Le pagelle dell' Italia
Donnarumma 6.5 - A inizio partita si rende protagonista di un grande intervento: devia sopra la traversa una conclusione di Satariano evitando così che la partita possa prendere una piega pericolosa.
Di Lorenzo 6.5 - Tra i pochi ad essere confermati dopo giovedì sera, ha dato tutto nei primi 45 minuti per poi, col risultato al sicuro, lasciare spazio a Darmian. Dal 46esimo Darmian 5.5 - Non un grande impatto con la partita: il suo ingresso dà modo a Malta di trovare molti più spazi e opportunità su quella fascia. Per nostra fortuna, senza produrre risultati rilevanti.
Scalvini 6 - A inizio partita si lascia scavalcare da un pallone lanciato dalle retrovie. Nella ripresa rimedia un cartellino giallo figlio della superficialità. Due errori evitabili in una serata in cui gli avversari sono tutt'altro che irresistibili. Dall'84esimo Toloi s.v.
Romagnoli 6.5 - La difesa a quattro è il suo pane e stasera non fa fatica. Anzi, ha anche tempo per spingersi in avanti e guadagnarsi il corner da cui nasce il gol di Retegui.
Emerson Palmieri 6.5 - Malta dalle sue parti è inesistente e allora, senza pensieri, il terzino del West Ham può spingersi in attacco. Da un suo cross nasce la rete di Pessina.
Pessina 7 - Un gol per entrare ancora di più nella storia del Monza. Non che non ci fosse già, lui che della squadra brianzola al primo anno in A è capitano e portabandiera. Però il passaggio di stasera non è banale: è diventato il primo giocatore del Monza a segnare con la maglia dell'Italia.
Cristante 6.5 - Ha svolto il compito in maniera impeccabile: alla sua prestazione si chiedeva ordine e disciplina.
Tonali 7 - Più lo si vede in campo con la maglia della Nazionale, più dà la sensazione di essere elemento fondamentale per gli equilibri di questa squadra. Sta a Mancini adesso schierarlo con più continuità dall'inizio, contro Malta come contro l'Inghilterra. Dal 67esimo Verratti 6 - Anestetizza ulteriormente la partita.
Politano 6.5 - Punta più il fondo che l'area di rigore. Quando può produce qualche buona giocata: sicuramente meno timoroso rispetto a Berardi.
Retegui 7 - In una settimana potrebbe aver risolto uno dei problemi più giganti della Nazionale di Mancini. Stasera ci ha messo 16 minuti per segnare: alla prima e unica occasione a disposizione, al quarto pallone toccato. Un colpo di testa da 9 di razza: proprio quello che cercava il ct. Dal 67esimo Scamacca 6 - Entra e dopo pochi minuti tenta una conclusione in acrobazia respinta dal portiere.
Gnonto 6 - Parte in sordina, sbagliando qualche aggancio di troppo. Poi dopo il gol di Retegui, quello che mette in discesa la partita, è costretto a fermarsi per una noia muscolare. Dal 22esimo Grifo 6 - Propositivo quanto impreciso.
Roberto Mancini 6.5 - Cambia otto uomini rispetto a giovedì sera perché la partita lo permette. Ma inserisce Retegui tra i superstiti e il bomber del Tigre lo premia: l'ha chiamato dall'Argentina perché gli mancava un centravanti e ha ricevuto le risposte che cercava.
Le pagelle di Malta (a cura di Andrea Piras)
Bonello 6,5 - Nulla può sui gol dell’Italia. Fa quello che può e anzi si mette in luce per due buoni interventi prima su Romagnoli poi su Grifo, anche se l’attaccante azzurro poteva fare di più, ed infine su Scamacca.
Apap 6 - Inizio tutto sommato tranquillo visto che l’Italia attacca spesso sul lato sinistro maltese. Qualche indecisione dalla sua parte ma poi tutto sommato non commette grosse sbavature. Dall’85’ Brown s.v.
Borg 5,5 - Perde la marcatura di Retegui in occasione della rete del vantaggio azzurro. Prova ad usare il fisico per sovrastare prima il bomber del Tigre e successivamente Scamacca. Esce dopo aver dato tutto.
Attard 5,5 - In difficoltà alla lunga sul giro palla degli azzurri, viene spesso preso di infilata da Politano sulla sua corsia di riferimento. Nella seconda frazione di gara è comunque più preciso complice anche un ritmo che si abbassa. Dal 64’ Z. Muscat 6 - Svolge il suo compito in maniera diligente dedicandosi alla fase di non possesso.
J. Mbong 6 - Suo il passaggio filtrante verso Satariano per l’occasione che viene fallita dall’attaccante di Malta. Fa vedere tanta generosità dedicandosi di più alla fase difensiva che svolge grazie alla sua fisicità.
Yankam 6 - Dopo una manciata di minuti prende un colpo alla testa in seguito ad uno scontro con Politano. Ciò non frena il centrocampista che stringe i denti fin da subito. Dà tutto nonostante comunque la differenza tecnica.
Guillaumier 5,5 - Play basso della Nazionale di Michele Marcolini. Cerca sia la manovra ragionata ma anche il lancio verso le punte ma i suoi passaggi sono spesso preda dei difensori azzurri.
N. Muscat 5,5 - Vale lo stesso discorso per i compagni di Nazionale. Cerca di chiudere gli spazi in mezzo al campo con volontà ma alla lunga finisce per essere sovrastato dai giocatori azzurri. Dal 76’ Dimech s.v.
Corbolan 6 - Di Lorenzo e Politano sono due clienti molto difficili e non riesce mai a frenarli. I due si presentano sempre al traversone verso il centro dell’area senza quasi mai opposizione. Nella ripresa però è più coraggioso e qualcosa in più si vede.
Satariano 5,5 - La sua esperienza in Italia non è memorabile ma dopo appena sei minuti buca la difesa azzurra ma forse avrebbe potuto angolare di più la conclusione. Lui invece calcia forte e centrale ma Donnarumma si supera. Tanta corsa ma qualche errore di troppo nelle scelte. Dal 64’ Nwoko 5,5 - I suoi compagni di squadra provano a sfruttare la sua velocità ma finisce per essere sempre fermato dalla difesa azzurra.
Jones 6 - Prova ad allargarsi cercando il guizzo in velocità duellando con i difensori azzurri. Non riesce però a creare grattacapi alla retroguardia azzurra ma è sempre nel vivo del gioco. Dal 76’ Teuma s.v.
Michele Marcolini 6 - La differenza nella qualità si vede ma va comunque premiata la ricerca sempre della manovra palla a terra. Arriva una sconfitta preventivatile ma i suoi escono dal campo a testa altissima.
Altre notizie - Italia
Altre notizie
- 03:07 Como, futuro senza Fabregas? Spunta Davide Ancelotti, obiettivo Cristante
- 03:00 Oliviero Garlini, bomber di altri tempi che insegnava calcio e vita
- 02:30 Calciomercato DeaDi Marzio rivela: "Roma-Gasperini, si può fare davvero"
- 02:30 VideoTASPORT24 - ATP Roma, Sinner-Navone (6-3; 6-4): highlights
- 02:30 DirettaSerie A, 36ª giornata / Risultati e classifica aggiornata in tempo reale
- 02:25 Calciomercato DeaQs - Chiesa-Atalanta, affare possibile: la Dea studia il colpo del rilancio
- 02:01 VideoEmpoli-Parma 2-1, gol & highlights
- 02:00 VideoLazio-Juventus 1-1, gol & highlights
- 02:00 VideoComo-Cagliari 3-1, gol & highlights
- 01:58 VideoMilan-Bologna 3-1, gol & highlights
- 01:15 Probabili formazioniPlayoff Serie C / Atalanta U23-Torres, le probabili formazioni
- 01:13 Serie A, la classifica aggiornata: Lazio e Juventus salgono a braccetto a quota 64 punti
- 00:45 Max Donati sul futuro della panchina dell'Atalanta: "Spero resti Gasperini"
- 00:45 Coppa Italia Dilettanti, Rovato Vertovese nella storia ed è triplete!
- 00:44 Coppa Italia Dilettanti / Barletta-Vertovese 1-3, il tabellino
- 00:32 Occasione Roma, la Juve supera l’ultimo big match. Ma quante assenze con l’Udinese
- 00:31 Calciomercato DeaAtalanta su Isak Vural: a giugno nuovo tentativo per il talento del Frosinone
- 00:30 L'ultimo gol di Oliviero: Atalanta e Stezzano salutano il bomber gentile
- 00:15 "Quanto è difficile Marsiglia? Fatto qualcosa di molto grande": De Zerbi andrà in Champions
- 00:00 DirettaLigue1 - Il punto dopo la 33ª giornata, risultati e classifica
- 00:00 DirettaPremier League - Il punto dopo la 36ª giornata, risultati e classifica
- 00:00 DirettaBundesliga - Il punto dopo la 33ª giornata, risultati e classifica
- 00:00 DirettaLaLiga - Il punto dopo la 35ª giornata, risultati e classifica
- 23:30 Quel silenzio che vale più di mille parole
- 22:00 Nuovi rumor inglesi su Leao: Chelsea ed Arsenal bussano al Milan?
- 20:20 Pareggio tra Lazio e Juve, Atalanta: ora la Champions è davvero vicina
- 20:04 Torres, Udassi prima dell'Atalanta: "Abbiamo la possibilità di fare qualcosa di unico"
- 20:00 La riprende Vecino al 96’: la Lazio agguanta la Juventus all’ultimo, 1-1 all’Olimpico
- 20:00 Inter, Asllani ha deciso: a fine stagione non vestirà più la maglia nerazzurra
- 19:15 Delio Rossi: "Atalanta-Roma equilibratissima, ma la Dea può festeggiare già lunedì"
- 18:57 Hateboer chiama l'addio al Rennes: "Non è andata bene come all'Atalanta"
- 18:45 Inter, anche Frattesi dà forfait: Inzaghi a Torino con quattro assenze
- 18:45 DirettaSerie B, 38ª giornata / Risultati e la classifica aggiornata
- 18:30 Alonso via dal Leverkusen? Guardiola: "Impatto incredibile, l'anno scorso erano imbattibili"
- 18:30 Esclusiva TAFOTO - L'ultimo saluto a Oliviero Garlini: Bergamo abbraccia il suo bomber
- 18:26 Roma, oggi allenamento mattutino. Ranieri incita particolarmente Dovbyk e Ndicka
- 18:23 Alcaraz preferisce Lazio-Juve al ritorno in campo di Sinner: "colpa" di Patric
- 18:00 Lazio-Juventus, le formazioni ufficiali: Baroni sceglie Dele-Bashiru, Vlahovic in panchina
- 17:35 Juventus, debutto da titolare per l'oggetto misterioso Alberto Costa: 138' in quattro mesi
- 17:00 Come splende questo Como: Cagliari affondato 3-1, Fabregas si tiene il decimo posto
- 16:45 Il Napoli pensa già in grande, non solo De Bruyne: nel mirino un ex Atalanta
- 13:30 Le sciarpe al cielo per Riccardo, quando il calcio insegna a tacere
- 12:30 Camminata Nerazzurra 2025: Bergamo pronta a tingersi ancora di nerazzurro
- 12:15 Addio Garlini, l'ultimo saluto tra lacrime e ricordi indelebili
- 11:00 Come cambiano tutti i ranking UEFA dopo la tre giorni di coppe
- 10:15 Playoff Serie C / Atalanta U23-Torres, le modalità per i biglietti
- 09:52 Leverkusen su Fabregas, nuovi dettagli: è il preferito, ma la trattativa è tutta da imbastire
- 09:30 Atalanta-Roma, il doppio ex Bombardini: "La Dea merita la Champions, ma occhio al pareggio..."
- 09:00 Roma al bivio: Friedkin traccia il futuro tra panchina, mercato e nuovo stadio. Sogno Allegri!
- 08:45 ZingoniaQui Zingonia, ore decisive per Lookman. Posch verso un altro forfait