l nome al centro di questo turbine di calciomercato ruota e gravita attorno a quello del portiere Juan Musso, che ha chiesto la cessione, il cui futuro sembra essere da secondo a Carnesecchi. 

L'ipotesi di una partenza dell'argentino Musso resta una carta giocata fino all'ultimo minuto. Tuttavia, ogni mossa richiede un calcolo preciso, un incastro perfetto tra cessioni e acquisizioni. Il destino del portiere è legato a una serie di condizioni e strategie che devono armonizzarsi per portare a una soluzione soddisfacente per tutti.

SCAMBI E STRATEGIE: IL RUOLO DI GALATASARAY E UDINESE
Il Galatasaray ha manifestato interesse per Musso, inizialmente propendendo per un prestito senza obbligo di riscatto. Tuttavia, l'Atalanta valuta diverse opzioni, inclusa quella di un prestito secco o con diritto, che potrebbe portare l'argentino a giocare lontano da Bergamo. In questo intricato scenario, emerge anche la possibilità - secondo quanto riferisce L'Eco di Bergamo - di uno scambio di prestiti con l'Udinese, ex squadra di Musso, che potrebbe coinvolgere il portiere Silvestri, anch'esso in cerca di nuove opportunità.

ALTRI GIOCATORI IN CAMPO: SASSUOLO E INTER
Mentre il tempo scorre e le trattative si infittiscono, altre squadre come il Sassuolo entrano in lizza, considerando possibili scambi che potrebbero coinvolgere portieri come Consigli o Cragno. Anche l'Inter rimane sullo sfondo, con la possibilità di un coinvolgimento nell'operazione che ancora non si può escludere.

Le prossime mosse potrebbero risolvere "due problemi in uno", senza la necessità di una caccia frenetica a un nuovo dodicesimo. Ma in un mercato dove ogni seconda può fare la differenza, solo il tempo dirà quale sarà il destino del portiere e come questo influenzerà l'equilibrio delle squadre coinvolte.

Sezione: Calciomercato / Data: Gio 01 febbraio 2024 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print