E’ stato un turno di Champions che ha mandato segnali in contraddizione. C’è stato chi - come l’Atalanta ha perso e ha comunque dimostrato di essere in crescita e di potersi guardare negli occhi con i campioni. C’è chi invece ha vinto, come la Juventus, e non solo ha scoperto di potersi guardare negli occhi con i campioni, ma di poterli anche battere. Non è banale e non venite a dire che il City è in crisi. Intanto perché - per esempio - anche il Real a guardare i risultati non stava benissimo, ma neanche la stessa Juventus potremmo dire che era nel miglior periodo possibile, anzi. Questa partita, questa vittoria, questo carattere torneranno certamente utili in futuro. L’opera di Mottizzazione della Juve era iniziata benissimo poi (ovviamente anche a causa dei problemi fisici di molti interpreti) si era fermata. Anzi per dirla meglio non era proseguita con la stessa velocità. Il fatto di non avere a disposizione più Bremer sicuramente alla lunga ha minato probabilmente un po’ di certezze difensive dei bianconeri. E così quando bisognava cominciare a mettere più spensieratezza in avanti, c’è stata la necessit di rivedere qualcosa (anche) dietro. Il fatto che il processo non abbia continuato la sua corsa spedita non significa che non funzioni. Significa che si procede a velocità diverse, come per esempio ora sembra stia succedendo a Napoli. E’ bastata una doppia sconfitta (fra coppa e campionato) per far venire fuori gli haters di Conte: lo ribadiamo ancora, ci vuole tempo e pazienza. La stagione perfetta è difficile che riesca sempre.
Chi non ha approfittato del turno europeo è stata certamente l’Inter. Aveva un avversario tosto, ha giocato una partita più difensiva che offensiva, contrariamente a quanto eravamo abituati a vedere, soprattutto nell’ultimo periodo. Avrebbe potuto, con una vittoria, mettere al sicuro la qualificazione praticamente con due turni di anticipo. Ovvio che il cammino europeo non si è complicato, non c’è da preoccuparsi, ma le partite di gennaio che potevano essere più “morbide”, diventano decisive per entrare fra le prime 8. L’Inter e l’Atalanta sembravano le più in forma, sono quelle che hanno perso. In modi diversi, due sconfitte meno dolorose di quel che si pensa, contro due squadre sicuramente di livello. Ma almeno per l’Inter ci si poteva aspettare un atteggiamento diverso.
Come certamente con il Milan. Al di là del risultato. L’occasione, contro la Stella Rossa, era troppo grossa per rimettersi assolutamente in corsa. E ci si aspettava probabilmente che il Milan tornasse ad essere convincente.
Ci si sono messe in mezzo, ovviamente, anche le defezioni durante la partita. Ma il Milan continua a non essere continuo. Il primo tempo chiuso in vantaggio ha fatto in modo che proprio i rossoneri si sedessero e che subissero il gol del pareggio. Dal quale poi è stato difficile scollarsi. Ci ha pensato la forza della disperazione, l’assalto all’arma bianca degli ultimi minuti. Ci ha pensato molto anche il VAR. E questo (come atteggiamento) è un peccato capitale, perché il Milan, calendario alla mano, ha ancora l’opportunità anche di saltare i playoff con 9 punti in classifica. Le considerazioni vanno al di là del risultato. Anzi con i tre punti in tasca, sono certamente più costruttive e ci si lavora con uno stato d’animo diverso. Ma è proprio questo che non si riesce ancora a capire dei rossoneri: ci si deve “rassegnare” a delle fiammate di grande qualità senza una continuità. Possiamo davvero definirla incostante? Di sicuro va sottolineato però lo spirito, la voglia di reagire, di portare a casa i tre punti.
Tre punti fondamentali, intanto perché è la quarta vittoria consecutiva in Champions, ma poi perché la classifica è cortissima. Ci sono 6 squadre a 13 punti (fra cui l’Inter), 4 squadre a 12 (fra cui il Milan), 2 squadre a 11 (Juve e Atalanta). Insomma a parte Liverpool (18 punti) e Barcellona (15) sono tutte li. E tutte si possono giocare il passaggio del turno senza playoff.
Il pari del Bologna non condanna i rossoblu: aspettiamo ancora la prima vittoria. Anche stavolta gli uomini di Italiano giocano una buona partita, ma senza riuscire a sbloccarsi in Europa. Però se dovesse arrivare non possiamo escludere che possano entrare fra i 24. Oggi obiettivamente sarebbe più che ottimista pensarlo, ma il calcio ci ha riservato grandi sorprese, come per esempio un PSG ancora fuori a due giornate dalla fine…
L’Europa ci regala anche un po’ di mercato. L’esclusione di Biraghi dalla lista dei convocati per questioni tecniche, ha acceso i riflettori sulla sua situazione. E il suo procuratore non ha nascosto le intenzioni, anzi: “Lui e Parisi andranno via”. Beh, Biraghi potrebbe tornare a lavorare con Conte, a Napoli. Visto che a Napoli si sta valutando insieme a Spinazzola l’opportunità di cambiare. Arrivato per giocare come quinto, il Napoli ha cambiato atteggiamento tattico e gli spazi ora sono molti meno. E così potrebbe davvero verificarsi l’incastro.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 02:00 Calciomercato DeaLucca, il Napoli accelera ma l’Atalanta non molla: sfida a due per il bomber dell’Udinese
- 01:34 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, Retegui saluta. Milan, Theo Hernandez verso l'Al Hilal. Napoli tra Lucca e Núñez
- 01:30 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, Retegui in Arabia"
- 01:30 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Retegui d’oro"
- 01:15 Atalanta e Brusaporto insieme per i giovani talenti: al via il progetto DeAcademy Elite
- 01:00 L’effetto Retegui accende il mercato attaccanti: ora è domino tra Atalanta, Napoli e Roma
- 00:45 Calciomercato DeaMilan-Juventus, duello per il talento Palestra
- 00:30 Calciomercato DeaColpo inglese in vista? Occhi puntati sul gioiello del City McAtee
- 00:15 Calciomercato DeaDea, caccia al dopo-Retegui: tre i profili sul tavolo della Dea. Spunta Mikautadze
- 00:01 Calciomercato DeaRetegui-Al-Qadsiah, accordo totale con l’Atalanta: operazione da 68 milioni
- 00:00 Calciomercato DeaSportiello verso il ritorno all'Atalanta: può essere lui il vice-Carnesecchi
- 00:00 ZingoniaAbbonamenti, 13.455 tessere sottoscritte ad oggi: oggi ultimo giorno riservato alle prelazioni
- 23:58 Napoli, caccia aperta al vice Meret: Rui Patricio resta un’idea percorribile
- 23:37 Fiorentina, la priorità è blindare Kean: pronto un maxi-rinnovo
- 23:00 Il PSG umilia il Real Madrid: poker da sogno e finale conquistata
- 22:45 Lione resta in Ligue 1, Gerlinger detta la nuova strategia finanziaria
- 21:55 Calciomercato DeaAllarme Ederson, l’Atalanta sotto assedio: l’Al-Hilal di Inzaghi vuole strapparlo ai nerazzurri
- 21:53 Retegui vola in Arabia, ma l’Atalanta sa come vendere: ecco tutte le plusvalenze nerazzurre
- 20:45 Retegui, l'oro d'Arabia seduce lui e l’Atalanta
- 20:42 Real Madrid-PSG, le formazioni ufficiali
- 20:32 Retegui-Al Qadsiah, numeri da capogiro per il centravanti: 80 Mln in quattro anni
- 20:16 UfficialeAtalanta, Bocchetti nuovo allenatore dell’Under 23
- 20:15 Ederson-Inter, l'affare lo paga (anche) il fisco: ecco come il Decreto Crescita aiuta Marotta
- 20:00 Calciomercato DeaAtalanta protagonista sul mercato: già investiti 80 milioni, e non è finita
- 19:45 Verratti dice addio al sogno romantico Pescara: 60 milioni di motivi per restare in Qatar
- 19:24 Sabatini svela: "Ederson? È bastata una sola giocata per capire che era speciale"
- 19:23 Genoa, il presidente Sucu indica la via: "Prendiamo spunto dall'Atalanta per diventare grandi"
- 19:20 Esclusiva TATA - Retegui-Al Qadsiah, ora ci siamo davvero: i dettagli. Maxi-plusvalenza per la Dea
- 19:18 Il Pescara pesca in casa Atalanta: Panada nel mirino, Zeppieri piace alla Dea
- 19:15 Bergomi sull'Atalanta: "Dopo Gasperini per me serviva una vera svolta"
- 18:58 TASPORT24 - Sinner torna tra le stelle di Wimbledon: è semifinale!
- 18:56 Zaniolo ha scelto: "Resto al Galatasaray"
- 18:39 Ancelotti condannato per frode fiscale in Spagna: un anno con condizionale
- 18:30 Calciomercato DeaSky, Di Marzio rivela: "Il primo indiziato ad uscire Retegui, nessun offerta per Carnesecchi! Su Ederson..."
- 17:33 Calciomercato DeaRetegui-Al Qadsiah, ci siamo: l'Atalanta pronta a incassare 60 milioni. Daghim l'erede?
- 17:23 PodcastXavier Jacobelli su Retegui e l’Atalanta: “La scelta dipende soltanto dal giocatore"
- 16:45 Ultim'oraRetegui apre all'Al Qadisiya, ora l'Atalanta fissa il prezzo: servono 60 milioni
- 15:32 Kean dice no ai milioni sauditi: ora Retegui diventa il grande obiettivo
- 15:30 Baldini guida l’Italia del futuro: la FIGC ha deciso, sarà il nuovo CT dell’Under 21
- 14:45 Milan, per l'attacco non perde di vista Retegui: Allegri vuole un bomber "alla Giroud"
- 14:03 Papu Gomez riparte da Padova: "Dopo due anni difficili ho voglia di rinascere"
- 14:00 Esclusiva TABrescianini, Bellanova, Scamacca e Scalvini: serata da star con Calvin Harris all'Ushuaïa di Ibiza
- 14:00 Esclusiva TATA - Florentino Luis nel mirino dell'Atalanta: sfida a Juve e Napoli per il talento del Benfica
- 13:45 VideoSamardzic scalpita: lavoro intenso per farsi trovare pronto per la nuova Atalanta
- 13:22 Il Papu Gomez approda al Padova: firmato il contratto, venerdì le visite mediche
- 13:20 Genoa, tentazione Cuadrado: primi contatti avviati
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:31 De Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 12:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 11:45 VideoVanja Vlahović non si ferma mai: lo Spezia è vicino, e lui suda già per la Serie B