ANELLI, voto 6.5
Serata senza troppi patemi ma sempre gestita con concentrazione: trasmette sicurezza e precisione nelle uscite, respingendo con attenzione i pochi tentativi insidiosi dei piemontesi. Sul gol incassato, una deviazione ravvicinata lo sorprende. Attento.

PARMIGGIANI, voto 6.5
Solido in marcatura, propositivo sulle palle inattive. Dalla sua incornata nasce il palo che precede il vantaggio di Pedretti: dimostra ancora una volta doti aeree importanti. Concentrato.
dal 58’ RINALDI, voto 6
Subentra senza tremare, copre e si propone con semplicità. Fa da equilibrio nella gestione finale. Ordinato.

BILAC, voto 7
Regge il centro della difesa con autorità e si distingue anche in costruzione, con una pulizia di tocco non comune. Firma l’assist indiretto che sblocca il match e domina nel gioco aereo. Completo.

ISOA, voto 6.5
Preciso nei tempi d’anticipo, aggressivo quanto basta per limitare gli inserimenti avversari. Sulle palle alte non concede nulla e accompagna con continuità la spinta. Sicuro.

G. PERCASSI, voto 7,5
Motorino inesauribile e faro tecnico della fascia. Impronta il raddoppio con una percussione devastante, poi chiude i conti col suo destro incrociato che vale il 3-0. Energia, tempi e qualità da giocatore maturo. Trascinante.
dal 66’ BELLI, voto 6
Svolge il compito con discrezione, garantendo copertura e ordine nella catena di destra. Concreto.

GALAFASSI, voto 6.5
Fa da collante nel mezzo, alternando equilibrio a progressioni interessanti. Si abbassa per impostare e non sbaglia quasi mai scelta. Lucido.

PEDRETTI, voto 7
Apre la goleada con il destro secco che rompe l’equilibrio dopo mezz’ora. Sempre nel vivo della manovra, alterna tempi di inserimento a giocate intelligenti tra le linee. Leader silenzioso.
dal 66’ ARRIGONI, voto 6
Minutaggio ridotto, utile solo a dare fiato ai compagni. Gestione finale.

S. MOUISSE, voto 8
Secondo tempo sontuoso: segna una doppietta da manuale – prima sotto misura, poi con una sassata da fuori che chiude il set. Conquista metri, dialoga con precisione e dà ritmo al pressing. Ispirato e determinante. Devastante.

ALIPRANDI, voto 6.5
Attacca e copre con continuità, garantendo ampiezza e soluzioni di passaggio costanti. Meno appariscente degli altri ma sempre dentro al sistema. Affidabile.

BONO, voto 7.5
Capitano vero e leader tecnico. Colpisce un palo, inventa la palla inattiva che genera il vantaggio, raddoppia con freddezza e mette ordine con personalità. Guida i compagni con voce e talento. Carismatico.
dal 58’ MUNGARI, voto 7
Impatto immediato: primo pallone toccato, primo gol, da opportunista d’area. Poi serve l’assist del 6-1 per Mouisse. Concreto e incisivo. Determinante.

MICHIELETTO, voto 6
Molto mobile tra le linee ma poco preciso sotto porta, spreca due situazioni nitide nel primo tempo. Resta però prezioso nel pressing e nel muovere le difese. Generoso.

ALL. GIOVANNI BOSI, voto 7
Conferma la crescita mentale e fisica della squadra dopo la Youth League. L’approccio è da grande squadra: dominio del possesso, ampiezza costante, rotazioni efficaci e gestione impeccabile dei cambi. Sei gol, sei marcatori diversi, e una maturità tattica sorprendente per un gruppo così giovane. Prestazione da manuale. Efficace.

FINE ARTICOLO
© Riproduzione Riservata

Sezione: Primavera 1 / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 19:45
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print