Le pagelle dell'Atalanta (a cura di Raimondo De Magistris)
Carnesecchi 6- Il migliore del primo tempo con due grandi interventi, affonda nella ripresa con tre gol subiti in meno di un quarto d'ora.
Kossounou 6 - Risposte incoraggianti alla prima stagionale. Il difensore ivoriano classe 2001, arrivato dal Bayer Leverkusen, è subito sembrato a suo agio nella difesa a tre di Gasperini. Nella ripresa è tra gli ultimi ad arrendersi, sfiora anche il gol con un tiro dalla distanza.
Djimsiti 5 - In occasione del gol del pareggio è il giocatore che tiene in gioco Strefezza. Dopo un buon primo tempo cala vistosamente e non riesce più a tenere unita la retroguardia nerazzurra.
Kolasinac 4.5 - Fuori posizione sull'inserimento di Strefezza, è lui a perdersi l'ex fantasista del Lecce in occasione dell'1-1 realizzato a inizio ripresa. Sfortunato sul gol del sorpasso con la deviazione che mette fuori gioco Carnesecchi.
Bellanova 5 - Grandi falcate, ma poca lucidità al momento della giocata decisiva.
De Roon 4.5 - Bullizzato da Fadera, paga una condizione fisica non ottimale: appena il Como alza il ritmo della partita va in tilt.
Ederson 5.5 - Tra i migliori del primo tempo, viene tratto in inganno da Sergi Roberto in occasione del gol di Strefezza. Dal 75esimo Vlahovic 6 - L'ultimo ad arrendersi, è lui a procurarsi il rigore del definitivo 2-3.
Zappacosta 6.5 - Non era facile tener basso il pallone in occasione del gol che sblocca la partita: lui ci riesce perfettamente, col pallone che sfiora il palo prima di accomodarsi alle spalle di un incolpevole Audero. Dal 55esimo Cuadrado 5 - Più confusione che giocate.
Pasalic 5 - Impalpabile tra le linee. Si muove su tutto il fronte d'attacco per non dare punti di riferimento, ma smarrisce presto sé stesso. Dal 46esimo Brescianini 5 - Non cambia nulla col suo ingresso in campo.
De Ketelaere 5 - Qualche buono spunto in apertura, ma poi alla distanza paga la scarsa brillantezza fisica. I 90 minuti contro la Fiorentina e poi i 60 contro l'Arsenal si sono fatti sentire. Dal 59esimo Samardzic 5 - Un pesce fuor d'acqua.
Retegui 5.5 - Pronti via e subito ha un'occasione a disposizione per sbloccare la partita. Solita prestazione di grande generosità, ma questa volta non va oltre. Dal 55esimo Lookman 6 - Fuori tempo massimo realizza dal dischetto la rete
del definitivo 2-3.
Gian Piero Gasperini 4.5 - Cinque giorni dopo l'ottimo pareggio contro l'Arsenal la sua Atalanta è inciampata in una partita di ben altro spessore. Un film già visto in passato che stasera si è ripetuto.
Le pagelle del Como (a cura di Samuele Fontanelli)
Audero 6,5 - Incolpevole sulla rete di Zappacosta. Bene su Retegui in apertura e attento nelle uscite. Bravo nella ripresa a bloccare in due tempi un tiro da fuori di Kossounou.
Van Der Brempt 6,5 - L'Atalanta nel corso della prima frazione spinge poco dalla sua parte. Sempre attento in chiusura, bravissimo in avvio di gara in scivolata a deviare un cross dalla destra di Bellanova. Si vede poco in proiezione offensiva. Nella ripresa continua a difendere con sicurezza.
Kempf 7 - Gara senza sbavature per lui. Attento nelle chiusure e, dopo un avvio complicato in fase di costruzione della sua squadra, dopo il vantaggio bergamasco è lucido e preciso anche nei disimpegni. Nella ripresa così come il suo compagno di reparto Dossena lotta fino al triplice fischio.
Dossena 6,5 - Attento nelle chiusure. Bravo a gestire Retegui e De Ketelaere insieme al compagno di reparto nel primo tempo. Unica macchia della sua gara il fallo da rigore ai danni di Vlahovic nel finale.
Moreno 6,5 - In difficoltà in fase di copertura nel primo tempo. Soffre la spinta di Zappacosta e infatti per un fallo sull'ex Torino prende un giallo. Fa meglio nella ripresa quando è più attento a chiudere le proiezioni offensive dei bergamaschi sulla sua corsia. Molto bravo però in fase di spinta.
Perrone 6,5 - Si vede poco nel primo tempo ma fa una gara di grande sostanza in mezzo al campo assieme al suo compagno di reparto Sergi Roberto. Dal 77' Goldaniga s.v.
Sergi Roberto 7,5 - Ammonizione evitabile a parte fa una grandissima gara. Serve bene Cutrone in profondità e va anche al tiro nel primo tempo. Nella ripresa fornisce un assist di tacco meraviglioso per il gol di Strefezza. Fa capire perché ha giocato tanto nel Barcellona.
Strefezza 8 - Nel primo tempo Kolasinac gli sta attaccato e lui prende tanti falli. Segna il gol del pareggio che da il là al super avvio di secondo tempo della formazione di Fabregas con un tiro di destro sul secondo palo. Si sacrifica e lotta fino alla fine. Dal 89' Engelhardt s.v.
Fadera 7,5 - Forse in ritardo ad uscire su Zappacosta in occasione della rete dell'Atalanta. Segna un grande gol per il 3-1 dribblando bene De Roon e punendo sul secondo palo Carnesecchi. Dal 62' Mazzitelli 6,5 - Entra bene, lotta e aiuta a mantenere il risultato.
Nico Paz 8 - Giocatore di grande qualità. Non gli viene assegnato il gol ma gioca una grande partita. Riesce ad essere decisivo comunque con un grandissimo lancio per il gol di Fadera. La gioia personale gli viene tolta da Carnesecchi nel finale. Dal 89' Sala s.v.
Cutrone 7 - E' il primo dei suoi a rendersi pericoloso con un bel destro da fuori area su cui è reattivo Carnesecchi. Non segna alla fine ma, da capitano, fa un grande lavoro per la squadra. Dal 77' Gabrielloni 6,5 - Entra benissimo in campo. Prende falli e serve a Nico Paz anche il pallone per il possibile 4-1.
Fabregas 8 - Approccio timido dei suoi che soffrono il pressing atalantino. Dopo il gol di Zappacosta la squadra si sveglia e prende coraggio rendendosi più volte pericolosa. Nel secondo tempo il Como annienta l'Atalanta con qualità, coraggio e organizzazione
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 10:00 Italia U20, gli Azzurrini ripartono dal doppio test contro Portogallo e Germania. Tra i convocati anche un nerazzurro
- 09:30 Ceferin avverte: "Il calcio è al limite, non c’è più spazio per altre partite"
- 08:45 Atalanta U23, obiettivo sesta vittoria consecutiva: a Caravaggio arriva il Giugliano
- 08:30 Pirateria, diritti tv e futuro del calcio: l’allarme di Simonelli, Azzi e Chiellini al Football Business Forum
- 07:45 Italia, quattro novità per Gattuso: dentro Caprile, rientrano Scamacca, Ricci e Buongiorno
- 07:30 Dea, serve ricordarsi chi sei: nel 2018/19 la Dea partì peggio e finì in Champions
- 07:30 Sassuolo, lezione Genoa da non ripetere: a Bergamo serve l’impresa, Berardi guida la riscossa
- 07:15 Serie C, gir. C - 13ª giornata / La Cavese vince nell'anticipo, oggi in campo l'Under 23
- 07:00 Ahanor, il baby difensore che stupisce l’Europa: 17 anni e personalità da veterano
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Col Var ne avrei vinti di più"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Derby ti voglio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Sa di derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Juric-Lookman, torna il sereno. Scamacca in azzurro"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Scamacca, Bellanova e Carnesecchi in Nazionale"
- 06:00 DirettaDIRETTA / ATALANTA U23-GIUGLIANO Frana Gomme Madone, calcio d'inizio ore 14.30
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Sassuolo, le probabili formazioni: Zalewski e Scamacca pronti dal 1'. Conferma per Samardzic
- 01:00 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-Giugliano, le probabili formazioni
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Manfredini: "L’Atalanta di Juric è in transizione, ma ha dentro la forza di rinascere"
- 00:45 Fabregas elogia Palestra e carica il Como: "È una delle grandi sorprese del campionato"
- 00:00 VideoPisa, notte da favola: Touré firma la prima vittoria in A dopo 24 anni
- 18:26 ZingoniaSospiro di sollievo per Brescianini: escluse lesioni. Scalvini torna in gruppo, Bakker ancora ai box
- 18:24 Runjaic carica Zaniolo: "Sta crescendo tanto, contro la Roma sarà motivato e darà tutto per l’Udinese"
- 18:00 Esclusiva TASerse Pedretti a TA: "Lookman? Un talento, ma irriconoscente. Juric ha fatto bene a imporsi"
- 17:45 Pagliuca: "Marsiglia-Atalanta una grande partita, abbiamo meritato di vincere. Juric è un tecnico fantastico"
- 17:00 Italia U21, Baldini convoca due talenti dell’Atalanta Palestra e la sorpresa Vavassori
- 15:30 Atalanta in lutto, è scomparso Mario Manera. Ecco il cordoglio del club
- 15:00 U23, sabato con il Giugliano Calcio
- 14:30 Vivaio, ecco il programma del weekend
- 14:00 UfficialePaolo Vanoli è il nuovo allenatore della Fiorentina
- 14:00 Gli Azzurrini dell'Under16 concedono il bis: Ucraina nuovamente ko. Pasqual: “Contento di quanto dimostrato”
- 13:30 Italia, Gattuso convoca 27 azzurri per le sfide con Moldavia e Norvegia: tre giocatori dell’Atalanta nella lista
- 13:30 ITALIA U19. Il cammino verso l’Europeo inizia dalla Sicilia: i 20 convocati di Bollini. Ben 3 nerazzurri
- 13:10 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Serse Pedretti: "Basta critiche da bar: l’Atalanta c’è! Lookman? Immaturo, ma l'Atalanta è forte"
- 13:00 Italia U18 travolgente al Mondiale: 4-0 alla Bolivia e qualificazione ai sedicesimi di finale
- 12:00 Esclusiva TAManfredini a TA: "L’Atalanta mi ha rilanciato, a Bergamo sono diventato un uomo"
- 12:00 Esclusiva TASerse Pedretti a TA: "Juric la scelta giusta, la fiducia è la chiave per rivedere la vera Atalanta"
- 11:00 Roma, Gasperini si gode il colpo di Glasgow: "Vittoria pesante, ma dobbiamo crescere nei momenti di difficoltà"
- 10:15 Krstovic, tanto lavoro e pochi gol. Corvino: "Serve pazienza, non tradirà le attese"
- 09:15 Costacurta: "L’Atalanta ha meritato, vittoria importante per dare consapevolezza"
- 08:30 Dea, il coraggio del bulldog: così la Dea ha ritrovato il fiato e la fede al Vélodrome
- 08:15 D’Agostino: "Vittoria di Marsiglia ossigeno puro per Juric. Ma ora deve far bene anche in campionato"
- 08:00 EuroLazar, l’uomo delle notti europee: Samardzic, il talismano che illumina la Champions dell’Atalanta
- 07:30 Caso Lookman chiuso: la vittoria di Marsiglia è la scintilla per la rinascita dell’Atalanta
- 07:00 Juric-Lookman, scintille a Marsiglia: tensione in panchina dopo il cambio, ma il club smorza
- 06:55 Conference League / Risultati e classifica dopo la 3° giornata
- 06:55 Europa League / Risultati e classifica dopo la 4° giornata. Midtjylland a punteggio pieno
- 06:45 PRIMA PAGINE - L'Eco di Bergamo: "L’Atalanta brilla con Samardzic, stella di Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Per me il derby vale di più"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "L'intruso"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Il caso Juric-Lookman tra ego e regole. Ora serve continuità"
