L'Italia all'ultima curva ha salutato il primo posto nel gruppo A2 di Nations League. Dopo aver conquistato quattro vittorie e un pareggio, la Nazionale di Spalletti ha perso l'ultima partita della fase a gironi e l'ha fatto con un punteggio che ha consentito alla Francia di effettuare il sorpasso. In un San Siro tutto esaurito la gara è finita 1-3, un finale che ha permesso ai transalpini di finire avanti agli azzurri in virtù di una migliore differenza reti generale. A decidere la partita due colpi di testa vincenti di Adrien Rabiot che hanno aperto e chiuso la contesa. Nel mezzo, l'autorete di Vicario e il gol di Cambiaso
In campo con 9/11 della squadra che giovedì sera ha battuto il Belgio a Bruxelles, l'Italia a San Siro s'è subito ritrovata sotto nel punteggio. Alla Francia è bastato conquistare il primo corner del match per sbloccare la partita grazie a una perfetta girata di testa di Rabiot: l'ex Juventus ora all'Olympique Marsiglia ha anticipato Buongiorno e ha battuto Vicario realizzando un gol che ha inevitabilmente condizionato il canovaccio della prima frazione.
Con un ottimo Koné in cabina di regia, con Nkunku bravo a galleggiare tra le linee, la Francia dopo aver sbloccato la partita ha continuato a controllare la gara. Ha isolato Retegui, ha anestetizzato gli azzurri. L'Italia dal canto suo è stata troppo imprecisa nelle scelte negli ultimi trenta metri, è mancata nelle riaggressioni. Tra il primo e il secondo gol la squadra di Deschamps non ha creato chissà quali occasioni, ma ha avuto il merito di non permettere ai padroni di casa di costruire quel gioco che ha caratterizzato le ultime cinque sfide. Il gol del raddoppio francese arrivato poco dopo la mezz'ora è sia figlio di una punizione di Digne che s'è stampata sulla traversa che, soprattutto, di una sfortunata deviazione con la schiena di Vicario che ha depositato la sfera in fondo al sacco.
Lo 0-2 poteva mandare ko gli azzurri, ha momentaneamente cambiato il nome della squadra in vetta alla classifica del gruppo A2 di Nations League. E invece, a sorpresa, ha prodotto come effetto quello di risvegliare l'Italia. Subito il secondo cazzotto, la squadra di Spalletti ha immediatamente dimezzato lo svantaggio con Cambiaso che ha sfruttato al meglio un assist di Dimarco. Nei dieci minuti finali l'Italia ha ritrovato quel ritmo, quell'intensità e quelle trame di gioco che sono mancate per oltre mezz'ora, s'è riversata in attacco e ha chiuso in avanti la prima frazione.
A inizio ripresa la squadra di Spalletti tornata in campo con gli stessi undici della prima frazione ha provato a sfruttare la scia positiva che hanno lasciato gli ultimi minuti del primo tempo. L'inizio di ripresa è stato promettente, ma stasera molto più di altre sere la squadra di Spalletti ha fatto una fatica tremenda nel coinvolgere il suo centravanti. Mai Retegui ha dato l'impressione di poter creare pericoli, mai Barella è riuscito a pungere coi suoi inserimenti. Per Konaté e compagni le difficoltà principali sono arrivate dalle corsie esterne: Cambiaso da un lato, Dimarco dall'altro. Ma la Francia stasera ha fatto valere la sua stazza fisica e al 65esimo, di nuovo da calcio piazzato, ha fatto valere i suoi centimetri e s'è riportata avanti di due gol con un altro colpo di testa vincente di Adrien Rabiot.
Subito l'1-3 Spalletti ha gettato nella mischia Rovella e Raspadori, soprattutto Kean e Daniel Maldini. L'Italia nel finale ha provato con generosità a trovare il secondo gol, ma negli ultimi 30 metri è mancata lucidità: una sola grande occasione all'ultimo secondo con Maignan bravo a respingere su Kean.
Il secondo posto permette comunque agli azzurri di accedere ai quarti di finale di Nations League, ma li costringe a un sorteggio durissimo. A marzo l'Italia sfiderà una delle prime degli altri gironi: venerdì prossimo scopriremo se sarà Spagna, Portogallo o Germania.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Italia
Altre notizie
- 22:32 Rai Sport, Riscassi: "Lookman può essere convocato già contro il Torino"
- 22:15 Coppa Italia Primavera, ecco il programma dei trentaduesimi
- 21:53 Champions, i risultati al 45': il Barcellona pareggia, avanti Sporting CP ed Eintracht
- 21:50 Impresa Napoli a Manchester: in dieci dall’inizio, Milinkovic-Savic tiene vivo lo 0-0 all’intervallo
- 21:45 De Laurentiis: "Conte ha dato al Napoli nuove energie. Kvaratskhelia? Non volevo rischiare l’articolo 17"
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 17:33 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini