Quando un territorio esprime eccellenze in grado di brillare oltre i confini locali, vuol dire che sta lavorando bene. Se poi il territorio in questione è Bergamo, allora la soddisfazione diventa motivo di orgoglio, perché qui da tempo si semina qualità, competenza e professionalità. Il prossimo 5 maggio, Roma accoglierà il prestigioso Gran Galà del Calcio organizzato dall'Adicosp, dove Bergamo porterà sul palco due figure di spessore assoluto: Tony D'Amico, direttore sportivo dell'Atalanta, e Cesare Di Cintio, avvocato tra i più stimati e competenti nel panorama del diritto sportivo italiano.
Tony D'Amico: il visionario dell'Atalanta
Che Tony D'Amico fosse uno dei migliori dirigenti italiani non era in discussione. Lo dimostra la capacità con cui ha saputo condurre l'Atalanta a conquistare un traguardo storico come l'Europa League, risultato senza precedenti per il club nerazzurro. Ma che il direttore sportivo abruzzese riuscisse addirittura a bissare il premio Adicosp "Franco Janich", primo a centrare questa doppietta nella storia del riconoscimento, rende ancora più evidente la portata del suo lavoro. A lui va il merito non solo di aver costruito squadre capaci di esprimere gioco e risultati, ma anche di aver saputo pianificare strategie a lungo termine, con idee innovative e una rara capacità di vedere oltre il breve periodo. La vittoria europea, dunque, è solo la punta dell'iceberg di un lavoro quotidiano, fatto di intuizioni, scouting e scelte precise e coraggiose.
Cesare Di Cintio: il difensore dei valori dello sport
Sul palco dell’Adicosp, insieme ai migliori ds e protagonisti del calcio italiano, salirà anche un altro bergamasco d’eccellenza, Cesare Di Cintio. Professionista affermato nel campo del diritto sportivo, Di Cintio riceverà il premio "Sport e Diritto", riconoscimento che va a sottolineare l'importanza fondamentale di figure che sanno affiancare la pratica sportiva con la corretta applicazione delle norme e dei regolamenti. La sua attività lo ha reso un riferimento nazionale nel settore: chi lavora con Di Cintio conosce bene la meticolosità e l’etica con cui affronta ogni caso, caratteristiche che lo hanno portato a essere un punto di riferimento per club e calciatori, non solo in Italia ma anche all’estero.
Per Di Cintio, la tutela degli atleti e delle società è molto più di un lavoro: è una missione, che porta avanti con dedizione totale e una visione umana e professionale straordinariamente equilibrata. Una figura che, dietro le quinte, contribuisce silenziosamente ma decisamente al miglioramento del calcio italiano.
Bergamo, esempio da imitare
Il Gran Galà Adicosp celebra, quindi, non soltanto la bravura dei singoli ma soprattutto un modello di lavoro e di professionalità. Bergamo può vantare due protagonisti che rappresentano in modo esemplare il calcio italiano di oggi e, soprattutto, quello di domani. Tony D'Amico e Cesare Di Cintio incarnano perfettamente le due anime del successo sportivo: quella agonistica e manageriale da un lato, e quella normativa ed etica dall'altro.
In questo modo, il premio che sarà loro consegnato non è solo un riconoscimento personale, ma diventa simbolo di come Bergamo sappia produrre professionalità e valori autentici, di come sappia rappresentare un calcio capace di coniugare risultati sportivi e correttezza morale, ingredienti indispensabili per costruire un futuro più solido e credibile per l’intero movimento.
Ecco perché l'appuntamento del 5 maggio non sarà semplicemente una passerella di premiati, ma una testimonianza viva e concreta della qualità che Bergamo continua a offrire allo sport italiano. Una qualità che parte dai dettagli, dalla serietà quotidiana, e che arriva a conquistare il vertice del calcio nazionale.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 17:00 O.Marsiglia-Atalanta, Franck Sauzée: il campione d’Europa che Bergamo non capì mai
- 16:00 Juric sotto esame, l’Atalanta non decolla: ora Marsiglia e Sassuolo valgono una stagione
- 14:45 VideoAtalanta U23, il prossimo avversario - Giugliano vittorioso contro il Siracusa, gol & highlights
- 14:15 ZingoniaDea, vigilia europea: lavoro mattutino a Zingonia, domani la partenza per Marsiglia
- 14:00 Bologna, tegola Freuler: frattura alla clavicola destra e stop forzato
- 13:30 Olympique Marsiglia-Atalanta affidata ad un fischietto spagnolo
- 11:15 L’avversario di Champions, focus sull’Olympique Marsiglia
- 10:45 Vivaio, ecco tutti i risultati del weekend
- 10:00 Qualificazioni mondiali: superata quota 45.000 biglietti venduti per la sfida con la Norvegia
- 09:30 Torino candidata ad ospitare le finali di Europa League e Conference League del 2028 e 2029
- 09:00 In Serie A nessuno come l'Inter, ecco perchè
- 08:30 Magnocavallo: "Non tutto è negativo, ma Juric rischia. A Bergamo le attese sono alte..."
- 08:00 Mutti lancia l’allarme: "Atalanta, serve una sterzata. Juric deve riaccendere la squadra"
- 07:30 Moro analizza il momento dell’Atalanta: "È un passo indietro, ma Juric va sostenuto"
- 07:00 Dea, il primo tonfo pesa: squadra bloccata, ora Juric è chiamato alla scossa
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "StraMilan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Spalletti usa il codice Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Addosso a Conte"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, due match per rilanciarsi"
- 06:31 SERIE B, 11ª giornata / Goleada Palermo, cade l'Empoli. Risultati e classifica
- 06:30 Serie C, gir. C - 12ª giornata / L'Under 23 non vuole più fermarsi. Risultati e classifica aggiornata
- 06:29 Serie D, gir. B - 10ª giornata / VirtusCiserano cede il passo alla Folgore Caratese, sonoro ko Villa Valle
- 06:28 Eccellenza, 9ª giornata / Il Ponte SP Mapello s'impone di misura sulla Cisanese, risultati e classifica
- 06:27 Promozione, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:25 1ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:24 2ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 05:24 3ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 01:00 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
- 00:45 Serie A, la classifica aggiornata in attesa dei posticipi: in alto ci sono 7 squadre in 5 punti
- 00:30 Giovanili, i risultati del weekend
- 22:46 Milan, vittoria pesante nel segno di Pavlovic e Maignan: battuta la Roma 1-0
- 22:00 La crisi delle certezze: ora servono scelte, non alibi
- 20:06 Serie A, la classifica aggiornata: il Bologna riprende Juventus e Milan, Parma quintultimo
- 19:56 Milan-Roma, le formazioni ufficiali
- 19:55 Bologna, derby in rimonta: Castro show e Parma al tappeto
- 18:00 DirettaDIRETTA GOL TA - Segui in tempo reale le sfide della 10ª giornata di A
- 17:22 Addio a Giovanni Galeone, il “maestro” del calcio italiano e maestra di Gasperini e Allegri
- 17:16 Parma-Bologna, le formazioni ufficiali
- 17:03 Fiorentina, è notte fonda: ko anche col Lecce e Pioli sempre più vicino all’addio
- 17:00 Toro da montagne russe, Pisa d’acciaio: 2-2 e spettacolo all’Olimpico Grande Torino
- 16:30 Dea, la sconfitta di Udine è più di un inciampo: la Dea ha smarrito ritmo, gioco e identità
- 16:00 Olanda, clamoroso in Eredivisie: l’Heracles senza allenatore travolge il PEC Zwolle 8-2
- 15:31 Dea, viaggio amarissimo in terra friulana: tra Percassi in tribuna, record di riscaldamenti e maglie “sfortunate”
- 15:00 Atalanta, classifica scomoda e vittoria che manca da due mesi: serve una scossa prima della sosta
- 15:00 Torino-Pisa, le formazioni ufficiali
- 15:00 Fiorentina-Lecce, le formazioni ufficiali
- 14:58 Dea, blackout totale: serve una scossa per rialzarsi
- 14:47 Pietro Serina: "Sconfitta inspiegabile, disastro su tutti i fronti. Ora la società resti saggia e moderata"
- 14:42 O. Marsiglia, De Zerbi: "Turnover pre Champions? L'Atalanta non conta più dell'Auxerre"
- 14:30 Inter, vittoria beffa al Bentegodi: autogol di Frese al 94’ regala i tre punti a Chivu
