La Champions ha lasciato degli strascichi, più pesanti che mai, almeno poco pronosticabili alla vigilia.
Partiamo da quello più scontato, anche se con un grado di difficoltà maggiore visto quello che abbiamo notato sul campo. La Juventus è per la sesta volta consecutiva agli ottavi di finale. Lo ha fatto grazie a una zampata di Douglas Costa, recuperato al top, buttato in campo per l’esordio in Champions League e ha voluto griffare una partita a modo suo, nel più brasiliano dei modi.
Farà più rumore il suo gol e la conseguente qualificazione (con due turni di anticipo, particolare non banale) o la prima sostituzione in stagione di Cristiano Ronaldo? La spiegazione di Sarri è linearissima: aveva paura si potesse far male e ha preferito non rischiare visto che aveva notato un brutto movimento e conseguente smorfia del suo campionissimo. Nessun caso quindi, il titolone – giustamente – è tutto per Douglas Costa e la qualificazione.
E’ passato quasi in secondo piano invece il risultato per le altre due italiane che avevano giocato il giorno prima. In casa Napoli, la vicenda del ritiro interrotto ha tenuto banco per tutta la notte e il giorno successivo. Dopo 24 ore le acque si sono calmate, rispetto alla burrasca di qualche ora prima. Non è ancora tutto tranquillo, ci vorrà ancora del tempo, ma gli spettri che aleggiavano intorno a Castelvolturno si sono ridimensionati.
E’ evidente che il rapporto fra Ancelotti e De Laurentiis non sia al massimo: e generalmente quando i risultati non arrivano non può che essere così. Probabilmente possiamo dire anche che il rapporto sia al minimo storico, ma pericoli imminenti di separazioni comunque non ce ne sono.
Ora però la frattura va ricomposta. Quella fra la squadra e la società, quella fra la società e l’allenatore, e anche quella fra l’allenatore e la squadra (visto che poi Ancelotti al ritiro è andato). Da ieri ci sono stati i primi importanti chiarimenti (soprattutto fra De Laurentiis e Ancelotti) ma intanto la società, attraverso il primo comunicato ha anticipato con chiarezza le intenzioni nei confronti degli “ammutinati”. Sono in arrivo multe salate, anche se poi questo “maledetto” ritiro (definito con il secondo comunicato costruttivo e non punitivi) verrà gestito da Ancelotti (nei tempi e modi). Quindi almeno formalmente (e anche questo non era scontato) c’è la conferma della leadership dell’allenatore. Che questa forte frizione sia il preludio a una separazione prima della scadenza naturale del contratto nel 2021 è prematuro per dirlo. Di sicuro le responsabilità di una situazione decisamente caotica è da cercare in ognuna delle tre componenti. La parola – come sempre – passerà sempre al campo. Un campo che finora è stato avaro con il Napoli e che quindi probabilmente ha portato a questa situazione.
Come i risultati hanno portato alle dichiarazioni molto forti di Conte. Conte si è scagliato contro la sua dirigenza, rea di non parlare abbastanza e di non sottolineare quello che lui sta comunicando da diverso tempo: la rosa è corta e soprattutto nell’ultimo periodo ha dovuto chiedere gli straordinari ai suoi ragazzi. Conte sa che sta spingendo la macchina sempre al limite e che i suoi ragazzi stanno certamente dando qualcosa in più. Ha anche ragione quando dice che la rosa potrebbe non essere adatta per arrivare subito a quello che chiede e che alcune valutazioni estive potevano essere più approfondite. Ma è altrettanto evidente che si ragiona a posteriori e soprattutto non tenendo conto che ci sono stati gli infortuni (due soprattutto) che lo hanno privato di due elementi fondamentali come Sensi e Sanchez. Senza contare gli ultimi stop di Asamoah e Gagliardini. Ma quest’estate, soprattutto rispetto alle altre vincolato dal FFP, l’Inter ha speso e ha cercato di accontentare Conte nel miglior modo possibile. Ha speso 150 milioni (e si è impegnata a spenderne altri 50 a giugno) per allestire la rosa secondo le indicazioni arrivate anche da Conte. E ha cercato di accontentarlo anche sul fronte cessioni privandosi di Icardi, Nainngolan e Perisic (sui valori tecnici dei quali nessuno ha mai avuto nulla da dire, tanto è vero che lo stanno dimostrando nelle loro esperienze attuali). E’ chiaro che non tutto è stato perfetto (non è arrivato Dzeko, dalle tre cessioni non sono arrivati capitali da reinvestire) ma è altrettanto vero che era molto difficile poter fare meglio. Come dice sempre Conte non si può costruire tutto in poco tempo. Bisogna avere pazienza anche in questo campo. E comunque questo non toglie l’ottimo lavoro che Conte sta facendo sul campo. A Conte non piace perdere: questo l’Inter lo sapeva e l’ha preso apposta.
Un altro che ha dovuto gestire una situazione estremamente complicata, addirittura più complicata dei nerazzurri, è certamente Fonseca a Roma. E’ riuscito a fare di necessità virtù, ha dato un’anima e un gioco alla squadra, nonostante i numerosissimi infortuni. Ora prova a seguire l’onda ancora pure in Europa, Ancora con una nuova formazione, ma sempre con la stessa mentalità.
Quella mentalità che può “salvare” l’Atalanta. Il City di Guardiola ha fatto il tiki taka al contrario negli ultimi 10 minuti, quando – senza portiere – avrebbe potuto perdere e rilanciare i bergamaschi. Ma al di là della rabbia e della frustrazione per l’ultima porzione di gara, l’Atalanta spera che il City possa fare il City anche nelle prossime due partite. Se infatti gli uomini di Guardiola non dovessero perdere le prossime due partite, l’Atalanta potrebbe ancora qualificarsi al turno successivo. Vuoi vedere che una volta pagato lo scotto riesce l’ennesimo miracolo ai Gasp boys???
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 14:00 Esclusiva TACristiano Gatti a TA: "La società ha voluto imporsi su Gasperini, ma ora rischia di perdere la sua scommessa"
 - 13:47 O. Marsiglia, Hojbjerg: "Contro l’Atalanta sarà una grande notte. De Zerbi come Guardiola e Conte"
 - 13:45 Serie A, classifiche a confronto: vola la Roma di Gasperini, crollano Atalanta e Fiorentina
 - 13:30 Inter in vetta alla classifica di rendimento: crolla la Fiorentina, Atalanta in crisi di vittorie
 - 13:13 De Zerbi carica il Marsiglia: "Contro l’Atalanta serve vincere, ma non credo alla loro crisi"
 - 13:11 Ultim'oraJuric non è solo: sostegno totale della società alla vigilia della sfida col Marsiglia
 - 12:48 Calciomercato DeaJuric sotto osservazione: due partite per rilanciare la stagione. Tre nomi se non arriverà la svolta
 - 12:30 Dea, calma apparente: la società resta fedele alla linea, ma ora servono risposte
 - 12:15 Fiorentina, ufficiale l'esonero di Pioli
 - 12:04 ZingoniaJuric ritrova Maldini e de Roon, nel pomeriggio partenza per Marsiglia
 - 12:00 Assemblea di Lega: Chiellini eletto Consigliere Federale
 - 11:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Cristiano Gatti: "La Dea non stupisce più. Marsiglia e Sassuolo diranno se la squadra sta con l’allenatore"
 - 11:30 In A già 2 esoneri Lo scorso anno alla fine furono 9
 - 11:00 Tragedia in Serbia: l'allenatore Mladen Zizovic muore in panchina
 - 10:30 A Gravina il Collare d’Oro al merito sportivo: “Riconoscimento frutto di un percorso condiviso”
 - 10:00 Esclusiva TACristiano Gatti a TA: "L’Atalanta si è normalizzata, non stupisce più nessuno"
 - 10:00 Sassuolo, ko pesante con il Genoa: Grosso deluso, ora testa all’Atalanta
 - 09:30 DirettaPasalic in conferenza alla vigilia di O.Marsiglia-Atalanta, le sue parole dalle 18.45
 - 09:15 DirettaJuric in conferenza alla vigilia di O.Marsiglia-Atalanta, le sue parole dalle 18.45
 - 08:15 Marsiglia, emergenza in via di risoluzione: De Zerbi ritrova Balerdi, Weah e forse Traoré
 - 08:00 ZingoniaAtalanta, la missione Marsiglia: Juric sorride, gruppo quasi al completo
 - 07:45 Atalanta-OM, intrecci di mercato e destini incrociati: da Greenwood a O’Riley, sogni mai sbocciati
 - 07:30 Balzaretti, addio alla Roma: nuova avventura al Marsiglia accanto a Benatia
 - 07:15 Probabili formazioniItalia, Gattuso fa le sue scelte: fuori Chiesa e Zaniolo, si valutano Scamacca e Bellanova
 - 07:00 Atalanta, missione rilancio: a Marsiglia Juric si affida a Lookman e De Ketelaere
 - 07:00 Marsiglia, 453 i tifosi nerazzurri al Vélodrome
 - 07:00 Dea, l’attacco si è spento: tre gare a secco su cinque, Juric deve ritrovare il gol perduto
 - 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "EuroLucio"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "A Marsiglia non esistono più alibi"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Vlahovic, gol per restare"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Innovazione e formazione: le «carte» di Confindustria"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Vlahovic vuole la Juve"
 - 00:45 VideoMalinovskyi è tornato al gol dopo quasi un anno e mezzo, eurogol da tre punti!
 
- 23:01 Serie A, la classifica aggiornata: la Lazio ne supera 5 e accorcia per la zona Europa. Fiorentina ultima
 - 22:56 La Lazio ritrova se stessa: Isaksen e Zaccagni firmano il 2-0 al Cagliari
 - 22:35 O.Marsiglia–Atalanta, le indicazioni per i tifosi nerazzurri: accesso solo da Place de la Joliette
 - 22:30 Italia U17, buona la prima con Samuele Inacio: battuto il Qatar 1-0, per Steffanoni 90'
 - 22:24 Pescara ricorderà Giovanni Galeone: lutto cittadino e una dedica per sempre
 - 21:00 VideoIl Genoa si rialza con Murgita e Criscito: Ostigard eroe al 94’ contro il Sassuolo
 - 20:25 Costacurta: "All’Atalanta manca il vero numero 9, crea tanto ma segna poco"
 - 18:54 Fiorentina, è finita l’era Pioli: il club prepara il cambio in panchina
 - 18:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
 - 18:00 Juric e il rebus dell’attacco: dieci giornate, otto tridenti diversi e un’identità ancora da trovare
 - 18:00 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
 - 17:00 O.Marsiglia-Atalanta, Franck Sauzée: il campione d’Europa che Bergamo non capì mai
 - 16:00 Juric sotto esame, l’Atalanta non decolla: ora Marsiglia e Sassuolo valgono una stagione
 - 14:45 VideoAtalanta U23, il prossimo avversario - Giugliano vittorioso contro il Siracusa, gol & highlights
 - 14:15 ZingoniaDea, vigilia europea: lavoro mattutino a Zingonia, domani la partenza per Marsiglia
 - 14:00 Bologna, tegola Freuler: frattura alla clavicola destra e stop forzato
 - 13:30 Olympique Marsiglia-Atalanta affidata ad un fischietto spagnolo
 
				