Nel caldissimo scenario di Lecce, l'Atalanta di Gian Piero Gasperini ha offerto una prova di forza che, alla vigilia, in pochi avrebbero potuto immaginare. Con un perentorio 4-0, i nerazzurri hanno ribadito di essere una delle squadre più temibili del campionato, nonostante le numerose assenze e le turbolenze del mercato estivo. Quella che sembrava una squadra in emergenza, sballottata dalle voci di mercato e dalle assenze pesanti di alcuni dei suoi uomini chiave, ha invece mostrato un volto autoritario, capace di mettere a tacere le critiche e di lanciare un segnale forte e chiaro a tutto il campionato.
La forza del collettivo
Quello che colpisce maggiormente della prestazione dell'Atalanta è la solidità del collettivo, nonostante le forzate rivoluzioni tattiche imposte da un mercato ancora in divenire. Gasperini ha saputo trasmettere alla squadra non solo un'organizzazione impeccabile, ma soprattutto quella mentalità vincente che ha permesso ai suoi uomini di andare oltre le difficoltà. "Abbiamo fatto veramente da subito una buona gara", ha dichiarato il tecnico a fine partita, elogiando la capacità dei suoi giocatori di rimanere concentrati e determinati, nonostante le insidie di una trasferta insidiosa e l'incertezza che aleggia sul futuro di alcuni elementi cardine della rosa.
I nuovi protagonisti
La partita contro il Lecce ha visto brillare le stelle di due nuovi protagonisti: Mateo Retegui e Marco Brescianini. Entrambi al debutto con la maglia della Dea, hanno risposto presente con prestazioni da incorniciare, suggellate da una doppietta a testa. Retegui ha dimostrato di avere quella freddezza e quel senso del gol che fanno di lui un attaccante di razza, mentre Brescianini, pur essendo arrivato solo pochi giorni fa, ha impressionato per la sua maturità e capacità di incidere subito. "Sono molto contento anche per i ragazzi, per i nuovi arrivati che hanno segnato", ha sottolineato Gasperini, evidenziando come l'inserimento dei nuovi sia stato agevolato dal lavoro di un gruppo che, nonostante tutto, rimane coeso e affamato di successi.
Le ombre del mercato
Tuttavia, non si può ignorare l'ombra lunga del mercato che continua a incombere sulla squadra. Le situazioni di Teun Koopmeiners e Ademola Lookman, entrambi desiderosi di cambiare aria, rischiano di destabilizzare un gruppo che, fino a qualche mese fa, sembrava inscalfibile. Gasperini non ha nascosto il suo disappunto per un mercato che, ancora una volta, interferisce con l'avvio del campionato: "Il mercato che si prolunga oltre l'inizio della stagione è qualcosa di incomprensibile e dannoso per tutti", ha dichiarato. La speranza, espressa a gran voce dal tecnico, è che la società riesca a mantenere i suoi gioielli, ma la consapevolezza è che la partita più difficile si gioca fuori dal campo, tra trattative e bilanci.
Una vittoria che non nasconde le sfide
La vittoria rotonda contro il Lecce, per quanto esaltante, non può far dimenticare le sfide che attendono l'Atalanta nelle prossime settimane. L'incognita più grande rimane quella del mercato: riuscirà la Dea a trattenere i suoi migliori elementi o dovrà fare i conti con nuove partenze eccellenti? E soprattutto, come verranno integrati i nuovi acquisti in un sistema di gioco che richiede tempo e pazienza per essere assimilato? Sicuramente l'acquisto di giocatori importanti e di qualità, come si è visto a Via del Mare con Retegui e Brescianini, accelererà queste dinamiche.
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 01:00 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
- 00:45 Serie A, la classifica aggiornata in attesa dei posticipi: in alto ci sono 7 squadre in 5 punti
- 00:30 Giovanili, i risultati del weekend
- 22:46 Milan, vittoria pesante nel segno di Pavlovic e Maignan: battuta la Roma 1-0
- 22:00 La crisi delle certezze: ora servono scelte, non alibi
- 20:06 Serie A, la classifica aggiornata: il Bologna riprende Juventus e Milan, Parma quintultimo
- 19:56 Milan-Roma, le formazioni ufficiali
- 19:55 Bologna, derby in rimonta: Castro show e Parma al tappeto
- 18:00 DirettaDIRETTA GOL TA - Segui in tempo reale le sfide della 10ª giornata di A
- 17:22 Addio a Giovanni Galeone, il “maestro” del calcio italiano e maestra di Gasperini e Allegri
- 17:16 Parma-Bologna, le formazioni ufficiali
- 17:03 Fiorentina, è notte fonda: ko anche col Lecce e Pioli sempre più vicino all’addio
- 17:00 Toro da montagne russe, Pisa d’acciaio: 2-2 e spettacolo all’Olimpico Grande Torino
- 16:30 Dea, la sconfitta di Udine è più di un inciampo: la Dea ha smarrito ritmo, gioco e identità
- 16:00 Olanda, clamoroso in Eredivisie: l’Heracles senza allenatore travolge il PEC Zwolle 8-2
- 15:31 Dea, viaggio amarissimo in terra friulana: tra Percassi in tribuna, record di riscaldamenti e maglie “sfortunate”
- 15:00 Atalanta, classifica scomoda e vittoria che manca da due mesi: serve una scossa prima della sosta
- 15:00 Torino-Pisa, le formazioni ufficiali
- 15:00 Fiorentina-Lecce, le formazioni ufficiali
- 14:58 Dea, blackout totale: serve una scossa per rialzarsi
- 14:47 Pietro Serina: "Sconfitta inspiegabile, disastro su tutti i fronti. Ora la società resti saggia e moderata"
- 14:42 O. Marsiglia, De Zerbi: "Turnover pre Champions? L'Atalanta non conta più dell'Auxerre"
- 14:30 Inter, vittoria beffa al Bentegodi: autogol di Frese al 94’ regala i tre punti a Chivu
- 14:00 DirettaJuric in conferenza: "Mai vista la mia Atalanta così sottotono. Ma si reagisce solo lavorando"
- 13:51 ZingoniaZingonia, buone notizie per Juric: De Roon e Maldini tornano in gruppo
- 13:30 Udine, l’eco di Zaniolo e il silenzio di Juric: due destini che si incrociano ai confini della Dea
- 12:45 Atalanta, primo KO stagionale: a Udine una caduta che pesa
- 12:07 VideoUdinese-Atalanta 1-0, il gol di Zaniolo
- 12:02 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Dea senz'anima, sufficiente abbondante solo per Carnesecchi
- 11:45 Juric a DAZN: "Prestazione negativa in tutto, non eravamo noi. Ma non deve ripetersi"
- 10:30 Udinese in volo, Atalanta al bivio: Zaniolo trascina Runjaic, Juric sotto esame
- 09:30 Dea, lo zero che pesa: nessun tiro in porta e la sensazione di una squadra svuotata
- 09:30 C Gold Award 2025, tra i migliori Dominic Vavassori: dieci candidati per l’Atalanta U23
- 09:00 Dea, sfumano tre record e si interrompe la striscia di imbattibilità
- 08:30 La moviola di TuttoAtalanta.com - Sulemana illude, ma è fuorigioco: corretta la decisione di Fabbri
- 07:00 ZingoniaDea, attesa per Maldini e de Roon: oggi gli esami, la Dea prepara il ritorno in Champions
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "È un’altra Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lucio si avvicina"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, sconfitta da crisi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Spalletti, Furore Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Una brutta Atalanta punita dall’ex. E Juric si arrabbia"
- 06:24 Serie A, 10ª giornata / Risultati, marcatori e classifica aggiornata
- 06:16 PRIMAVERA 1, 10ª giornata / Atalanta 2°, settimana prossima big match con la Fiorentina per la testa del campionato
- 06:16 Serie D, gir. B - 10ª giornata / Il Chievo impatta 3-3 contro la Real Calepina, la classifica aggiornata
- 00:30 L'ex Zaniolo decisivo e felice: "Questo gol per la squadra, qui mi sento in famiglia"
- 00:15 DirettaZappacosta in conferenza: "Serve più fame, più corsa e più spirito di squadra"
- 00:14 Eurorivali - Il Marsiglia di De Zerbi sorride: vittoria a Auxerre (in dieci) e sorpasso sul Monaco
- 00:03 VideoSerie C, gir. C / Audace Cerignola-Atalanta U23 2-4, gol e highlights
- 00:00 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Baldo la risolve, Ruiz di testa: che carattere
- 00:00 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vavassori mattatore, Simonetto chiude il conto
