Con la vittoria per 4-1 contro Israele nella quarta giornata di Nations League, l'Italia è a un passo dalla qualificazione ai quarti e alla prima fascia al sorteggio delle qualificazioni al Mondiale 2026. Gli azzurri di Spalletti sbloccano la partita al 41' grazie a un rigore di Retegui, a inizio ripresa Di Lorenzo raddoppia di testa (54'), Israele torna in gara al 66' con Abu Fani (direttamente da calcio d'angolo), ma sette minuti dopo Frattesi cala il tris. Infine, il poker dell'Italia porta ancora la firma di Di Lorenzo da fuori area. Esordio per Daniel Maldini, il terzo della generazione dopo nonno Cesare e papà Paolo, e per l'attaccante Lucca.
Queste le parole del ct dell'Italia, Luciano Spalletti, in conferenza al termine della gara di Udine: "Loro sono stati bravi come atteggiamento di squadra nel primo tempo, pochissime volte li abbiamo sorpresi con la palla di Di Lorenzo per Retegui. Gli spazi erano stretti, potevamo tirare fuori più volte ma esserci presentati così tante volte davanti al portiere è sintomo che i ragazzi hanno fatto una grande gara".
Qual è la cosa su cui pensi si debba più lavorare?
"Questa tanto rammentata leggerezza non diventi poi superficialità o presunzione. Il gol lo potevamo evitare per come l'abbiamo preso, anche se poteva esser fallo ma non dovevamo nemmeno dargli quell'occasione lì visto che avevamo mostrato tanta differenza sul campo. La pesantezza diventa poi più difficile e ti affossa".
Ricci e Fagioli hanno avuto un diverso impatto sulla gara.
"Fagioli ogni tanto trascina un po' la palla e non si accorge della densità che gli fanno addosso. Ha giocato una buonissima partita, ha perso quella palla lì che l'ha messo in difficoltà facendolo giocare con un po' di apprensione. Non era più tranquillo ed è per quello che l'ho tolto. Ricci ha fatto vedere un'altra volta di saper giocare in quel ruolo lì".
Sulla prova di Di Lorenzo.
"Questo è perché ho insistito tanto nello sceglierlo, perché questo è il suo valore. Un giocatore super forte come lui ti porta a metterlo in campo anche quando hai il dubbio. Sa far tutto ed è di livello top. Lo arretri e ti fa doppietta e poi è un vero professionista. Noi dobbiamo andare dietro questa teoria sapendo riconosce coloro che sono giocatori seri. La troppa qualità a volte confina con la presunzione invece devi sempre rimanere umile nel fare le cose".
Sugli esordienti. 
"Questi ragazzi hanno fatto vedere che dimostrano di meritare la Nazionale. Dopo l'Europeo ho voluto ringiovanire un po' ma hanno dimostrato di sapersi prendere le responsabilità vere".
Retegui gara dopo gara è sempre più completo?
"È un calciatore forte ma anche un ragazzo serissimo. Dentro l'area di rigore è micidiale e ora ha imparato a relazionarsi di più con la squadra. Diventerà un top e sta entrando nelle dinamiche di professionista. È meno individualista e ora è perfetto".
Dopo 4 gare si aspettava di avere 10 punti?
"Vuol dire che ne ho lasciato 2 da parte. Si gioca per fare il massimo e si lavora in maniera seria su quello che si è visto. Bisogna essere bravi e un po' fortunati a vedere crescere questi ragazzi ma l'Italia avrà sempre 20 calciatori pronti a giocare questo tipo di partite con umiltà e sofferenza. Poi se si vede anche un bel gioco fa piacere e non era facile. I centrocampisti sono coloro che mettono sempre a posto anche le cose, noi ce li abbiamo parecchio forti. Frattesi e Tonali hanno fatto vedere di essere di categoria e aspettiamo Barella a cui andrà fatto un po' di spazio perché è davvero forte e bisognerà trovare una soluzione per farli convivere".
Dimarco è tra i top 3 esterni d'Europa?
"Si può fare elogi a tutti. Tutti hanno fatto vedere giocate di qualità e rincorse a perdifiato per il compagno. Dimarco è dentro questo ragionamento di squadra che vuol dire collettivo forte, poi quel piede lì ce l'hanno pochi".
Cosa ha dato Tonali che all'Europeo non avevamo?
"Tonali è immenso per quello che sta facendo. È incredibile, la partita può durare quanto gli pare per lui. Quando parte accende la macchina a mille e quando la spegne va a mille lo stesso. Forse deve ancora scaricare un po' di rabbia da quanto ha accumulato dall'anno scorso".
Sui tanti giovani.
"In questo momento abbiamo fatto vedere dei calciatori affidabili però l'U21 è piena di piccoli talenti che possono venire fuori. Abbiamo dei giocatori giovani per il futuro nelle Nazionali giovanili e ora si è aperta una nuova possibilità per la nostra squadra. Maldini ha giocato pochi minuti ma ha dimostrato di saper fare tutto. Abbiamo anche Baldanzi che possiamo portare, come Chiesa e Zaniolo anche".
Sul richiamare Tonali e Fagioli dopo quanto successo. 
"La fiducia l'hanno sentita da parte di tutti, erano stati fatti dei ragionamenti anche per recuperarli. Quando dei ragazzi così si rendono conto di questo possono fare la differenza".
Sul ruolo di Barella per convivere in questo centrocampo.
"Può giocare da 10, così come Frattesi che si sta muovendo bene. Sulla partenza da fermo non è un giocatore come tanti altri ed è un casino stargli dietro. Poi quando i ragazzi sono intelligenti gli spazi se li trovano da soli".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Italia
Altre notizie
- 10:30 A Gravina il Collare d’Oro al merito sportivo: “Riconoscimento frutto di un percorso condiviso”
 - 10:00 Esclusiva TACristiano Gatti a TA: "L’Atalanta si è normalizzata, non stupisce più nessuno"
 - 10:00 Sassuolo, ko pesante con il Genoa: Grosso deluso, ora testa all’Atalanta
 - 09:30 DirettaPasalic in conferenza alla vigilia di O.Marsiglia-Atalanta, le sue parole dalle 18.45
 - 09:15 DirettaJuric in conferenza alla vigilia di O.Marsiglia-Atalanta, le sue parole dalle 18.45
 - 08:15 Marsiglia, emergenza in via di risoluzione: De Zerbi ritrova Balerdi, Weah e forse Traoré
 - 08:00 ZingoniaAtalanta, la missione Marsiglia: Juric sorride, gruppo quasi al completo
 - 07:45 Atalanta-OM, intrecci di mercato e destini incrociati: da Greenwood a O’Riley, sogni mai sbocciati
 - 07:30 Balzaretti, addio alla Roma: nuova avventura al Marsiglia accanto a Benatia
 - 07:15 Probabili formazioniItalia, Gattuso fa le sue scelte: fuori Chiesa e Zaniolo, si valutano Scamacca e Bellanova
 - 07:00 Atalanta, missione rilancio: a Marsiglia Juric si affida a Lookman e De Ketelaere
 - 07:00 Marsiglia, 453 i tifosi nerazzurri al Vélodrome
 - 07:00 Dea, l’attacco si è spento: tre gare a secco su cinque, Juric deve ritrovare il gol perduto
 - 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "EuroLucio"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "A Marsiglia non esistono più alibi"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Vlahovic, gol per restare"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Innovazione e formazione: le «carte» di Confindustria"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Vlahovic vuole la Juve"
 - 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Cristiano Gatti: "La Dea non stupisce più. Marsiglia e Sassuolo diranno se la squadra sta con l’allenatore"
 - 00:45 VideoMalinovskyi è tornato al gol dopo quasi un anno e mezzo, eurogol da tre punti!
 
- 23:01 Serie A, la classifica aggiornata: la Lazio ne supera 5 e accorcia per la zona Europa. Fiorentina ultima
 - 22:56 La Lazio ritrova se stessa: Isaksen e Zaccagni firmano il 2-0 al Cagliari
 - 22:35 O.Marsiglia–Atalanta, le indicazioni per i tifosi nerazzurri: accesso solo da Place de la Joliette
 - 22:30 Italia U17, buona la prima con Samuele Inacio: battuto il Qatar 1-0, per Steffanoni 90'
 - 22:24 Pescara ricorderà Giovanni Galeone: lutto cittadino e una dedica per sempre
 - 21:00 VideoIl Genoa si rialza con Murgita e Criscito: Ostigard eroe al 94’ contro il Sassuolo
 - 20:25 Costacurta: "All’Atalanta manca il vero numero 9, crea tanto ma segna poco"
 - 18:54 Fiorentina, è finita l’era Pioli: il club prepara il cambio in panchina
 - 18:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
 - 18:00 Juric e il rebus dell’attacco: dieci giornate, otto tridenti diversi e un’identità ancora da trovare
 - 18:00 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
 - 17:00 O.Marsiglia-Atalanta, Franck Sauzée: il campione d’Europa che Bergamo non capì mai
 - 16:00 Juric sotto esame, l’Atalanta non decolla: ora Marsiglia e Sassuolo valgono una stagione
 - 14:45 VideoAtalanta U23, il prossimo avversario - Giugliano vittorioso contro il Siracusa, gol & highlights
 - 14:15 ZingoniaDea, vigilia europea: lavoro mattutino a Zingonia, domani la partenza per Marsiglia
 - 14:00 Bologna, tegola Freuler: frattura alla clavicola destra e stop forzato
 - 13:30 Olympique Marsiglia-Atalanta affidata ad un fischietto spagnolo
 - 11:15 L’avversario di Champions, focus sull’Olympique Marsiglia
 - 10:45 Vivaio, ecco tutti i risultati del weekend
 - 10:00 Qualificazioni mondiali: superata quota 45.000 biglietti venduti per la sfida con la Norvegia
 - 09:30 Torino candidata ad ospitare le finali di Europa League e Conference League del 2028 e 2029
 - 09:00 In Serie A nessuno come l'Inter, ecco perchè
 - 08:30 Magnocavallo: "Non tutto è negativo, ma Juric rischia. A Bergamo le attese sono alte..."
 - 08:00 Mutti lancia l’allarme: "Atalanta, serve una sterzata. Juric deve riaccendere la squadra"
 - 07:30 Moro analizza il momento dell’Atalanta: "È un passo indietro, ma Juric va sostenuto"
 - 07:00 Dea, il primo tonfo pesa: squadra bloccata, ora Juric è chiamato alla scossa
 - 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "StraMilan"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Spalletti usa il codice Juve"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Addosso a Conte"
 - 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, due match per rilanciarsi"
 
				