Finisce con un pareggio in rimonta il lunch-match tra Atalanta U23 e Vicenza. Un 2-2 che probabilmente lascia tanti rimpianti in entrambe le squadre. L’Atalanta U23 spreca due gol di vantaggio e rimanda l’appuntamento con una vittoria che sembrava ormai acquisita che manca da sette partite. La squadra di Modesto resta in zona playoff al settimo posto, ma rischia questa sera di perdere altre posizioni. Il Vicenza, invece, spreca la chance di agganciare per qualche ora il Padova al primo posto e mettergli pressione. I bergamaschi iniziano meglio la partita, vogliosi di mettersi alle spalle il momento difficile e affrontando senza paura l’avversario più blasonato. L’atteggiamento viene subito premiato quando al settimo minuto un’accelerazione centrale di Panada coglie impreparata la difesa veneta. Il numero 10 serve, troppo facilmente, un assist per Alessio che con un diagonale preciso all’angolino segna il classico gol dell’ex. Poco dopo Vavassori sfiora il raddoppio, vedendosi respingere il tiro a botta sicura sulla linea da un difensore avversario. Ma la supremazia dei padroni di casa viene premiata poco dopo la mezz’ora quando Vavassori sì inventa l’imbucata vincente per Ceresoli che firma il suo primo gol stagionale. Il secondo schiaffo subito risveglia il Vicenza che fa collezione di calci d’angolo, ma non riesce mai ad impensierire seriamente Vismara. L’unica occasione creata nei primi quarantacinque minuti è un tiro al volo di Rauti che ha colpito il palo esterno. Nella ripresa, la squadra di Vecchi parte all’attacco. Ci prova prima Rauti, bloccato da Vismara e poi Sandon con un destro da fuori finito a lato. Il tecnico prova a cambiare qualcosa inserendo tra gli altri Ronaldo e proprio sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto dal numero 10 arriva il gol di tacco di Ferrari. Il Vicenza prova a spingere, ma lo fa in maniera confusa e senza grandi idee. L’Atalanta U23, invece, sì difende con ordine e sfiora più volte il terzo gol. Prima con Cassa che non tira da posizione favorevole poi con una botta ravvicinata di Vavassori, respinta con un miracolo da Confente e infine con un tiro di Scheffer, fuori di un soffio. Quando, ormai, il risultato sembra acquisito il Vicenza trova il guizzo che porta al pareggio con Leverbe che sì inventa il gol con un colpo di tacco ravvicinato, ovviamente su azione da calcio d’angolo. E’ un pari che però potrebbe servire a poco alla squadra di Vecchi. Il Padova, in caso di vittoria contro l’Albinoleffe, potrebbe portare a cinque i punti di vantaggio. La lotta per la promozione diretta in Serie B torna incredibilmente in salita.
TOP
Vavassori (Atalanta U23): una partita di qualità per il numero 11. Sguscia via da tutte le partite, offre assist ai compagni che non sempre vengono sfruttati a dovere. E’ sua la giocata che porta al gol di Ceresoli. Mette in costante apprensione la difesa avversaria. Manca solo il suo nome sul tabellino per rendere la partita perfetta, ma il classe 2005 è uno di quei giocatori da tenere d’occhio per il futuro. TALENTO
Confente (Vicenza): se il risultato resta in bilico fino alla fine il merito è del portiere biancorosso. Diversi interventi decisivi, ma è da sottolineare e far rivedere la parata con cui sì oppone alla botta ravvicinata di Vavassori. Incolpevole sui gol subiti. Il punto guadagnato nel finale passa dalla sua parata. PROVVIDENZIALE
FLOP
Cassa (Atalanta U23): dell’attacco nerazzurro è quello che fatica di più a mettersi in mostra. Anzi spreca malamente nella ripresa un contropiede non andando alla conclusione da posizione ravvicinata. Poco dopo non arriva all’appuntamento con la deviazione vincente su un assist invitante di Vavassori. Un errore che finale costerà carissimo. Potrebbe fare molto di più, ma sfrutta male l’occasione di partire dal primo minuto (non capitava da un mese). RIMPIANTO
Laezza (Vicenza): la difesa biancorossa vive una prima mezz’ora di difficoltà e subisce due gol in cui oltre ai meriti degli avversari è evidente la disattenzione dei veneti. Il centrale chiamato a sostituire Cuomo soffre troppo le accelerazioni dei giovani nerazzurri e dalle sue parti il Vicenza soffre troppo. Nella ripresa quando Vecchi rivoluziona la squadra per cercare la rimonta è il primo ad uscire. LENTO
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Under 23
Altre notizie
- 21:53 Champions, i risultati al 45': il Barcellona pareggia, avanti Sporting CP ed Eintracht
- 21:50 Impresa Napoli a Manchester: in dieci dall’inizio, Milinkovic-Savic tiene vivo lo 0-0 all’intervallo
- 21:45 De Laurentiis: "Conte ha dato al Napoli nuove energie. Kvaratskhelia? Non volevo rischiare l’articolo 17"
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 17:33 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini