Storie di allenatori. Storie di tecnici in bilico e di tecnici che devono ancora “conquistare” la fiducia delle loro nuove famiglie. La sosta del campionato è preziosa per fare il punto su alcune panchine nobili del nostro calcio. Partiamo da due club di alto livello che sembrano in confusione. Il Milan, a esempio. Ibra si vanta di essere il Boss. Ma il suo gonfiare il petto contro nemici veri o presunti non basta a dare linearità al percorso del Milan. Tutti sanno che prima del derby Fonseca aveva le valigie pronte. Tutti sanno che la dirigenza rossonera aveva sondato il terreno con Sarri. E il tecnico toscano aveva già preallertato i suoi abituali collaboratori sulla possibilità di iniziare una nuova sfida professionale. La vittoria contro l’Inter ha salvato il posto a Fonseca. Tornato in bilico dopo le sconfitte in Champions e a Firenze. Un allenatore continuamente sotto esame è un allenatore fragile dentro lo spogliatoio. Questo Ibra dovrebbe saperlo bene. Diciamo che Fonseca è salvo fino alla prossima sosta. Ma il ritardare scelte nette potrebbe rovinare la stagione del Milan. Questo Ibra lo ha chiaro?
C’è grande confusione anche nella Capitale. Sponda giallorossa. Sono in tanti a essere convinti (direi sicuri…) che De Rossi sia pronto a riprendersi una panchina che gli è stata sfilata in maniera a dir poco maldestra. Juric si gioca molto, forse tutto, nelle prossime dure sfide: l’Inter all’Olimpico e la Fiorentina al Franchi.
Due scogli complicati a prescindere che diventano ancora più insidiosi con un allenatore che ha pochissima forza dentro il gruppo e che non è amato dalla tifoseria. Che è schierata compatta al fianco di De Rossi. La Roma della famiglia Friedkin continua a non avere una dirigenza sportiva forte. Che sia in grado di seguire percorsi più normali. Che sia capace di sviluppare un progetto calcistico. Non è questa la strada per provare a riportare la Roma in Champions, tanto per essere chiari. Con Juric e anche con il possibile ritorno di De Rossi. Nel calcio gli allenatori sono importanti ma i Direttori forse lo sono ancora di più.
Poi ci sono altre due panchine sono osservazione. Palladino a Firenze e Italiano a Bologna non sono riusciti ancora a entrare nel cuore delle loro nuove famiglie. L’ex allenatore del Monza ha compiuto un grande passo in avanti battendo nell’ultimo turno di campionato il Milan. E Italiano, comunque, è uscito a esempio a testa alta dalla sfida di Champions in casa del Liverpool. Palladino e Italiano, tanto per essere chiari, non sono a rischio esonero. Né oggi, né tra un mese. Ma per continuare con ancora più forza il loro nuovo lavoro hanno bisogno di uscire da questa situazione ibrida. Da questo Purgatorio calcistico. Hanno bisogno di convincere tutti, a cominciare dal gruppo squadra e dirigenza, che le loro idee calcistiche sono corrette per sviluppare i progetti di Fiorentina e Bologna. Le prossime quattro gare di campionato e rispettivi impegni nelle Coppe saranno un bel test per questi due tecnici emergenti. Due allenatori che hanno giustamente sogni ambiziosi. Ma che in questo momento fanno fatica a sviluppare nella maniera migliore.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 22:00 Tony D’Amico: "Palladino ci ridia entusiasmo". Il ds della Dea tra valori, caso Juric e futuro europeo
- 20:58 Napoli, Gilmour out anche contro l’Atalanta. Spinazzola prova il recupero lampo
- 20:53 Paolo Maldini: "All’Atalanta mio figlio può rinascere con Palladino"
- 20:30 Italia U21 travolgente a Nikšić: poker in Montenegro e qualificazione ancora aperta
- 20:23 Qualif. Europee U21 / Montenegro-Italia 1-4, il tabellino
- 20:21 DirettaRivivi QUALIF. EUROPEE U21 / MONTENEGRO-ITALIA Frana Gomme Madone 1-4
- 20:15 Idele firma l’impresa: l’Under 19 vola all’Elite Round. E l’Atalanta si gode un talento in piena ascesa
- 20:02 Balotelli e Insigne guidano l'esercito degli svincolati: 100 giocatori ancora senza contratto
- 19:58 Calciomercato DeaLookman torna un nome caldo per gennaio: l’Atalanta osserva, Pedullà avverte: "Situazione da seguire"
- 19:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Rinasce la Confederazione Calcistica Italiana, Montemurro: "Meno business, più valori. Il futuro è nel calcio a 7 e a 8"
- 18:45 ZingoniaVerso il Maradona. Atalanta, rientrati i nazionali: le utlime
- 18:00 Esclusiva TAAndrea Montemurro a TA: "La CCI è il calcio 2.0: meno business e più valori"
- 17:55 Agostinelli su Napoli-Atalanta: "Entrambe non arrivano benissimo, ma i partenopei ci arrivano peggio dal punto di vista fisico e numerico"
- 17:45 Cusio Luxury Revolution 2025: sabato 29 novembre musica, divertimento e pura energia per la notte più attesa dell’anno
- 17:40 UfficialeQualif. Europee U21 / Montenegro-Italia, le formazioni ufficiali
- 17:30 Eintracht Frankfurt-Atalanta, biglietti settore ospiti esauriti
- 17:15 Totti: "Gasperini? Quello che ho visto con l'Atalanta non lo sto vedendo con la Roma"
- 16:30 Bologna, Orsolini: "Obiettivo il modello Atalanta. Ci siamo riusciti"
- 15:45 Serie A, l'Inter vede il titolo di campione d'inverno: nerazzurri in pole anche per il migliore attacco, in zona retrocessione i bookie salvano la Fiorentina
- 14:45 Savoldi: "Le Under 23 sono utili solo ai club con un settore giovanile veramente ricco"
- 14:00 Primavera 1 / Cesena-Atalanta affidata ad un arbitro di Pesaro
- 13:30 Cavese-Atalanta U23 arbitra un fischietto di Messina
- 12:00 Esclusiva TAMontemurro a TA: "Calcio italiano fermo, serve innovazione dal basso"
- 11:30 L'ex Cambiaghi, il ragazzo che dribbla la normalità: "Studio Ndoye. Lo scudetto? Troppo… ma nel calcio non si sa mai"
- 10:30 Italia, altri record al contrario: quattro gol subiti in casa dopo 70 anni. E con la Norvegia arriva un altro primato negativo
- 09:30 Sacchi lancia l’allarme: "Serve lavoro, umiltà e uno stage. Gattuso dà tutto, ma così l’Italia non va lontano"
- 08:45 Schelotto, il gol che vale una vita: "Cinque minuti e sono entrato nella storia dell’Inter"
- 08:30 Azzurrini, è già un bivio: a Niksic serve il riscatto
- 08:30 Lookman, ora o mai più: sei partite per rilanciarsi o per dire addio. Il Galatasaray prepara l’offerta, l’Atalanta osserva
- 08:00 Conte torna al Napoli, ma è tregua armata: niente discorsi, solo lavoro. Atalanta diventa match-verità
- 07:45 Playoff Mondiali, Bergamo in pole: la New Balance Arena favorita per ospitare la semifinale del 26 marzo
- 07:30 Spinazzola, cauto ottimismo. Per Gilmour servirà pazienza: Conte sceglie la linea della prudenza
- 07:15 ZingoniaAtalanta, oggi si riparte: Palladino ritrova Carnesecchi, Bellanova e Scamacca. Il gruppo torna a crescere verso Napoli
- 07:00 Calciomercato DeaLookman, il mercato ribolle: tra Tottenham, Napoli e Galatasaray cresce il rumore, ma l’Atalanta non apre
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Palladino pronto a debuttare nella sua Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve alla Sinner"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "La Paladina-Sedrina divide. Sì o no, il dibattito si scalda"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve occasione Xhaka"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Caro mito ti sfido"
- 01:00 Spartak Mosca, dopo Stankovic spunta Juric: dalla Russia rimbalza l’idea del tecnico croato
- 01:00 Calciomercato DeaAtalanta, idea Lucca per gennaio: il centravanti del Napoli torna nei radar nerazzurri
- 01:00 Calciomercato DeaRoma, ritorna di moda il nome di Krstovic per l'attacco di Gasp
- 00:55 Probabili formazioniQualif. Europee / Montenegro-Italia U21, le probabili formazioni
- 00:45 Gran Galà del Calcio: tutti i candidati in vista dell'1 dicembre
- 00:31 Calciomercato DeaPalestra, l’ultimo gioiello che brilla in Sardegna: Como in pressing, le big osservano
- 00:30 Nigeria eliminata ai rigori: il CT Chelle denuncia presunti riti voodoo della RD Congo
- 00:15 L'ex Ruggeri si racconta: "All’Atlético mi sento a casa. Gasperini mi ha costruito, in Simeone rivedo la stessa intensità"
- 00:15 Ahanor già azzurro… da tifoso: al Meazza per Italia–Norvegia, il difensore sogna la chiamata di Gattuso
- 00:15 Nerazzurri Nazionali - I risultati del 17 novembre
