Meno male che lei gioca il sabato e lui la domenica. Sennò mica potevano seguirli entrambi , mamma Gabriella e papà Giuseppe, sempre presenti in tribuna. Di Melania si dice che in campo assomigli al Pocho Lavezzi. «Io mi ispiro a Pato», precisa lei. Manolo invece viene spesso accostato a Gigi Riva: «Un onore. Ma oggi il mio modello di attaccante è Milito». Parlare dei fratelli Gabbiadini a Bolgare, cinque mila e rotti abitanti alle porte di Bergamo, gonfia d’orgoglio chiunque sia l’interlocutore: la barista di turno, il ragazzo dell’edicola, la signora che va al mercato. Il paese è fiero di aver cresciuto due bomber così. Lei bandiera del Bardolino e punto fermo della Nazionale femminile da metà maggio allenata da Antonio Cabrini; lui (classe ’91, più piccolo di 8 anni) cresciuto nel vivaio dell’Atalanta e con l’Atalanta sbarcato in serie A. Col contorno di presenze e gol nell’Under 21 che danno ragione a chi lo considera oggi una delle promesse del calcio italiano.
MIA SORELLA BUCA I PALLONI Melania inizia nella squadra a 7 dell’oratorio. «Una volta ero in tribuna e la vedo tirare», ricorda il fratello: palla sulla traversa e pallone bucato, ha fatto troppo scena… Cavolo se è potente, mia sorella, ho pensato (ride). La seguivo con i miei, da bambino, e volevo essere forte come lei». Oggi Melania è il leader del Bardolino Verona, città dove vive, maglia numero 8 perché «lo ritrovo ovunque, è un portafortuna. Data di nascita, 28/8/83. Due interventi riusciti, 8punti ciascuno. Mio fratello, 8 anni in meno, esordisce in A a 18 anni… persino il suo numero, che a lui non dice nulla, è il 28! Che tipo di capitano sono? Un buon paciere, non incazzosa. Cerco di risolvere i problemi mediando fra le parti e cercando compromessi». Un bell’assist per rivolgersi a Manolo. Perché il suo, di capitano, l’ha combinata grossa, mediando e trovando compromessi fuori dal campo. «Io non voglio ricordarlo così», dribbla il giovane ex compagno. «Cristiano Doni ha dato tanto all’Atalanta e lo ha dimostrato nel corso della sua carriera qui. Avrà sbagliato. Ma l’ho conosciuto, oltre ad essere un giocatore eccezionale è una grande persona». Di natura non calcistica il ricordo più vivo che invece ha Melania del fratello. «Uscivo spesso in bicicletta con lui, lo portavo in giro. Quel giorno gli si era incastrata una stringa nel pedale, non me ne ero mica accorta: spatapàm, un attimo dopo era a terra. Avrà avuto due anni, l’ho battezzato a modo mio… (lo guarda e sorride)». Anche lui èdivertito, ricorda di quando giocavano in cortile, erano molto legati. «Adesso ci vediamo poco, lei se può viene allo stadio ma per me è difficile seguirla dal vivo, la guardo nelle sintesi tv. Cosa mi ha insegnato? L’umiltà. Restare sempre con i piedi per terra».

RESTARE A BERGAMO? NI Incalziamo Manolo: la fanno rimanere con i piedi per terra anche tutte le voci di mercato che la circondano? «Sono appunto solo voci, non ci faccio caso. Un’esperienza all’estero mi attira, sì. Ma anche in Italia, checché se ne dica, si gioca un gran bel calcio. Io tifoso? Dell’Atalanta». Ne desumiamo che, rimanendo in Italia, non lascerebbe la sua squadra del cuore. «Mmm… È una deduzione un po’ trabocchetto! È presto per parlare di futuro, ma cambiare ci sta, fa parte del gioco e non influirebbe sul mio attaccamento alla maglia nerazzurra e a Bergamo. Se mi sono sentito valorizzato da Colantuono? Mah, direi di sì. Ho avuto le mie occasioni, non le ho contate ma una ventina di presenze le ho fatte e per la prima stagione in A
(l’esordio risale al 14 marzo 2010, Parma-Atalanta, ma quell’anno era stato aggregato alla prima squadra dopo il Viareggio, ndr) sono soddisfatto, forse potevo segnare di più». Di certo la squadra ha compiuto un miracolo. «Eccome. Ci davano tutti per spacciati, una neopromossa con 6 punti di penalizzazione: nessuno avrebbe puntato un euro sulla salvezza». È stata una bella sorpresa pure il Bardolino, nel campionato femminile. «Dispiace per le sconfitte con Milan e Torres perché lì ci abbiamo lasciato lo scudetto: non partivamo favorite, ma già che c’eravamo…», spiega Melania. «È stato un anno di ricostruzione, abbiamo un organico giovane e c’è un progetto societario con il club maschile. Sul piano individuale sono onorata del premio “Ali della Vittoria” ricevuto il mese scorso, lo condivido con le ragazze che con sacrificio portano avanti il nostro calcio in Italia». Anche il presidente Percassi pare si stia muovendo per un ramo femminile professionistico nell’Atalanta («Conoscendolo, se andrà in porto farà qualcosa di straordinario, darebbe una svolta alla loro realtà», commenta Manolo): a quel punto si vedrebbe in nerazzurro anche Melania? «Io sto bene a Verona…».

FRATELLINO, TI TATUO IO In quel momento Melania si toglie gli occhiali –grossa montatura e bordi gialli, li porta per non stancare la vista (undici decimi!) –e li appoggia accanto alla tazzina del caffè. La somiglianza tra i due è più lampante che mai. Taglio degli occhi, sguardo, capelli sbarazzini con tanto di ciuffo. Stessi lineamenti di naso e bocca. Persinoidenticomododiridere,
quando si sovrappongono nel dare pronostici contrari per la finale di Champions («Bayern» lui, «Chelsea» lei) o quando Melania racconta del suo hobby: «Faccio tatuaggi, e ne ho tre. Me li sono fatti da sola? Ma se ho paura dell’ago! (ridono). Su me stessa mi impressiono, li faccio agli altri. A lui ho tatuato tre stelline, guai se non l’avesse chiesto a me». Melania dice che anche caratterialmente sono simili («riservati, nessun grillo per la testa»), e, a proposito del miglior pregio e il peggior difetto del fratello: «È molto costante, in tutto quello che fa. Però a volte sei un testone». Per lui invece Melania è semplicemente «troppo buona, è la sua migliore e peggiore qualità allo stesso tempo». Il più goloso? Si guardano e lei lo punta. Manolo ammette: «Sono una fogna». Il più disordinato? Melania: «Sempre lui», che sbotta: «Ma non è vero, questo no!». Gli concede un pari. «Però non negare di essere il più pigro, che sei arrivato qui un quarto d’ora dopo perché eri ancora a letto…» (lui ride). Su chi sia il più forte tra i due Manolo non ha dubbi: «Eh, ne devo fare di strada, per segnare quanto lei! Che cosa prenderei di mia sorella? La velocità palla al piede e il senso del gol». «Sarò anche una macchina da gol, ma se avessi il suo sinistro…», fa lei. Orgoglio di Bolgare e orgogliosi l’una dell’altro, i Gabbiadini. Quello che non è chiaro, a questo punto, è se sia più un complimento per lei essere la sorella di Manolo o per lui essere il fratello di Melania.

Foto realizzate da Edoardo Delille - Sportweek
Autore: Enea Zampoleri
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 17:00 Atalanta U16 inarrestabile: 2-0 al Monza e primato a punteggio pieno
- 16:30 Capello duro su Lookman: "Atteggiamento irrispettoso, è stato egoista. Ora deve chiedere scusa alla squadra"
- 16:15 Champions League, dominio Premier a metà percorso: quattro inglesi nelle prime otto. Serie A in affanno
- 16:00 Marsiglia, De Zerbi: "È un peccato aver perso, l’episodio del gol lascia dubbi"
- 15:45 Zazzaroni provoca: "E adesso chi lo spiega a Giuntoli? Ha speso 60 milioni per un terzino invece di prendere Koopmeiners"
- 15:30 Ahanor celebra la vittoria di Marsiglia: "Sacrificio e gruppo, questo c’è nella vittoria di ieri"
- 15:00 Atalanta, luci e ombre di Juric: grande con le big, in difficoltà con le piccole. Ora serve continuità
- 14:45 Marsiglia, furia del sindaco Payan dopo la sconfitta con l’Atalanta: "Non è un errore, è un furto!"
- 14:45 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 14:30 Ederson: "Era importantissimo vincere, lavoriamo davvero tanto in settimana"
- 14:15 Bellanova: "Vittoria di gruppo, ci siamo parlati e compattati. Su Lookman..."
- 14:00 Dea, maledizione dal dischetto: 5 rigori sbagliati su 12 nell’ultimo anno, 4 su 10 in Champions
- 13:45 Lookman, nervi tesi con Juric: scintille in panchina e futuro in bilico. Rinnovo lontano, valore in calo
- 13:45 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Anelli alza il muro, Baldo non la chiude
- 13:34 Ferreira Pinto: "Juric si gioca la permanenza a Bergamo. Scamacca titolare fisso, Lookman deve tornare protagonista"
- 13:30 Pietro Serina: “Lookman sbaglia atteggiamento, ma Juric doveva lasciar correre. Atalanta? Troppi alti e bassi"
- 13:30 Ranking UEFA, corsa al 5° posto: giochi apertissimi, la posizione dell'Italia. Dea 17esima
- 13:15 Zappacosta: "Reazione da squadra con coraggio e fame"
- 13:00 Youth League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: quattro club a punteggio pieno
- 13:00 Bellanova: “Vincere qui ci dà una spinta enorme, siamo un gruppo unito"
- 12:30 Champions League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 12:15 Folgore Caratese, lo stadio dello Sportitalia Village ottiene la certificazione “FIFA Quality Pro”
- 12:00 Sassuolo, ecco le ultime su Volpato
- 11:30 Samardzic: “Ci serviva una notte così. Prestazione perfetta, abbiamo vinto con merito”
- 10:45 Juric: “Una vittoria da grande squadra, gol magnifico di Samardzic. Udine? Un caso isolato”
- 10:15 Picerno, Esposito: "L’Atalanta ha giovani molto forti, Vavassori su tutti. Mi piacerebbe vedere più italiani"
- 10:00 Possenti sulle seconde squadre: "I ragazzi sono sia stimolati ma tenuti sott’occhio da quelli che hanno principale interesse su di loro"
- 09:45 Adidas e FIGC svelano il nuovo Home Kit della Nazionale Italiana di calcio
- 09:30 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Samardžić, sinistro da tre punti al Vélodrome
- 09:15 Scott McTominay si è aggiudicato il premio Iliad Goal Of The Month di ottobre
- 08:45 Ronaldo Junior vince con l’U16 del Portogallo
- 08:15 Con il 24° posto si va ai playoff. Altrimenti è finita
- 07:45 Marsiglia, Aguerd furioso dopo il rigore non concesso: "Almeno l’arbitro poteva andare a rivederlo al VAR"
- 07:15 Atalanta, finalmente vittoria: si interrompe una serie di 6 gare senza successi
- 07:15 VideoClamoroso al Velodrome: scintille tra Juric e Lookman dopo il cambio. Le telecamere riprendono tutto
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ipoteca Inter"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Vlahovic si riaprono le porte"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, succede di tutto poi il colpaccio. Scintille Juric-Lookman"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Inter da pazzi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, gioia a Marsiglia"
- 06:14 VideoChampions / Inter-Kairat Almaty 2-1: gol e highlights
- 06:10 VideoChampions / Marsiglia-Atalanta 0-1: gol e highlights
- 00:36 VideoMarsiglia, polemiche sul gol di Samardžić: ma l’arbitro ha deciso correttamente secondo regolamento
- 00:33 Djimsiti: "Ci voleva questa vittoria, la squadra ha sempre creato tanto"
- 00:20 DirettaJuric in conferenza: "Siamo stati criticati senza senso, vittoria meritata. Il gol di Samardzic è un capolavoro di fiducia"
- 00:15 Champions League, Inter perfetta e Atalanta in rimonta: Napoli ai margini dei playoff, Juve ancora fuori
- 00:07 VideoOM-Atalanta, Ederson e il rigore non dato: la spiegazione
- 00:00 Dea, impresa al Vélodrome e vittoria pesantissima: Samardzic stende il Marsiglia al 90’!
- 00:00 Juric a Sky: "Una vittoria emotiva e meritata. L’Atalanta è viva, non è mai mancato nulla"
- 00:00 Samardzic a Sky: "Una vittoria da grande squadra. Serviva reagire così, l’Atalanta ha meritato"
