Le pagelle dell'Atalanta (a cura di Raimondo De Magistris)
Carnesecchi 6- Il migliore del primo tempo con due grandi interventi, affonda nella ripresa con tre gol subiti in meno di un quarto d'ora.
Kossounou 6 - Risposte incoraggianti alla prima stagionale. Il difensore ivoriano classe 2001, arrivato dal Bayer Leverkusen, è subito sembrato a suo agio nella difesa a tre di Gasperini. Nella ripresa è tra gli ultimi ad arrendersi, sfiora anche il gol con un tiro dalla distanza.
Djimsiti 5 - In occasione del gol del pareggio è il giocatore che tiene in gioco Strefezza. Dopo un buon primo tempo cala vistosamente e non riesce più a tenere unita la retroguardia nerazzurra.
Kolasinac 4.5 - Fuori posizione sull'inserimento di Strefezza, è lui a perdersi l'ex fantasista del Lecce in occasione dell'1-1 realizzato a inizio ripresa. Sfortunato sul gol del sorpasso con la deviazione che mette fuori gioco Carnesecchi.
Bellanova 5 - Grandi falcate, ma poca lucidità al momento della giocata decisiva.
De Roon 4.5 - Bullizzato da Fadera, paga una condizione fisica non ottimale: appena il Como alza il ritmo della partita va in tilt.
Ederson 5.5 - Tra i migliori del primo tempo, viene tratto in inganno da Sergi Roberto in occasione del gol di Strefezza. Dal 75esimo Vlahovic 6 - L'ultimo ad arrendersi, è lui a procurarsi il rigore del definitivo 2-3.
Zappacosta 6.5 - Non era facile tener basso il pallone in occasione del gol che sblocca la partita: lui ci riesce perfettamente, col pallone che sfiora il palo prima di accomodarsi alle spalle di un incolpevole Audero. Dal 55esimo Cuadrado 5 - Più confusione che giocate.
Pasalic 5 - Impalpabile tra le linee. Si muove su tutto il fronte d'attacco per non dare punti di riferimento, ma smarrisce presto sé stesso. Dal 46esimo Brescianini 5 - Non cambia nulla col suo ingresso in campo.
De Ketelaere 5 - Qualche buono spunto in apertura, ma poi alla distanza paga la scarsa brillantezza fisica. I 90 minuti contro la Fiorentina e poi i 60 contro l'Arsenal si sono fatti sentire. Dal 59esimo Samardzic 5 - Un pesce fuor d'acqua.
Retegui 5.5 - Pronti via e subito ha un'occasione a disposizione per sbloccare la partita. Solita prestazione di grande generosità, ma questa volta non va oltre. Dal 55esimo Lookman 6 - Fuori tempo massimo realizza dal dischetto la rete
del definitivo 2-3.
Gian Piero Gasperini 4.5 - Cinque giorni dopo l'ottimo pareggio contro l'Arsenal la sua Atalanta è inciampata in una partita di ben altro spessore. Un film già visto in passato che stasera si è ripetuto.
Le pagelle del Como (a cura di Samuele Fontanelli)
Audero 6,5 - Incolpevole sulla rete di Zappacosta. Bene su Retegui in apertura e attento nelle uscite. Bravo nella ripresa a bloccare in due tempi un tiro da fuori di Kossounou.
Van Der Brempt 6,5 - L'Atalanta nel corso della prima frazione spinge poco dalla sua parte. Sempre attento in chiusura, bravissimo in avvio di gara in scivolata a deviare un cross dalla destra di Bellanova. Si vede poco in proiezione offensiva. Nella ripresa continua a difendere con sicurezza.
Kempf 7 - Gara senza sbavature per lui. Attento nelle chiusure e, dopo un avvio complicato in fase di costruzione della sua squadra, dopo il vantaggio bergamasco è lucido e preciso anche nei disimpegni. Nella ripresa così come il suo compagno di reparto Dossena lotta fino al triplice fischio.
Dossena 6,5 - Attento nelle chiusure. Bravo a gestire Retegui e De Ketelaere insieme al compagno di reparto nel primo tempo. Unica macchia della sua gara il fallo da rigore ai danni di Vlahovic nel finale.
Moreno 6,5 - In difficoltà in fase di copertura nel primo tempo. Soffre la spinta di Zappacosta e infatti per un fallo sull'ex Torino prende un giallo. Fa meglio nella ripresa quando è più attento a chiudere le proiezioni offensive dei bergamaschi sulla sua corsia. Molto bravo però in fase di spinta.
Perrone 6,5 - Si vede poco nel primo tempo ma fa una gara di grande sostanza in mezzo al campo assieme al suo compagno di reparto Sergi Roberto. Dal 77' Goldaniga s.v.
Sergi Roberto 7,5 - Ammonizione evitabile a parte fa una grandissima gara. Serve bene Cutrone in profondità e va anche al tiro nel primo tempo. Nella ripresa fornisce un assist di tacco meraviglioso per il gol di Strefezza. Fa capire perché ha giocato tanto nel Barcellona.
Strefezza 8 - Nel primo tempo Kolasinac gli sta attaccato e lui prende tanti falli. Segna il gol del pareggio che da il là al super avvio di secondo tempo della formazione di Fabregas con un tiro di destro sul secondo palo. Si sacrifica e lotta fino alla fine. Dal 89' Engelhardt s.v.
Fadera 7,5 - Forse in ritardo ad uscire su Zappacosta in occasione della rete dell'Atalanta. Segna un grande gol per il 3-1 dribblando bene De Roon e punendo sul secondo palo Carnesecchi. Dal 62' Mazzitelli 6,5 - Entra bene, lotta e aiuta a mantenere il risultato.
Nico Paz 8 - Giocatore di grande qualità. Non gli viene assegnato il gol ma gioca una grande partita. Riesce ad essere decisivo comunque con un grandissimo lancio per il gol di Fadera. La gioia personale gli viene tolta da Carnesecchi nel finale. Dal 89' Sala s.v.
Cutrone 7 - E' il primo dei suoi a rendersi pericoloso con un bel destro da fuori area su cui è reattivo Carnesecchi. Non segna alla fine ma, da capitano, fa un grande lavoro per la squadra. Dal 77' Gabrielloni 6,5 - Entra benissimo in campo. Prende falli e serve a Nico Paz anche il pallone per il possibile 4-1.
Fabregas 8 - Approccio timido dei suoi che soffrono il pressing atalantino. Dopo il gol di Zappacosta la squadra si sveglia e prende coraggio rendendosi più volte pericolosa. Nel secondo tempo il Como annienta l'Atalanta con qualità, coraggio e organizzazione
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 22:32 Rai Sport, Riscassi: "Lookman può essere convocato già contro il Torino"
- 22:15 Coppa Italia Primavera, ecco il programma dei trentaduesimi
- 21:53 Champions, i risultati al 45': il Barcellona pareggia, avanti Sporting CP ed Eintracht
- 21:50 Impresa Napoli a Manchester: in dieci dall’inizio, Milinkovic-Savic tiene vivo lo 0-0 all’intervallo
- 21:45 De Laurentiis: "Conte ha dato al Napoli nuove energie. Kvaratskhelia? Non volevo rischiare l’articolo 17"
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 17:33 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini