La Serie A iniziata con tredici nuovi allenatori su venti dopo quattro giornate ha iniziato a fornire le sue prime indicazioni, pur senza maturare decisioni già drastiche. Un anno fa, di questi tempi, il numero uno dell'Empoli Fabrizio Corsi aveva già deciso di esonerare Paolo Zanetti per far spazio al ritorno (poco fortunato) di Aurelio Andreazzoli. Non sarà così questa volta, anche se il primo giro di partite dopo la sosta ha cominciato a insinuare qualche serio dubbio su quelle che sono state le scelte estive.
Di Francesco deve svoltare. Fonseca, una rondine non fa Primavera
C'è ancora tempo per rimediare, certo, ma a Venezia Eusebio Di Francesco dovrà presto dare delle risposte se non vorrà sciupare l'occasione che la società lagunare gli ha offerto dopo la retrocessione col Frosinone. L'ultima partita persa a San Siro è stata sconfortante: non perché il Venezia non potesse perdere in casa del Milan, ma per come è arrivata la sconfitta. Alla mezz'ora la gara era già finita, al 29esimo direttamente dal dischetto Tammy Abraham stava realizzando la rete del definitivo 4-0.
Di Francesco dopo la gara di San Siro ha incassato la fiducia della sua società. Bell'attestato di stima, ma il tecnico pescarese sa che già col Genoa dovrà cambiare registro. Un po' come ha fatto Paulo Fonseca dopo Lazio-Milan 2-2. All'indomani del pareggio maturato all'Olimpico la società s'è compattata al suo fianco ribadendo piena fiducia nei confronti del manager portoghese. Nello spogliatoio, a microfoni accesi.
La prima risposta alla ripresa è stata confortante ma saranno necessarie delle conferme più probanti e attendibili per affermare con certezza che sì, Fonseca è l'allenatore giusto per questo Milan. In tal senso le prossime due gare ci forniranno indicazioni più chiare: se uscirà bene dalle sfide contro Liverpool e Inter l'ex Lille potrà proseguire con tranquillità il cammino appena intrapreso. Se ne uscirà acciaccato, le polemiche per la scelta operata in estate da Cardinale e dai suoi dirigenti saranno ancora più aride e accese.
Dubbi tra Bologna e Firenze
Dopo quattro partite di campionato sono ancora alla ricerca del primo successo in campionato il Bologna di Vincenzo Italiano e la Fiorentina di Raffaele Palladino. La squadra emiliana che domani farà il suo esordio in Champions League contro lo Shakhtar Donetsk ha subito la decisione di Thiago Motta di salutare dopo uno storico quarto posto e ha scelto Vincenzo Italiano per guidare il Bologna nella stagione più bella e complicata.
La partenza però è stata di quelle deludenti, lontano da aspettative più entusiasmanti. Certo, Italiano avrà ancora tempo per instillare le sue idee nel gruppo rossoblù e non mancano le attenuanti dopo gli addii dei due giocatori più importanti dello scorso campionato. Non siamo quindi all'aut-aut ma, specificato ciò, dopo quattro giornate la classifica dice tre punti: il pareggio all'esordio contro l'Udinese la miglior prestazione, poi tre partite che hanno portato in consegna due punti e ancora tanti, troppi punti interrogativi.
Convince poco fino a questo momento anche Raffaele Palladino nella sua nuova avventura fiorentina. Il mercato importante operato dalla dirigenza in estate non sta viaggiando di pari passo col rendimento sul campo: il passaggio alla difesa a tre ha fino a questo momento creato più confusione che risorse.
Ai box ci sono otto Scudetti. E non solo...
Come detto c'è ancora tempo per rimediare. Ma è anche vero che, mai come quest'anno, sono rimasti ai box allenatori molto ingombranti che in Serie A in molti casi hanno già vinto. Max Allegri, cinque Scudetti con la Juve e uno col Milan, trattando col Benfica dopo l'esonero di Schmidt ha dimostrato di esser pronto a tornare subito in corsa. C'è chi ha sperato nel suo ritorno in rossonero dopo l'inizio deficitario di Fonseca: per ora nessun contatto ufficioso né ufficiale, però il suo nome è lì. Aleggia nell'ombra.
Mercoledì scorso Maurizio Sarri s'è detto pronto a tornare in sella già prima di gennaio e lo stesso discorso vale per chi l'ha succeduto sulla panchina della Lazio, ovvero Igor Tudor. Ivan Juric nell'ultimo fine settimana è stato avvistato un po' su tutti i campi di Serie A: ha seguito Como-Bologna e Milan-Venezia, poi Atalanta-Fiorentina e anche Parma-Udinese.
C'è infine Stefano Pioli. Cercato in Arabia Saudita prima dall'Al-Ittihad e poi dall'Al-Nassr, il manager emiliano preferirebbe restare in Italia. Dopo Genoa-Roma 1-1 il suo nome è già stato accostato alla panchina giallorossa: non un'ipotesi così peregrina, anche se De Rossi - nonostante il deludente avvio - gode ancora di un credito importante.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 11:45 Moratti respira senza supporto, ma la ripresa resta lenta
- 11:30 Cremonese, doppio colpo da sogno: arrivano Vardy e Sarmiento. Nicola ora ha un attacco da urlo
- 11:15 Sassuolo, caccia al terzino destro: sul taccuino resta Hateboer tra i nomi seguiti
- 11:00 Spal, debutto in Eccellenza: a Ferrara attesi 4.500 tifosi per la rinascita biancazzurra
- 10:30 Napoli, Hojlund è realtà: oggi la firma. Clausola-monstre da 90 milioni e Conte sorride
- 09:53 Atalanta, segnali di smarrimento: a Parma solo applausi di fede. Tutto rinviato dopo la sosta
- 09:37 Atalanta, altro pari amaro: il Parma la riprende nel finale. Juric deve ancora costruire la sua Dea
- 09:30 Parma-Atalanta, moviola: Pasalic regolare, Hien tenuto in gioco da Circati
- 09:30 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Pasalic illumina, Maldini delude. Scamacca già leader
- 09:25 Pasalic, gol da record: 300 presenze con l’Atalanta
- 09:15 Juric a DAZN: “Atalanta sfortunata, ma abbiamo creato tanto. Krstovic bene, ci manca solo il gol”
- 09:15 Champions League, sorteggio e calendario: subito PSG-Atalanta e City-Napoli, Inter in Olanda, Juve col Dortmund
- 09:00 Parma-Atalanta 1-1, il tabellino
- 09:00 Prima TS - Yildiz-David. Gli assaltatori. Zero aiuti dal mercato, sotto esame c’è Baroni
- 08:30 Prima GdS - Li prendiamo noi! Oggi tocca a Inter e Juve. Conte e Gasp fanno il pieno
- 08:01 Prima CdS - Doppio colpo, Anguissa segna al 95’ e Hojlund è arrivato
- 08:00 DirettaJuric in conferenza: “Non è un risultato giusto, abbiamo creato più occasioni. Su Pasalic..."
- 22:51 Il Napoli passa contro il Cagliari solo al 95'
- 22:44 Gasperini non sbaglia e fa 2 su 2. Roma a punteggio pieno
- 22:06 Parma, Bernabé: "Risultato positivo ma potevamo anche vincere"
- 21:41 Zalewski: "Ci sono tanti aspetti su cui dobbiamo migliorare. Con questa mentalità sono sicuro che prima o poi i risultati arriveranno"
- 21:20 Parma, Cuesta: "Abbiamo preso gol in uno dei momenti migliori"
- 20:35 L'Atalanta punita dall'ultimo arrivato in casa Parma. Al Tardini è 1-1
- 20:23 DirettaRivivi / PARMA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 1-1
- 19:32 Percassi: "Per Musah vedremo nelle prossime ore. Su Lookman..."
- 19:22 Parma-Atalanta, è 0-0 al termine del primo tempo
- 17:36 Parma-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 14:00 Esclusiva TADea, senti Orlandini: "Il Parma cerca di comandare il gioco e non ha troppi timori"
- 14:00 Serie C, gir. C - Vavassori si prende subito la testa dei goleador
- 13:00 Parma-Atalanta, il Tardini come una lezione: Juric alla prima trasferta da nerazzurro
- 12:30 Probabili formazioniParma-Atalanta, le probabili formazioni
- 12:27 Parma-Atalanta, i convocati di Cuesta: ci sono i nuovi acquisti Oristanio e Cutrone
- 12:25 Ultim'oraChampions League, ecco il calendario dell’Atalanta: debutto col PSG, chiusura con l’Union SG
- 12:00 Esclusiva TAParma-Atalanta, Sannino: "Pronostico? Sfida da tripla"
- 11:30 DirettaParma, Cuesta in conferenza: “Sfida difficile, ma con il Tardini pieno vogliamo fare una grande prestazione”
- 11:00 Ultim'oraItalia, i convocati di Gattuso
- 10:45 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Cakolli devastante, Bono leader. Zanchi sicurezza
- 10:30 Atalanta Under 23, Vavassori ne fa tre al Casarano e si porta a casa il pallone
- 10:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vavassori incontenibile, Cortinovis di classe
- 10:00 Esclusiva TAParma-Atalanta, Daniele Capelli a TA: "Dea favorita, ma non sarà affatto semplice"
- 10:00 Esclusiva TATA - Dea, ancora nessuna offerta concreta per Comuzzo: la Fiorentina chiede 35 Mln
- 10:00 Calciomercato DeaDea, Bonfanti al Pisa: prestito con obbligo di riscatto: i dettagli
- 09:45 Scamacca, ritorno al Tardini per la rinascita: gol per la Dea, sogno per l’Italia
- 09:30 Atalanta U23, Bocchetti: “Orgoglioso della reazione, ma dobbiamo restare concentrati per 90 minuti”
- 09:30 Champions, oggi sarà svelato il calendario
- 09:00 Atalanta, a Parma per rialzarsi: Scamacca guida la Dea tra dubbi di mercato e attese di crescita
- 08:30 DirettaJuric in conferenza: “Parma avversario tosto! Maldini crescerà, Scamacca c’è. Ederson out”
- 08:30 Parma, il progetto giovane di Cuesta: possesso, idee e coraggio per blindare la salvezza
- 08:00 Esclusiva TAFrancesca Brambilla gioca Parma-Atalanta: "Vittoria netta per la Dea"
- 07:45 Dea, sfida al Tardini tra tabù e tradizione: Parma per allungare la striscia esterna