Tra gli ex calciatori che hanno cambiato vita, pur restando nel mondo del calcio c'è Cristiano Scapolo. Oggi 51enne, l'ex centrocampista di Inter, Atalanta, Bologna, Roma e Napoli - per citare le squadre più blasonate- vive e lavora negli Stati Uniti. Ai microfoni di Tuttomercatoweb ci racconta la sua storia:
Cristiano Scapolo, cosa ci fai in America?
"Mia moglie è americana. Quando ho finito la mia carriera di calciatore nel 2004 ho iniziato a lavorare per il Milan, settore giovanile. Al tempo lavoravo part-time con i rossoneri. C'era questo programma Milan Junior Camp negli USA e ho iniziato lì. Io ero già in procinto di trasferirmi in California per vivere, abbiamo creato l'AC Milan Academy, poi i rossoneri non hanno più investito e io ho preso un'altra strada".
Di cosa ti occupi ora?
"Dopo 15 anni vissuti in California, da settembre lavoro per il Cincinnati, club di MLS. Ho fatto il viceallenatore della prima squadra nel finale della stagione 2021, adesso alleno l'Under 17. La città è molto sportiva: c'è il football, il baseball e anche il calcio è molto seguito. Il club è nuovo, con grandi potenzialità: nuovo stadio, nuovo centro sportivo, nuove possibilità. Il problema è che mancano per ora i risultati e i tifosi si aspettano di meglio. Certo, a livello di pressione non possiamo compararla all'Italia: qui si sta decisamente più sereni".
Di recente l'MLS è salita all'onore delle cronache per il faraonico ingaggio di Lorenzo Insigne
"Da un acquisto così il movimento ne trae sicuramente vantaggio. Il trend in MLS è cambiato: prima si portava Beckham a fine carriera, ora si cambia. E Insigne è un giocatore nel pieno della sua carriera. Si cerca il grande nome che in Europa non è più grande, ma si guarda cosa può dare a livello rendimento".
Ibrahimovic, però, nel suo libro non ha avuto propriamente delle parole lusinghiere nei confronti della MLS
"Facciamo una distinzione. La Lega è nata 20 anni fa, non la puoi paragonare con movimenti calcistici ultracentenari. Ho lavorato anche nella nazionale giovanile engli ultiimi 6 anni e sono usciti giocatori molto interessanti: guardate McKennie, Pulisic, Dest, Reyna. Il sistema migliora, i giocatori ci sono, poi c'è la qualità data dal mix etnico: latino, afroamericano".
Cosa manca alla MLS?
"Gli allenatori bravi. Quelli in Europa sono molto preparati, qui non vedono il dettaglio come in Europa".
Nel tuo curriculum c'è un'esperienza nello staff di Jurgen Klismann nella selezione USA
"Abbiamo condiviso da calciatori l'esperienza all'Inter, ci siamo ritrovati anni dopo e io ero il suo scout. Sono stato coinvolto nelle nazionali giovanili e ho potuto vedere da vicino giocatori destinati a fare molto bene, come Giovanni Reyna".
Un nome sul quale scommettere?
"Dico il portiere del Chicago, Gabriel Slonina che per me può giocare in Europa. Ma in generale ci sono diversi elementi interessanti".
Tornando alla tua carriera da calciatore, quali sono i tuoi ricordi più belli?
"Gli anni migliori sono stati quelli di Bologna, ma anche Ravenna e Atalanta. Pur essendo un tifoso dell'Inter, dove ho avuto anche la fortuna di giocare. Anche a Napoli sono stato bene. L'unico rammarico è Roma dove non ho potuto giocare per colpa della pubalgia"
Il tecnico più importante?
"Guidolin forse è stato quello che ha dato il la alla mia carriera. Una delle persone più importanti. Anche con Ulivieri ho fatto bene a Bologna e a Napoli"
Lo Scapolo allenatore da chi ha preso ispirazione?
"Da tutti, senza dimenticare che il calcio è cambiato, è sempre in evoluzione. Quello che puoi fare è rubare dagli allenatori che hai avuto soprattutto nella gestione dei giocatori, nella comunicazione".
Possiamo considerarti ormai un americano acquisito. Nessuna nostalgia dell'Italia?
"L'Italia è sempre l'Italia, il Paese più bello al mondo. A volte mi mancano le piccole cose: il mangiare, il divertirsi".
A proposito di mangiare, le abitudini alimentari di McKennie sono saltate all'occhio. Ha ammesso che gli mancano gli hamburger. Com'è vissuto l'aspetto dell'alimentazione nello sport USA?
"L'alimentazione sta cambiando anche qui, si seguono di più le nostre abitudini. Ma quello che ha detto McKennie è la verità. All'inizio se ne vedevano di tutti i colori. Adesso ci sono molti specialisti a livello mondiale, di staff tutte le squadre professionistiche hanno il dietologo e si va verso una certa linea regolare".
Che obiettivi ti sei posto per il futuro?
"Dopo 15 anni che ho allenato i giovani, sarei pronto a fare il secondo in una MLS ed è una cosa a cui ambisco nei prossimi 5 anni. Se ci fosse l'occasione, sarei pronto".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Interviste
Altre notizie
- 20:00 Carnesecchi, da Cremona a Bergamo: la parabola del portiere che ha imparato a vincere soffrendo
- 18:44 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 18:43 Da promessa del calcio a voce della nuova scena urban: l’ex atalantino Niccolò Ghisleni debutta come Nyo. con il singolo "Serio"
- 18:30 ZingoniaScamacca: "Un punto che brucia, ma siamo pronti a reagire subito"
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Ferrari: "Atalanta da Europa, ma servono meno pareggi e più cinismo. Su Juric..."
- 18:00 Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set sabato 15 novembre
- 17:44 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera inaugurazione del giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 17:30 De Ketelaere: "Creiamo tanto ma dobbiamo segnare, resta fiducia e voglia di reagire"
- 17:15 Atalanta, la regina dei pareggi: sei “X” su dieci e gol che non arrivano da 264 minuti
- 17:00 «Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 16:45 VideoChampions / Atalanta-Slavia Praga 0-0: highlights
- 16:04 Cesare Malnati: “’N do vai se il bomber non ce l’hai?”
- 16:00 Cremonese-Atalanta, il derby lombardo torna allo Zini: 30 anni dopo l’ultimo successo grigiorosso
- 15:45 Sky, Condò: "Un’occasione persa per l’Atalanta, serviva più cattiveria e più gioco"
- 15:45 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 15:45 Atalanta U23-Alcione Milano, disponibili i tagliandi della partita
- 15:30 Dea, la Champions è in salita: 4 punti in tre gare come nel 2021, ma il gol resta un problema
- 15:10 ZingoniaDea senza sosta, seduta di allenamento dopo il pari di Champions: le ultime su Kolasinac
- 14:47 Atalanta, troppi déjà vu sul mercato e pochi gol in campo: la lezione del caso Krstovic
- 14:45 Champions da record: 71 gol in una sola giornata, mai così prolifica nella storia del torneo
- 14:40 Dea, serve concretezza: troppi gol sbagliati e una sola rete in tre partite. Ora Juric si affida a Scamacca
- 14:15 Papu Gomez: "Mi sento come un ragazzino, ricomincio da Padova con la fame di sempre"
- 14:15 È iniziato il campionato per gli Atalanta For Special
- 13:45 Atalanta, pari deludente con lo Slavia: la Champions rallenta, ora all’orizzonte c’è il Marsiglia di De Zerbi
- 13:30 Tabbiani: "L'Under 23 da l'opportunità alle società di poter continuare ad allenare i ragazzi"
- 13:00 Ancora Papu Gomez: "Bergamo è casa mia, l’Atalanta è parte della mia vita"
- 13:00 Dea, la pareggite colpisce anche in Europa: contro lo Slavia solo rimpianti
- 13:00 Taldo sulle seconde squadre: "C'è da essere allegri perché ci sono stati dei giocatori veramente straordinari"
- 12:30 San Siro, nuovo ostacolo: la lettera di un avvocato potrebbe bloccare il rogito
- 12:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina, ma l’attacco tradisce. Flop Krstovic
- 12:15 Papu Gomez: "Dal Mondiale alla Serie C, ma voglio chiudere la mia carriera da protagonista"
- 12:00 Lega Calcio Serie A sostiene 'Save the Children'
- 10:30 Pisa e Hellas, stangata ai tifosi
- 10:00 Serie A, lettera all'UE per richiedere un intervento legislativo contro la pirateria audiovisiva
- 09:15 ZingoniaDea, niente pause: già al lavoro per la Cremonese. Infermeria quasi vuota, Juric sorride
- 08:30 Atalanta-Slavia Praga, la partita dei 38 tiri: record assoluto in Champions senza gol
- 08:00 Atalanta–Slavia Praga, la moviola TA: Zafeiris rischia su Krstović, corretti i cinque gialli
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve viva"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Cose da Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta: 0-0 pieno di errori Un’occasione sprecata"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta fermata sullo 0-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Atalanta, Krstovic non sfonda, altro pari"
- 06:00 Serie D, gir. B - 8ª giornata / Altro ko per il Milan Futuro, il Breno s'impone nel recupero. La classifica aggiornata
- 00:46 VideoChampions / Real Madrid-Juventus 1-0: gol e highlights
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Non è un problema mentale, serve solo sbloccarci: presto torneremo a vincere"
- 00:30 Champions League / I risultati della 3ª giornata: 5 club a punteggio pieno. Al momento Dea ai playoff
- 00:15 Scamacca a Sky: "Le prestazioni ci sono, dobbiamo solo sbloccarci"
- 00:15 Juric a Sky: "Creiamo tanto ma non segniamo, è un momento così: serve restare positivi"
- 00:00 Atalanta, un’altra occasione sprecata: lo Slavia ferma la Dea sullo 0-0
- 00:00 Cusio Luxury Revolution 2025: sabato 29 novembre musica, divertimento e pura energia per la notte più attesa dell’anno