e posto rivendibile
- 23:00 La Juventus crolla negli USA: decide Garcia, Tudor sotto accusa
- 20:33 UfficialeAtalanta, ceduto a titolo definitivo Ruggeri all’Atletico Madrid
- 19:53 Calciomercato DeaAtalanta-Ahanor, affare non ancora chiuso: serve un ultimo sprint
- 19:48 Real Madrid-Juventus, le formazioni ufficiali: Rugani e Huijsen dal 1'
- 18:53 Balotelli senza freni su Vieira e Genoa: "Mi hanno mancato di rispetto"
- 18:38 La Supercoppa resta in Arabia Saudita: confermate le date dell'edizione 2025/26
- 18:10 Il Torino anticipa l’Atalanta: preso il talento Gioacchino Barranco
- 18:08 Rivoluzione Monza, il club passa agli americani: Fininvest cede il 100% a Beckett Layne Ventures
- 17:56 Anthoni, il futuro della porta nerazzurra arriva dal Brasile? L'esperto svela tutto
- 17:40 PodcastDa Lautaro a Gasperini, da Osimhen a Lotito: Zazzaroni senza filtri
- 17:36 Gagliardini svincolato, la confessione dopo un anno da dimenticare: "Voglio ricominciare"
- 14:11 UfficialeMilan, strappato il baby talento Alex Castiello all’Atalanta
- 14:00 Zaniolo, la parabola di un talento smarrito
- 12:32 Ultim'oraAtalanta, tutto fatto per Honest Ahanor: sarà lui l'erede di Ruggeri
- 12:14 Bargiggia: "Jurić all'Atalanta? Una scelta rischiosa e piena di incognite"
- 12:10 Auguri... Marco Lonardo
- 12:05 Calciomercato DeaTutti pazzi per Vlahovic: è caccia aperta al bomber della Serie C
- 12:03 Insigne dice addio al Toronto: ora è libero sul mercato
- 11:53 Simone Inzaghi incanta il mondo: Guardiola ko dopo una partita pazzesca!
- 11:31 Pasalic-Atalanta, ancora insieme: il croato firma fino al 2028
- 11:30 Auguri... Marco Carnesecchi
- 11:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Retroscena Ahanor, la grande dimostazione di forza dell’Atalanta: respinto l'assalto del Chelsea
- 11:03 Ruggeri vola all'Atletico Madrid, alla Dea 20 Mln e per lui un ingaggio triplicato rispetto a Bergamo
- 10:13 Atalanta, crescita da record: in dieci anni quadruplicato il valore societario. Ora vale oltre 600 Mln
- 08:15 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 08:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 08:00 VideoScocca l’ora di Sulemana: visite mediche svolte all'Habilita del Gewiss Stadium