La Serie A iniziata con tredici nuovi allenatori su venti dopo quattro giornate ha iniziato a fornire le sue prime indicazioni, pur senza maturare decisioni già drastiche. Un anno fa, di questi tempi, il numero uno dell'Empoli Fabrizio Corsi aveva già deciso di esonerare Paolo Zanetti per far spazio al ritorno (poco fortunato) di Aurelio Andreazzoli. Non sarà così questa volta, anche se il primo giro di partite dopo la sosta ha cominciato a insinuare qualche serio dubbio su quelle che sono state le scelte estive.
Di Francesco deve svoltare. Fonseca, una rondine non fa Primavera
C'è ancora tempo per rimediare, certo, ma a Venezia Eusebio Di Francesco dovrà presto dare delle risposte se non vorrà sciupare l'occasione che la società lagunare gli ha offerto dopo la retrocessione col Frosinone. L'ultima partita persa a San Siro è stata sconfortante: non perché il Venezia non potesse perdere in casa del Milan, ma per come è arrivata la sconfitta. Alla mezz'ora la gara era già finita, al 29esimo direttamente dal dischetto Tammy Abraham stava realizzando la rete del definitivo 4-0.
Di Francesco dopo la gara di San Siro ha incassato la fiducia della sua società. Bell'attestato di stima, ma il tecnico pescarese sa che già col Genoa dovrà cambiare registro. Un po' come ha fatto Paulo Fonseca dopo Lazio-Milan 2-2. All'indomani del pareggio maturato all'Olimpico la società s'è compattata al suo fianco ribadendo piena fiducia nei confronti del manager portoghese. Nello spogliatoio, a microfoni accesi.
La prima risposta alla ripresa è stata confortante ma saranno necessarie delle conferme più probanti e attendibili per affermare con certezza che sì, Fonseca è l'allenatore giusto per questo Milan. In tal senso le prossime due gare ci forniranno indicazioni più chiare: se uscirà bene dalle sfide contro Liverpool e Inter l'ex Lille potrà proseguire con tranquillità il cammino appena intrapreso. Se ne uscirà acciaccato, le polemiche per la scelta operata in estate da Cardinale e dai suoi dirigenti saranno ancora più aride e accese.
Dubbi tra Bologna e Firenze
Dopo quattro partite di campionato sono ancora alla ricerca del primo successo in campionato il Bologna di Vincenzo Italiano e la Fiorentina di Raffaele Palladino. La squadra emiliana che domani farà il suo esordio in Champions League contro lo Shakhtar Donetsk ha subito la decisione di Thiago Motta di salutare dopo uno storico quarto posto e ha scelto Vincenzo Italiano per guidare il Bologna nella stagione più bella e complicata.
La partenza però è stata di quelle deludenti, lontano da aspettative più entusiasmanti. Certo, Italiano avrà ancora tempo per instillare le sue idee nel gruppo rossoblù e non mancano le attenuanti dopo gli addii dei due giocatori più importanti dello scorso campionato. Non siamo quindi all'aut-aut ma, specificato ciò, dopo quattro giornate la classifica dice tre punti: il pareggio all'esordio contro l'Udinese la miglior prestazione, poi tre partite che hanno portato in consegna due punti e ancora tanti, troppi punti interrogativi.
Convince poco fino a questo momento anche Raffaele Palladino nella sua nuova avventura fiorentina. Il mercato importante operato dalla dirigenza in estate non sta viaggiando di pari passo col rendimento sul campo: il passaggio alla difesa a tre ha fino a questo momento creato più confusione che risorse.
Ai box ci sono otto Scudetti. E non solo...
Come detto c'è ancora tempo per rimediare. Ma è anche vero che, mai come quest'anno, sono rimasti ai box allenatori molto ingombranti che in Serie A in molti casi hanno già vinto. Max Allegri, cinque Scudetti con la Juve e uno col Milan, trattando col Benfica dopo l'esonero di Schmidt ha dimostrato di esser pronto a tornare subito in corsa. C'è chi ha sperato nel suo ritorno in rossonero dopo l'inizio deficitario di Fonseca: per ora nessun contatto ufficioso né ufficiale, però il suo nome è lì. Aleggia nell'ombra.
Mercoledì scorso Maurizio Sarri s'è detto pronto a tornare in sella già prima di gennaio e lo stesso discorso vale per chi l'ha succeduto sulla panchina della Lazio, ovvero Igor Tudor. Ivan Juric nell'ultimo fine settimana è stato avvistato un po' su tutti i campi di Serie A: ha seguito Como-Bologna e Milan-Venezia, poi Atalanta-Fiorentina e anche Parma-Udinese.
C'è infine Stefano Pioli. Cercato in Arabia Saudita prima dall'Al-Ittihad e poi dall'Al-Nassr, il manager emiliano preferirebbe restare in Italia. Dopo Genoa-Roma 1-1 il suo nome è già stato accostato alla panchina giallorossa: non un'ipotesi così peregrina, anche se De Rossi - nonostante il deludente avvio - gode ancora di un credito importante.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 11:30 In A già 2 esoneri Lo scorso anno alla fine furono 9
 - 11:00 Tragedia in Serbia: l'allenatore Mladen Zizovic muore in panchina
 - 10:30 A Gravina il Collare d’Oro al merito sportivo: “Riconoscimento frutto di un percorso condiviso”
 - 10:00 Esclusiva TACristiano Gatti a TA: "L’Atalanta si è normalizzata, non stupisce più nessuno"
 - 10:00 Sassuolo, ko pesante con il Genoa: Grosso deluso, ora testa all’Atalanta
 - 09:30 DirettaPasalic in conferenza alla vigilia di O.Marsiglia-Atalanta, le sue parole dalle 18.45
 - 09:15 DirettaJuric in conferenza alla vigilia di O.Marsiglia-Atalanta, le sue parole dalle 18.45
 - 08:15 Marsiglia, emergenza in via di risoluzione: De Zerbi ritrova Balerdi, Weah e forse Traoré
 - 08:00 ZingoniaAtalanta, la missione Marsiglia: Juric sorride, gruppo quasi al completo
 - 07:45 Atalanta-OM, intrecci di mercato e destini incrociati: da Greenwood a O’Riley, sogni mai sbocciati
 - 07:30 Balzaretti, addio alla Roma: nuova avventura al Marsiglia accanto a Benatia
 - 07:15 Probabili formazioniItalia, Gattuso fa le sue scelte: fuori Chiesa e Zaniolo, si valutano Scamacca e Bellanova
 - 07:00 Atalanta, missione rilancio: a Marsiglia Juric si affida a Lookman e De Ketelaere
 - 07:00 Marsiglia, 453 i tifosi nerazzurri al Vélodrome
 - 07:00 Dea, l’attacco si è spento: tre gare a secco su cinque, Juric deve ritrovare il gol perduto
 - 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "EuroLucio"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "A Marsiglia non esistono più alibi"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Vlahovic, gol per restare"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Innovazione e formazione: le «carte» di Confindustria"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Vlahovic vuole la Juve"
 - 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Cristiano Gatti: "La Dea non stupisce più. Marsiglia e Sassuolo diranno se la squadra sta con l’allenatore"
 - 00:45 VideoMalinovskyi è tornato al gol dopo quasi un anno e mezzo, eurogol da tre punti!
 
- 23:01 Serie A, la classifica aggiornata: la Lazio ne supera 5 e accorcia per la zona Europa. Fiorentina ultima
 - 22:56 La Lazio ritrova se stessa: Isaksen e Zaccagni firmano il 2-0 al Cagliari
 - 22:35 O.Marsiglia–Atalanta, le indicazioni per i tifosi nerazzurri: accesso solo da Place de la Joliette
 - 22:30 Italia U17, buona la prima con Samuele Inacio: battuto il Qatar 1-0, per Steffanoni 90'
 - 22:24 Pescara ricorderà Giovanni Galeone: lutto cittadino e una dedica per sempre
 - 21:00 VideoIl Genoa si rialza con Murgita e Criscito: Ostigard eroe al 94’ contro il Sassuolo
 - 20:25 Costacurta: "All’Atalanta manca il vero numero 9, crea tanto ma segna poco"
 - 18:54 Fiorentina, è finita l’era Pioli: il club prepara il cambio in panchina
 - 18:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
 - 18:00 Juric e il rebus dell’attacco: dieci giornate, otto tridenti diversi e un’identità ancora da trovare
 - 18:00 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
 - 17:00 O.Marsiglia-Atalanta, Franck Sauzée: il campione d’Europa che Bergamo non capì mai
 - 16:00 Juric sotto esame, l’Atalanta non decolla: ora Marsiglia e Sassuolo valgono una stagione
 - 14:45 VideoAtalanta U23, il prossimo avversario - Giugliano vittorioso contro il Siracusa, gol & highlights
 - 14:15 ZingoniaDea, vigilia europea: lavoro mattutino a Zingonia, domani la partenza per Marsiglia
 - 14:00 Bologna, tegola Freuler: frattura alla clavicola destra e stop forzato
 - 13:30 Olympique Marsiglia-Atalanta affidata ad un fischietto spagnolo
 - 11:15 L’avversario di Champions, focus sull’Olympique Marsiglia
 - 10:45 Vivaio, ecco tutti i risultati del weekend
 - 10:00 Qualificazioni mondiali: superata quota 45.000 biglietti venduti per la sfida con la Norvegia
 - 09:30 Torino candidata ad ospitare le finali di Europa League e Conference League del 2028 e 2029
 - 09:00 In Serie A nessuno come l'Inter, ecco perchè
 - 08:30 Magnocavallo: "Non tutto è negativo, ma Juric rischia. A Bergamo le attese sono alte..."
 - 08:00 Mutti lancia l’allarme: "Atalanta, serve una sterzata. Juric deve riaccendere la squadra"
 - 07:30 Moro analizza il momento dell’Atalanta: "È un passo indietro, ma Juric va sostenuto"
 - 07:00 Dea, il primo tonfo pesa: squadra bloccata, ora Juric è chiamato alla scossa
 - 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "StraMilan"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Spalletti usa il codice Juve"
 
				