L’Atalanta sta affrontando una delle sfide più complesse di questo inizio di stagione: il "mal di ripresa". Già a quota sette i gol incassati nei primi 15 minuti del secondo tempo, un dato che preoccupa e che segna un trend negativo, evidente non solo contro il Como e il Bologna, ma anche nelle gare contro Torino e Inter. Subire reti così rapidamente dopo l'intervallo sembra essere diventato un marchio di fabbrica, una vulnerabilità su cui le squadre avversarie stanno facendo leva. Ma perché succede? E, soprattutto, come si può risolvere questo problema?
UN SEGNO DI MANCANZA DI CONCENTRAZIONE?
Il primo pensiero, vedendo una squadra subire gol ripetutamente all’inizio della ripresa, è che manchi la giusta concentrazione. Rientrare in campo dopo l’intervallo con la giusta intensità non è un compito facile, e molte squadre faticano a riprendere subito il ritmo. Tuttavia, per una squadra come l’Atalanta, abituata a dominare e a imporre il proprio gioco, queste amnesie iniziali non sono accettabili.
Potrebbe essere un problema legato alla gestione mentale delle gare. La squadra di Gasperini, spesso protagonista di ottimi primi tempi, sembra perdere mordente nella fase iniziale della seconda metà di gara, concedendo agli avversari spazi e occasioni per colpire. La difficoltà nel mantenere alta l’attenzione, soprattutto difensivamente, è un fattore che va risolto se si vuole tornare a essere una squadra competitiva.
UN PROBLEMA DI ORGANIZZAZIONE DIFENSIVA?
La difesa è storicamente uno dei punti di forza delle squadre di Gasperini, capaci di pressare alto e recuperare palla rapidamente. Ma quest'anno, l'Atalanta sembra vulnerabile proprio quando dovrebbe essere più compatta e solida. Sette gol subiti in avvio di ripresa sono un campanello d'allarme, che richiede una riflessione più profonda su come la squadra approccia la fase difensiva.
Gli errori individuali hanno giocato un ruolo, come dimostrato dai gol incassati contro il Como e il Bologna. Djimsiti e Kossounou, in particolare, hanno mostrato difficoltà nel gestire situazioni di uno contro uno e posizionamenti sbagliati. Ma non si tratta solo di singoli: c’è una difficoltà strutturale nell’organizzazione difensiva, che si evidenzia nella mancanza di copertura da parte dei centrocampisti e nella poca aggressività nell'affrontare i momenti iniziali del secondo tempo.
STANCHEZZA FISICA O PROBLEMA TATTICO?
L’Atalanta di Gasperini è sempre stata una squadra che fa della resistenza e dell’intensità fisica un marchio di fabbrica. Tuttavia, la frequenza con cui la squadra subisce gol dopo l’intervallo solleva dubbi sulla condizione più mentale che fisica dei giocatori.
COME RISOLVERE IL MAL DI RIPRESA?
Per Gasperini e il suo staff, risolvere questo problema è una priorità. L'Atalanta ha le qualità per competere ad alti livelli, ma non può permettersi di regalare costantemente gol a inizio ripresa. La squadra dovrà anche lavorare sull’aspetto mentale, cercando di mantenere alta la concentrazione dal primo all’ultimo minuto.
L'Atalanta ha tutte le carte in regola per correggere questa partenza tra alti e bassi, anche se ieri Gasperini ai microfoni di Sky ha fatto capire che in questa prima fase di stagione ogni tanto ci potrebbero essere alcune prestazioni da 'scivolone' a grandi imprese.
Altre notizie - Zingonia
Altre notizie
- 23:32 VideoChampions / Newcastle-Barcellona 1-2: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Manchester City-Napoli 2-0: gol e highlights
- 23:02 VideoChampions / Bruges-Monaco 4-1: gol e highlights
- 23:00 Champions, i risultati: Rashford lancia il Barça, goleade di Eintracht e Sporting CP
- 23:00 Napoli ko a Manchester: Haaland e Doku piegano la resistenza azzurra
- 22:32 Rai Sport, Riscassi: "Lookman può essere convocato già contro il Torino"
- 22:15 Coppa Italia Primavera, ecco il programma dei trentaduesimi
- 21:45 De Laurentiis: "Conte ha dato al Napoli nuove energie. Kvaratskhelia? Non volevo rischiare l’articolo 17"
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 17:33 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"