Il quattro maggio del duemilaventitre, Alessandro Buongiorno ha messo nei polmoni tutta l'aria granata di Superga e poi ha stretto cuore, sguardo, e alzato il tono della voce. Con orgoglio, infinito, eterno, perché quando pur non da capitano in carica del Torino ha letto i nomi dei caduti del Grande Torino, il quattro maggio del duemilaventitre, ha detto di aver "sognato questo momento tante notti prima di oggi". Oggi, trentuno agosto duemilaventitre, Alessandro Buongiorno da Torino, laureatosi nel febbraio di quest'anno in economia aziendale con una tesi sul marketing della squadra della sua vita, ha detto no. Lo ha detto col solito sguardo fiero, orgoglioso, dopo giorni di riflessioni, perché dopo sedici anni di storia granata, da quando Silvano Benedetti gli ha porto la penna per firmare il suo primo contratto, questo era un momento chiave. Lasciare il Torino, il suo Torino, per seguire legittime ambizioni, per andare a guadagnar più soldi e giocare in una squadra reduce da un'estate stellare sul mercato come l'Atalanta dei Percassi, di D'Amico e di Gasperini. Invece non ha mai accettato: ci ha pensato, ha riflettuto, mentre tutte le altre tessere stavano andando al suo posto. Mancava il suo sì. Non c'è stato.
Amore antico, nell'estate dell'Arabia
Buongiorno non ha detto no per evitare sommosse popolari. Nessuno, a Torino, ha contestato il giocatore. Nessuno lo ha additato, nessuno lo ha criticato. Ieri è stato a lungo al telefono al Filadelfia, con l'agente, con le società. Riflessioni, parole, lunghi confronti. Aveva in mente una scelta che ha avuto poi in serata la forza di gridare. Resto. E questo segna sicuramente un caso diverso da tutti gli altri 'no' che abbiamo raccontato in questa estate, anche all'Arabia Saudita. Lì si trattava di scelta di vita, l'Italia o Riad, la Francia o Jeddah, e tutto quel che c'è di differente tra clima, cibo, cultura, famiglia. Per Buongiorno è stata una storia d'infanzia, cuore, sangue, amore. Ha detto no facendo rinunce importanti, economiche e stanti gli attuali status di Atalanta e Torino, anche di ambizioni europee.
L'ambizione dell'Atalanta, il lavoro dell'entourage, la decisione di Cairo
Il gesto d'amore di Buongiorno non deve però spostare il giudizio sul lavoro delle altre tre componenti in gioco. Puntare su un ragazzo con questi valori, sul campo e fuori dal terreno di gioco, sulle sue potenzialità e sulla sua prospettiva, dimostra ancora una volta la lungimiranza di una proprietà e di una dirigenza come quella dell'Atalanta. Aveva l'accordo economico con tutte le parti, al cuor non si comanda ma che dire alla Dea che in questa estate è riuscita a chiudere praticamente ogni desiderio di Gasperini? Lo stesso all'entourage del giocatore: di fatto Giuseppe Riso aveva trovato gli incastri giusti ma poi, nella sera decisiva, ha capito nell'incontro di Milano con Buongiorno il desiderio di un ragazzo che ha accompagnato in tutta la carriera. E l'affare non s'è fatto, così come il grande incasso per Urbano Cairo e il Torino. E' vero che molti tifosi hanno contestato la potenziale (e già scritta) cessione di un figlio del Filadelfia, di un ragazzo granata, ma osservando la situazione dall'esterno, senza coinvolgimenti d'amore, Cairo e Vagnati avrebbero massimizzato economicamente dal percorso di Buongiorno in granata e avevano già pronti due colpi (in difesa Isak Hien dall'Hellas Verona e anche un uomo sulla trequarti). Di fatto avrebbero provato a reinvestire sul mercato, incassando ma anche spendendo. Per questo non c'è da considerare nessuno sconfitto da questa vicenda: non l'Atalanta con le sue ambizioni. Non chi segue il giocatore, che ha provato a definire al meglio i contorni economici della vicenda. Non il Torino, che senza ipocrisie aveva cercato di incassare il più possibile per poi reinvestire, accettando il corso delle cose. Vince semmai Buongiorno. Vince chi ama il calcio che non c'è più. O forse no.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 23:54 Top & Flop di Vicenza-Atalanta U23
- 23:40 U23, mister Modesto: “Episodi per noi letali”
- 23:00 Serie C / L’U23 cede il passo al Vicenza, al Menti 3-0
- 23:00 Vicenza-Atalanta U23 3-0, il tabellino
- 22:50 Serie A, la classifica aggiornata: l'Inter torna a ruggire, aggancio al Milan in vetta
- 22:37 direttaVICENZA-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 3-0
- 20:15 formazioniVicenza-Atalanta U23, le ufficiali
- 19:00 Emergendo dall'ombra: Holm pronto a farsi spazio nella Dea di Gasp
- 17:51 Dea, 23 convocati di Gasperini in vista della Juventus
- 14:00 Serie C, 6ª giornata: sono dieci le gare in programma oggi. Il quadro completo
- 13:52 Gasperini in conferenza: "Con la Juve gara molto attesa. De Ketelaere? Vediamo oggi"
- 13:50 Juventus, Allegri in conferenza: "Contro l'Atalanta sono sempre sfide combattute"
- 12:00 Vicenza, Diana: "Atalanta U23 ha prospetti importanti. Sarà una bella partita"
- 12:00 Atalanta-Juventus a tinte azzurre: Scalvini contro Chiesa, Spalletti guarda interessato
- 11:56 Koopmeiners, da obiettivo ad avversario: la Juventus prepara la "gabbia" per contenerlo
- 10:30 Ag. Koopmeiners: "Felice all'Atalanta, il Napoli si era fatto avanti ma era incedibile in estate"
- 10:00 Juve, Giuntoli: "Ragioniamo sulla media distanza. Programma preciso: tornare in Champions"
- 09:00 Gomez torna in Italia e firma con il Monza. "Qui mi sento a casa, è sempre un piacere"
- 07:45 Dea, l'arte di vincere in silenzio
- 07:00 Atalanta, per la Juve in dubbio CDK per un risentimento muscolare. Oggi farà un provino
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di sabato 30 settembre
- 17:00 Ag.Soulé: "Frosinone ciò di cui aveva bisogno. La Juve lo segue, in estate..."
- 16:30 L'Inter perde Frattesi per un risentimento: salta la Salernitana e (probabilmente) la Champions
- 15:30 Rimpianto Berardi? La Juve ci riproverà a gennaio: l'alternativa è Sudakov dello Shakhtar
- 15:00 Roberto Calenda non intenterà una causa al Napoli dopo il comunicato su Osimhen
- 14:58 Atalanta - Juventus: dirige Chiffi
- 14:30 Chi farà spazio a Berardi in Nazionale? Il ct Spalletti stravede per lui, a ottobre ci sarà
- 14:18 La rinascita di De Ketelaere a Bergamo: maglia sudata, versatilità e il suo tuffo di schiena al Bentegodi
- 14:00 De Laurentiis indagato dalla Procura di Roma. Gravina: "Come sistema siamo preoccupati"
- 13:54 Shock a Nizza: Beka Beka, 22 anni, minaccia di gettarsi da un ponte
- 13:44 Monza, ecco il Papu Gomez: l'argentino è sbarcato a Milano. Le immagini
- 13:30 Sacrificio e tecnica al Bentegodi: Palomino e De Ketelaere lasciano il segno. Ecco perchè...
- 13:30 Dionisi: "Berardi come Robben. Quella di San Siro la sua giocata ma nessuno sa limitarlo"
- 13:15 L'olandese e il francese in evidenza nell'epico scontro Atalanta-Juventus!
- 13:00 Torino: "Zapata e Sanabria flop: Juric li assolve, i numeri no"
- 12:30 La Roma crolla a Genova: altri 4 gol subiti, Mourinho rimpiange Smalling e... Ibanez
- 12:11 Giornata della Solidarietà all’Oasi di Terno domenica 8 ottobre: "Un gesto piccolo, un impatto immenso"
- 12:00 Monza, con il Bologna un altro pari. E l'attacco fatica a segnare
- 11:55 Il segreto della nuova Dea di Gasperini: «Dare tutto o niente!»
- 11:35 Gasperini rivoluziona l'Atalanta: la chiave del successo nel turnover?
- 11:30 La nuova sfida di Gattuso: Marsiglia, tra pressioni, allenatori in fuga e una bacheca che piange
- 11:15 L'altra prospettiva - L'Atalanta cambia volto: segni di forza o semplice coincidenza?
- 11:11 Juve, se salta Pogba assalto a Berardi
- 11:08 Juventus, subito rientrato l'allarme Vlahovic. Sono 3 i dubbi di Allegri per l'Atalanta
- 11:00 Fiorentina rimontata dal Frosinone, la vera preoccupazione viola però riguarda Biraghi
- 10:30 Il Corriere di Bergamo sulla Dea: "Squadra senza mezze misure, pronta per la Juve"
- 09:45 Il fallimento dei processi del tutto e subito. L'Inter non aveva già vinto? Il Milan non era già alla berlina? La Juventus non doveva peggiorare i disastri passati? E poi il ciclo già finito di Garcia e Sarri?
- 09:15 Brambati: "Allegri al posto di Inzaghi avrebbe vinto due scudetti! La Juve pensa a tre nomi"
- 08:45 Juve, verso l’Atalanta Vlahovic torna subito in gruppo. Difficile il recupero di Kean
- 08:30 La Juventus a far da apripista, poi l'Atalanta. L'anno prossimo sarà la volta del Milan U23?