E’ stato un turno di Champions che ha mandato segnali in contraddizione. C’è stato chi - come l’Atalanta ha perso e ha comunque dimostrato di essere in crescita e di potersi guardare negli occhi con i campioni. C’è chi invece ha vinto, come la Juventus, e non solo ha scoperto di potersi guardare negli occhi con i campioni, ma di poterli anche battere. Non è banale e non venite a dire che il City è in crisi. Intanto perché - per esempio - anche il Real a guardare i risultati non stava benissimo, ma neanche la stessa Juventus potremmo dire che era nel miglior periodo possibile, anzi. Questa partita, questa vittoria, questo carattere torneranno certamente utili in futuro. L’opera di Mottizzazione della Juve era iniziata benissimo poi (ovviamente anche a causa dei problemi fisici di molti interpreti) si era fermata. Anzi per dirla meglio non era proseguita con la stessa velocità. Il fatto di non avere a disposizione più Bremer sicuramente alla lunga ha minato probabilmente un po’ di certezze difensive dei bianconeri. E così quando bisognava cominciare a mettere più spensieratezza in avanti, c’è stata la necessit di rivedere qualcosa (anche) dietro. Il fatto che il processo non abbia continuato la sua corsa spedita non significa che non funzioni. Significa che si procede a velocità diverse, come per esempio ora sembra stia succedendo a Napoli. E’ bastata una doppia sconfitta (fra coppa e campionato) per far venire fuori gli haters di Conte: lo ribadiamo ancora, ci vuole tempo e pazienza. La stagione perfetta è difficile che riesca sempre.
Chi non ha approfittato del turno europeo è stata certamente l’Inter. Aveva un avversario tosto, ha giocato una partita più difensiva che offensiva, contrariamente a quanto eravamo abituati a vedere, soprattutto nell’ultimo periodo. Avrebbe potuto, con una vittoria, mettere al sicuro la qualificazione praticamente con due turni di anticipo. Ovvio che il cammino europeo non si è complicato, non c’è da preoccuparsi, ma le partite di gennaio che potevano essere più “morbide”, diventano decisive per entrare fra le prime 8. L’Inter e l’Atalanta sembravano le più in forma, sono quelle che hanno perso. In modi diversi, due sconfitte meno dolorose di quel che si pensa, contro due squadre sicuramente di livello. Ma almeno per l’Inter ci si poteva aspettare un atteggiamento diverso.
Come certamente con il Milan. Al di là del risultato. L’occasione, contro la Stella Rossa, era troppo grossa per rimettersi assolutamente in corsa. E ci si aspettava probabilmente che il Milan tornasse ad essere convincente.
Ci si sono messe in mezzo, ovviamente, anche le defezioni durante la partita. Ma il Milan continua a non essere continuo. Il primo tempo chiuso in vantaggio ha fatto in modo che proprio i rossoneri si sedessero e che subissero il gol del pareggio. Dal quale poi è stato difficile scollarsi. Ci ha pensato la forza della disperazione, l’assalto all’arma bianca degli ultimi minuti. Ci ha pensato molto anche il VAR. E questo (come atteggiamento) è un peccato capitale, perché il Milan, calendario alla mano, ha ancora l’opportunità anche di saltare i playoff con 9 punti in classifica. Le considerazioni vanno al di là del risultato. Anzi con i tre punti in tasca, sono certamente più costruttive e ci si lavora con uno stato d’animo diverso. Ma è proprio questo che non si riesce ancora a capire dei rossoneri: ci si deve “rassegnare” a delle fiammate di grande qualità senza una continuità. Possiamo davvero definirla incostante? Di sicuro va sottolineato però lo spirito, la voglia di reagire, di portare a casa i tre punti.
Tre punti fondamentali, intanto perché è la quarta vittoria consecutiva in Champions, ma poi perché la classifica è cortissima. Ci sono 6 squadre a 13 punti (fra cui l’Inter), 4 squadre a 12 (fra cui il Milan), 2 squadre a 11 (Juve e Atalanta). Insomma a parte Liverpool (18 punti) e Barcellona (15) sono tutte li. E tutte si possono giocare il passaggio del turno senza playoff.
Il pari del Bologna non condanna i rossoblu: aspettiamo ancora la prima vittoria. Anche stavolta gli uomini di Italiano giocano una buona partita, ma senza riuscire a sbloccarsi in Europa. Però se dovesse arrivare non possiamo escludere che possano entrare fra i 24. Oggi obiettivamente sarebbe più che ottimista pensarlo, ma il calcio ci ha riservato grandi sorprese, come per esempio un PSG ancora fuori a due giornate dalla fine…
L’Europa ci regala anche un po’ di mercato. L’esclusione di Biraghi dalla lista dei convocati per questioni tecniche, ha acceso i riflettori sulla sua situazione. E il suo procuratore non ha nascosto le intenzioni, anzi: “Lui e Parisi andranno via”. Beh, Biraghi potrebbe tornare a lavorare con Conte, a Napoli. Visto che a Napoli si sta valutando insieme a Spinazzola l’opportunità di cambiare. Arrivato per giocare come quinto, il Napoli ha cambiato atteggiamento tattico e gli spazi ora sono molti meno. E così potrebbe davvero verificarsi l’incastro.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 01:00 Calciomercato DeaDea, pressing su Calvert-Lewin dell'Everton per l'attacco
- 00:30 Serie A, la classifica aggiornata: l'Inter chiama, il Napoli risponde. Balzo del Genoa
- 18:00 Donnarumma-Inter più di una suggestione? Niente trattative, ma vuole tornare a Milano
- 17:00 Juventus e Napoli su Kolo Muani e Skriniar, entrambi non convocati per PSG-St.Etienne
- 16:00 Walker in partenza, il Milan ci pensa. L'inglese ha anche la tentazione Arabia Saudita
- 15:20 Atalanta subito in campo, martedì c'è la Juventus: Djimsiti in forte dubbio
- 15:19 UfficialeU23, benvenuto Edoardo Lonardo
- 15:18 Qui Zingonia: notiziario del 12 gennaio
- 14:30 Juventus, si scalda l’ipotesi Kolo Muani. Danilo può rescindere. Milan, è Rashford la scelta per l’attacco. Kvara sempre più verso il Paris Saint Germain. Tra i possibili sostituti anche Galeno e Zhegrova
- 13:30 Retroscena Kvara: il Napoli aveva offerto 6 milioni a stagione per il rinnovo
- 12:30 Roma, obiettivo su Frattesi: Ghisolfi studia l'offerta per il centrocampista dell'Inter
- 12:00 Lecce, che risposta a Empoli! 3 punti e tanti segnali
- 11:30 Araujo-Juventus, il dettaglio dell'offerta: il Barcellona può accettare il prestito?
- 11:00 Ranieri, missione trasferta: la Roma cerca il rilancio lontano da casa
- 10:34 Calciomercato DeaPriorità al centrocampista: avviati i contatti con Anjorin dell'Empoli
- 10:30 Cuore, coraggio e determinazione. Il Cagliari strappa un punto al Milan
- 10:00 Un altro pareggio per l'Udinese: lo 0-0 con l'Atalanta ha però tutt'altro sapore
- 09:42 Atalanta, con l'Udinese difficoltà e qualche rimpianto. Gasperini: "Un punto guadagnato"
- 09:40 TMW - Udinese-Atalanta 0-0, le pagelle: Bijol e Solet al top, Gasperini con l'attacco inceppato
- 09:36 L'Atalanta si ferma ancora e non convince, terzo risultato utile di fila per l'Udinese
- 09:34 Brutta Atalanta, pesano le assenze di Retegui e Scamacca? Gasperini: "Sì, anche quelle"
- 20:00 Un gioiello a testa: Yildiz apre, Vlasic chiude. Torino-Juventus 1-1 nel derby
- 19:02 De Roon al cinema per "A guardia di una fede", l'emozione di un capitano tra i tifosi
- 19:00 DirettaSerie A, 20ª giornata / Risultati, marcatori e classifica aggiornata
- 18:06 DirettaSamardžić in conferenza: "Ci è mancato qualcosa, dobbiamo capire velocemente cosa"
- 18:04 Retroscena Kvara: l’ultimo sforzo del Napoli comprendeva anche ricca commissione all’agente
- 18:01 Napoli, Conte: "Kvara vuole andar via. Che delusione, ma ora non uso più le catene"
- 18:00 Esclusiva TALe pagelle - L'attacco non punge, Carnesecchi ancora decisivo
- 18:00 Dalla Francia: accordo totale tra Kvaratskhelia e il PSG. Attesa per l'intesa col Napoli
- 17:59 "Meglio che stia zitto": la reazione piccata di Simeone tra il caso Dani Olmo e Vinicius
- 17:46 Runjaic a DAZN: "Ottima partita, sono soddisfatto. Sanchez? Giocatore di qualità"
- 17:45 DirettaUdinese, Runjaic in conferenza: "Potevano essere tre punti ma ottima prestazione. Europa? Siamo realisti"
- 17:32 DirettaGasperini in conferenza: "L’intensità e la fisicità dell’Udinese ci hanno messi in difficoltà, punto importante"
- 17:29 Serie A / Torino-Juventus, le formazioni ufficiali
- 17:25 Gasperini dopo il pari di Udine a DAZN: "Abbiamo sofferto, ma il punto è positivo"
- 17:23 Samardžić a DAZN: "Dobbiamo capire cosa è mancato per sbloccarla"
- 17:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Panada ispirato, Bernasconi e Kraja in palla
- 17:15 Udinese-Atalanta 0-0, il tabellino
- 17:05 Le pagelle dell'Udinese - Bijol muro, Lovric geometrico. Che prestazione Solet
- 17:02 Serie C, i risultati: prosegue la risalita della Triestina, poker Lumezzane. Messina corsaro
- 17:00 La Dea ringrazia Carnesecchi e la... Dea bendata: due legni per l'Udinese, è 0-0 con l'Atalanta
- 17:00 Serie C / Trento-Atalanta U23 2-2, il tabellino
- 16:59 DirettaRivivi TRENTO-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 2-2
- 16:58 DirettaRivivi UDINESE-ATALANTA Frana Gomme Madone 0-0
- 16:38 Primavera / Atalanta-Milan 1-1
- 16:23 Infortunio anche in casa Udinese: problema muscolare per Ehizibue, entra Modesto
- 15:55 Due legni di Sanchez e un super-Carnesecchi: l'Atalanta si salva a Udine, al 45' è 0-0
- 15:41 Infortunio Djimsiti, la prima diagnosi dopo il ko con l'Udinese: la nota dell'Atalanta
- 15:40 L'Atalanta a Udine perde Djimsiti a metà primo tempo per infortunio: entra Hien
- 15:01 Percassi: "Partita complicata. Retegui e Scamacca? Speriamo presto"