Finisce in parità la sfida del "Sinigaglia" fra il Como e il Bologna. I felsinei, sotto 0-2, hanno trovato lo scatto necessario per riagguantare il punteggio sul 2-2.
Le scelte dei tecnici
Cesc Fabregas schiera la sua squadra con un 4-2-3-1 con Cutrone in avanti supportato da Strefezza, Paz e Fadera mentre a centrocampo gioca Sergi Roberto al fianco di Perrone. In porta spazio ad Audero con Iovine a destra, Moreno a sinistra e la coppia centrale formata da Dossena e Kempf. Vincenzo Italiano si affida al 4-3-3 con Dallinga terminale offensivo supportato ai lati da Orsolini e Odgaard. A centrocampo con Aebischer ci sono Freuler e Pobega mentre in difesa a protezione della porta di Skorupski giocano Posch a destra, Beukema e Casale al centro e Miranda a sinsitra.
La sblocca un autogol
I lariani partono subito forte e dopo appena quattro minuti la sbloccano con un’imbucata sul lato sinistro dell’area per Cutrone che prova un cross a rimorchio che viene deviato nella propria porta da Nicolò Casale. Niente da fare per Skorupski. La risposta degli emiliani arriva con un recupero di Orsolini sul lato destro del campo. L’attaccante converge e libera il sinistro che termina di poco sul fondo. Al 25’ ci provano i rossoblù con una conclusione dalla distanza di Odgaard che termina abbondantemente alta sopra la traversa. Due minuti dopo la mezz’ora, il Como ha la possibilità di colpire in ripartenza con Cutrone che entra in area ma trova il muro di Casale che riscatta l’autorete fortuita in avvio. Sugli sviluppi del corner, Dossena salta più in alto di tutti e colpisce di testa mettendo però di un soffio a lato. Ancora Cutrone sfiora il gol con un suggerimento geniale di Paz, il suo pallonetto termina di un niente a fondo campo.
Il Como allunga, il Bologna lo riprende
Nella ripresa il Como allunga con Cutrone che, lanciato da un colpo di petto di Paz, entra in area e supera Skorupski sul palo più lontano. Qualche istante col fiato sospeso a causa di un malfunzionamento fra la sala VAR e il campo ma alla fine Piccinini indica giustamente il centro del campo. I padroni di casa trovano spazi per colpire ma non riescono ad arrotondare il punteggio prima con Strefezza e poi con Fadera, che era anche in posizione irregolare. Il Bologna potrebbe tornare in partita con Fabbian ma la sua conclusione è troppo debole e facile preda di Audero. A venti dalla fine si scuotono i rossoblù con Pobega ma la sua conclusione dalla distanza si stampa sul palo. Il Bologna la riapre con Odgaard che calcia trovando la deviazione fortuita di Goldaniga. Il più lesto è Castro che supera Audero. Nel recupero poi arriva la gemma di Iling Jr, che calcia a giro dal lato destro dell’area e infila il pallone nell’angolino.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Le Altre di A
Altre notizie
- 15:45 Nasce il titolo di 'Giocatore del mese Sky Wifi'
- 15:15 UEFA Youth League: mercoledì in casa contro lo Slavia Praga
- 14:45 Primavera 1, le designazioni della 9a giornata: ecco chi dirigerà Fiorentina-Atalanta
- 14:30 AtalantaU23-Picerno arbitra un fischietto di Bari
- 14:00 L'avversario di Champions: focus sullo Slavia Praga
- 13:00 Marcella Messina: “Bergamo Città Europea dello Sport 2027, grazie anche all’Atalanta"
- 12:00 Esclusiva TATissone a TA: "Ho visto Atalanta–Lazio dalla Curva, una delle esperienze più belle della mia vita"
- 10:30 Bologna, c'è un primato di gol in serie A
- 10:00 Eindhoven: arrestati 180 tifosi napoletani
- 09:30 Debutta Prime Vision Scende in campo l’AI
- 09:00 Scalvini, il futuro della difesa italiana con il cuore nerazzurro
- 08:30 Atalanta imbattuta ma allergica alla vittoria: la “pareggite” che divide la Dea
- 08:30 Atalanta, a caccia della seconda vittoria consecutiva in casa in Champions
- 07:30 Atalanta, imbattibile ma incompiuta: Juric cerca la scintilla per trasformare la solidità in vittorie
- 07:00 Scalvini, un talento perseguitato dalla sfortuna: nuovo stop di tre settimane per il difensore della Dea
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini sfortunato ma ancora ko, stop di 3 settimane"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Scalvini ancora fermo Slavia Praga, ora i gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Tudor ha tempo fino al derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter, è l’ora di Pio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "EuroPio"
- 02:00 Serie A, la classifica dopo 7 giornate
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Fernando Tissone: "Vivere la Curva è stato un sogno, orgoglioso di aver vestito la maglia della Dea"
- 00:45 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 23:00 Cremonese e Udinese si annullano: 1-1 allo Zini, Zaniolo risponde a Terracciano
- 23:00 La settima di A fa storia: è la giornata con meno gol di sempre
- 21:00 Serie A protagonista al gala della NIAF
- 17:30 Femminile: Saccomandi con l'Italia U17
- 17:00 Atalanta U23-Alcione Milano, i tagliandi della partita
- 15:30 Marchegiani: "Juric al momento è sfortunato"
- 15:00 Cremonese-Udinese chiude la 7ª giornata
- 14:56 ZingoniaNuova tegola per Scalvini, lesione al bicipite femorale: out tre settimane
- 14:45 Premio Scopigno-Pulici, Samaden miglior direttore del settore giovanile: “Far crescere i ragazzi è il lavoro più bello del mondo”
- 14:15 Atalanta, ripresa la preparazione. Ecco le ultime su Scalvini
- 13:30 Bruno Giordano: "Loro sono ancora l'Atalanta. La Lazio si deve ricompattare in una annata particolare"
- 13:00 Il Como è la nuova Atalanta? Ecco cosa ne pensa il ds dei lariani
- 12:15 Allenatori e arbitri, tempo di dialogo: l’Aiac Bergamo promuove corsi per ricostruire fiducia e rispetto
- 12:00 Piscedda: "L'Atalanta ha costretto la Lazio a difendersi e la squadra di Sarri l'ha fatto molto bene"
- 11:30 Atalanta-Slavia Praga affidata ad un arbitro spagnolo
- 11:15 Bocchetti esalta l’Atalanta U23: "Vittoria meritata, gruppo maturo e unito. Ma ora testa alla prossima"
- 10:45 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 regola l'Inter di misura
- 10:44 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: U15 a valanga sul Padova
- 10:15 Vivaio Atalanta, un weekend tra vittorie e pareggi: spiccano U15, U16 e U18
- 10:00 Dea, guarire dalla “pareggite” si può: serve un gol (e il vero Ederson è già la cura)
- 09:45 Atalanta, lo 0-0 che brucia: il pareggio più amaro di un’imbattibilità che non basta più
- 09:40 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 09:30 La moviola di TuttoAtalanta.com, Collu preciso e senza errori
- 09:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Manzoni ispira, Levak e Ghislandi trascinano. Vismara sicurezza!
- 09:12 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 09:00 Atalanta come il Bayern: unica imbattuta in Italia e striscia record nel mirino
- 08:50 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino