Si è spento a 88 anni Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa latinoamericano. Dal messaggio di accoglienza ai migranti alla riforma della Chiesa: un pontificato che lascia il segno
La mattina si apre con una notizia che scuote profondamente il mondo: Papa Francesco è morto all'età di 88 anni. L'annuncio è stato dato dal cardinale Kevin Farrell: "Fratelli e sorelle, con dolore vi comunico che il Santo Padre Francesco è tornato oggi alle 7:35 alla casa del Signore. La sua vita è stata un esempio straordinario di fedeltà al Vangelo, dedicata interamente ai più fragili e bisognosi. Ora affidiamo la sua anima all'infinita misericordia di Dio".
Un addio che lascia un grande vuivoto, quello al primo Papa proveniente dall'America Latina, salito al soglio pontificio nel 2013 dopo la storica rinuncia di Benedetto XVI.
UNA VITA DEDICATA AL SERVIZIO
Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, Jorge Mario Bergoglio sceglie la via religiosa entrando nella Compagnia di Gesù nel 1958, dopo aver inizialmente studiato chimica. Diventa sacerdote nel 1969 e rapidamente scala le gerarchie ecclesiastiche: nominato arcivescovo di Buenos Aires nel 1998, viene creato cardinale da Giovanni Paolo II nel 2001. L’elezione al soglio pontificio arriva nel conclave del marzo 2013, dopo cinque votazioni.
UN PAPA CHE HA CAMBIATO IL VOLTO DELLA CHIESA
Il pontificato di Francesco sarà ricordato per aver segnato una svolta storica. "Chi sono io per giudicare?", disse Bergoglio nel 2013 rispondendo a chi lo interrogava sull'omosessualità, un’affermazione simbolo di apertura e tolleranza. Nei Sinodi del 2015 e del 2016 ha ridisegnato la pastorale familiare, ammettendo ai sacramenti i divorziati risposati e invitando al rispetto e all’accoglienza delle unioni civili.
Altri gesti significativi resteranno per sempre impressi nella memoria collettiva, come il viaggio a Lesbo del 2016, da cui rientrò portando con sé 12 profughi, simbolo concreto della sua politica dell'accoglienza.
LA CHIESA NELLA TEMPESTA DEL COVID
Papa Francesco ha guidato la Chiesa cattolica in uno dei momenti più difficili della storia recente - ripercorre SkyTG24 - : la pandemia da Covid-19. Emblematica l'immagine del Pontefice in una Roma deserta e silenziosa, pregando per la fine dell'emergenza sanitaria: "Non lasciamo che questa crisi vada sprecata, riscopriamo la solidarietà". Poi il suo appello a favore della campagna vaccinale, definendo la vaccinazione "un atto di amore e responsabilità".
LE GRANDI RIFORME
Bergoglio lascia una Chiesa profondamente riformata. Dalla revisione della Curia e del codice penale vaticano, alla storica apertura nei confronti della Cina, fino alla lotta agli abusi sessuali, culminata nel 2023 con nuove e stringenti linee guida contro queste violazioni gravissime. Nel 2024 la sua presenza al G7 in Puglia aveva ribadito il ruolo globale assunto dal Vaticano.
IL GIUBILEO DELLA SPERANZA
Pochi mesi fa, nel dicembre 2025, Francesco aveva inaugurato l'Anno Santo del "Giubileo della Speranza", aprendo la Porta Santa in San Pietro e poco dopo nel carcere di Rebibbia, confermando il messaggio di misericordia che aveva permeato tutto il suo pontificato.
LE ULTIME DIFFICILI SETTIMANE
La salute di Papa Francesco aveva iniziato a vacillare negli ultimi anni: dopo il ricoveri del 2021 e del 2023 per problemi al colon e respiratori, il Pontefice era tornato in ospedale nel febbraio 2025 per gravi complicazioni polmonari. Dimesso a marzo, aveva ridotto drasticamente i suoi impegni, ma fino all'ultimo non aveva voluto rinunciare alla vicinanza con i fedeli, apparendo visibilmente affaticato durante la benedizione "Urbi et Orbi" nella domenica di Pasqua.
Papa Francesco lascia un'eredità immensa, fatta di parole semplici, gesti profondi e scelte coraggiose, che hanno ridefinito il volto di una Chiesa aperta e contemporanea.
La sua scomparsa apre ora una nuova fase per la Chiesa cattolica, chiamata a raccogliere la sfida di un’eredità spirituale e umana che ha fatto storia.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 02:30 Il «Neymar del Ghana» sbarca a Bergamo, ecco Kamaldeen Sulemana
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Il Diavolo tenta Retegui"
- 02:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo, Sulemana firma: «Sono orgoglioso di essere qui»
- 01:45 Probabili formazioniEuropeo femminile / Belgio-Italia, le probabili formazioni
- 01:30 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, ufficiale Sulemana, offerta shock per Retegui. Juve, colpo David e assalto a Sancho
- 01:15 Calciomercato DeaDea, se Retegui saluta occhio a Lucca: pronta la sfida al Napoli
- 01:00 Esclusiva TATA - Retegui, non solo l’Arabia: il Milan prepara la contromossa per convincere l’Atalanta
- 00:50 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Si lavora per il colpo Diouf dallo Slavia Praga, la Premier ostacola
- 00:34 Il Genoa pesca al Real Madrid: vicino Obrador per la fascia sinistra
- 00:15 Calciomercato DeaAssalto dall'Arabia per Retegui: in arrivo un'offerta monstre da 50-60 milioni
- 00:12 Esclusiva TATA - Gyabuaa lascia l’Atalanta: accordo raggiunto con l’Avellino
- 00:04 Calciomercato DeaSfida a tre per De Winter: il Bologna si inserisce tra Atalanta e Inter
- 00:01 Como da sogno, colpo Morata: l'attaccante spagnolo pronto a rilanciarsi in Serie A
- 23:52 La Roma stringe per Wesley: alleanza con l'Everton per il pupillo di Gasperini
- 23:10 Sartori svela il segreto Atalanta: “Vendere giovani per costruire la squadra dei sogni”
- 21:00 La vita d’oro e da favola all'Al Nassr di Ronaldo: cifre incredibili e benefit per 600mila euro al giorno
- 20:52 Ruggeri cuore Atletico: "A Madrid ci sarei andato a piedi"
- 20:23 ZingoniaSulemana accende la passione atalantina: "Qui per sudare la maglia e lasciare il segno"
- 20:15 Esclusiva TASesso&Samba Open Wine Party: il giovedì sera a Bergamo diventa irresistibile al Rossera Restaurant
- 20:13 Zingonia3.250 abbonamenti sottoscritti nel primo giorno di prelazione
- 20:10 Anjorin al Torino, il retroscena del presidente Corsi: "Trattenerlo sarebbe stato inutile. E' del livello di Ederson"
- 20:09 La Roma rischia il terremoto in attacco: Scamacca è il sogno proibito
- 18:09 UfficialeAtalanta, colpo da Premier: Kamaldeen Sulemana è nerazzurro
- 17:37 Atalanta Primavera, pronti via: svelato il calendario delle prime quattro sfide stagionali
- 17:22 Pasalic cuore Atalanta, l'ag. Naletilić: "Respinti ingaggi milionari per restare a Bergamo"
- 17:19 Gasperini torna "a casa": cena nostalgica nel cuore di Bergamo
- 16:05 Calciomercato DeaBonfanti nel mirino di Parma e Pisa: l’Atalanta fissa il prezzo
- 15:15 Italia-Estonia, in vendita i tagliandi per la sfida del Gewiss Stadium
- 15:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta: col Genoa si parla anche di De Winter, ma s'inserisce l'Inter
- 15:00 Atalanta, "E ho in mente te": un abbonamento su misura per il tifoso
- 14:35 La Ternana smobilita: rosa sul mercato, via libera alle cessioni
- 14:33 Esclusiva TATA - Scalvini blindato, l’Atalanta alza il muro e lo toglie dal mercato
- 14:30 Zaniolo cerca l’ennesimo rilancio: il Torino può essere l’ultima occasione
- 14:30 Calciomercato DeaCalhanoglu-Inter, addio inevitabile: pronto l'assalto a Ederson dell'Atalanta
- 13:45 Melegoni-Carrarese, atto secondo: ultima chance per rilanciarsi
- 13:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 13:00 Palomino dice addio al Cagliari dopo appena un anno: futuro in Argentina?
- 12:15 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 12:00 Esclusiva TATA - Clamorosa svolta in porta: se Carnesecchi vola allo United, Juric punta su Vanja Milinković-Savić
- 11:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 11:38 La Supercoppa resta in Arabia Saudita: confermate le date dell'edizione 2025/26
- 11:08 Koopmeiners, incubo senza fine: il crollo dopo l'Atalanta è totale
- 10:45 Zingonia"E ho in mente te": Atalanta lancia la campagna abbonamenti 2025/26 con 20 gare e posto rivendibile
- 10:30 Calciomercato DeaRivoluzione a sinistra: dopo Sulemana, oggi è il giorno di Ahanor
- 10:25 Napoli, spunta Moise Kean per l’attacco: la clausola da 52 milioni può cambiare tutto
- 10:15 Atalanta-Ahanor, spunta un dettaglio tattico importante: può essere il braccetto sinistro della Dea
- 10:00 Atalanta e New Balance, l'alba di una nuova era nerazzurra
- 09:15 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, ufficiale Sulemana e Ruggeri saluta. Juve vicina a David, Roma su Wesley e O'Riley
- 09:14 Juventus, colpo Jonathan David: accordo totale nella notte
- 09:06 Esclusiva TARetroscena Viti: ci aveva pensato anche l'Atalanta. Si accasa alla Fiorentina di Pioli