Le pagelle dell'Italia (a cura di Raimondo De Magistris)
Donnarumma 6 - Subisce due gol su cui non ha particolari colpe. Nel secondo tempo è costantemente sotto pressione, ma non è mai chiamato a grandi interventi.
Di Lorenzo 5.5 - Primo tempo senza sbavature, nella ripresa va in difficoltà soprattutto sui calci d'angolo: è in evidente ritardo sul gol del 2-2.
Bastoni 5.5 - Primo tempo maestoso sporcato dal passaggio sbagliato su Pellegrini: è vero che il capitano della Roma avrebbe dovuto lasciar correre, ma in quella occasione lo serve come peggio non si può. Gli va di lusso nel secondo tempo: l'intervento su Openda è falloso, l'arbitro concede corner.
Calafiori 6 - Nulla da dire quando è l'Italia a fare la partita, aggredisce lo spazio con coraggio e consapevolezza. Meno puntuale in marcatura: anche lui ha delle colpe sul 2-2.
Cambiaso 7.5 - Realizza il primo gol, genera il secondo. Letale in zona offensiva, ma altrettanto preciso quando c'è da difendere: per informazioni chiedere a Trossard.
Frattesi 6 - Legge in ritardo lo schema del Belgio da calcio piazzato sul gol del 2-1. Paradossalmente meglio in inferiorità numerica quando prende il posto di Pellegrini e gioca alle spalle di Retegui. Dal 90esimo Bellanova s.v.
Ricci 7 - Dopo Pizarro, Brozovic e Lobotka ecco il nuovo regista a cui Spalletti ha deciso di affidare le chiavi della sua squadra. In tre partite ha messo d'accordo tutti: è il centrocampista centrale di cui questa Italia ha bisogno. Preciso e pragmatico nelle sue letture, è sempre disponibile nel raccogliere il pallone e ripulirlo. Dal 71esimo Fagioli - Dimostra di saper soffrire.
Tonali 6.5 - La sua intensità in entrambe le fasi di gioco è fondamentale per non staccare mai la spina. La Nazionale da settembre è tutt'altra squadra anche perché lui è tornato: top player. Dall'81esimo Pisilli s.v.
Dimarco 7.5 - L'apertura sul secondo gol è degna del miglior Calhanoglu. ha un'abilità unica nel gioco quinto su quinto: Cambiaso ringrazia. Dal 71esimo Udogie 6 - Entra bene in partita.
Pellegrini 4 - Sciupa una prima mezz'ora da sette in pagella con un intervento killer, senza senso. Bastoni l'avevo servito male, aveva forzato la costruzione dal basso e lui doveva lasciar andare: invece ha lasciato l'Italia in dieci dal 39esimo.
Retegui 7 - E' sempre in luce, è sempre lucido. Il tap-in del 2-0 è il meno in una prestazione preziosa soprattutto quando l'Italia resta in dieci: anche isolato dimostra di saper tenere botta e fa reparto da solo. Dall'80esimo Raspadori s.v.
Luciano Spalletti 6.5 - Nella prima mezz'ora s'è vista la miglior Italia della sua gestione e se poi la partita cambia volto non è certo per colpa sua. Nella ripresa la squadra è apparsa presto stanca: forse poteva fare prima certi cambi.
Le pagelle del Belgio (a cura di Paolo Lora Lamia)
Casteels 5,5 - Qualche responsabilità su entrambi i gol azzurri per il numero uno belga, dato che in entrambi i casi corto non evitando poi il tapin.
Debast 5,5 - Insieme a Doku, vive una prima parte di gara decisamente complicata dovendo fronteggiare un Dimarco in stato di grazia. Soffre meno nella ripresa.
Faes 6,5 - Meglio nell'area avversaria che nella sua, visto che sui calci piazzati è spesso insidioso con le sue sponde. Con una di queste, propizia il 2-2 di Trossard.
Theate 6 - Rispetto al compagno di reparto, fa qualcosa in più sul piano dell'impostazione e in generale si merita la sufficienza. Dal 68' Vranckx 6 - Conferisce freschezza alla mediana, in vista di un finale in cui c'è da spingere ma anche evitare le ripartenze azzurre.
De Cuyper 7 - La sua prestazione ha nel gol del 2-1 il momento di svolta: negativo fino a quel momento, diventa poi uno dei migliori in campo.
Tielemans 6 - Piuttosto opaco nella prima mezzora, ma più incisivo in entrambe la fasi con il passare dei minuti.
Mangala 5,5 - Non eccelle nella protezione del reparto arretrato. Prova qualche volta a tirare in porta, ma senza successo. Dal 68' Castagne 6 - Entra per dare una mano in difesa e fa il suo dovere fino a fine gara.
Doku 6,5 - Tedesco lo schiera un po' a sorpresa a destra e non ha grandi risposte, dato che da quella parte soffre terribilmente contro Dimarco. Tutta un'altra musica nella ripresa, quando a sinistra diventa uno dei più incisivi. Dall'87' Fofana sv.
De Ketelaere 5 - Galleggia tra le linee, venendo inghiottito dal centrocampo azzurro senza riuscire ad accendere la manovra. Dal 68' Lukebakio 6 - Posizionato sulla destra, mette in mostra qualche spunto offensivo in quella zona di campo.
Trossard 7 - Decisamente uno de migliori nella formazione di Tedesco. Entra nell'azione che porta alla rete di De Cuyper, impreziosendo poi la sua prova con la zampata che vale il 2-2.
Openda 5,5 - Non ha le praterie da attaccare come in Lipsia-Juventus, faticando quindi ad incidere con la sua velocità. Qualcosa in più dopo l'intervallo. Dall'87' Ngonge sv.
Domenico Tedesco 6 - Sbaglia qualcosa nell'undici iniziale, correggendo però il tiro a gara in corso. Rimonta chiaramente aiutata dalla superiorità numerica.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 06:41 Serie C, gir. C - 13ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:40 PRIMAVERA 1, 11ª giornata / L'Atalanta di Bosi si gioca la testa della classifica
- 06:39 Serie D, gir. B - 11ª giornata / Così in campo alle 14.30. Derby Brusaporto-VirtusCiserano Bergamo
- 06:38 Eccellenza, 11ª giornata / Così in campo alle 14.30
- 06:37 Promozione, 9ª giornata / Così in campo alle 14.30
- 06:35 1ª Categoria, 9ª giornata / Così in campo alle 14.30
- 06:34 2ª Categoria, 9ª giornata / Così in campo alle 14.30
- 06:33 3ª Categoria, 9ª giornata / Così in campo alle 14.30
- 06:15 DirettaDIRETTA ATALANTA-SASSUOLO Frana Gomme Madone, calcio d'inizio ore 12,30
- 06:00 DirettaDIRETTA PRIMAVERA 1 / ATALANTA-NAPOLI Frana Gomme Madone, calcio d'inizio ore 11
- 04:00 Pirateria, diritti tv e futuro del calcio: l’allarme di Simonelli, Azzi e Chiellini al Football Business Forum
- 03:00 Ahanor, il baby difensore che stupisce l’Europa: 17 anni e personalità da veterano
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Sassuolo, le probabili formazioni
- 00:50 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Levak e Misitano sprecano, Prado punisce. Bene Ghislandi
- 00:45 Atalanta U23, stop interno con il Giugliano: si ferma a sei la striscia positiva dei nerazzurri
- 00:31 ZingoniaDea, 25 i convocati di Juric in vista del Sassuolo: ci sono Scalvini e Brescianini
- 00:30 VideoParma-Milan 2-2, gol & highlights
- 00:15 VideoJuventus, Conceição furioso al momento del cambio: ma il bersaglio non è Spalletti
- 00:00 Milan, ancora un passo falso: a Parma è 2-2, Allegri furioso con i suoi
- 00:00 ZingoniaJuric in conferenza: "Tutto risolto con Lookman, l’Atalanta è più unita. Ora serve ritrovare la vittoria in campionato"
- 22:40 Serie A, una giornata di quattro pareggi
- 19:59 Juve, la “pareggite” non guarisce: il derby finisce 0-0, Spalletti tocca quota mille ma il gioco non decolla
- 19:42 Parma-Milan, le formazioni ufficiali
- 19:37 Atalanta U23, Bocchetti: “Sconfitta che brucia, ma i ragazzi hanno dato tutto. Reagiremo subito”
- 18:00 Esclusiva TAManfredini a TA: "Delneri il mio maestro: da lui è rinata la mia carriera"
- 17:04 DirettaJuric in conferenza: "Sassuolo pericoloso, ma voglio la stessa mentalità vista a Marsiglia. Con Lookman..."
- 17:03 DirettaSassuolo, Grosso in conferenza: "Con l’Atalanta per alzare il livello. Servirà una grande partita di coraggio e collettivo"
- 17:02 Serie A, la classifica aggiornata: il Como aggancia Juve e Bologna. Trema l'Hellas Verona
- 17:01 Juventus-Torino, le formazioni ufficiali
- 16:55 Lecce, tanto gioco ma zero gol: col Verona finisce 0-0, rigore tolto dal VAR
- 16:55 Como e Cagliari si annullano: al Sinigaglia finisce 0-0, un punto a testa tra occasioni e rimpianti
- 16:38 Ultim'oraAddio a Peppe Vessicchio, il maestro che ha fatto suonare l’Italia
- 16:29 Serie C, gir. C / Atalanta U23-Giugliano 0-1, il tabellino
- 16:28 DirettaRivivi ATALANTA U23-GIUGLIANO Frana Gomme Madone 0-1
- 15:19 Atalanta U23 bloccata sullo 0-0 dal Giugliano a Caravaggio: reti inviolate ma con brividi da entrambe le parti
- 15:00 Napoli, occhi su Norton-Cuffy: il Genoa lo valuta 15 milioni. Ma per gennaio la cessione è difficile
- 15:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Manfredini: "L’Atalanta di Juric è in transizione, ma ha dentro la forza di rinascere"
- 14:25 Gran Galà del Calcio 2024/2025, al via la XIV edizione: Dominic Vavassori tra i premiati di Serie C
- 14:15 Furto nella villa di Alessandro Bastoni: rubati orologi e borse di lusso mentre giocava in Champions
- 13:44 UfficialeAtalanta U23-Giugliano, le formazioni ufficiali: Obric dal 1'
- 10:00 Italia U20, gli Azzurrini ripartono dal doppio test contro Portogallo e Germania. Tra i convocati anche un nerazzurro
- 08:45 Atalanta U23, obiettivo sesta vittoria consecutiva: a Caravaggio arriva il Giugliano
- 07:45 Italia, quattro novità per Gattuso: dentro Caprile, rientrano Scamacca, Ricci e Buongiorno
- 07:30 Dea, serve ricordarsi chi sei: nel 2018/19 la Dea partì peggio e finì in Champions
- 07:30 Sassuolo, lezione Genoa da non ripetere: a Bergamo serve l’impresa, Berardi guida la riscossa
- 07:15 Serie C, gir. C - 13ª giornata / La Cavese vince nell'anticipo, oggi in campo l'Under 23
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Col Var ne avrei vinti di più"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Derby ti voglio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Sa di derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Juric-Lookman, torna il sereno. Scamacca in azzurro"
