Tramite i microfoni di RaiNews24 il Ministro della Salute Roberto Speranza ha così parlato dell’emergenza Coronavirus: “E' una battaglia che è ancora nel suo pieno, non dobbiamo sottovalutare niente, servono rigore e serietà. Il fatto riscontrabile è uno: 'R con 0', indice del contagio, a inizio marzo era altissimo (3), ora con l’applicazione delle misure dal 10 marzo si è abbassato molto. Questo ha avuto effetto sull’accesso alle terapie intensive e dei pazienti gravi agli ospedali. C’è stato un alleggerimento, questo ci dice che la strada del distanziamento sociale è la grande arma che abbiamo. La ricerca sta facendo il possibile, sia per il vaccino che sarà la soluzione definitiva sia per le terapie. Ci sono sperimentazioni importanti in corso, l’agenzia per il farmaco sta lavorando ma ancora né vaccini né terapie certe sono disponibili. Il distanziamento sociale è e resta l’unica arma per ridurre la diffusione del contagio. So che abbiamo chiesto sacrifici difficili, ma dobbiamo insistere, è l’unica strada che dà certezze. Noi ovviamente continueremo ad investire su ricerca per vaccini e terapie, ma al momento non ci sono certezze e comunque non credo che ci saranno novità in tempo breve".
I troppi spostamenti? "Atteggiamenti sbagliati, o credere che questa battaglia sia già vinta, rischiano di compromettere i sacrifici fatti fino ad ora. Abbiamo fatto un pezzo di strada importante, le misure hanno dato ossigeno agli ospedali ed in particolare alle terapie intensive. Ma la battaglia è in corso, sbagliare rischierebbe di compromettere tutto. Oggi la situazione è molto molto seria, bisogna rispettare le norme perché altrimenti si mette a rischio la propria vita e soprattutto quella degli altri. I risultati ottenuti sono arrivati perché la stragrande maggioranza degli italiani ha rispettato le norme, ma non c’è atra strada. Oggi la metà dei cittadini del mondo è nelle nostre condizioni. Ci sono esempi a cui guardare: Hong Kong aveva immaginato di diminuire le proprie misure, poi hanno dovuto richiudere dopo pochi giorni perché il virus si propaga con grande velocità. Non bastano i decreti, questa partita non si vince con un’ordinanza o un dpcm. Questa battaglia si vince solo e soltanto col contributo di ogni singolo cittadino. Costruiamo una spinta per far sì che i cittadini lavorino con le istituzioni".
Polemiche stato-regioni? "L’impianto che abbiamo dà poteri importanti alle regioni e potere centrale allo stato. Siamo dentro un’emergenza piena, le discussioni di natura costituzionale su certi poteri facciamole dopo. Oggi dobbimo lavorare insieme. Ieri sera c’è stata una riounione importante con governo, presidente e regioni: dobbiamo lavorare in sinergia, senza polemiche, poi a fine si parlerà di tutto. Oggi è la fase dell’emergenza e serve lavorare insieme, 24 ore al giorno".
Tempi futuri e prospettive? "Ci sarà bisogno di grande gradualità, di prudenza. Ogni giorno analizziamo i dati epidemiologici e da lì si parte. Servirà prudenza, gradualità. E’ chiaro che noi vogliamo ripartire, la ripartenza economica è un’esigenza primaria. Ma la premessa è la vittoria della battaglia sanitaria in corso: la prima mattonella per ricostruire la ripartenza dell’Italia è vincere la battaglia sanitaria, senza non ci sarà neanche la crescita economica. Tutte le energie di stato, regioni e cittadini devono esere rivolte a vincere la lotta sanitaria. A quel punto avremo creato le condizioni per la ripartenza economica e sociale”.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Cristiano Gatti: "La Dea non stupisce più. Marsiglia e Sassuolo diranno se la squadra sta con l’allenatore"
- 00:45 VideoMalinovskyi è tornato al gol dopo quasi un anno e mezzo, eurogol da tre punti!
- 23:01 Serie A, la classifica aggiornata: la Lazio ne supera 5 e accorcia per la zona Europa. Fiorentina ultima
- 22:56 La Lazio ritrova se stessa: Isaksen e Zaccagni firmano il 2-0 al Cagliari
- 22:35 O.Marsiglia–Atalanta, le indicazioni per i tifosi nerazzurri: accesso solo da Place de la Joliette
- 22:30 Italia U17, buona la prima con Samuele Inacio: battuto il Qatar 1-0, per Steffanoni 90'
- 22:24 Pescara ricorderà Giovanni Galeone: lutto cittadino e una dedica per sempre
- 21:00 VideoIl Genoa si rialza con Murgita e Criscito: Ostigard eroe al 94’ contro il Sassuolo
- 20:25 Costacurta: "All’Atalanta manca il vero numero 9, crea tanto ma segna poco"
- 18:54 Fiorentina, è finita l’era Pioli: il club prepara il cambio in panchina
- 18:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 18:00 Juric e il rebus dell’attacco: dieci giornate, otto tridenti diversi e un’identità ancora da trovare
- 18:00 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
- 17:00 O.Marsiglia-Atalanta, Franck Sauzée: il campione d’Europa che Bergamo non capì mai
- 16:00 Juric sotto esame, l’Atalanta non decolla: ora Marsiglia e Sassuolo valgono una stagione
- 14:45 VideoAtalanta U23, il prossimo avversario - Giugliano vittorioso contro il Siracusa, gol & highlights
- 14:15 ZingoniaDea, vigilia europea: lavoro mattutino a Zingonia, domani la partenza per Marsiglia
- 14:00 Bologna, tegola Freuler: frattura alla clavicola destra e stop forzato
- 13:30 Olympique Marsiglia-Atalanta affidata ad un fischietto spagnolo
- 11:15 L’avversario di Champions, focus sull’Olympique Marsiglia
- 10:45 Vivaio, ecco tutti i risultati del weekend
- 10:00 Qualificazioni mondiali: superata quota 45.000 biglietti venduti per la sfida con la Norvegia
- 09:30 Torino candidata ad ospitare le finali di Europa League e Conference League del 2028 e 2029
- 09:00 In Serie A nessuno come l'Inter, ecco perchè
- 08:30 Magnocavallo: "Non tutto è negativo, ma Juric rischia. A Bergamo le attese sono alte..."
- 08:00 Mutti lancia l’allarme: "Atalanta, serve una sterzata. Juric deve riaccendere la squadra"
- 07:30 Moro analizza il momento dell’Atalanta: "È un passo indietro, ma Juric va sostenuto"
- 07:00 Dea, il primo tonfo pesa: squadra bloccata, ora Juric è chiamato alla scossa
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "StraMilan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Spalletti usa il codice Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Addosso a Conte"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, due match per rilanciarsi"
- 06:31 SERIE B, 11ª giornata / Goleada Palermo, cade l'Empoli. Risultati e classifica
- 06:30 Serie C, gir. C - 12ª giornata / L'Under 23 non vuole più fermarsi. Risultati e classifica aggiornata
- 06:29 Serie D, gir. B - 10ª giornata / VirtusCiserano cede il passo alla Folgore Caratese, sonoro ko Villa Valle
- 06:28 Eccellenza, 9ª giornata / Il Ponte SP Mapello s'impone di misura sulla Cisanese, risultati e classifica
- 06:27 Promozione, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:25 1ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:24 2ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 05:24 3ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 00:45 Serie A, la classifica aggiornata in attesa dei posticipi: in alto ci sono 7 squadre in 5 punti
- 00:30 Giovanili, i risultati del weekend
- 22:46 Milan, vittoria pesante nel segno di Pavlovic e Maignan: battuta la Roma 1-0
- 22:00 La crisi delle certezze: ora servono scelte, non alibi
- 20:06 Serie A, la classifica aggiornata: il Bologna riprende Juventus e Milan, Parma quintultimo
- 19:56 Milan-Roma, le formazioni ufficiali
- 19:55 Bologna, derby in rimonta: Castro show e Parma al tappeto
- 18:00 DirettaDIRETTA GOL TA - Segui in tempo reale le sfide della 10ª giornata di A
- 17:22 Addio a Giovanni Galeone, il “maestro” del calcio italiano e maestra di Gasperini e Allegri
- 17:16 Parma-Bologna, le formazioni ufficiali
