Ora che ci sono le magnifiche otto un bilancio di questo Mondiale possiamo già farlo. E’ vero non sappiamo chi vince, in tanti si sono messi in mostra e le tradizioni fanno fatica ad essere scalzate.
Le grandi delusioni non si fa fatica a trovarle. Germania e Spagna, senza dubbio. Una eliminata per la seconda volta consecutiva ai gironi, l’altra dalla sorpresa di questo Mondiale, il Marocco. L’unica a dire il vero, arrivati agli ottavi.
Chissà dove potrà arrivare, chissà se l’Africa intera potrà riversare sul Marocco la voglia di essere protagonista in un Mondiale che di fatto le è sempre mancata. Dagli anni 90, dal Camerun di Roger Milla, si pensa a una africana come protagonista, in qualche caso come vincitrice. Non è successo nonostante i campioni. Chissà se succede quest’anno. Fatto sta che comunque mandano a casa gli spagnoli (che avevano forse peccato di presunzione facendo qualche calcolo di troppo) e che avevano comunque portato in Qatar la loro cifra. Ora - soprattutto dopo le parole di Luis Enrique alla vigilia - parlare di sfortuna non è lecito. Ovvero noi lo faremmo anche, ma se la filosofia spagnola era quella di non lasciare nulla al caso, allora non ha funzionato. E forse neanche la psicologia inversa del loro ct, che voleva levare pressione.
Germania e Spagna fuori dicevamo: e visto che l’Italia non si è neanche qualificata dovremmo comunque guardare e imparare. Hanno comunque fatto meglio di noi. Ma siccome si guarda soprattutto in questi due paesi per la “ricostruzione” del calcio italiano, vale la pena assolutamente guardarci, senza però copiare integralmente, ma porre quei correttivi (o quei mix) che potrebbero davvero aiutare alla lunga il calcio italiano e il suo movimento.
Germania e Spagna fuori dal Mondiale: forse le due uniche grandi nazioni che non hanno una stella, neanche mediatica, a cui aggrapparsi. Certo - direte voi - non è che il Portogallo abbia avuto a disposizione CR7. Anzi addirittura il Re è andato in panchina e si è goduto parte della goleada ridendo a fianco dei suoi compagni. Ma c’è. E la mentalità fa la differenza. Ora non sapremo mai se il contributo di CR7 nel Portogallo è assimilabile a quello dell’ultimo Ibra nel Milan. Ma romanticamente potremmo crederlo, proprio perché si parla di Nazionale.
Però fateci caso: tutti gli altri una stella ce l’hanno. E la stanno lustrando ben bene. Francia-Mbappé, Argentina-Messi, Inghilterra-Kane, Brasile-Neymar. Anche Olanda e Croazia con Gakpo e Modric dicono la loro, forse in maniera meno evidente. Ma appartengono a una cultura calcistica di tradizione. E se le grandi stelle magari per mezz’ora possono essere appannate ci pensano gli altri ottimi giocatori che sono in forma “mondiale”: Giroud, Bellingham, Richarlison, Alvarez. Più giovani che vecchi a dire il vero, ma serve l’oggi, nel Mondiale, non il domani.
Insomma è il Mondiale delle stelle, come forse in Qatar speravano.
E ancora più il Mondiale della tradizione, se volete. Ai quarti ci sono le “solite” tranne le grandi assenti di cui sopra: Francia, Inghilterra, Brasile, Argentina. Due outsider di grande tradizione come Croazia e Olanda e un’autentica sorpresa.
Ecco perché i sogni di tutti i Robin Hood del Mondo sono concentrati lì. Ma nel Mondiale delle stelle è già un grande traguardo essere arrivati fin li
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 16:08 Coppa Italia Primavera, Baby Dea eliminata dalla Fiorentina 1-0
- 14:25 Lazio-Atalanta, ecco chi dirigerà il match dell’Olimpico
- 14:00 formazioniCoppa italia Primavera / Fiorentina-Atalanta, le ufficiali
- 09:40 Atalanta, se ci sei batti... il Milan
- 08:19 Demiral, una donazione e poi una maglia di CR7 all'asta per aiutare le zone terremotate
- 08:03 L'Atalanta si gode Hojlund, il ragazzino terribile. E le big d'Europa non perdono tempo
- 07:45 Sassuolo-Zortea, le cifre dell'accordo con l'Atalanta: 1 milioni per il prestito, 8 per il riscatto
- 07:10 Serie A, la classifica aggiornata: doccia fredda Samp. Monza, occasione persa per l'Europa
- 07:08 Lazio, Casale: “Contro l’Atalanta gara importante”
- 07:06 200 mln spesi dalla Fiorentina, Commisso: "All'Atalanta sono serviti 5-6 anni per arrivare al top"
- 00:50 Il punto di Mister X: “La Dea senza il tridente delle meraviglie è appannata. Demiral in panca come un Primavera qualsiasi, che succede?"
- 00:49 Zaniolo e il Galatasaray non sono mai stati così vicini: le ultime sul possibile trasferimento
- 00:30 Qui Zingonia, il bollettino del 03/02 dal Centro Sportivo Bortolotti
- 22:49 Serie A / Samp beffata al 99' da un rigore di Pessina, 2-2 col Monza al Ferraris
- 21:00 Serie A / La Lazio fallisce l'aggancio al 3° posto, 1-1 contro l'Hellas Verona
- 11:21 Il like di Zaniolo (poi rimosso) al gol del Galatasaray: oggi attesi sviluppi
- 10:30 Serie A, la classifica marcatori: Osimhen rimette la freccia
- 10:15 Koopmeiners: "Vogliamo subito reagire"
- 10:13 VIDEO - Malinovskyi, ecco il primo gol col Marsiglia: che sassata!
- 10:00 Il punto sulla Bundesliga - Bayern in vetta, Union e Dortmund rincorrono
- 10:00 Il punto sulla Premier League - Passo falso di Arsenal e City, tonfo Liverpool
- 10:00 Il punto sulla Ligue 1 - PSG vince e allunga. Il Marsiglia di Malinovskyi perde
- 09:51 formazioniPROBABILI - Serie A, le ultime LIVE sulle altre gare della 21esima giornata
- 09:49 SERIE A, 21^ giornata: i tabellini delle sfide disputate
- 08:28 Milan, la crisi continua: primo tempo horror, ko nel derby. Ma Pioli lo rifarebbe o no?
- 08:17 Il Milan non c’è più: Pioli è in confusione e Maldini ha sbagliato il mercato. Le strane affermazioni di Mou. Thiago Motta allenatore da grande club. Gli insulti a Maradona: bello se le squadre si fossero fermate
- 08:00 Serie A, la classifica aggiornata: l'Inter tiene il secondo posto, Napoli a +13
- 08:00 Pieri sull'espulsione di Maehle: "Marcenaro inesperto. Avrebbe dovuto confermare il giallo"
- 07:48 SERIE B / Risultati, marcatori & classifica aggiornata dopo la 24^ giornata
- 07:45 SERIE D, gir. B - Risultati & classifica aggiornata dopo la 22^ giornata
- 07:44 Serie C, girone A: cambio al comando. Cade il Pordenoone, Pro Sesto ora davanti a tutti
- 07:31 Sassuolo-Atalanta 1-0, le pagelle: Laurienté gioiello, la Dea non convince
- 07:30 Inter-Milan 1-0, le pagelle: Lautaro, il 2023 è l'anno del Toro. La rivoluzione di Pioli non paga
- 07:29 Spezia-Napoli 0-3, le pagelle: difesa ligure da horror, i soliti Osimhen e Kvaratskhelia determinanti
- 07:29 Fiorentina-Bologna 1-2, le pagelle: nel segno di Orsolini, Saponara è il migliore dei viola
- 07:29 Torino-Udinese 1-0, le pagelle: Juric vince la scommessa Karamoh, Silvestri reattivo
- 07:28 Roma-Empoli 2-0, le pagelle: Abraham-Ibanez gol, poi super difesa. Attacco azzurro spuntato
- 07:28 Cremonese-Lecce 0-2, le pagelle: Baschirotto ancora super, Ballardini: Roma lontano ricordo
- 07:17 VIDEO - Il derby di Milano va ai nerazzurri. Gol & Highlights
- 07:16 VIDEO - Profumo d'Europa per il Toro: Karamoh stende 1-0 l'Udinese. Gli highlights
- 07:16 VIDEO - Il Bologna segna, si fa riprendere e vince: Fiorentina ko 1-2. Gli highlights
- 07:15 VIDEO - In 10 uomini per un'ora, cade l'Atalanta: al Sassuolo basta Laurienté, gol e highlights
- 07:15 VIDEO - Napoli inarrestabile: 3-0 allo Spezia, Kvara-Osimhen show. Gli highlights
- 07:14 VIDEO - Lecce corsaro a Cremona, decidono Baschirotto e Strefezza: gli highlights
- 07:14 VIDEO - La Roma reagisce in 6' con l'Empoli: Ibanez e Abraham su angolo, gol e highlights
- 07:00 Di Maehle in peggio: l'Atalanta cade contro il Sassuolo. Furia Dea per il rosso al danese
- 06:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di lunedì 6 febbraio