Il colpo Benjamin Sesko, ufficializzato dal Manchester United per 85 milioni di euro, potrebbe avere un effetto domino sul mercato europeo. L’arrivo del centravanti sloveno libera infatti Rasmus Hojlund, che nelle ultime ore è diventato il primo obiettivo del Milan per l’attacco, scavalcando Dusan Vlahovic soprattutto per ragioni di ingaggio: circa la metà rispetto ai 12 milioni netti che il serbo percepirà dalla Juventus.

CONTATTI INTENSI - I dirigenti rossoneri, già attivi da giorni, hanno intensificato i contatti con lo United e con l’entourage del giocatore, incassando aperture da entrambe le parti. I Red Devils, che avevano messo in stand-by l’uscita di Hojlund in attesa di chiudere per Sesko, hanno ora dato il via libera alla formula proposta dal Milan: prestito oneroso da 5 milioni con diritto di riscatto fissato a 40 milioni, più eventuali bonus fino a un massimo di 50 milioni complessivi.

VIA LIBERA DOPO SESKO - L’investimento monstre per Sesko offre al tecnico Ruben Amorim un nuovo terminale offensivo, rendendo Hojlund sacrificabile. Per il Milan si apre così una strada che fino a pochi giorni fa sembrava in salita: la formula concordata riduce l’esborso immediato e permette di valutare il danese per un’intera stagione prima dell’eventuale riscatto.

Con la nuova stagione alle porte, il Milan potrebbe presto avere il suo nuovo centravanti. E l’operazione Hojlund, ora più che mai, sembra avere tutti i presupposti per andare in porto.

Sezione: L'angolo degli ex / Data: Sab 09 agosto 2025 alle 15:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print