Sabato sera l’Atalanta farà visita al Parma, cercando di mantenere il suo ottimo momento di forma e prolungare una striscia positiva che al Tardini dura da quattro incontri consecutivi. I nerazzurri sono reduci da sei vittorie di fila e affrontano una squadra che, pur essendo una neopromossa, ha dimostrato di potersi adattare bene alla Serie A. Ripercorriamo la storia di questa sfida e i numeri che caratterizzano uno dei match più intriganti della 13ª giornata.
UNA STRISCIA POSITIVA DA PROTEGGERE
L’Atalanta ha una tradizione recente favorevole al Tardini. Dal pareggio per 0-0 nella stagione 2014/2015 al roboante 5-2 del campionato 2020/2021, i nerazzurri - riferisce la Redazione Footstats per TMW - non perdono sul campo del Parma da quattro gare consecutive. Questo eguaglia la loro migliore serie positiva in casa dei ducali, stabilita tra il 1973 e il 1982, anche se allora le sfide si disputarono in campionati di Serie B e C, mentre oggi il palcoscenico è esclusivamente quello della massima serie.
UNA SFIDA CHE AFFONDA LE RADICI NEL TEMPO
Parma-Atalanta ha una storia lunga e articolata, che ha visto la prima sfida al Tardini disputarsi nella stagione 1929/1930, terminata con una vittoria dei padroni di casa per 2-1. L’ultimo confronto risale invece al 2020/2021, quando la Dea si impose con un netto 5-2, grazie ai gol di Malinovskyi, Pessina, Muriel (doppietta) e Miranchuk.
Ad oggi, nei 30 confronti diretti giocati a Parma, i gialloblù conducono con 12 vittorie, contro le 6 dell’Atalanta, e 12 pareggi. Anche il bilancio delle reti segna un leggero vantaggio per il Parma: 39 gol fatti contro i 32 dei nerazzurri.
FOCUS SULLE DUE SQUADRE
Il Parma arriva a questo appuntamento con 12 punti in classifica (2 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte) e un rendimento casalingo altalenante, con 5 punti ottenuti al Tardini. Prima della sosta per le nazionali, la squadra emiliana ha ritrovato il successo con un prezioso 2-1 in casa del Venezia, dimostrando di poter competere con avversari più esperti.
L’Atalanta, invece, è seconda in classifica con 25 punti (8 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte) e viaggia sull’onda dell’entusiasmo dopo sei successi consecutivi, l’ultimo dei quali contro l’Udinese. In trasferta, la squadra di Gasperini ha raccolto 10 punti, con 11 gol segnati e 7 subiti.
UNA SFIDA CHE GUARDA AL PRESENTE E AL FUTURO
Entrambe le squadre hanno un percorso diverso in questa stagione. I ducali, tornati in Serie A dopo la promozione dello scorso giugno, puntano a consolidarsi nella massima categoria, mentre l’Atalanta è in piena corsa per restare nelle zone alte della classifica e avanzare nelle competizioni europee. La sfida al Tardini sarà una tappa importante per entrambe: il Parma proverà a fermare la corsa nerazzurra, mentre l’Atalanta cercherà di confermare il suo ruolo di protagonista.
Tra storie di campo, numeri e ambizioni, Parma-Atalanta promette emozioni e spettacolo. La Dea vuole prolungare la sua tradizione positiva al Tardini e continuare la sua cavalcata in Serie A, ma il Parma non starà certo a guardare. Sabato sera il Tardini sarà il teatro di una sfida che potrebbe raccontare molto sul prosieguo della stagione di entrambe le squadre.
L’#Atalanta fa punti a #Parma di 4 match senza soluzione di continuità.#ParmaAtalanta #SerieA #calcio #calcioitaliano #precedenticalcio #statistichecalcio #FootStatshttps://t.co/k8J0MND2Py
— FootStats (@FootStatsCalcio) November 21, 2024
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - I numeri
Altre notizie
- 19:00 Juric carica l’Atalanta a Sky: “Contro il PSG servirà coraggio. Non paura, ma curiosità”
- 18:30 2º turno Coppa Italia Serie, ecco l'avversaria per l'U23
- 18:08 Savicevic su Krstovic: “All’Atalanta un salto di carriera, può seguire le orme di Vucinic”
- 18:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Il mio primo amore resta l’Atalanta"
- 18:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 17:30 Giudice Sportivo. Solo un calciatore squalificato, due le società sanzionate
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta - Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, domani il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi