Si è spento, all'età di ottantatré anni, Fermo Favini, dirigente storico di Como e Atalanta. Una sorta di moloch per i responsabili giovanili di tutta Italia, perché è probabilmente il migliore talent scout degli ultimi quattro decenni, da lariani a orobici, trovando una miriade di calciatori. Fortuna, ma anche metodo, tecnica prima che caratteristiche fisiche, sebbene senza quelle non sia possibile giocare a calcio.
DAGLI ANNI SETTANTA - Grazie alla gestione oculata di Favini il Como riesce ad avere discreti prospetti, dal Pietro Vierchowod campione del Mondo a Spagna 1982 a Luca Fusi, grande protagonista del secondo Scudetto del Napoli di Maradona, poi Roberto Galia, Stefano Borgonovo o l'altro iridato, Gianluca Zambrotta. Uno spettro che abbraccia più di due decenni, prima di passare all'Atalanta nei primi anni novanta.
LO SCUDETTO ATALANTA - Con Cesare Prandelli in panchina, i nerazzurri trovano nel loro vivaio alcuni giocatori di altissimo livello. Dal Pierluigi Orlandini che decide Francia 1994 con il primo golden goal al talento purissimo di Domenico Morfeo. Passando poi per lo sfortunato Federico Pisani, l'incompiuto Marco Zanchi, l'Alessio Tacchinardi vincitore di tutto con la Juventus, Marco Ambrosio finito al Chelsea come secondo oppure l'altro gioiello grezzo, Tomas Locatelli, arrivato fino alla Nazionale dopo le magie di Udine.
L'EPOCA VAVASSORI - L'altra grande svolta arriva con la retrocessione a fine anni novanta e la mancata promozione con Bortolo Mutti. Con Vavassori c'è una sorta di ribaltone, tutti i giovani dentro. Da Ivan Pelizzoli, poi ceduto alla Roma per cifre altissime, ai gemelli Zenoni, uno davanti e uno dietro. Gianpaolo Bellini, che diventerà una bandiera rimanendo sempre nella stessa squadra, a Cesare Natali, ottimo mestierante della retroguardia. Poi Massimo Donati, un'icona in Scozia, a Luciano Zauri, un'ottima carriera di buon livello. Po Mutarelli, Pinardi, Carobbio e Regonesi, anche Samuele Dalla Bona, che però lasciò Zingonia per il Chelsea, perdendosi poi per il tragitto di ritorno.
LA TERZA GENERAZIONE - Altra retrocessione, nuovo giro di giostra con i giovani. Da Mandorlini a Delio Rossi, arrivando a Colantuono. I sacrificati Riccardo Montolivo e Giampaolo Pazzini, finiti alla Fiorentina per fare cassa. Rolando Bianchi, esploso alla Reggina ma non dalla Regina, oppure Andrea Lazzari, re contro la Juventus. Marco Motta, che ha vestito maglie importanti come Roma e Juventus, oppure Gabriele Perico, moltissime presenze nei professionisti. Michael Agazzi o Tiberio Guarente, arrivato fino a Siviglia, Daniele Capelli o Marino Defendi. Oppure, il più vincente, Simone Padoin, cinque Scudetti con la Juventus.
L'ULTIMA BATTERIA - Nel 2014-15 Favini lascia al termine della stagione, ma non prima di avere concesso colpi di prestigio. Forse, come profilo, i migliori: Jack Bonaventura e Andrea Consigli sembravano dei predestinati, Simone Zaza e Manolo Gabbiadini due caratteri completamente diversi. Jacopo Sala e Vito Mannone hanno provato la fortuna fuori dall'Italia, così come Davide Zappacosta. Marco Sportiello è cresciuto, volando come Icaro e lentamente scendendo, Scozzarella ha trovato un posto in A. Daniele Baselli è sempre nel mirino delle big, Roberto Gagliardini si è ritrovato dopo un lungo peregrinare, Bastoni e Grassi potrebbero esplodere più prima che poi. Infine i milanisti: Kessie, Conti e Caldara. Un bel modo per avviarsi alla pensione.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 18:30 2º turno Coppa Italia Serie, ecco l'avversaria per l'U23
- 18:08 Savicevic su Krstovic: “All’Atalanta un salto di carriera, può seguire le orme di Vucinic”
- 18:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Il mio primo amore resta l’Atalanta"
- 18:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 17:30 Giudice Sportivo. Solo un calciatore squalificato, due le società sanzionate
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta - Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, domani il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo