Quando sulla panchina di una Nazionale si alternano ben 4 tecnici in meno di un anno, è evidente anche per chi non segue da vicino quella particolare squadra che ci possa essere un problema alla base. L'esonero di Meho Kodro - che ancora non si è voluto esprimere pubblicamente dopo quanto accaduto - dalla Bosnia dopo appena due partite (delle quali una vinta) e appena 5 allenamenti svolti ha suscitato grandi critiche all'interno del Paese.
Ai microfoni di SPORTITALIA è intervenuto per parlarne il difensore Ervin Zukanovic, il quale non le ha mandate a dire né alla Federazione locale, né tantomeno all'ex compagno, capitano e simbolo della Nazionale, Edin Dzeko. Zukanovic - che oggi gioca all'Asteras Tripolīs, in Grecia - inoltre ha raccontato alcuni aneddoti legati alla sua carriera in Italia, dove ha vestito le maglie di Chievo, Sampdoria, Roma, Genoa ed Atalanta.
Ervin, non possiamo che partire dal parlare di ciò che è successo con l'ormai ex ct della Bosnia, Kodro: esonerato dopo 2 partite e appena 5 allenamenti. Che ne pensi?
"Attorno alla Nazionale della Bosnia Erzegovina c'è una situazione un po' particolare, forse ci vorrebbe un'intervista un po' più lunga, a parte. Ma qualcosa va detto".
Prego.
"Per essere precisi e diretti: lì decidono delle persone all'interno della Federazione che non sono mai state nel mondo del calcio, non adeguata. Mi dispiace molto per Kodro perché è la seconda volta che gli fanno questo, un trattamento senza alcun rispetto".
In Bosnia c'è chi vorrebbe una maggior presa di posizione dei senatori, come Dzeko: che ne pensi?
"Edin conosce bene il mio atteggiamento ed il mio pensiero nei confronti della Nazionale, su cosa sta succedendo lì. Sa anche quali sono le sue responsabilità: noi tifosi ci aspettiamo molto di più da lui, soprattutto ci aspettiamo di più fuori dal campo. Perché alcune cose sono inaccettabili".
Venendo al campo, Edin lo scorso anno è stato decisivo in Champions: con il senno di poi (ed in mezzo il caos-Lukaku) avrebbe potuto dire la sua un anno in più in Italia?
"Sicuramente poteva giocare un anno in più nell'Inter, ma non credo che dipendesse da lui: questa è stata una decisione della società".
Veniamo a te: che ricordo hai dell'estate in cui venisti in Italia?
"Per tornare ai discorsi di prima: prima dell'Italia penso all'estate 2014, quando andammo al Mondiale. Certe persone mi negarono di sapere che i giocatori che non avevano disputato minuti nelle partite precedenti alla manifestazione (la Bosnia giocò delle amichevoli in Usa e lui ebbe problemi per la mancanza di un visto, n.d.r.) se ne sarebbero dovuti andare. Ed era il sogno di ogni giocatore...".
Smaltita la delusione, il trasferimento al Chievo: quella stagione ed un gran gol su punizione cambiarono la tua carriera?
"Ero forte mentalmente e di carattere, sapevo che qualcosa di buono mi aspettava. Sono andato a Verona, dove ho potuto mettermi in gioco e vedere se potevo confrontarmi con i migliori calciatori. Ho lavorato duro, ho appreso un nuovo stile di gioco ed ho imparato rapidamente le tattiche dell'allenatore".
E di Verona che ricordo hai?
"Verona è la mia città preferita in Italia, mi sono trovato benissimo con la mia famiglia a vivere lì, quella stagione".
Prima della Sampdoria si parlò del tuo possibile arrivo all'Inter: quanto sei stato vicino ai nerazzurri?
"Molto, avevo un accordo con l'Inter e Mancini in quel periodo mi voleva tantissimo".
E poi?
"Non so cosa sia successo: in quel periodo l'Inter aveva problemi di Fair Play Finanziario e non se ne fece nulla".
A Genova ci sei passato due volte.
"Un'altra bellissima città e con grandi piazze calcistiche. La vita a Genova è completamente diversa rispetto a Verona: mare, clima molto buono tutto l'anno...".
Ed un derby particolare: è 'caldo' quanto quello romano?
"Il derby della Lanterna è sicuramente uno dei più belli d’Italia. Sono felice di averne fatto parte".
A Roma sei arrivato assieme a Spalletti, dopo l'esonero di Garcia: è speciale, Luciano? A Napoli sembra mancare...
"Sicuramente Spalletti ha dimostrato di essere attualmente il miglior allenatore d'Italia, non a caso guida la vostra Nazionale. E' stato colui che mi ha portato in giallorosso...".
L'avventura però durò poco.
"Sì, non ero felice perché il mio status nella rosa era stato definito fin dall'inizio: mi era stato detto subito che sarei stato il terzo difensore. Per quello poi sono andato via: volevo giocare di più. Non sono uno che ride facendo finta di niente, come se andasse tutto bene, quando non sono contento".
Altro breve prestito, all'Atalanta di Gasperini: cosa ti ha colpito del suo modo di lavorare?
"Gasperini è un ottimo allenatore e lo ha dimostrato con il suo lavoro all'Atalanta in questi anni: sono felice che una società come l'Atalanta stia facendo grandi cose. Ho un bellissimo ricordo di Bergamo, mia figlia è nata lì e la gente del club è di un ottimo livello".
In Turchia hai conosciuto Farioli, di cui si dice un gran bene: diventerà un allenatore di prima fascia?
"Il mio amico Farioli è l'allenatore a cui mi ispiro di più e del quale mi piace di più la filosofia. Un tecnico che vuole mantenere il possesso della palla costant, con tanti passaggi. Penso che un giorno vorrei allenare anche io con questo stile. E sì, può diventare un grande allenatore e sono sicuro che non tradirà il suo modo di lavorare, perché tende al calcio moderno. Oggi è la cosa più importante".
Dunque stai già pensando al "dopo"?
"Beh, sì ci ho pensato. Non mi dispiacerebbe, un giorno, studiare da altri allenatori e sedermi in panchina".
Altre notizie - Interviste
Altre notizie
- 07:00 Calciomercato DeaRivoluzione a sinistra: dopo Sulemana, oggi è il giorno di Ahanor
- 03:00 Esclusiva TAGALLERY - Il primo giorno di New Balance, allo Store ufficiale di Viale Papa Giovanni XXIII le prime proposte del brand
- 02:00 Atalanta, "E ho in mente te": un abbonamento su misura per il tifoso
- 01:30 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, ufficiale Sulemana e Ruggeri saluta. Juve vicina a David, Roma su Wesley e O'Riley
- 01:15 Calciomercato DeaAhanor-Atalanta, fissate per oggi le visite mediche. Fumata bianca imminente
- 01:15 Sportiello e Gollini, destini incrociati: Milan e Roma valutano lo scambio tra ex atalantini
- 00:44 Esclusiva TATA - Clamorosa svolta in porta: se Carnesecchi vola allo United, Juric punta su Vanja Milinković-Savić
- 00:30 Il «Neymar del Ghana» sbarca a Bergamo, ecco Kamaldeen Sulemana
- 00:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta: col Genoa si parla anche di De Winter, ma s'inserisce l'Inter
- 00:02 Calciomercato DeaAtalanta, il sogno è Malick Diouf: Juric vuole un altro talento
- 00:02 Atalanta-Ahanor, spunta un dettaglio tattico importante: può essere il braccetto sinistro della Dea
- 00:01 Zingonia"E ho in mente te": Atalanta lancia la campagna abbonamenti 2025/26 con 20 gare e posto rivendibile
- 23:00 La Juventus crolla negli USA: decide Garcia, Tudor sotto accusa
- 20:40 Ruggeri saluta Bergamo: "Una maglia tatuata sulla pelle, Atalanta per sempre nel cuore"
- 20:33 UfficialeAtalanta, ceduto a titolo definitivo Ruggeri all’Atletico Madrid
- 19:53 Calciomercato DeaAtalanta-Ahanor, affare non ancora chiuso: serve un ultimo sprint
- 19:48 Real Madrid-Juventus, le formazioni ufficiali: Rugani e Huijsen dal 1'
- 18:53 Balotelli senza freni su Vieira e Genoa: "Mi hanno mancato di rispetto"
- 18:38 La Supercoppa resta in Arabia Saudita: confermate le date dell'edizione 2025/26
- 18:33 VideoTASPORT24 - Sinner parte forte a Wimbledon: Nardi ko in tre set. Gli Highlights
- 18:10 Il Torino anticipa l’Atalanta: preso il talento Gioacchino Barranco
- 18:08 Rivoluzione Monza, il club passa agli americani: Fininvest cede il 100% a Beckett Layne Ventures
- 17:56 Anthoni, il futuro della porta nerazzurra arriva dal Brasile? L'esperto svela tutto
- 17:40 PodcastDa Lautaro a Gasperini, da Osimhen a Lotito: Zazzaroni senza filtri
- 17:37 Retroscena Bernardeschi e il rimpianto Atalanta: quando i soldi non fanno la felicità
- 17:36 Gagliardini svincolato, la confessione dopo un anno da dimenticare: "Voglio ricominciare"
- 14:11 UfficialeMilan, strappato il baby talento Alex Castiello all’Atalanta
- 14:00 Zaniolo, la parabola di un talento smarrito
- 12:32 Ultim'oraAtalanta, tutto fatto per Honest Ahanor: sarà lui l'erede di Ruggeri
- 12:14 Bargiggia: "Jurić all'Atalanta? Una scelta rischiosa e piena di incognite"
- 12:10 Auguri... Marco Lonardo
- 12:05 Calciomercato DeaTutti pazzi per Vlahovic: è caccia aperta al bomber della Serie C
- 12:03 Insigne dice addio al Toronto: ora è libero sul mercato
- 11:53 Simone Inzaghi incanta il mondo: Guardiola ko dopo una partita pazzesca!
- 11:31 Pasalic-Atalanta, ancora insieme: il croato firma fino al 2028
- 11:30 Auguri... Marco Carnesecchi
- 11:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Retroscena Ahanor, la grande dimostazione di forza dell’Atalanta: respinto l'assalto del Chelsea
- 11:03 Ruggeri vola all'Atletico Madrid, alla Dea 20 Mln e per lui un ingaggio triplicato rispetto a Bergamo
- 10:13 Atalanta, crescita da record: in dieci anni quadruplicato il valore societario. Ora vale oltre 600 Mln
- 08:15 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 08:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 08:00 VideoScocca l’ora di Sulemana: visite mediche svolte all'Habilita del Gewiss Stadium
- 07:15 Zingonia«E ho in mente te»: Atalanta, parte la corsa agli abbonamenti
- 07:00 Atalanta-Ahanor, ci siamo quasi: ballano soltanto i bonus
- 05:15 Calciomercato DeaSavorani vicino al ritorno in Serie A: Juric lo vuole nello staff
- 05:00 Lo Monaco avverte l’Atalanta: "Juric non è Gasperini, deve ancora dimostrare tutto"
- 03:00 Esclusiva TATuttoAtalanta.com e LIVE Charity: la maglia di TIBONI in asta benefica
- 02:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Visite mediche per Sulemana. Arriva Ahanor"
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Lautaro accusa"
- 01:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Juventus su Osimhen, Napoli chiude Lang, Atalanta piazza Sulemana e Ahanor