Ci sono premi che fanno notizia perché sorprendono, e premi che invece stupiscono per quanto risultino prevedibili, meritati e giusti. Gian Piero Gasperini, fresco vincitore del premio USSI come miglior allenatore della scorsa stagione, appartiene sicuramente alla seconda categoria. Un riconoscimento che sancisce, una volta di più, la capacità del tecnico nerazzurro di mantenere la propria Atalanta al vertice, superando di anno in anno limiti che, fino a poco tempo fa, sembravano insormontabili.
Eppure, mentre ritira il premio nella prestigiosa cornice di Coverciano, Gasperini fa emergere un messaggio chiarissimo, una sfida lanciata con fermezza al proprio ambiente: non c'è nulla di scontato nel calcio, specialmente quando si parla di Champions League. È un monito che arriva nel momento giusto, perché a Bergamo, dopo cinque partecipazioni in sette anni, la Champions rischia davvero di essere percepita come una semplice consuetudine. Non lo è, non può esserlo, non lo sarà mai.
La riflessione del tecnico della Dea è lucida, quasi tagliente: lui parla apertamente di presunzione, di una sensazione pericolosa che rischia di minare quella fame, quella determinazione, quell'urgenza che finora ha permesso all'Atalanta di sfidare e spesso superare le big del calcio italiano. "Entrare tra le prime quattro per noi resta un traguardo eccezionale", ribadisce con chiarezza Gasperini, richiamando tutti – squadra, dirigenza e tifosi – alla consapevolezza di quanto sia complicato e speciale raggiungere determinati obiettivi.
Il tecnico nerazzurro coglie inoltre l'occasione per tracciare con saggezza un confine netto tra emozione e professionismo, dopo la recente partita col Lecce, caratterizzata dal tragico lutto che ha colpito il club salentino. Un confine che Gasperini descrive come delicato ma necessario, perché proprio in situazioni simili emerge la maturità di un gruppo, la capacità di gestire l’aspetto emotivo senza perdere lucidità in campo.
Poi c'è la questione del suo futuro, una tematica che Gasperini affronta senza giri di parole. La sua chiarezza non è un segnale di resa, bensì di coerenza. "Non ho mai detto che avrei lasciato Bergamo, semplicemente ho affermato che non avrei rinnovato", sottolinea con precisione, facendo trasparire un rispetto profondo verso la società, la città e l'ambiente che l'ha reso protagonista. È proprio qui che emerge ancora una volta la forza di Gasperini: capace di affrontare il futuro senza compromessi, ponendo sempre davanti il bene della squadra rispetto ai suoi interessi personali.
La prossima partita a Monza diventa così una tappa cruciale, una prova concreta per l’Atalanta, chiamata a dimostrare sul campo di aver recepito la lezione del suo condottiero. Non basta più la normalità, serve la straordinarietà. Quella che Gasperini, con fermezza e intelligenza, continua a esigere da tutti, per mantenere viva la fiamma di un sogno chiamato Champions.
A chi lo interroga sulle potenziali quote necessarie per la qualificazione, il tecnico risponde con realismo: "Serviranno più di 70 punti". È un invito implicito a guardare avanti, senza indugi, senza calcoli. Serve coraggio, ambizione e una consapevozza chiara: nulla è ancora deciso, tutto va conquistato.
Ed è forse questo, più ancora dei trofei e delle qualificazioni, il vero segreto di Gasperini: non smettere mai di spingere oltre i limiti, senza mai credere che l'eccezione diventi la regola. Perché nel calcio, come nella vita, il successo non è mai scontato, e chi dimentica questa lezione rischia prima o poi di perdere tutto.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 07:45 Udine, notte di tensione: venti fermati e tre feriti dopo gli scontri pro-Palestina. Colpiti due giornalisti e un carabiniere
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 02:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea arriva in DVD e Blu-Ray: RAIcom ne annuncia l’uscita
- 02:00 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 01:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:29 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1
- 19:40 UfficialeQualif. Mondiali / Italia-Israele, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "Dai Bortolotti a Percassi, ho visto nascere la grande Atalanta"
- 17:18 UfficialeQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le formazioni ufficiali
- 16:15 Probabili formazioniQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le probabili formazioni: Palestra punto fermo
- 16:00 Ancora Ganz: "La Nazionale deve ritrovare qualità e coraggio. Io mi ispiro a Lucescu, sogno il professionismo"
- 15:30 Calciomercato DeaLookman, la Dea e la partita del rinnovo: l’Atalanta lo coccola, lui riflette
- 15:30 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Italia-Israele, le probabili formazioni
- 15:15 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia
- 15:00 AtalantaU23-Trapani, arbitra un fischietto di Torre Annunziata
- 14:15 Jacobelli celebra l’Atalanta dei 118 anni: “Da squadra provinciale a modello europeo, la Dea non si ferma più”
- 12:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "A Juric andrebbe fatto un monumento, ha preso il posto di un mito e sta vincendo lo scetticismo"
- 10:45 Ilicic: "Quella Dea era da scudetto. Il Covid e la depressione mi hanno tolto tutto, ma Gasperini mi ha salvato"
- 10:15 Bologna, buone notizie: Sulemana torna in gruppo e punta alla prima convocazione
- 09:45 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 09:30 Moscardelli torna in campo a 45 anni: giocherà nella Kings League con Florenzi